Autore: Angelo Sorbello

  • Qualificazioni mondiali, successo di misura della Romania sull’Armenia

    Qualificazioni mondiali, successo di misura della Romania sull’Armenia

    Allo stadio di Bucarest, la Romania ottiene un successo di misura contro l’Armenia grazie al gol partita di Mitrita realizzato al 26′ del primo tempo. Con questo successo i rumeni sono al secondo posto nel girone. La classifica del Gruppo J vede la Germania in testa con 21 punti, Romania 13, Macedonia del Nord 12, Armenia 12, Islanda 8, Liechtenstein 1 punto.

  • Italia Under 21, Nicolato: “Dobbiamo avere continuità”

    Italia Under 21, Nicolato: “Dobbiamo avere continuità”

    Il ct della nazionale under 21 Paolo Nicolato in conferenza stampa per analizzare la sfida di domani contro la Svezia. Qual è stato il dispendio di energie in Bosnia? “Il nostro obiettivo è avere continuità, spero che i ragazzi abbiano recuperato, possono fare una prestazione importante. È giusto dare dei riferimenti, bisogna dare continuità a quello che stiamo facendo. Perdere ogni tanto ci sta pure, ma un anno fa era difficile essere competitivi. Ora siamo più pronti, i ragazzi hanno giocato e stanno giocando anche nei club. Mi aspetto una gara diversa, soprattutto dal punto di vista fisico”. Cosa si aspetta? “Mi aspetto una partita di buon livello, la Svezia è una squadra che ci farà soffrire. Non sarà una gara a senso unico, dovremo saper attaccare bene contro una squadra propositivo, dobbiamo saper leggere i momenti. Sono gare che ti fanno crescere, come è successo nell’ultimo quarto d’ora con la Bosnia. Non c’è mai niente di scontato”. Come valuta il gruppo? “È una squadra molto giovane, è un aspetto che va evidenziato. La Svezia ad esempio porta giocatori ai limiti d’età, ma a parte questo c’è un bel gruppo. Sappiamo interpretare bene i momenti, viviamo bene gli errori. Noto che le difficoltà sono delle opportunità per migliorarci, dobbiamo continuare a lavorare sugli errori: sono davvero contento di questo. È una squadra che mi piace, questo non ci dà garanzia di risultati perché ci sono gli avversari, ma mi piace il clima e come affrontano il lavoro”. Cosa si aspetta dal pubblico di Monza?
    “Vedremo domani, è chiaro che lo sport vive di emozioni. Non mi aspetto nulla, sarà un orario difficile, ma spero per i ragazzi che ci sia più gente possibile. Viverlo insieme alla gente è sempre bello”. Considera questo match una partita chiave? “Le squadre che possono giocarsi la qualificazione siamo noi, la Svezia e l’Irlanda. Tutti gli scontri diretti hanno il loro peso, dobbiamo giocare con l’ambizione di vincere le partite. Ci sono ostacoli per tutti, dobbiamo stare su con le antenne, ma gli scontri diretti hanno un loro valore”. Come valuta le prestazioni di Lucca? In cosa deve migliorare? “Abbiamo lavorato poco anche perché si è allenato a parte. La verità sta nel mezzo: noi dobbiamo capire meglio lui e viceversa. Deve anche capire quali sono i ritmi a livello internazionale, non è facile fare una gara così dopo 5/6 partite in serie B. Dobbiamo capire che c’è un centravanti di un certo tipo quando gioca lui, dobbiamo essere bravi a valorizzarlo al meglio. È molto difficile migliorare tutte le situazioni perché c’è poco tempo per lavorare. Dobbiamo essere sicuramente più incisivi, andiamo avanti pian piano”. Quali sono le caratteristiche della Svezia? “È una squadra molto fisica con due-tre individualità di livello. Giocano un calcio lineare e preciso, non ci si può aspettare cose incredibili, ma fanno bene le cose semplici. Sono molto maturi, nel nord Europa sono indipendenti prima rispetto ai nostri giovani, per questo hanno maggiore maturità anche in campo. Sono squadre che non si battono da sole, bisogna sempre fare partite di livello”. Bisogna essere più precisi nella finalizzazione? “Tutto dipende dall’atto finale del calcio, ovvero la conclusione in porta. Nel calcio non si vince ai punti, il risultato è determinato da quanto segni o subisci. Bisogna dare importanza a tutti i palloni, basta un episodio per subire. Capisco la difficoltà dei più giovani, dobbiamo accelerare il processo di maturità”. Lucca è in dubbio? Il 4-3-3? “Non ci sono ali, quelle poche sono in prima squadra e non hanno l’età per giocare con noi. Ci sono giocatori che dobbiamo sistemare nel modo giusto in campo. Non è un 4-3-3 per andare sugli esterni, dobbiamo migliorare nel servizio alla prima punta. Non è facile amalgamare le squadre quando non hai la possibilità di scegliere un modulo. Dobbiamo cercare di tirare fuori il meglio: il nostro è un 4-3-3 atipico e mi consente di mettere in campo i giocatori più pronti. Lucca? Stiamo cercando di gestirlo, si è allenato a parte negli ultimi due giorni. Non è semplice gestire la seconda gara, diventa complicato per chi deve recuperare. Per lui non è facile nemmeno emotivamente, adesso ha l’attenzione di tutti. Non è facile anche se magari non se ne rende conto”. Come gestirà la difesa? Ci saranno cambi? “Nella prima finestra FIFA avevo bisogno di vedere più giocatori possibili, adesso siamo in una fase differente. La prima fase è stata concepita diversamente, dovevo conoscere i ragazzi. Adesso abbiamo raggiunto un certo di equilibrio, credo sia giusto andare in questa direzione”.

