Autore: Angelo Sorbello

  • Premier League, il Chelsea vince in casa del Leicester

    Premier League, il Chelsea vince in casa del Leicester

    Il risultato della partita di Premier League tra LeicesterChelsea è stato di 1-2 per i blues.

    Gol di Nicolas Jackson ed Enzo Fernandez hanno fato i tre punti al Chelsea, che ha avuto la meglio sul Leicester City al King Power Stadium. Inutile il gol nel recupero di Ayew. Chelsea terzo in classifica.

     

  • Bologna, Italiano: ”Valutiamo partita per partita”

    Bologna, Italiano: ”Valutiamo partita per partita”

    Il tecnico del Bologna, Vincenzo Italiano, parla  in sala stampa alla vigilia di Lazio-Bologna. Ecco le sue parole

    Odgaard sembra aver trovato la sua posizione in campo. Ora come gestirete il rientro di Ferguson?

    “Valuteremo partita per partita. Jens è un attaccante e quindi sa essere incisivo anche sotto porta. Ferguson può dare più intelligenza, più palleggio e più inserimenti a fari spenti ma lì possono stazionare anche Urbanski e Fabbian. In questo momento però Odgaard, che è anche un numero 9, ci sta dando molto anche perché ha un grande calcio dalla distanza. Lewsi sta bene, sono contento per lui anche perché si lega ancora per tanti anni a questa maglia. Lui stesso si sente fisicamente in grande crescita e vede il ginocchio bene. La sua intelligena e la sua personalità sono molto importanti per questa squadra, e lui lo sa. Abbiamo davanti 7 partite in 21 giorni quindi avremo bisogno di tutti”.

    In queste ultime due settimana Karlsson ha continuato a segnare tanto in allenamento? COme lo ha visto?

    “Quello che è accaduto a Jeper aiuta a lavorare con più serenità, con il sorriso. Sono felice per tutto quello che ha dato alla squadra, perché il suo gol ci ha regalato i tre punti. Dal giorno dopo la soddisfazione gli si leggeva nella mimica facciale e nella postura del corpo. E’ importante trovare continuità e ora lo vedo davvero molto bene. Dobbiamo cercare di avere un Karlsson diverso da quello dei primi mesi e se è in questa condizione è molto positivo per noi”.

    Come prosegue il recupero di Ndoye?

    “Ndoye non ha potuto lavorare con la squadra per questa brutta contusione alla tibia. A breve rientrerà in gruppo e dovrà poi accelerare il suo lavoro con la squadra. Mi dispiace per lui ma anche per la squadra perché in questi momenti con tante partite vicine abbiamo bisogno di tutti”

    De Silvestri continuerà ad avere minutaggio?

    “Lollo si sta comportando da grandissimo professionista con prestazioni di grande qualità e atttenzione. Sono contento perché ero a conoscenza della sua serietà Avevo il timore perché dopo l’esclusione dalla lista Champions potesse subire qualcoa, invece sono davvero contento di lui per come si allena, per come guida i ragazzi anche quando è in panchina… E’ dentro al 100% a questo gruppo e oltre a questo ci sta dando anche tanto in campo. Per un allenatore se si riesce ad avere 2 o 3 mister in campo è tanta roba. Qui ce ne sono tanti che hanno la maglia del Bologna tatuata addosso”.

    Casale come sta?

    “Nicolò ha lavorato bene. Dopo Genoa Beukema e Lucumì stanno facendo bene e stanno avendo la possibilità di darsi continuità. Ci sarà però bisogno di tutti. Casale in settimana ha lavorato con Beukema mentre Lucumì ha fatto il primo vero allenamento ieri. Casale a Roma ha avuto la possibilità di rimettersi in gioco negli ultimi minuti e sono sicuro che se avrà l’occasione si farà trovare pronto”.

    Castro ha recuperato?

    “Si, è rientrato ieri. Ha una situazione da gestire che però non è nulla di grave. E’ in condizione, sta bene e può dare il 100%”

    Che messaggio ha dato alla squadra visto il periodo di fuoco che vi aspetta?

