Allo Stadio Ennio Tardini si gioca la diciannovesima giornata di Serie A tra Parma e Sampdoria.
Il primo tempo racconta di una partita vivace e intensa con molte occasioni. I padroni di casa vanno vicini al gol che sblocca la gara due volte. La prima è al tredicesimo minuto. Gervinho raccoglie un errore di Yoshida e serve Kucka. Quest’ultimo calcia a botta sicura ma non fa i conti con Colley che ben piazzato protegge il suo portiere. L’altra grande occasione arriva al minuto ventitré. Questa volta Gervinho decide di fare tutto da solo e per poco non va in gol. Infatti, un bravo Audero è bravo ad arrivare sul pallone ben calciato dell’ivoriano e respingerlo sul palo. Come si sa, nel calcio vige la regola del “gol sbagliato, gol subito”. Effettivamente così accade. Un bel traversone di Candreva vede una deviazione fortuita di Cornelius che favorisce Yoshida. Il giapponese da distanza ravvicinata non perdona e trafigge Sepe. A dieci minuti dalla fine del primo tempo arriva anche il secondo gol dei blucerchiati. Ramirez scippa bene la palla ad Hernani e serve Keita in area, l’ex Monaco con un bel tiro diagonale batte Sepe. Sul finire del primo tempo i ducali colpiscono anche un altro legno con Kucka. Il primo tempo termina sul punteggio di 0-2.
Il secondo tempo vede un Parma uscito meglio dallo spogliatoio, ma, non riescono a concretizzare. La Samp non si lascia schiacciare e continua ad attaccare. Al minuto cinquantanove Sepe è bravo a bloccare in due tempi una bella conclusione di Damsgaard. Dopo appena due minuti i padroni di casa si fanno di nuovo sotto. Kucka con bel tiro al volo dal limite dell’area impegna Audero alla deviazione. Sul finale di gara i ducali tentano il tutto per tutto ma senza esito positivo.
La partita finisce col successo della Sampdoria per 2-0. Con questa vittoria i blucerchiati rimangono saldamente al decimo posto a 26 punti. I ducali, invece, rimangono in piena zona retrocessione essendo penultimi a +1 dal Crotone ultimo e a -1 dal Cagliari terz’ultimo.