Oggi vogliamo ricordare la “Zona Cesarini”.
Il mito di questo detto nacque dopo una gara tra Italia e Ungheria che si giocò il 13 dicembre 1931 allo Stadio Filadelfia di Torino, valido per la Coppa Internazionale che passerà alla storia per la nascita della Zona Cesarini.
La partita ferma sul 2-2 quando ed al 90esimo, l’oriundo Renato Cesarini segna la rete decisiva per il 3-2. Il sigillo dell’attaccante in forza alla Juventus arriva dopo altre reti messe a segno dal calciatore sempre nei minuti finali. Da quel giorno viene coniata l’ espressione poi diventata un Classico “Zona Cesarini”.
Lo scrittore Alessandro Baricco nel 2015 dirà: “Cesarini, quello della zona Cesarini, proprio lui: quando dai il tuo nome a un pezzetto di Tempo – il quale è solo di Dio, dice la Bibbia – qualcosa nella vita lo hai fatto”.
Il 13 dicembre, di 92 anni fa, veniva segnato il gol al 90esimo per antonomasia.