    “Chiedo a tutti di andare sempre al massimo, in primis per alzare la qualità degli allenamenti e poi perché con così tante partite in pochi giorni dobbiamo essere tutti pronti. Oggi ho fatto i complimenti alla squadra per come ci stiamo allenando: farlo così significa avere anche le capacità di affrontare le difficoltà. Inoltre con i cinque cambi a disposizione chi subentra spesso è più importante dei titolare”.

    Che significato ha l’immagine di Orsolini che le salta sulla schiena?

    “Quando si parla di gruppo non ci si riferisce solo alla squadra, ma anche ai magazzinieri, agli autisti, al cuoco, alla comunicazione, ecc. Quell’immagine è il segnale dello spirito del gruppo che c’è qui, un qualcosa che negli anni scorsi sempre qui ha portato grandi risultati e che non dobbiamo mai perdere”.

    Dallinga?

    “Dallinga sta bene. Abbiamo parlato ieri perché voglio che il suo obiettivo e il suo focus sia quello di fare gol sempre e un ragazzo giovane e di talento come lui non deve mai smettere di essere affamato. Mi ha raccontato un aneddoto con un suo ex allenatore che parlava della teoria del Ketchup secondo cui una volta che uno riesce a fare gol, poi ci si sblocca e arrivano gol a raffica. In alcune situazioni è stato anche sfortunato, come con il Monaco, a Liverpool, o a Roma. Quando ci sono le occasioni significa che comunque il ragazzo sta lavorando bene. Non deve perdere fiducia”.

    Quanto è importante la continuità?

    “Castellanos sta facendo bene e l’allenatore gli da continuità, così come Kean. Quella continuità però bisogna guadagnarsela perché dietro ogni giocatori ci sono altri compagni che spingono per giocare. In relazione ai nostri attaccanti penso che sia Castro che Dallinga hanno avuto le loro occasioni e continuano a giocarsela quotidianamente. Questo è il motivo per cu non bisogna mai smettere di lavorare duramente. Forte chi gioca ma ancora di più quello che ‘deve rubare la pagnotta’ al compagno”.

    Lo spot di Baroni allenatore mi sembra un bellissimo esempio per la carriera di un allenatore, ovvero uno che ha fatto la gavetta e ora si ritrova a fare bene con una squadra di grande livello

    “Io e Baroni siamo anche stati compagni a Verona e io ricordo che andavo in camera sua durante i ritiri e mi facevo raccontare gli aneddoti su Maradona. Ogni volta che ci incontriamo è un grandissimo piacere e ci salutiamo sempre con grande affetto”.

  • Cagliari,  Nicola: “Stiamo bene”

    Cagliari, Nicola: “Stiamo bene”

    Il tecnico del Cagliari, Davide Nicola, presenta in conferenza stampa la gara di domani contro il Genoa.

    Come stanno i nazionali ed il resto della rosa?

    “Stanno bene, chi è rimasto ha lavorato con grande entusiasmo e motivazione. Siamo pronti per una gara caldissima, in uno stadio calco. Il Genoa? E’ un passato molto importante per me. Mi ha consentito di affermarmi nel mondo del calcio. E’ un pezzo del mio cuore”.

     

    Chi giocherà in porta?

    “Sono entrambi pronti e domani valuterò”.

     

    Come influisce un cambio di allenatore?

    “Ho dovuto modificare alcune tabelle di lavoro, ipotizzare nuovi modi di stare in campo dell’avversario”.

     

    Marin potrebbe partire titolare?

    “Abbiamo cinque giocatori a centrocampo, abbondanza. E’ difficile per me parlare di uno di loro, così come è difficile lasciarne fuori qualcuno. Vorrei metterli tutti dentro, ma non posso. Ne metterò al massimo 4. Durante questa sessione di riposo abbiamo avuto modo anche di analizzare le ultime prestazioni. Dovremo essere abili a compensare le transizioni di gioco. Non basta correre tanto, ma farlo bene. Abbiamo lavorato molto su questo”.

