Autore: Angelo Sorbello

  • Qualificazioni mondiali, i risultati del girone Sudamericano

    Qualificazioni mondiali, i risultati del girone Sudamericano

    Ecco di seguito il programma completo delle qualificazioni mondiali nel girone Sudamericano

    Giovedì 14 novembre

    Venezuela – Brasile 1-1: 43′ Raphinha (B), 46′ Segovia (V)

    Venerdì 15 novembre

    Paraguay – Argentina 2-1: 11′ Lautaro Martinez (A), 19′ Sanabria (P), 47′ Alderete (P)

    Ecuador – Bolivia 4-0: 26′ Valencia rig., 28′ Plata, 49′ Plata, 61′ Minda

    Sabato 16 novembre

    Uruguay – Colombia ore 1.00

    Perù – Cile ore 2.30

     

    CLASSIFICA

     

    Argentina 22 (11)

    Colombia 19 (10)

    Brasile 17 (11)

    Uruguay 16 (10)

    Ecuador 16 (11)

    Paraguay 16 (11)

    Venezuela 12

    Bolivia 12 (11)

    Perù 6 (10)

    Cile 5 (10)

     

     

     

  • I calciatori che sono attualmente svincolati

    I calciatori che sono attualmente svincolati

    Ecco di seguito l’elenco dei più importanti calciatori svincolati.

    Portieri

    Keylor Navas – Costa Rica, 37 anni

    Loris Karius – Germania, 31 anni

    Tomas Koubek – Repubblica Ceca, 32 anni

    Etrit Berisha – Albania, 35 anni

     

    Difensori

    Sergio Ramos – Spagna, 38 anni

    Marcelo – Brasile, 36 anni

    Adama Soumaoro – Francia, 32 anni

    Ghislain Konan – Costa d’Avorio, 28 anni

    Daniel Amartey – Ghana, 29 anni

    Wallace – Brasile, 29 anni

    Koffi Djidji – Costa d’Avorio, 31 anni

    Serge Aurier – Costa d’Avorio, 31 anni

    Kyriakos Papadopoulos – Grecia, 32 anni

    Mário Fernandes – Russia, 33 anni

    Cedric – Portogallo, 33 anni

    Bouna Sarr – Senegal, 32 anni

    Brandon Williams – Inghilterra, 24 anni

    Filip Benkovic – Croazia, 27 anni

    Layvin Kurzawa – Francia, 31 anni

    Simon Kjaer – Danimarca, 35 anni

     

    Centrocampisti

    Dele Alli – Inghilterra, 28 anni

    Leonardo Lopes – Portogallo, 25 anni

    Christoph Kramer – Germania, 33 anni

    Marco van Ginkel – Olanda, 31 anni

    Hector Herrera – Messico, 34 anni

    Antonio Candreva – Italia, 37 anni

    Roque Mesa – Spagna, 35 anni

    Rafinha – Brasile, 31 anni

    Eduard Michut – Francia, 21 anni

    Samu Castillejo – Spagna, 29 anni

    Francis Coquelin – Francia, 33 anni

     

    Attaccanti

    Eric-Maxim Choupo-Moting – Camerun, 35 anni

    Wissam ben Yedder – Francia, 34 anni

    Anthony Modeste – Francia, 36 anni

    Stefano Okaka – Italia, 35 anni

    Kevin Gameiro – Francia, 37 anni

    Mattia Destro – Italia, 33 anni

    Ryan Kent – Inghilterra, 27 anni

    Santi Mina – Spagna, 28 anni

    Maxi Gomez – Uruguay, 28 anni

    Mariano Diaz – Rep. Dominicana, 31 anni

     

  • Qualificazioni mondiali, Risultati in Oceania

    Qualificazioni mondiali, Risultati in Oceania

    Ecco i risultati della seconda fase di qualificazione ai Mondiali 2026 in Oceania.

    Nuova Zelanda – Vanuatu 8-1
    Samoa – Tahiti 0-3

    Classifica
    Nuova Zelanda 6
    Vanuatu 3
    Tahiti 3
    Samoa 0

  • Nations League, I risultati delle partite giocate oggi

    Nations League, I risultati delle partite giocate oggi

    Ecco di seguito tutti i risultati di questa quinta giornata di Nations League.

     

    UEFA NATIONS LEAGUE – LEAGUE A.

