Autore: Angelo Sorbello

  • Champions league, poker dello Sporting Lisbona sul Besiktas

    La partita della terza giornata valida per la fase a gironi della Champions League tra Besiktas e lo Sporting Lisbona si è conclusa con il punteggio di 1-4.

    In Turchia, i portoghesi si sono imposti con un bel poker sul campo del Vodafone Park e ipotecano in questo modo la terza posizione nel Gruppo C, quello con Borussia Dortmund e Ajax che scenderanno in campo nella serata i gol sono stati realizzati da Coates al 15′ e 27′ Coates, al 25′ Larin accorcia le distanze per i turchi. Al 44′ su rigore Sarabia segna la terza rete, nel finale al minuto numero 89 Paulinho firma il definitivo 4-1. Ora la classifica del gruppo vede Ajax e Borussia Dortmund 6, Sporting Lisbona 3 e Besiktas 0.

  • Europa League, il Celtic supera 2-0 il Ferencvaros

    Europa League, il Celtic supera 2-0 il Ferencvaros

    La terza giornata della fase a gironi di Europa League si apre con l’inedito ‘anticipo’ del girone G. All’ Hampden Park di Glasgow il Celtic ha colto la prima vittoria e i primi punti della sua campagna europea superando 2-0 il Ferencvaros fanalino di coda del raggruppamento. Gli scozzesi hanno risolto la pratica ungherese nella ripresa prima con il goal di Furuhashi a mezz’ora dalla fine e infine con l’acuto vincente di Turnbull. Nel mezzo, i padroni di casa hanno anche sbagliato un rigore con McGregor.

  • Juventus, Allegri: “Lo Zenit è un’ottima squadra da non sottovalutare”

    Juventus, Allegri: “Lo Zenit è un’ottima squadra da non sottovalutare”

    Massimiliano Allegri presenta Zenit San Pietroburgo-Juventus, gara valida per la terza giornata del gruppo H di Champions League, in programma domani sera alle 21 alla Gazprom Arena di San Pietroburgo, in conferenza stampa. Che squadra è lo Zenit? “È una buona squadra, ha giocatori tecnici a metà campo e davanti. È una squadra molto europea che gioca un discreto calcio. A Londra hanno fatto una bella partita anche difensiva. Per noi è una tappa importante perché con un risultato positivo aumentano le percentuali di passaggio del turno. È ancora tutto aperto”. De Ligt recuperato? “De Ligt è completamente recuperato e gioca, altrimenti avrebbe giocato Rugani. Però è recuperato e gioca lui”. Qualcuno deve riposare? Arthur può giocare di più? “Per quanto riguarda la formazione, De Ligt, Bonucci e Szczesny giocano. Poi gli altri devo ancora vedere come stanno. Arthur avrà un minutaggio maggiore, non so se partirà dall’inizio o se giocherà a gara in corso”. Come sta Morata? “Morata sta bene, ha recuperato in pieno e potrebbe partire dall’inizio”. Questi risultati positivi possono rappresentare una svolta? “Non è la svolta della stagione, avevamo bisogno di risultati. Le prestazioni sono migliorate come approccio, siamo migliorati anche negli ultimi metri e siamo stati bravi a portare la palla negli ultimi trenta metri dove serviva un po’ di lucidità. All’inizio abbiamo fatto prestazioni buone ma gli episodi ci sono andati contro con errori nostri. Ci vuole calma, non bisogna essere entusiasti ora perché non abbiamo fatto nulla. Le stagioni si decidono a marzo: lì dobbiamo arrivare nelle condizioni di giocarsi le possibilità in tutte le competizioni”. Ha in mano la sua Juve adesso? “Mi viene da sorridere quando mi dicono “la tua Juve”. Io ho a disposizione giocatori bravi, normale che all’inizio non conoscevo tutti bene. In questo momento la squadra ha piacere anche a difendere e questa è una bella cosa. Bisogna migliorare sia la parte offensiva che quella difensiva. Poi i risultati aumentano l’autostima e lavori con più serenità, questo sì. Nei momenti topici della stagione la palla scotterà e per questo dovremo farci trovare pronti al momento giusto”. Dybala come sta? La partita di domenica può influenzare le scelte? “Dybala sta lavorando bene, non ha ancora lavorato con la squadra. Dovrebbe essere quasi sicuramente a disposizione con l’Inter. La partita di domenica? Inutile parlarne ora, domani abbiamo un matchball che dobbiamo assolutamente sfruttare”. Alex Sandro e De Sciglio ci saranno? “Alex Sandro è della partita, non ha giocato l’ultima. De Sciglio ha fatto un’ottima partita con la Roma, ma per lui quelle gare dovrebbero essere la normalità”. Qual è il prossimo obiettivo della Juve? “L’ambizione dev’essere a prescindere al massimo, domani bisogna fare punti in Russia per mettersi nelle condizioni di superare il turno. Durante l’anno si deve migliorare dal punto di vista fisico e tecnico. Poi un passo alla volta per dire dove arriveremo. Prima della sosta di novembre abbiamo la possibilità di rimanere attaccati alle prime e di passare il turno di Champions, poi per il resto vedremo. Con calma, un passo alla volta”. Dove può giocare Arthur? “Può giocare davanti alla difesa o mezzala di regia. Dei tre in mezzo, due dettano i tempi: Arthur, Locatelli e Bentancur hanno queste caratteristiche. McKennie, Bernardeschi e Rabiot da mezzala sono incursori”. Si è abituato alle polemiche arbitrali? “Ho già commentato domenica. Il cosa scaturito fa parte dell’Italia. Io credo che ognuno di noi avrebbe da recriminare qualcosa ogni domenica, credo che tra gli arbitri italiani ci sia un cambio generazionale. Sono bravi, sono aiutati dal VAR. Bisogna dar loro tempo”. Che squadra è lo Zenit? “Lo Zenit è una squadra con valori tecnici importanti con giocatori in mezzo al campo molto bravi. Davanti ha due giocatori con caratteristiche diverse. Per uscire con un risultato positivo bisogna fare una bella partita”.