     

    Contro il Genoa potrebbe essere considerato un esame importante contro una diretta concorrente?

    “Abbiamo meritato di perdere solo contro l’Empoli, mentre con le altre dirette concorrenti abbiamo sempre fatto bene. Ogni partita è uno scontro diretto, non ci sono partite meno importanti delle altre. I punti vanno fatti sempre e ovunque”.

     

    Mina sarà a adisposizione?

    “Si è sempre allenato senza problemi. Ho 16 giocatori che hanno costantemente giocato, vorrei arrivare a 20/21. Mina ha lavorato e sta abbastanza bene. Mi preoccupa quando gioca troppe partite. Lui vorrebbe giocare sempre, ma sappiamo che non è possibile. Per noi è un leader, ora si cerca di lavorare sul dettaglio”.

     

    Come sta Gaetano?

    “E’ arrivato da un contesto in cui non c’erano grandi aspettative. Lo scorso anno è stato determinante. Ad oggi lui sa di essere forte e deve cercare e trovare la sua dimensione. Sta lavorando a tal fine, deve continuare a farlo. Gli serve una scintilla”.

     

    E’ un problema avere tutta la rosa a disposizione?

    “Un piacevole problema. Il vero problema è quando non hai questa abbondanza”.

     

    Come cambia il Cagliari con Viola o Gaetano?

    “Viola è più vicino alla seconda punta, sa rifinire. Gaetano ha movimenti classici anche della mezz’ala e può creare superiorità a centrocampo. Per me possono coesistere. Dipende anche dalle caratteristiche dell’avversario”.

     

    Cosa cambia da Didì a Nicola?

    “Era un soprannome che mi aveva dato la maestra d’asilo. A Genova hanno continuato a chiamarmi così, ed io non posso dimenticare una piazza così, a cominciare dagli artefici del mio successo da Palotti, Onofri, Mainetto, Maselli e Perotti “.

     

  • Liga, vittoria del Getafe sul Valladolid

    Liga, vittoria del Getafe sul Valladolid

    Vittoria per 2-0 del Getafe nell’anticipo della 14a giornata della Liga contro il Valladolid. Reti di Rodriguez e Nyom.

    Il programma completo della 14a giornata della Liga.

    Venerdì 22 novembre
    Getafe-Vallodilid 2-0

    Sabato 23 novembre
    Valencia-BEtis
    Atletico Madrid-Alaves
    Girona-Espanyol
    Las Palmas-Maiorca
    Celta Vigo-Barcellona

    Domenica 24 novembre
    Osasuna-Villarreal
    Siviglia-Rayo Vallecano
    Leganes-Real Madrid
    Athletic-Real Sociedad

    La classifica aggiornata
    Barcellona – 33 punti
    Real Madrid – 27 punti
    Atl. Madrid – 26 punti**
    Villarreal – 24 punti
    Osasuna – 21 punti**
    Betis – 20 punti**
    Ath. Bilbao – 20 punti
    Girona 18 punti
    Maiorca – 18 punti**
    Real Sociedad – 18 punti
    Celta Vigo – 17 punti**
    Rayo Vallecano – 16 punti
    Siviglia – 15 punti**
    Leganes – 14 punti**
    Alaves – 13 punti**
    Getafe – 13 punti**
    Las Palmas 12**
    Espanyol – 10 punti
    Valladolid – 9 punti***
    Valencia – 7 punti *

    * una partita in meno
    ** una partita in più
    ***due partite in più

  • Ligue1, vittorie per Monaco e Psg negli anticipi

    Ligue1, vittorie per Monaco e Psg negli anticipi

    Il programma della dodicesima giornata in Ligue 1
    Venerdì 22 novembre
    Monaco-Brest 3-2
    PSG-Tolosa 3-0

    Sabato 23 novembre
    Lens-Olympique Marsiglia
    Saint Etienne-Montpellier
    Reims-Lione

