Lazio, la situazione dei rinnovi in casa biancoceleste

Quando si parla di Lazio, in particolare di rinnovi, il primo nome a balzare agli onori della cronaca è senza dubbio quello di Milinkovic-Savic. E’ infatti attorno al serbo che ruota gran parte del mercato biancoceleste. Resta? Parte? Rinnova? Le domande per il momento non hanno una risposta netta, anche se la volontà di Lotito è chiara: per farlo partire serve un’offerta (molto) importante ma nel frattempo il rinnovo (magari con clausola) del contratto in scadenza tra 18 mesi resta nei piani della Lazio

E gli altri? Attualmente in scadenza nel 2024, Cataldi nelle ultime stagione è cresciuto in modo esponenziale, tanto da diventare uno dei punti fermi di Maurizio Sarri. L’intesa sul prolungamento è dunque a un passo, e può essere formalizzata già in uno dei prossimi incontri in programma. La nuova scadenza? Probabilmente il 2027, così come per Zaccagni la cui firma è solo rimandata a gennaio.

Ma sono giorni intensi in casa Lazio per Felipe Anderson. Nelle ultime settimane ha avuto una notevole accelerazione la trattativa per il rinnovo di contratto del brasiliano. L’ex Porto, in scadenza attualmente nel 2024, firmerà un accordo fino al 2027 e gioverà anche di un sensibile ritocco dello stipendio, che salirà fino a 3 milioni di euro, bonus compresi.

La Lazio vorrebbe anche chiudere il rinnovo di contratto di Pedro già nel mese di gennaio. L’attaccante spagnolo, il cui accordo scadrà al termine di questa stagione, non sembra avere fretta e vorrebbe aspettare almeno fino a febbraio. Sul piatto, oltre al tema economico, ci sono anche questioni contrattuali col giocatore che comunque ha già fatto capire di trovarsi bene a Roma. La Lazio insomma vorrebbe accelerare per arrivare quanto prima al sì per un ulteriore anno biancoceleste, ma per ora Pedro potrebbe prendere altro tempo.

Infine, l’accordo per il rinnovo di Luka Romero è stato già trovato, manca solo l’ufficialità: l’argentino, talento argentino classe 2004, era in scadenza a giugno e firmerà fino al 2027 con l’ingaggio attuale (300 mila euro) raddoppiato.