Autore: Angelo Sorbello

  • Ufficiale: Rogerio Ceni è il nuovo allenatore del San Paolo

    Ufficiale: Rogerio Ceni è il nuovo allenatore del San Paolo

    Rogério Ceni è il nuovo allenatore del São Paulo dopo l’esonero di Crespo. L’allenatore ha firmato un contratto fino a dicembre 2022. Si tratta del secondo incarico dell’ex portiere brasiliano alla guida della squadra tricolore dopo la prima esperienza del 2017.

  • Il rientro di Maignan è previsto tra 10 settimane

    Il rientro di Maignan è previsto tra 10 settimane

    Il Milan comunica che nella giornata odierna, Mike Maignan si è sottoposto ad un esame artroscopico che ha evidenziato la lesione di un legamento del polso sinistro che è stata riparata. È stata inoltre posizionata una vite percutanea nello scafoide per una sofferenza vascolare. “L’intervento, eseguito nella clinica La Madonnina, dal Dottor Loris Pegoli alla presenza del Responsabile sanitario del Milan Stefano Mazzoni, è perfettamente riuscito. Seguirà una immobilizzazione di sei settimane e successivamente si procederà con il protocollo riabilitativo. Il rientro di Maignan in campo è previsto tra 10 settimane.”

  • Serie B, gli arbitri dell’ottava giornata di campionato

    Serie B, gli arbitri dell’ottava giornata di campionato

    Sono state comunicate le designazioni arbitrali per l’8^ giornata di Serie B. Di seguito l’elenco dal sito dell’Aia.

    ASCOLI – LECCE h. 14.00
    DIONISI
    RANGHETTI – MIELE D.
    IV: VILLA
    Var: MARINELLI
    Avar: CECCONI

    CROTONE – PISA h. 14.00
    BARONI
    PAGANESSI – SCARPA
    IV: SCATENA
    VAR: DI MARTINO
    AVAR: PAGNOTTA

    LR VICENZA – REGGINA h. 14.00
    GARIGLIO
    ALASSIO – GARZELLI
    IV: GIORDANO
    VAR: PAIRETTO
    AVAR: MARGANI

    PORDENONE – TERNANA h. 14.00
    MINELLI
    DI MONTE – CIPRIANI
    IV: BONACINA
    VAR: GHERSINI
    AVAR: ROSSI C.

    COSENZA – FROSINONE h. 16.15
    FOURNEAU
    AVALOS – D’ASCANIO
    IV: GEMELLI
    VAR: RAPUANO
    AVAR: CAPALDO

    PERUGIA – BRESCIA h. 16.15
    GUIDA
    COLAROSSI – SACCENTI
    IV: SCARPA
    VAR: ABBATTISTA
    AVAR: ROSSI L.

    COMO – ALESSANDRIA h. 18.30
    PEZZUTO
    MUTO – TRINCHIERI
    IV: CHERCHI
    VAR: PICCININI
    AVAR: AFFATATO

    CREMONESE – BENEVENTO Domenica 17/10 h. 14.00
    MARCENARO
    SCHIRRU – VIGILE
    IV: ANGELUCCI
    VAR: SOZZA
    AVAR: VECCHI

    PARMA – MONZA Domenica 17/10 h. 16.15
    MARESCA
    VALERIANI – DI VUOLO
    IV: ACANFORA
    VAR: AYROLDI
    AVAR: PAGLIARDINI

    CITTADELLA – SPAL Domenica 17/10 h. 20.30
    FERRIERI CAPUTI
    GIALLATINI – DE MEO
    IV: RICCI
    VAR: MARIANI
    AVAR: GALETTO

  • Serie A, gli arbitri della 8ª giornata di campionato

    Serie A, gli arbitri della 8ª giornata di campionato

    Sarà Daniele Orsato l’arbitro di Juventus-Roma, partita in calendario domenica 17 ottobre alle 20:45 allo Stadium. La Serie A tornerà in campo nel fine settimana dopo la pausa per le nazionali- Per un altro dei big match dell’8^ giornata di campionato, Lazio-Inter di sabato 16 ottobre alle 18, è stato scelto Irrati, mentre la partita tra la capolista Napoli e il Torino, in programma domenica alle 18, sarà diretta da Sacchi. Prontera è l’arbitro designato per Milan-Verona di sabato sera. Di seguito tutte le designazioni arbitrali per il prossimo turno.

