La partita di questi pomeriggio tra Manchester United e Newcastle non è semplicemente il match valevole per la quarta giornata di Premier League, bensì è il ritorno di Cristiano Ronaldo all’Old Trafford. E lo si avverte fin dall’ingresso in campo che a Manchester c’è un’aria diversa, di gioia, di attesa e di grande curiosità. Si curiosità, perché molti hanno pensato che CR7 a 36anni potesse essere ormai bollito, che potesse essere fuori ruolo in questa squadra, ma lui ha azzittito fin dal primo momento tutti ed ha regalato al popolo dello United l’entusiasmo di una volta. Il match è stato a senso unico come dimostra il tabellino, dall’inizio alla fine i Red Devils hanno dominato il ritmo, com il Newcastle che difendeva e qualche volta ripartiva. Dopo una prima azione di dribbling e controdrobbling con la palla che va sull’esterno della rete, Ronaldo sigla il vantaggio dei ragazzi di Solskjaer, punendo con un facile tap-in alla mezza papera di Woodman sul tiro dalla sinistra di Greenwood. Nel secondo tempo Saint-Maximin in azione di contropiede serve dal limite dell’area di rigore l’accorrente Manquillo, che con un bel diagonale spiazza De Gea e firma il momentaneo pareggio dei Magpies. Ma appena sei minuti dopo Shaw parte centralmente e serve sulla corsa sul lato sinistro dell’area di rigore ancora il fenomeno portoghese, che prende il mirino e calcia il pallone sotto le gambe di un ancora impreciso Woodman firmando il vantaggio dei Reds Devils. Il portoghese sembra rinato si esalta ed esalta pubblico e compagni a suon di giocate sontuose. Infatti a dieci minuti dal termine Bruno Fernandes scarica un destro meraviglioso per il tris United. Ma di pari livello è il movimento no-look di Pogba, che dal limite dell’area serve Martial, che a sua volta finta il movimento e la palla arriva comoda a Lingard che spiazza il portiere avversario. Serata pazzesca per Ronaldo, per i suoi compagni di squadra ed i tifosi, un ambiente esaltato e travolto dall’energia positiva dell’arrivo di CR7, votato tra l’altro man of the match. Con questa vittoria i ragazzi di Solskjaer si portano al primo posto in classifica a 10 punti insieme al Chelsea.