    Belgio-Italia 0-1

    (11′ Tonali (I))

    Francia-Israele 0-0

    LEAGUE B

    Kazakistan-Austria 0-2

    (15′ Baumgartner (A), 25′ Gregoritsch (A)

    Grecia-Inghilterra 0-3

    (7′ Watkins (I), 78′ Vlachodimos aut. (G), 83′ Jones (I))

    Irlanda-Finlandia 1-0

    (45′ Ferguson (I))

    Slovenia-Norvegia 1-4

    (4′ Nusa (N), 21′ Sesko rig. (S), 45′ Haaland (N), 59′ Nusa (N), 83′ Hauge (N))

    LEAGUE C

    Armenia-Isole Faroe 0-1

    (33′ Davidsen rig. (I))

    Macedonia-Lettonia 1-0

    (57′ Serafimov (M))

  • Italia,  Tonali: “Stiamo crescendo”

    Italia, Tonali: “Stiamo crescendo”

    Il mediano Sandro Tonali ha così commentato la sfida con il Belgio di Nations League 

     “E’ bello, è bello fare gol e trovare il primo gol in Nazionale, ma è ancora più bello vincere così: abbiamo sofferto, giocato e dimostrato che vogliamo giocarci ogni partita, non le subiamo. In questo gruppo c’è grande serenità, ognuno di noi non vede l’ora che arrivi il successivo r8aduno. Stiamo bene insieme, questa è la cosa bella”.

    Poi in un altro passaggio Tonali ha aggiunto: “Stasera giocavamo contro una squadra molto forte, abbiamo cercato i nostri spazi all’interno della partita. Siamo partiti in un certo modo, poi gli spazi erano totalmente altri: abbiamo però sempre mantenuto un gioco semplice, nessuno s’è inventato nulla. Facciamo bene ciò che sappiamo fare”.

  • Italia, Di Lorenzo: “Bella la nostra prestazione”

    Italia, Di Lorenzo: “Bella la nostra prestazione”

    Di Lorenzo, difensore dell’Italia, analizza la sfida di Nations League vinta 1-0 contro il Belgio. Ecco di seguito le dichiarazioni

    “Sono contento della prestazione, la cosa più importante è il risultato della squadra. Siamo partiti con questo nuovo ciclo con i ragazzi scelti dal mister e siamo veramente contenti di questo nuovo inizio”.

    L’identità è la cosa che colpisce di più di questa Italia?
    “Sì, è giusto. Conta di più quello che vogliamo fare noi rispetto agli avversari. Il mister ci chiede di giocare, divertirci e di non avere una posizione fissa in campo. L’interscambio non dà punti di riferimento agli avversari e in questo siamo molto bravi”.

    L’Europeo è definitivamente alle spalle?
    “In Germania è stata un’esperienza brutta, ma fa parte del passato. Siamo stati bravi a ripartire, si sta creando entusiasmo perché si vede una squadra unita, una famiglia e questa è la cosa più importante”.

    Grande prestazione difensiva su Lukaku?
    “Quando incontri questi grandi calciatori devi cercare di limitarli il più possibile e credo che ci siamo riusciti, questo gruppo vuole difendere e attaccare tutti insieme. Dobbiamo rimanere attaccati a questa cosa”.

    Questa ecletticità è un valore?
    “Come dice il mister, ormai anche i difensori devono saper giocare, non ci sono più ruoli definiti. Abbiamo questa libertà anche da dietro, ci piace andare dentro perché abbiamo giocatori di qualità e di palleggio. Cerchiamo di mettere dentro la partita le cose che proviamo in allenamento”.

  • Italia, Ct Spalletti: ”Siamo stati bravi”

    Italia, Ct Spalletti: ”Siamo stati bravi”

    Spalletti, ct dell’Italia, è intervenuto al termine della sfida di Nations League contro il Belgio. Ecco le sue dichiarazioni.

    “Sono stati bravi, il campo nel secondo tempo si è fatto pesante e si è persa un po’ di lucidità. Abbiamo sbagliato qualche pallone di troppo, in dei campi del genere diventa fondamentale tenere palla perché adeguarsi alla corsa degli avversari diventa difficilissimo. Quando sono venuti nella nostra metà campo è diventato difficile ma sono stati dei leoni”.

    L’esordio di Rovella?
    “Bravissimo. Bello l’esordio di Rovella e l’atteggiamento di tutti, hanno fatto vedere di essere una squadra tosta”.

    Cinque mesi sembrava un progetto finito prima di iniziare…
    “Essendo l’Italia abbiamo sempre la possibilità di trovare 30 calciatori per fare una Nazionale forte, si è detto 500 volte. Bisognava trovare le soluzioni giuste e metterli nelle condizioni di giocare da squadra ma quella l’hanno trovata da soli perché sono ragazzi forti”.

