Autore: Angelo Sorbello

  • Il giovane Francesco Verde rinnova con la Juventus

    Il giovane Francesco Verde rinnova con la Juventus

    Il giovane Francesco Verde, difensore classe 2007 della Juventus, ha rinnovato il suo contratto con la squadra bianconera fino al giugno del 2027.

    Ecco si seguito la nota del club juventino;

    “Un momento da ricordare per un giovane calciatore. Francesco Verde ha firmato il suo primo contratto da professionista legandosi alla Juventus fino al 30 giugno 2027.

    Il difensore classe 2007, in bianconero dall’età di 14 anni, è stato protagonista con le formazioni giovanili del Club arrivando fino all’esordio con l’Under 20 nella stagione attuale. Verde, la scorsa estate, ha anche conquistato la vittoria dell’Europeo con l’Italia Under 17 giocando dal primo minuto la finale contro il Portogallo. E ora il legame con la Juventus prosegue: congratulazioni, Francesco!”.

  • Le formazioni ufficiali di Italia – Israele

    Le formazioni ufficiali di Italia – Israele

    Le formazioni ufficiali di ItaliaIsraele di Nations League .

    ITALIA (3-5-2): Vicario; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Cambiaso, Frattesi, Fagioli, Tonali, Dimarco; Raspadori, Retegui. Ct. Spalletti.

    ISRAELE (3-4-2-1): Glazer; Feingold, Nachmias, Baltaxa; Abada, Abu Fani, Kanichowsky, Haziza; Gloukh, Peretz; Madmon. Ct. Ben Shimon.

     

  • Milan, Chukwueze si infortuna con la sua nazionale

    Milan, Chukwueze si infortuna con la sua nazionale

    Il giocatore del Milan, Chukwueze si è infortunato nella partita Nigeria – Libia, ha avuto un problema muscolare e dovuto uscire dal campo.

    Chukwueze tornerà a Milano, si sottoporrà agli esami medici e strumentali del caso per valutare l’entità dell’infortunio ed eventuali tempi di recupero.

    Un guaio non da poco per il Milan e per mister Fonseca.

     

  • Le probabili formazioni di Italia – Israele

    Le probabili formazioni di Italia – Israele

    Le probabile formazione di Italia – Israele

    ITALIA (3-5-2): Vicario; Di Lorenzo, Buongiorno, Calafiori; Bellanova, Frattesi, Fagioli, Tonali, Dimarco; Raspadori, Retegui. Ct: Spalletti.

    A disposizione: Donnarumma, Di Gregorio, Bastoni, Gabbia, Ricci, Lucca, Cambiaso, Maldini, Okoli, Pisilli, Zaniolo, Udogie.

    Indisponibili: -. Squalificati: Pellegrini. Diffidati: Retegui, Gatti, Donnaumma, Pisilli.

    ISRAELE (4-1-4-1): Glazer; Feingol, Nachmias, Baltaxa, Gropper; Abu Fani; Abada, Perez, Kanichowsky, Glouck; Khalaili. Ct.: Simon.

    A disposizione: Gerafi, Keouf, Dasa, Biton, E. Peretz, Leidner, Azoulay, Haziza, Safouri, David, Stoyanov, Madmon, Baribo, Jaber.

    Indisponibili: Shlomo, Gendelman. Squalificati: -. Diffidati: Jehezkel, Jaber, Abu Fani.

  • Le partite di oggi lunedì 14 ottobre 2024

    Le partite di oggi lunedì 14 ottobre 2024

    Ecco di seguito il programma delle partite di oggi, 14 ottobre 2024.

    African Nations Cup – Qualificazione

    15:00 Kenya – Camerun

    16:00 Gambia – Madagascar

    18:00 Liberia – Guinea Equatoriale

    18:00 Togo – Algeria

    18:00 Zimbabwe – Namibia

    21:00 Eswatini – Mozambico

     

    UEFA Nations League – League A

    20:45 Belgio – Francia

    20:45 Bosnia-Erzegovina – Ungheria

    20:45 Germania – Olanda

    20:45 Italia – Israele

     

    UEFA Nations League – League B

    18:00 Georgia – Albania

    20:45 Galles – Montenegro

    20:45 Islanda – Turchia

    20:45 Ucraina – Repubblica Ceca

     

    UEFA Nations League – League C

    18:00 Azerbaigian – Slovacchia

    20:45 Estonia – Svezia

     

    Europei U21 – Qualificazione

    18:45 Olanda U2 – Svezia U21

     

  • La Juve punta al rinnovo di Livano Comenencia

    La Juve punta al rinnovo di Livano Comenencia

    Il centrocampista Livano Comenencia classe 2004 che milita nella Juventus Next Gen. Dovrebbe presto rinnovare il contratto che lo lega al club bianconero.

    Il suo attuale accordo con la Juve scade a giugno e si cerca un nuovo accordo per il prolungamento.