    Domenica 24 novembre
    Lille-Rennes
    Auxerre-Angers
    Nantes-Le Havre
    Nizza-Strasburgo

    La classifica aggiornata
    Paris Saint-Germain 32 punti*
    Monaco 26*
    Marsiglia 20
    Lilla 19
    Lione 18
    Lens 17
    Nizza 17
    Reims 17
    Auxerre 16
    Tolosa 15*
    Strasburgo 13
    Brest 13*
    Rennes 11
    Nantes 10
    Angers 10
    Saint-Etienne 10
    Montpellier 7
    Le Havre 6

    *una gara in più

  • Bundesliga, tripletta di Kane e Bayern Monaco in fuga

    Bundesliga, tripletta di Kane e Bayern Monaco in fuga

    L’anticipo della Bundesliga, Bayern Monaco – Augusta si è concluso con il risultato di 3-0 in favore dei bavaresi,  con una splendida tripletta di Harry Kane. Bayern Monaco ora in fuga in testa alla classifica.

    Il programma completo della Bundesliga

    Venerdì 22 novembre

    Bayern Monaco-Augsburg 3-0

     

    Sabato 23 novembre

    Borussia Dortmund-Friburgo

    Hoffenheim-Lipsia

    Bayer Leverkusen-Heidenheim

    Stoccarda-Bochum

    Wolfsburg-Union Berlino

    Eintracht Francoforte-Werder Brema

     

    Sabato 24 novembre

    Kiel-Mainz

    Borussia Monchengladbach-St. Pauli

     

    Classifica

    Bayern Monaco 29 punti*

    RB Lipsia 21 punti

    Eintracht Francoforte 20 punti

    Bayer Leverkusen 17 punti

    Friburgo 17 punti

    Union Berlino 16 punti

    Borussia Dortmund 16 punti

    Brema 15 punti

    Bor. Monchengladbach 14 punti

    Stoccarda 13 punti

    Mainz 13 punti

    Augsburg 12 punti*

    Wolfsburg 12 punti

    Heidenheim 11 punti

    St.Pauli 8 punti

    Hoffenheim 8 punti

    Kiel 5 punti

    Bochum 1 punto*

    *una gara in più

     

     

     

  • Serie C, Risultati e programma dei tre gironi

    Serie C, Risultati e programma dei tre gironi

    Di seguito il programma completo i risultati degli anticipi e il programma del campionato di Serie C.

    GIRONE A

    Triestina – Renate 0-1

    84’ Vassallo

    Union Clodiense – Vicenza 1-2

    3’ Carraro (V), 10’ Della Morte (V), 65’ Biondi (U)

     

    Sabato, 23 Novembre 2024

    15:00 Atalanta U23 – Caldiero Terme

    15:00 Pro Vercelli – Albinoleffe

    15:00 Trento – Giana Erminio

    17:30 Lecco – Padova

    17:30 Lumezzane – Feralpisalò

     

    Domenica, 24 Novembre 2024

    15:00 Alcione Milano – Pro Patria

    15:00 Arzignano Valchiampo – Novara

    15:00 Virtus Verona – Pergolettese

     

    GIRONE B

    Perugia – Arezzo 2-0

    12’ Di Maggio, 83’ Montevago

    Rimini – Vis Pesaro 0-1

    45’ Coppola

     

    Sabato, 23 Novembre 2024

    17:30 Spal – Torres

     

    Domenica, 24 Novembre 2024

    15:00 Pianese – Legnago Salus

    15:00 Virtus Entella – Campobasso

    17:30 Milan Futuro – Sestri Levante

    19:30 Ascoli – Gubbio

     

    Lunedì, 25 Novembre 2024

    20:30 Carpi – Ternana

    20:30 Lucchese – Pontedera

    20:30 Pescara – Pineto

     

    GIRONE C

    Venerdì, 22 Novembre 2024

    Picerno – Team Altamura 2-0

    27’, 73’ Energe

     