    SPEZIA – SALERNITANA, sabato 16 ottobre ore 15

    Arbitro: Marini

     

    Assistenti: Passeri-Lombardi

    Quarto Ufficiale: Maggioni

    Var: Valeri

    Avar: Lo Cicero

    LAZIO-INTER, sabato 16 ottobre ore 18

    Arbitro: Irrati

    Assistenti: Perrotti-Palermo

    Quarto Ufficiale: Manganiello

    Var: Mazzoleni

    Avar: Preti

    MILAN-VERONA, sabato 16 ottobre ore 20:45

    Arbitro: Prontera

    Assistenti: Mastrodonato-Lanotte

    Quarto Ufficiale: Paterna

    Var: Di Paolo

    Avar: Longo

    CAGLIARI-SAMPDORIA, domenica 17 ottobre ore 12:30

    Arbitro: Marchetti

    Assistenti: Dei Giudici-Grossi

    Quarto Ufficiale: Meraviglia

    Var: Aureliano

    Avar: Volpi

    EMPOLI-ATALANTA, domenica 17 ottobre ore 15

    Arbitro: Serra

    Assistenti: Rossi M.-Fiore

    Quarto Ufficiale: Camplone

    Var: Banti

    Avar: Carbone

    GENOA-SASSUOLO, domenica 17 ottobre ore 15

    Arbitro: Chiffi

    Assistenti: Mondin-Della Croce

    Quarto Ufficiale: Miele G.

    Var: Fabbri

    Avar: Liberti

    UDINESE-BOLOGNA, domenica 17 ottobre ore 15

    Arbitro: Abisso

    Assistenti: Bottegoni-Raspollini

    Quarto Ufficiale: Cosso

    Var: Doveri

    Avar: Imperiale

    NAPOLI-TORINO, domenica 17 ottobre ore 18

    Arbitro: Sacchi

    Assistenti: Prenna-Zingarelli

    Quarto Ufficiale: Santoro

    Var: Di Bello

    Avar: Tolfo

    JUVENTUS-ROMA, domenica 17 ottobre ore 20:45

    Arbitro: Orsato

    Assistenti: Bindoni-Bresmes

    Quarto Ufficiale: Colombo

    Var: Nasca

    Avar: Costanzo

    VENEZIA-FIORENTINA, lunedì 18 ottobre ore 20:45

    Arbitro: Massimi

    Assistenti: Rocca-Massara

    Quarto Ufficiale: Zufferli

    Var: Giacomelli

    Avar: Di Iorio

  • Roma in ansia per l’infortunio di Abraham

    Roma in ansia per l’infortunio di Abraham

    I 16minuti giocati da Tammy Abraham con la maglia dell’Inghilterra corrono il rischio di pesare moltissimo sulla bilancia della sfida fra Juventus e Roma, in programma domenica a Torino . L’attaccante londinese, infatti, è rimasto vittima di un infortunio che ha fatto scattare l’allarme nel club giallorosso, anche se la vera portata del k.o. sarà chiara solo oggi. La prima ipotesi – sottolinea Massimo Cecchini su ‘La Gazzetta dello Sport‘ – è stata quella di un infortunio muscolare, ma sta prendendo quota che possa essere una distorsione alla caviglia. Subito lo staff medico e dirigenziale della Roma si è messo in contatto con gli omologhi inglesi per avere notizie, ma oggi Abraham dovrebbe essere sottoposto ad esami strumentali, visto che l’attaccante dovrebbe rientrare nella Capitale in giornata. Lo stop di ieri è una pessima notizia per José Mourinho, che in campionato finora si è affidato sempre ad Abraham come centravanti titolare della squadra. Tutto questo, poi, sapendo che Vina tornerà dalla nazionale solo sabato e che ieri Pellegrini si è fermato per febbre (tamponi fatti: il Covid non c’entra). Comunque, qualora l’infortunio dell’inglese fosse importante, l’allenatore portoghese dovrà correre ai ripari e per farlo dovrebbe affidare la missione del gol a Eldor Shomurodov. In linea teorica, chi non ha problemi di trasferte sarebbe Mayoral, ma fino a questo momento lo Special One gli ha regalato solo spiccioli, tant’è vero che a gennaio è nella lista dei partenti. Ma a Trigoria, per ora, vogliono essere tutti ottimisti

  • Zhang pronto a cedere l’Inter al fondo Pif

    Mohammed bin Salman non si ferma al Newcastle. Dopo aver acquistato il club inglese per 350 milioni di euro, il principe ereditario della famiglia reale dell’Arabia Saudita vorrebbe comprare anche l’Inter e ci sarebbe stato un incontro tra le parti a Milano a metà settembre, in occasione della partita di Champions League persa contro il Real Madrid. Il quotidiano Libero in edicola oggi scrive che in ambienti finanziari si parla di un accordo già trovato: la famiglia Zhang sarebbe pronta a cedere il club nerazzurro al fondo sovrano PIF (Public Investment Fund) per un miliardo di euro. 

