Era il lontanissimo 1909, quando in quel di Milano, si affrontano per la prima volta Inter e Milan. Questa data segna l’inizio di una rivalità che continua ancora oggi, 2023. Il derby della Madonnina, ribattezzato così dai milanesi, per via della reliquia della madonna che spicca sopra al Duomo della città, è uno dei più importanti nella storia del calcio italiano. Tante sono state le stelle passate per il terreno di gioco di San Siro in questa partita, da Van Basten a Gullit continuando a Ronaldo il fenomeno e Zanetti. Calciatori che hanno fatto la storia dei rispettivi club.
Lo scorsa stagione ha visto affrontarsi Inter e Milan 5 volte, anche in Champions League, cosa che non succedeva da tanti anni. Una semifinale tutta italiana, finalmente. A trionfare è stata la squadra di Simone Inzaghi, in entrambi i match, staccando il pass per la finale di Istanbul. Un emozione che gli interisti non provavano dal lontano 2010. Per quanto riguarda gli altri 3 scontri, si registrano altre 2 vittorie dei Nerazzurri e un pareggio. Zero gioie quindi per i Rossoneri di Pioli.
Le partite della scorsa stagione hanno dimostrano come tra le due squadre, il Biscione fosse nettamente la più forte, dominando in lungo e in largo. Il Diavolo invece si è dovuto arrendere alla ferocia dell’aversario, complici anche gli errori dell’allenatore nel preparare i match. Adesso però i Rossoneri vogliono prendersi una rivincita, con la possibilità di farlo domani alla quarta giornata di Serie A.
Le due squadre arrivano a questo primo derby della stagione 23/24, in ottime condizioni. L‘Inter come il Milan, ha vinto le prime tre partite, dominando e convincendo ma mantenendo sempre la porta inviolata a differenza dei cugini. Si preannuncia quindi un match alquanto equilibrato, guardando le statistiche. Il campo poi dirà come sempre la sua, perchè in queste serate può accadere qualsiasi cosa. La pressione si fa sentire e il gran giorno sta per arrivare. Speriamo di vedere in campo quanti più top possibili, vista la sosta nazionali che costringe alcuni, come Lautaro e Pulisic, a tornare nei rispettivi centri sportivi solo oggi per la rifinitura. Tra gli assenti certi ci sono Kalulu e Tomori. Acerbi da monitorare.
Tutto pronto per l’atto 238 del Derby di Milano.