  • Nations League, la classifica del girone dell’Italia

    Nations League, la classifica del girone dell’Italia

    La classifica aggiornata del girone dell’Italia in Nations League

    Lega A
    I risultati del Gruppo 2 di Lega A
    Francia-Israele 0-0
    Belgio-Italia 0-1
    (11′ Tonali)

    La classifica del Gruppo 2 di Lega A
    Italia 13
    Francia 10
    Belgio 4
    Israele 1

    ita

  • Qualificazioni Coppa d’Africa, i risultati delle partite giocate oggi

    Qualificazioni Coppa d’Africa, i risultati delle partite giocate oggi

    I risultati di oggi delle qualificazioni alla Coppa d’Africa 

    Guinea Equatoriale – Algeria 0-0
    Lesotho – Rep. Centrafricana 1-0
    Sud Sudan – Congo 3-2
    Burundi – Malawi 0-0
    Madagascar – Tunisia 2-3
    Niger – Sudan 4-0
    Ruanda – Libia 0-1
    Benin – Nigeria 1-1
    Burkina Faso – Senegal 0-1

    Il programma completo
    Mercoledì 13 novembre
    Namibia – Camerun 0-0
    Liberia – Togo 1-0
    Ciad – Sierra Leone 1-1
    Madagascar – Tunisia 2-3
    Niger – Sudan 4-0
    Ruanda – Libia 0-1
    Benin – Nigeria 1-1
    Burkina Faso – Senegal 0-1

    Giovedì 14 novembre
    Guinea Equatoriale – Algeria 0-0
    Lesotho – Rep. Centrafricana 1-0
    Sud Sudan – Congo 3-2
    Burundi – Malawi 0-0
    Madagascar – Tunisia 2-3
    Niger – Sudan 4-0
    Ruanda – Libia 0-1
    Benin – Nigeria 1-1
    Burkina Faso – Senegal 0-1

    Venerdì 14 novembre
    Botswana – Mauritania
    Uganda – Sudafrica
    Capo Verde – Egitto
    Eswatini – Guinea-Bissau
    Mozambico – Mali
    Zambia – Costa d’Avorio
    Zimbabwe – Kenya
    Angola – Ghana
    Gabon – Marocco
    Gambia – Comore

    Sabato 16 novembre
    Etiopia – Tanzania
    Guina – DR Congo

    Le classifiche

    Gruppo A
    Tunisia 10 (qualificata alla Coppa d’Africa)
    Comore 6
    Gambia 5
    Madagascar 2

    Gruppo B
    Marocco 12 (qualificato alla Coppa d’Africa)
    Gabon 7
    Lesotho 4
    Repubblica Centrafricana 3

    Gruppo C
    Egitto 12 (qualificato alla Coppa d’Africa)
    Botswana 6
    Capo Verde 3
    Mauritania 3

    Gruppo D
    Nigeria 11 (qualificata alla Coppa d’Africa)
    Benin 7
    Rwanda 5
    Libia 4

    Gruppo E
    Algeria 13 (qualificata alla Coppa d’Africa)
    Guinea Equatoriale 8
    Liberia 4
    Togo 2

    Gruppo F
    Angola 12 (qualificata alla Coppa d’Africa)
    Sudan 7
    Niger 4
    Ghana 2

    Gruppo G
    Costa d’Avorio 9
    Zambia 7
    Sierra Leone 5
    Ciad 3

    Gruppo H
    DR Congo 12
    Guinea 6
    Tanzania 4
    Etiopia 1

    Gruppo I
    Mozambico 8
    Mali 8
    Guinea-Bissau 4
    Eswatini 1

    Gruppo J
    Camerun 11 (qualificato alla Coppa d’Africa)
    Zimbabwe 8
    Kenya 4
    Namibia 1

    Gruppo K
    Uganda 10
    Sudafrica 8
    Congo 4
    Sud Sudan 3

    Gruppo L
    Senegal 13 (qualificato alla Coppa d’Africa)
    Burkina Faso 10 (qualificato alla Coppa d’Africa)
    Burundi 4
    Malawi 1

     

     

  • Qualificazioni mondiali nel girone asiatico

    Qualificazioni mondiali nel girone asiatico

    Ecco di seguito vediamo i risultati delle partite giocate oggi in Asia per le qualificazioni mondiali

    Giovedì 14 novembre
    Australia – Arabia Saudita 0-0
    Corea del Nord – Iran 2-3
    Bahrain – Cina 0-1
    Kuwait – Corea del Sud 1-3
    Oman – Palestina 1-0
    Emirati Arabi Uniti – Kyrgyzstan 3-0
    Iraq – Giordania 0-0
    Qatar – Uzbekistan 3-2

    Venerdì 14 novembre
    Indonesia – Giappone

    CLASSIFICHE

    GRUPPO A
    Iran 13*
    Uzbekistan 10
    Qatar 7
    Emirati Arabi Uniti 7
    Kyrgyzstan 2*
    Corea del Nord 2*

    GRUPPO B
    Corea del Sud 13*
    Iraq 8*
    Giordania 8*
    Oman 6*
    Kuwait 3*
    Palestina 2*

    GRUPPO C
    Giappone 10
    Australia 6*
    Arabia Saudita 6*
    Cina 5*
    Bahrain 5*
    Indonesia 3

    * una partita in più