  • Qualificazioni mondiali, tanta tensione tra Albania e Polonia, partita interrotta per 15 minuti

    Qualificazioni mondiali, tanta tensione tra Albania e Polonia, partita interrotta per 15 minuti

    Grande tensione a Tirana in occasione di Albania – Polonia, che è stata sospesa a 13′ dal termine per tafferugli all’interno dell’impianto: al 77′ subito dopo il gol della Polonia con Swiderski dagli spalti c’è stato un lancio di bottigliette in campo dopo l’esultanza dei giocatori polacchi. Dopo circa 20 minuti, le squadre sono tornate in campo per riprendere il match vinto poi dalla Polonia proprio per 0-1. Dalle immagini televisive si vede come i giocatori polacchi, poco dopo aver esultato rivolgendosi al pubblico albanese, cerchino prima di proteggersi dal lancio di oggetti – sembra che alcuni dei giocatori siano stati anche colpiti – per poi raggiungere il centro del terreno di gioco, al fine di allontanarsi dal bordocampo. Inizialmente i giocatori dell’Albania hanno tentato di gettare le bottigliette fuori dal campo al fine di riprendere il gioco, ma poi entrambe le squadre sono tornate negli spogliatoi per aspettare che la situazione si calmasse: alla fine la decisione è stata quella di riprendere il match. Un match che non era banale per le sorti del girone I di qualificazione ai prossimi mondiali, visto che le due squadre si giocano il secondo posto del raggruppamento (che vale l’accesso agli spareggi di qualificazione). E con questa vittoria la Polonia piazza il sorpasso in classifica nel girone.

  • Qualificazioni mondiali, i risultati della serata in Europa

    Qualificazioni mondiali, i risultati della serata in Europa

    Risultati delle qualificazioni ai mondiali di Qatar 2022 dell’Europa:

    RISULTATI QUALIFICAZIONI MONDIALI E CLASSIFICHE

    GIRONE A

    Serbia Azerbaigian 3-1

    Portogallo Lussemburgo 5-0

    CLASSIFICA: Serbia 17; Portogallo 16; Lussemburgo 6; Irlanda 5; Azerbaigian 1.

    GIRONE B

    Kosovo Georgia 1-2

    Svezia Grecia 2-0

    CLASSIFICA: Svezia 15; Spagna 1; Grecia 9; Kosovo 4; Georgia 4.

    GIRONE C

    Lituania Svizzera 0-4

    Bulgaria Irlanda del Nord 2-1

    CLASSIFICA: Italia 14; Svizzera 14; Irlanda del Nord, Bulgaria 8; Lituania 3.

    GIRONE D

    Kazakistan Finlandia 0-2 

    Ucraina Bosnia 1-1

    CLASSIFICA: Francia 12; Ucraina 9; Finlandia 8; Bosnia 7; Kazakistan 3.

    GIRONE F

    Far Oer Scozia 0-1

    Israele Moldavia 2-1

    Danimarca Austria 1-0

    CLASSIFICA: Danimarca 24; Scozia 17; Israele 13 Austria 10; Far Oer 4; Moldavia 1.

    GIRONE I

    Ore 20.45

    San Marino Andorra 0-3

    Albania Polonia 0-1

    Inghilterra Ungheria 1-1

    CLASSIFICA: Inghilterra 20; Polonia 17; Albania 15 Ungheria 11; Andorra 6; San Marino 0.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

  • Qualificazioni mondiali, successo di misura della Polonia in Albania

    Qualificazioni mondiali, successo di misura della Polonia in Albania

    La partita valida per le qualificazioni mondiali di Qatar 2022 tra Albania e Polonia è terminata con il punteggio di 0-1 in favore dei polacchi.

    Il gol che ha deciso la sfida è stato realizzato al 77′ da Swiderski poco dopo i tifosi albanesi si sono scatenati ed hanno iniziato un lancio di bottigliette in campo ed il gioco è stato interrotto per circa 15 minuti. Poi la partita è potuta riprendere per giocare i minuti conclusivi. Dopo questo risultato, i polacchi salgono al secondo posto nel girone superando proprio l’ Albania, inoltre la Polonia si avvicina all’Inghilterra capolista del raggruppamento che a sorpresa ha pareggiato con l’ Ungheria. Ecco la classifica del gruppo I: Inghilterra 20, Polonia 17, Albania 15, Ungheria 11, Andorra 6, San Marino 0.

  • Qualificazioni mondiali, poker del Marocco in Guinea

    Qualificazioni mondiali, poker del Marocco in Guinea

    Poker del Marocco che si impone per 4-1 in Guinea, le reti sono state realizzate per i marocchini da El Kaabi al 21′, pari dei padroni di casa con Kane al 31′. Nuovo vantaggio degli ospiti con Amallah al 42′, nella ripresa il Marocco dilaga con i gol di Amallah ancora al 65′ e Boufal all’89’. Grazie a questo successo il Marocco nel gruppo I prende il largo in testa al girone con 12 punti, poi seguono Guinea  Bassau 4, Guinea 3, Sudan 2.