  • Casertana, il tecnico Iori è in discussione

    Casertana, il tecnico Iori è in discussione

    È davvero in bilico la panchina del tecnico della Casertana Manuel Iori, dopo la sconfitta patita con l’Avellino.

    Come ha riferito il noto giornalista ed esperto Nicolò Schira, la Casertana al momento in classifica ha totalizzato otto punti in nove giornate. Iori è in discussione, vedremo se ci saranno degli sviluppi nelle prossime ore.

     

     

  • Italia, Spalletti: “Sempre speciale giocare a Udine”

    Italia, Spalletti: “Sempre speciale giocare a Udine”

    L’Italia affronterà Israele i  Nations League. Il ct della nazionale italiana Luciano Spalletti presenta la sfida in conferenza stampa.  Ecco le sue dichiarazioni

    Cosa cerca in questa partita? Emozioni da Udine?

    “Territorio bellissimo, sono stato fortunato ad arrivare qui nel corso della mia carriera, il patron Pozzo è un presidente forte che mi ha insegnato molto. Sono contento di essere qui in questo stadio, avrei voluto farlo in circostanze migliori, il calcio è gioia e il clima non è proprio questo. Speriamo si arrivi alla pace in questo pezzo di terra. La partita è carica di difficoltà perché sono una buona squadra, sanno giocare a calcio, ci sarà sempre da stare in ordine e in equilibrio, ce lo hanno dimostrato già all’andata. Andremo a scegliere la formazione migliore per questo. C’è qualche situazione legata agli ammoniti ma non farò troppi cambi in questo senso”.

     

    Vicario gioca?

    “Sì”.

     

    Il percorso verso la partita:

    “Il gruppo sta lavorando con grande impegno sulla retta via del sudore, del sacrificio, dell’attaccamento alla maglia, ci fanno vedere cose belle. Le difficoltà è che qualsiasi crescita non ha mai gradini facili, bisogna sempre riproporre quanto fatto in queste due partite. Nel calcio un episodio poi può buttare all’aria tutto quanto di buono fatto. C’è sempre da imparare qualcosa dalle partite che scorrono”.

     

    Altre indicazioni di formazione? Fagioli può avere una chance?

    “Stavolta è difficile dare indicazioni, la partita è delicata. Fagioli merita spazio, sa giocare a calcio e si sta impegnando molto, però la formazione stavolta ve la darò domani. Può giocare con Ricci? Sì possono giocare assieme, gli ho dato il ruolo davanti alla difesa perché il centrocampista cura di solito quel pezzettino lì, se fa corsa difensiva e ha un po’ di impatto e corsa secondo me poi si va ad acchiappare più cose da quel ruolo. Poi si deve saper giocare a calcio e saper cambiare la diretazione del gioco, serve facilità nel scrollarsi dalla marcatura, c’è bisogno da lì di farlo diventare un trampolino quel settore di campo lì, la palla deve rimbalzare da una parte all’altra da quel settore lì”.

     

    Quanto conoscete Israele?

    “Li conosciamo tutti uno per uno e un paio sono forti, gli abbiamo dedicato anche dei video per approfondire la conoscenza dei giocatori. Israele sa giocare a calcio e a metà campo sa giocare, sanno disimpegnarsi e fare cose eccellenti. Sarà una partita difficile come all’andata”.

     

    Che gara ti aspetti?

    “Spero che la squadra riesca a prendere in mano la partita, non avranno lo stesso atteggiamento dell’andata o della gara con la Francia, in alcuni momenti aspettano con un blocco basso unico, altre volte ti vengono a prendere. Bisognerà interpretare i loro collocamenti. Poi saranno fondamentali le giocate tra i reparti fatte con qualità e precisione, senza troppi riferimenti alla linea difensiva. Dovremo fare un po’ di superiorità intorno alla palla poi andare 10 metri sotto e 5 sopra senza sostare e dare punti di riferimento”.

     

  • Nations League, Bulgaria – Lussemburgo termina a reti bianche

    Nations League, Bulgaria – Lussemburgo termina a reti bianche

    Finisce a reti inviolate e con poche emozioni la sfida di  Nations League League tra Bulgaria e Lussemburgo che chiudono la loro partita 0-0.

    Di seguito la classica aggiornata del raggruppamento.

    Lega C, Gruppo 3
    La classifica

    Bulgaria 5
    Bielorussia 4*
    Irlanda del Nord 3*
    Lussemburgo 1

    * = Una partita in meno.

     

  • Nations League, vittoria della Croazia sulla Scozia

    Nations League, vittoria della Croazia sulla Scozia

    La Croazia ha la meglio sulla Scozia per 2-1 nella Nations League Lega A. Christie ha portato in vantaggio gli Scozzesi al 33’, pareggio croato con Matanovic. Nel secondo tempo, Kramaric segna la rete del sorpasso.

    Lega A, Gruppo 1

    La classifica

    Portogallo 6

    Croazia 7*

    Polonia 3

    Scozia 0*

    * = una partita in più.