Serie D, la situazione dei vari gironi

Non sono mancate le emozioni nell’ultimo turno del campionato di Serie D. Tra le tante novità per quanto riguarda le squadre in lotta per la promozione in Serie C, c’è la mini-fuga del Rimini, ora in vantaggio di cinque punti sul Ravenna nel Girone D: spingono sull’acceleratore anche Giugliano (Girone G, +9 sulla Torres) e ArzignanoChiampo (Girone C, +4 sull’Union Clodiense).

GIRONE A
Tanta sofferenza per la capolista Novara, ma un gol in pieno recupero piega il Vado e regala altri tre punti d’oro ai piemontesi in chiave primo posto: con il contemporaneo successo della Sanremese nel big match col Chieri (1-0), restano sei le lunghezze di distacco tra la prima e la seconda classifica. Ben più staccate tutte le altre, a cominciare dal Città di Varese.
Classifica: Novara 62, Sanremese 56, Città di Varese* 47, Derthona* 44, Chieri 41

GIRONE B
Altro turno senza vittoria per il Sangiuliano City Nova, fermato a sorpresa sullo 0-0 dalla Castellanzese. Il Brusaporto e la Folgore Caratese vincono i rispettivi impegni e accorciano le distanze dalla vetta della graduatoria: campionato riaperto? Difficile dirlo, visto che ci sono comunque ancora quattro punti di vantaggio per la capolista.
Classifica: SG City Nova 57, Brusaporto 53, Folgore Caratese 52, Legnano 48, Casatese 46

GIRONE C
L’ArzignanoChiampo cala il tris contro il Mestre (3-1) e compie un altro passo verso il ritorno nei professionisti: alle sue spalle “resiste” l’Union Clodiense, vittoriosa per 2-0 sul Caldiero Terme. Nelle posizioni Playoff, cade la Luparense contro il Levico Terme (1-0) mentre l’Adriese pareggia 1-1 con l’Ambrosiana.
Classifica: ArzignanoChiampo 59, Union Clodiense 55, Luparense 44, Adriese 43, Caldiero Terme 40

GIRONE D
Weekend dolcissimo per il Rimini di Gaburro che batte 2-0 la Correggese e allunga a +5 sul Ravenna, fermato sul 2-2 dall’Aglianese tra le mura amiche: in attesa dello scontro diretto, il vantaggio per i biancorossi sembra già piuttosto rassicurante quando mancano dieci giornate al termine della stagione. Dopo la sosta, impegni ostici per entrambe le squadre: Rimini-Mezzolara e Prato-Ravenna.
Classifica: Rimini 70, Ravenna 65, Lentigione* 56, Mezzolara 44, Correggese 41

GIRONE E
Il San Donato Tavarnelle vince di misura in trasferta contro la Sangiovannese e torna a +5 sul Poggibonsi visto lo stop della rivale in casa del Montespaccato (3-0). In ottica Playoff, vincono Follonica Gavorrano (4-0 alla Pro Livorno) e Arezzo (2-1 al Cascina).
Classifica: San Donato Tavarnelle 57, Poggibonsi 52, Follonica Gavorrano 45, Arezzo 44, Trestina 41

GIRONE F
Quarto ko stagionale per la Recanatese, sconfitta per 1-0 dal Castelnuovo Vomano ma saldamente in testa al Girone F: da dieci, diventano sette i punti da amministrare sul Trastevere, che è tornato alla vittoria dopo un lungo digiuno imponendosi per 3-0 contro l’Aurora Alto Casertano. E’ terminato in parità (2-2) il big match tra Fiuggi e Pineto: con questa “X”, le due squadre si sono “condannate” alla lotta Playoff come massimo obiettivo raggiungibile.
Classifica: Recanatese 50, Trastevere 43, Fiuggi 39, Pineto 39, Tolentino 38

GIRONE G
Al Giugliano basta un gol per piegare il Gladiator (1-0) e tornare a respirare il profumo dei tre punti: a quota 57, la compagine campana guarda tutti dall’alto e attualmente si ritrova con nove lunghezze di vantaggio sulla Torres, fermata sull’1-1 dal Nuova Florida nel match che metteva in palio il secondo posto della classifica.
Classifica: Giugliano 57, Torres 48, Nuova Florida* 47, Arzachena 46, Afragolese 43

GIRONE H
Ha dell’incredibile quanto avvenuto nel weekend nel Girone H: delle prime cinque classificate, solo il Città di Fasano è riuscito a conquistare i tre punti (1-0 contro il Brindisi). L’Audace Cerignola è stata bloccata sul 2-2 dal Nardò, compagine in lotta per non retrocedere, mentre il Francavilla ha subito tre reti in casa del Nola: in seconda piazza, grazie all’1-1 in trasferta ad Altamura, si inserisce il Bitonto.
Classifica: Audace Cerignola 60, Bitonto 54, Francavilla 54, Città di Fasano 48, Nocerina* 45

GIRONE I
La Gelbison vince 2-0 contro il Paternò e rimane in testa alla classifica con quattro punti in più della Cavese, a cui è servito un gol per battere il San Luca e tenere il passo della capolista. Rinviato per Covid-19 l’impegno dell’Acireale, che sarebbe dovuto scendere in campo in trasferta contro il Biancavilla.
Classifica: Gelbison 60*, Cavese* 56, Acireale** 53, Lamezia Terme* 52, Paternò 44