Dopo la splendida rimonta contro il Verona in campionato, il Milan si rituffa in Champions League alla ricerca della vittoria che riaprirebbe i giochi qualificazione: davanti ai rossoneri ci sarà, domani sera, il Porto di Sérgio Conceição. Stefano Pioli presenta la sfida del ‘do Dragão’ in conferenza stampa. Domani si aspetta una partità più tecnica o più fisica? “Entrambe le cose. Affrontiamo un avversario solido, compatto, con giocatori offensivi veloci, un allenatore preparato, una squadra preparata. Sarà una partita che presenterà difficoltà tipiche dei match di alto livello”. Che tipo di Milan ci dobbiamo aspettare? “Ogni singola partita ha una preparazione diversa, gli avversari cambiano. Abbiamo studiato bene il Porto e preparato la nostra strategia: speriamo porti i suoi frutti”. Come sta Ibrahimovic? “Sta sicuramente meglio, ma non è ancora in condizione per giocare dal primo minuto”. Come sta Bennacer? I due confronti con il Porto saranno decisivi? “Bennacer sta bene, è pronto per giocare domani. I due confronti con il Porto potranno essere decisivi per l’esito finale”. Com’è la condizione dei giocatori rientrati contro il Verona? “Krunic può partire dall’inizio, si gioca il posto con Maldini. La sua condizione sta crescendo. Il brutto degli infortuni è che ci metti un po’ a tornare al 100%, ma serve farli giocare. Rade sta bene: potrà giocare o dall’inizio o a partita in corso”. Come vede il confronto tra Ibrahimovic e Pepe? “Sono due giocatori fisici e di temperamento.Ibra sta bene, per. noi è molto importante averlo in buona condizione. Lui è pronto a confrontarsi con qualunque giocatore”. Che cosa pensa del Porto? “È una squadra completa, compatta in tutti i reparti. Dias mi ha impressionato per la qualità e la velocità, è un giocatore da tenere in grande considerazione per la nostra fase difensiva”. Al Milan manca solo la vittoria in Champions per tornare grande? “Ne mancano di cose per tornare grandi… Stiamo sul percorso giusto, ma ci vogliono ancora tanti step da superare. Ho visto una squadra molto motivata e stimolata: domani abbiamo la possibilità di raggiungere un risultato positivo” In cosa deve migliorare il Milan in Champions League? “Dobbiamo rimanere concentrati e lucidi in ogni situazione. Abbiamo pagato caro ogni errore: l’attenzione dovrà essere totale sia quando avremo palla noi, sia per dinamismo che pericolosità, che in fase difensiva; abbiamo perso le prime due partite per due nostre disattenzioni” Cosa pensa di Rafael Leao? “È più consapevole delle proprie qualità, sta dentro la partita con più continuità. Ha un potenziale incredibile, può fare ancora meglio”. Il Milan di Pioli cresce sulle spalle dei giganti, come diceva Newton? “Bellissima definizione. Il nostro è un lavoro reciproco: io mi appoggio ai miei giocatori, è assolutamente normale che sia così, e io cerco di allenarsi al migliore possibile; poi sono loro a fare la differenza. Per noi deve essere un continuo scambio per cercare di crescere insieme”.
Autore: Angelo Sorbello
-
Ligue 1, il punto sul campionato francese
RISULTATI
Paris Saint Germain-Angers 2-1 (36′ Fulgini, 69′ Pereira, 87′ rig. Mbappé)
Clermont-Lilla 1-0 (32′ N’Simba)
Lione-Monaco 2-0 (74′ Ekambi, 90′ Denayer)
Troyes-Nizza 1-0 (4′ Balde)
Bordeaux-Nantes 1-1 (62′ Ui-Jo, 75′ Chirivella)
Brest-Stade de Reims 1-1 (12′ Faes, 74′ Honorat)
Metz-Rennes 0-3 (24′ Laborde, 37′ Sulemana, 45’+1′ Terrier)
Strasburgo-Saint Etienne 5-1 (26′ Le Marchand, 38′ aut. Youssouf, 45’+5′ Khazri, 69′ Gameiro, 73′ Ajorque, 85′ Diallo)
Montpellier-Lens 1-0 (47′ Mavididi)
Marsiglia-Lorient 4-1 (13′ rig. Lauriente, 27′ Kamara, 56′, 90’+3′ Guendouzi, 85′ Milik)CLASSIFICA
Paris Saint-Germain 27
Lens 18
Marsiglia 17
Nizza 16
Angers 16
Lione 16
Rennes 15
Lorient 14
Monaco 14
Lilla 14
Nantes 14
Strasburgo 14
Montpellier 13
Clermont 13
Stade de Reims 11
Troyes 9
Bordeaux 8
Metz 6
Brest 5
Saint Etienne 4 -
Bundesliga tedesca, il punto sul campionato
RISULTATI
Hoffenheim-Colonia 5-0 (31, 49′ Bebou, 51′ Baumgartner, 74′ Geiger, 87′ Posch)
Borussia Dortmund-Mainz 3-1 (3′ Reus, 54′ rig.. 90’+5′ Haaland, 87′ Burkardt)
Eintracht Francoforte-Hertha Berlino 1-2 (7′ Richter, 63′ Ekkelenkamp, 78′ rig. Paciencia)