    Sabato, 23 Novembre 2024

    15:00 Avellino – Catania

    15:00 Taranto – Benevento

    15:00 Trapani – Latina

    17:30 Casertana – Giugliano

    17:30 Potenza – Monopoli

     

    Domenica, 24 Novembre 2024

    12:30 Crotone – Juventus Next Gen

    15:00 ACR Messina – Sorrento

    17:30 Audace Cerignola – Cavese

    17:30 Turris – Foggia

     

  • Serie B, pareggio tra Cosenza-Modena

    Serie B, pareggio tra Cosenza-Modena

    L’anticipo del campionato di Serie B, Cosenza – Modena si concluso con il risultato di parità 1-1.

    Serataccia per Gregoire Defrel, degli emiliani, che sbaglia due occasioni da gol e viene espulso.

    Cotali porta in vantaggio i canarini nel primo tempo. Il gol del pareggio dei calabresi arriva ad una decina di minuti dalla fine. grazie ad una semirovesciata di Mazzocchi.

    Serie B, 14ª giornata
    Cosenza-Modena 1-1
    22’ Cotali (M), 79’ Mazzocchi (C)
    Sabato 23/11 ore 15.00
    Sassuolo-Salernitana
    Juve Stabia-Brescia
    Catanzaro-Mantova
    Carrarese-Pisa
    Ore 17.15
    Cesena-Reggiana
    Domenica 24/11 ore 15.00
    Spezia-Sudtirol
    Cremonese-Frosinone
    Bari-Cittadella
    Ore 17.15
    Palermo-Sampdoria

    CLASSIFICA
    Pisa 30
    Sassuolo 28
    Spezia 27
    Cesena 21
    Cremonese 18
    Bari 17
    Palermo 17
    Brescia 17
    Juve Stabia 17
    Mantova 16
    Catanzaro 15
    Sampdoria 15
    Cosenza 15* (-4 punti)
    Modena 15*
    Carrarese 13
    Salernitana 13
    Sudtirol 13
    Cittadella 12
    Frosinone 10

    * una gara in più

     

     

     

     

     

  • Kanerva non è più il CT della Finlandia

    Kanerva non è più il CT della Finlandia

    Markku Kanerva non è più il CT della Finlandia. Sono state fatali le sei sconfitte in sei partite di Nations League.

    Il presidente della Federcalcio finlandese Ari Lahti, ha spiegato così la decisione.

    “Quando abbiamo rinnovato il contratto con la Kanerva a giugno, la necessità di cambiamenti nel gioco è stata riconosciuta e riconosciuta da entrambe le parti.

    Questo è ciò in cui credevamo veramente ed è ciò a cui miravamo. Nelle partite della Nations League il gioco doveva migliorare per essere pronti per le qualificazioni ai Mondiali. Si sono visti alcuni barlumi di miglioramento, ma lo sviluppo non è stato sufficiente. Dobbiamo tutti affrontare questo fatto adesso, ragiona Lahti”.

  • Serie B, le formazioni ufficiali di Cosenza-Modena

    Serie B, le formazioni ufficiali di Cosenza-Modena

    Le formazioni ufficiali di Cosenza-Modena anticipo del campionato di Serie B.

    Cosenza (3-4-1-2): Micai; Martino, Dalle Mura, Caporale; Ricciardi, Kouan, Charlys, Ricci; Florenzi; Strizzolo, Mazzocchi. A disposizione: Vettorel, Cimino, Hristov, Camporese, D’Orazio, Rizzo Pinna, Kourfalidis, Ciervo, Josè Mauri, Sankoh, Fumagalli, Sgarbi. Allenatore Alvini

     

    Modena (3-4-2-1): Gagno; Dellavalle, Caldara, Cauz, Di Pardo, Santoro, Gerli, Cotali; Palumbo, Caso; Defrel. A disposizione: Sassi, Beyuku, Zaro, Idrissi, Ponsi, Bozhanaj, Battistella, Duca, Magnino, Abiuso, Gliozzi, Pedro Mendes. Allenatore: Mandelli