  • Premier League inglese, il punto dopo otto turni di campionato

    È stato un turno ricco di sorprese, l’ottavo della Premier League 21/22. Perché se era lecito aspettarsi una vittoria dello straripante Liverpool sul Watford del neo-arrivato Ranieri, difficile era pensare ad un roboante 0-5 in trasferta. Così come era assai complicato pensare ad un Newcastle dapprima in vantaggio contro il Tottenham e poi successivamente rimontato in un tempo soltanto, con il malore del tifoso del St. James Park segnalato da Reguilon. Fatica il Chelsea, che vince di misura col Brenford in trasferta, mentre crollano in casa Aston Villa ed Everton. Non va olre il 2-0 il City contro il Burnley, mentre il Southampton vince di misura contro un Leeds stranamente rinunciatario. Pari a reti bianche tra Norwich e Brighton, mentre nel posticipo del lunedì Arsenal e Crystal Palace si dividono la posta all’Emirates in un roboante 2-2.

    I RISULTATI DELL’OTTAVA GIORNATA DI PREMIER LEAGUE

    Watford-Liverpool 0-5
    Southampton-Leeds 1-0
    Norwich-Brighton 0-0
    Manchester City-Burnley 2-0
    Leicester-Manchester United 4-2
    Aston Villa-Wolverhampton 2-3
    Brentford-Chelsea 0-1
    Everton-West Ham 0-1
    Newcastle-Tottenham 2-3
    Arsenal-Crystal Palace 2-2

    LA CLASSIFICA AGGIORNATA

    Chelsea 19
    Liverpool 18
    Manchester City 17
    Brighton 15
    Tottenham 15
    Manchester United 14
    West Ham 14
    Everton 14
    Brenford 12
    Wolverhampton 12
    Leicester 11
    Arsenal 11
    Aston Villa 10
    Crystal Palace 8
    Southampton 7
    Watford 7
    Leeds United 6
    Burnley 3
    Newcastle 3
    Norwich 2

  • Liga spagnola, il punto dopo 9 giornate di campionato

    Liga spagnola, il punto dopo 9 giornate di campionato

    La Real Sociedad è in testa alla Liga. Grazie alla vittoria casalinga contro il Maiorca arrivata al 91′, i biancoblu si issano in vetta. A tre punti di distacco ben 4 squadre: Real Madrid, Siviglia, Atletico (tutte con una partita da recuperare) e Osasuna. Il Real Madrid ha visto rinviata la sua partita contro l’Athletic, così come l’Atletico Madrid contro il Granada. Motivo? La pausa nazionali ha ritardato il rientro dei numerosi sudamericani e così la Liga ha rinviato i match. Il Siviglia invece vince in trasferta 1-0 sul campo del Celta Vigo grazie al gol di Mir. Vittoria fondamentale anche per il Barcellona che supera 3-1, trascinata da Ansu Fati, il Valencia. Catalani a 15 punti ma con una partita da recuperare. Il Villarreal cade in casa 2-1 contro l’Osasuna. Colpaccio esterno del Betis che supera 1-0 l’Alaves al 90′. Bella vittoria casalinga dell’Espanyol che vince 2-0 contro il Cadice. Vince anche il Rayo Vallecano per 2-1 contro l’Elche. A chiudere la giornata lo 0-0 tra Levantee Getafe.