Friburgo-Lipsia 1-1 (32′ rig. Forsberg, 64′ Jeong)
Fürth-Bochum 0-1 (80′ Losilla)
Union Berlino-Wolfsburg 2-0 (49′ Awoniyi, 82′ Becker)
Borussia Mönchengladbach-Stoccarda 1-1 (15′ Mavropanos, 43′ Hofmann)
Bayer Leverkusen-Bayern Monaco 1-5 (3′ Lewandowski, 30′ Lewandowski, 34′ Muller, 35′ Gnabry, 37′ Gnabry, 55′ Schick)
Augsburg-Arminia Bielefeld 1-1 (19′ Oxford, 77′ Laursen)CLASSIFICA
Bayern Monaco 19
Borussia Dortmund 18
Bayer Leverkusen 16
Friburgo 16
Union Berlino 15
Wolfsburg 13
Colonia 12
Hoffenheim 11
Lipsia 11
Borussia Mönchengladbach 11
Mainz 10
Hertha Berlino 9
Stoccarda 9
Eintracht Francoforte 8
Bochum 7
Augsburg 6
Arminia Bielefeld 5
Fürth 1 -
Sheriff, Vernydub: “Entusiasmo dopo Madrid, ma occhio all’Inter”
Yuriy Vernydub, allenatore dello Sheriff Tiraspol che domani sera affronterà l’Inter in Champions League, ha parlato alla Gazzetta dello Sport della sfida di San Siro: “L’entusiasmo per il dopo Madrid può giocare brutti scherzi, temo la troppa attenzione mediatica. Meglio rimanere nell’ombra. A Milano e al ritorno sarà dura, l’Inter gioca diversamente da Real e Shakhtar. Hanno un modulo nuovo per noi, a 3 dietro e a 5 in mezzo. Spero che i miei ragazzi siano consapevoli delle nuove difficoltà e rimangano concentrati. L’attacco dei milanesi è fenomenale, fra Dzeko, Lautaro e Correa sarà durissima, fanno male. E non sottovaluto certo gli altri reparti, fra centrocampisti esperti e di talento come Calhanoglu o Barella. E in difesa Skriniar mi piace perché vince sempre i contrasti aerei. L’Inter poi è molto pericolosa sui calci piazzati”.
-
Il punto sulla Premiership scozzese dopo 8 giornate
Ecco il punto sulla PremierShip scozzese:
RISULTATI DELL’OTTAVA GIORNATA DI CAMPIONATO
Dundee FC-Aberdeen 2-1
Hibernian-Dundee Utd 0-3
Motherwell-Celtic 0-2
Rangers-Hearts 1-1
Ross Country-St.Mirren 2-3
St. Johnstone-Livingston 0-3
Classifica: Rangers 20, Hearts 19, Dundee Utd 17, Celtic 16, Hibernian 15, Motherwell 14, St. Mirren 13, St. Johnstone 9, Abderden 8, Livingstone 7, Dundee FC 6, Ross Country 3
-
Le partite di oggi di lunedì 18 ottobre
Ecco le partite di oggi di lunedì 18 ottobre 2021:
Premier League (ING)
21:00 Arsenal – Crystal PalaceSerie A (ITA)
20:45 Venezia – FiorentinaLaLiga (SPA)
19:00 Alaves – Betis
21:00 Espanyol – Cadice -
Serie B, il punto dopo 8 turni di campionato
è concluso poco fa l’ottavo turno di Serie B, dopo una due giorni intensa che ha visto qualche risultato a sorpresa. Mantiene la testa della classifica il Pisa, nonostante il ko contro il Crotone, mentre nel big match di giornata pareggiano per 0-0 Monza e Parma, che restano lontane dalle prime posizioni.
Sabato 16 ottobre
Ascoli-Lecce 1-1 (7′ Strefezza (L), 74′ Iliev (A))
Crotone-Pisa 2-1 (2′ Mulattieri (C), 24′ Zanellato (C), 45’+1 Touré (P))
Pordenone-Ternana 1-3 (10′ Donnarumma (T), 13′ e 69′ Falletti (T), 79′ Falasco (P))
Vicenza-Reggina 0-1 (32′ Galabinov)
Cosenza-Frosinone 1-1 (20′ rig. Gori (C), 71′ Novakovich (F))
Perugia-Brescia 1-0 (25′ rig. De Luca)
Como-Alessandria 2-0 (48′ Bellemo, 95′ Parigini)
Domenica 17 ottobre
Cremonese-Benevento 1-1 (21′ Tello (B), 46′ Fagioli (C))
Parma-Monza 0-0
Cittadella-SPAL 0-0CLASSIFICA: Pisa 19, Lecce 15, Cremonese 16, Brescia 14, Ascoli 14, Reggina 13, Perugia 13, Benevento 13, Cittadella 13, Frosinone 11, Cosenza 11, Ternana 10, Parma 10, Monza 10, Como 9, SPAL 9, Crotone 7, Alessandria 4, Vicenza 3, Pordenone 1
-
Attima di paura in Eredivisie olandese, nella partita del Vitesse
Attimi di paura in Eredivisie, dove si è sfiorata una tragedia. Durante i festeggiamenti per la vittoria contro il NEC, un settore occupato dai tifosi del Vitesse è collassato, facendo cadere a terra centinaia di supporter. Come riporta ESPN, fortunatamente, nessun tifoso è rimasto ferito dal crollo del settore.
-
Serie B, nessun gol tra Cittadella e Spal che finisce 0-0
La partita valida per l’ottava giornata del campionato di serie B tra Cittadella e SPAL si è conclusa con il risultato di parità 0-0.
Allo stadio Tombolato di Cittadella, nessun gol tra i veneti e la SPAL con partita che dunque termina a reti inviolate. Dopo questo risultato in classifica il Cittadella sale quota 13 punti e al nono posto in classifica. La SPAL invece è 15esima con nove punti