    La classifica dopo il 9° turno

    Real Sociedad 20 punti, *Real Madrid, *Atletico Madrid, *Siviglia e Osasuna 17, Rayo Vallecano 16, *Barcellona e Real Betis 15, *Athletic Bilbao 13, Valencia ed Espanyol 12, *Villarreal e Maiorca 11, Elche 9, Celta Vigo e Cadice 7, *Granada 6, *Levante 5, Alaves 3 e Getafe 2.

    * una partita in meno

    Le partite del 10° turno

    Osasuna-Granada
    Valencia-Maiorca
    Cadice-Alavés
    Elche-Espanyol
    Athletic Bilbao-Villarreal
    Siviglia-Levante
    Barcellona-Real Madrid
    Real Betis-Rayo Vallecano
    Atlético Madrid-Real Sociedad
    Getafe-Celta Vigo

  • Moriero allenerà la nazionale delle Maldive

    Moriero allenerà la nazionale delle Maldive

    Francesco Moriero è pronto per una nuova esperienza, stavolta lontano dall’Italia. L’allenatore salentino, 52 anni, sarà il selezionatore della Nazionale delle Maldive. Proprio in mattinata è stato raggiunto l’accordo per un anno, nelle prossime ore Moriero sarà a Malé con un programma fitto di impegni. Moriero non avrà il suo staff al seguito, ma ha accettato con grande entusiasmo: sarà nuovamente all’estero dopo la parentesi con la Dinamo Tirana. Nel passato da allenatore di Moriero anche Crotone, Frosinone, Grosseto, Lugano, Lecce, Catanzaro, Catania, Sambenedettese e Cavese. Ora, a sorpresa, le Maldive. E domani sarà a Malé, definita la porta del paradiso perché dalla Capitale partono i voli che permettono di raggiungere gli atolli dal mare cristallino.

  • Champions League, le partite di oggi

    Champions League, le partite di oggi

    Oggi si torna in campo per iniziare la fase a gironi di Champions League, ecco il programma completo:

    Le partite in programma:
    18:45 Besiktas-Sporting
    18:45 Club Brugge-Manchester City
    21:00 Ajax-Dortmund
    21:00 Atl. Madrid-Liverpool
    21:00 FC Porto-Milan
    21:00 Inter-S. Tiraspol
    21:00 Paris SG-RB Lipsia
    21:00 Shakhtar-Real Madrid

  • Serie C, gli arbitri della decima giornata di campionato

    Serie C, gli arbitri della decima giornata di campionato

    Attraverso i canali ufficiali dell’AIA arrivano le designazioni arbitrali per la 10^ giornata del campionato di Serie C. Eccola suddivise per girone:

    GIRONE A
    1913 SEREGNO CALCIO S.R.L.-VIRTUS VERONA – Emanuele Frascaro
    AC TRENTO 1921 S.R.L.-FERALPISALO S.R.L. Francesco Burlando
    ALBINOLEFFE S.R.L.-JUVENTUS U23 – Luigi Catanoso
    FIORENZUOLA 1922 SSARL.D.-PERGOLETTESE 1932 S.R.L. – Enrico Gigliotti
    FUSSBALLCLUB SUDTIROL.-PIACENZA CALCIO 1919 SRL – Marco Acanfora
    LEGNAGO SALUS S.R.L.-AURORA PRO PATRIA – Alberto Ruben Arena
    PRO SESTO 1913 S.R.L.-PADOVA CALCIO – Michele Giordano
    TRIESTINA CALCIO 1918-MANTOVA FC SRL – Domenico Mirabella

    GIRONE B
    AQUILA 1902 MONTEVARCHI-OLBIA – Fabio Rosario Luongo
    CESENA F.C. S.R.L.-CITTA’ DI PONTEDERA SRL – Carlo Rinaldi
    DELFINO PESCARA 1936-MODENA F.C. 2018 S.R.L. – Marco Monaldi
    FERMANA F.C. SRL-LUCCHESE 1905 ARL – Kevin Bonacina
    GROSSETO-TERAMO CALCIO – Ettore Longo
    GUBBIO-CARRARESE CALCIO S.R.L. – Giuseppe Mucera
    IMOLESE CALCIO 1919-PISTOIESE 1921 – Abdoulaye Diop
    REGGIANA 1919 SPA-ANCONA MATELICA SRL – Daniele Perenzoni
    VIRTUS ENTELLA-VIS PESARO 1898 A R.L. – Davide Di Marco
    VITERBESE-SIENA – Andrea Calzavara

    GIRONE C
    A.C.R. MESSINA-U.S. VIBONESE CALCIO SRL – Alessandro Di Graci
    AZ PICERNO-MONTEROSI TUSCIA FC SRL – Roberto Lovison
    BARI-CALCIO FOGGIA 1920 – Matteo Gualtieri
    CALCIO CATANIA S.P.A.-AVELLINO 1912 – Valerio Maranesi
    LATINA CALCIO 1932-CATANZARO 1929 – Marco Ricci
    MONOPOLI 1966 S.R.L.-JUVE STABIA – Andrea Bordin
    PAGANESE CALCIO 1926 SRL-POTENZA CALCIO S.R.L. – Antonino Costanza
    PALERMO-VIRTUS FRANCAVILLA CALCIO S.R.L. – Marco Emmanuele
    TARANTO CALCIO 1906 SRL-FIDELIS ANDRIA 1928 – Claudio Panettella
    TURRIS-CAMPOBASSO 1919 – Bogdan Nicolae Sfira

  • Liga spagnola, il Betis vince di misura sul campo dell’Alaves in extremis

    Liga spagnola, il Betis vince di misura sul campo dell’Alaves in extremis

    La partita valida per la nona giornata del campionato spagnolo tra Alaves e Betis Siviglia si è conclusa con il punteggio di 0-1 in favore del Betis.

    Allo stadio di Mendizorrotza, il Betis Siviglia coglie una vittoria in trasferta grazie ad un gol segnato da Iglesias nel finale all’ 89′. Grazie a questo successo e a questi tre punti il Betis sale all’ottavo posto con 15 punti a pari merito con il Barcellona. L’ Alaves è penultimo con tre punti.

  • Inter, Simone Inzaghi: “Contro lo Sheriff Tiraspol per noi è una gara fondamentale”

    L’Inter ha raccolto solo 1 punto nelle prime due giornate del girone di Champions League. A San Siro arriva la capolista del gruppo: i moldavi dello Sheriff Tiraspol. Il tecnico dei nerazzurri, Simone Inzaghi, ha analizzato la partita in conferenza stampa. Dove hanno sbagliato Real e Shakthar ko entrambe contro lo Sheriff? – “Non hanno vinto due partite per caso, abbiamo affrontato le altre due e sono due ottime squadre. Sappiamo che incontreremo una squadra sulle ali dell’entusiasmo, organizzata e che difende non solo basso. Bisogna essere bravi attaccando, senza perdere le misure. Gara per noi fondamentale per il nostro cammino”. La sua Inter segna di più ma subisce anche di più… – “Le mie squadre creano e fanno tanti gol, in A siamo il miglior attacco, ma ne abbiamo subito qualcuno in più. Resta la partita persa a Roma che ci ha fatto arrabbiare molto, ho visto i ragazzi arrabbiatissimi perché sono dei vincenti. Domani dobbiamo finalmente fare gol perché non ci siamo ancora riusciti”. La Champions continua a riservare poche soddisfazioni: bisogna lavorare per sbloccare questa squadra dal punto di vista mentale considerando che le prestazioni non sono mancate? – “Con il Real Madrid siamo stati imprecisi, con lo stesso numero di gol nella gara successiva abbiamo fatto sei gol, Domani sarà una grande occasione per tornare a fare gol e vincere”. Riguardando Lazio-Inter cosa ha pensato? – “Per 65′ abbiamo fatto la miglior partita in trasferta, l’unico grande problema è non essere riusciti a non fare il secondo gol. La Lazio ha qualità e se la tieni in partita non va bene. C’è delusione e mi fa molto piacere che i ragazzi siano incazzati”. Questa delusione e rabbia può aiutarvi a fare il passo in avanti in Europa? – “Ci vorrà cattiveria e determinazione, ripeto: sarà una partita fondamentale per noi e dobbiamo vincerla con intelligenza e lucidità”. Concederà più spazio a Sanchez? – “I sudamericani si sono allenati bene, Alexis ha giocato tre gare di fila in nazionale e sono contento perché migliora fisicamente. Sarà un valore aggiunto”. L’anno scorso la squadra iniziò la stagione con una filosofia molto offensiva, prima di riportare qull’equilibrio che ha portato allo scudetto: succederà anche quest’anno? – “Stiamo provando a migliorare l’equilibrio, certamente. Ma penso piuttosto sia un problema globale, non prendiamo gol solo a causa dei difensori o degli attaccanti”.