  • Qualificazioni mondiali, Cipro e Malta pareggiano 2-2

    Qualificazioni mondiali, Cipro e Malta pareggiano 2-2

    Finisce in parità la sfida fra Cipro e Malta, valida per l’ottava giornata del Gruppo H di qualificazione europea ai Mondiali di Qatar 2022. È un rocambolesco 2-2 il finale, con i maltesi che trovano il pari all’ottavo minuto di recupero grazie a Degabriele. In precedenza reti di Papoulis, Muscat e Sotiriou. Da segnalare l’impiego per tutti e 90′ del centrocampista della Salernitana, Grigoris Kastanos.

    Questa la classifica aggiornata del girone:

    Croazia 16
    Russia 16
    Slovenia 10
    Slovacchia 9
    Malta 5*
    Cipro 5*

    * una partita in più

  • Qualificazioni mondiali, vince la Costa D’Avorio e segna Kessie

    Qualificazioni mondiali, vince la Costa D’Avorio e segna Kessie

    La Costa d’Avorio si mantiene al comando del Gruppo D di qualificazioni africane a Qatar 2022. Contro il Malawi arriva un sofferto 2-1, con Kessie decisivo nel realizzare un calcio di rigore al 66′. Ivoriani in vantaggio con Pépé dopo 2′ e raggiunti da Muyaba al 20′. Tra gli “italiani” in campo, oltre al centrocampista del Milan che ha giocato 90′, va segnalato l’ingresso in campo di Boga a un quarto d’ora dalla fine, mentre Traoré Akpa Akpro sono rimasti in panchina. Quando mancano due giornate alla fine del girone questa è la classifica (avanza al turno successivo la vincitrice del girone):

    Costa d’Avorio 10
    Camerun 9
    Malawi 3
    Mozambico 1

  • Qualificazioni mondiali, vittoria del Burkina Faso su Gibuti

    Qualificazioni mondiali, vittoria del Burkina Faso su Gibuti

    Importante successo del Burkina Faso su Gibuti nella quarta giornata del Gruppo A di qualificazione africana a Qatar 2022. Sul neutro di Marrakech finisce 2-0 grazie alle reti di Dayo e Tapsoba. Domani è il turno dell’Algeria, che sa di non poter sbagliare contro il Niger se vuole restare agganciata al comando. Questa la classifica aggiornata (passa solo la prima classificata):

    Burkina Faso 10*
    Algeria 7
    Niger 3
    Gibuti 0*

    *una partita in più

  • Qualificazioni mondiali, il Gabon supera 2-0 l’Angola

    Qualificazioni mondiali, il Gabon supera 2-0 l’Angola

    La partita valida per le qualificazioni ai mondiali di Qatar 2022 nel girone africano tra Gabon e Angola ha visto la vittoria del Gabon per 2-0 con le reti realizzate da Aubameyang al 74′ e l’autorete di Cameiro all’84’. Dopo questo risultato la classifica del gruppo F vede Egitto 7, Libia 6, Gabon 4, Angola 3.

  • Qualificazioni mondiali, il Camerun vince in Mozambico

    Qualificazioni mondiali, il Camerun vince in Mozambico

    Importantissimo succeso del Camerun nella quarta giornata del Gruppo D di qualificazioni ai Mondiali. I Leoni indomabili vincono in Mozambico per 0-1, decide una rete di Ngadeu-Ngadjui nella ripresa. In campo per tutti e 90′ il centrocampista del Napoli Andre Zambo Anguissa. In campo anche il veronese Hongla, sostituito all’intervallo. n attesa di Costa d’Avorio-Malawi (calcio d’inizio alle 18) questa è la situazione nel girone (si qualifica la prima classificata):

    Camerun 9
    Costa d’Avorio 7
    Malawi 3
    Mozambico 1

  • Qualificazioni mondiali, risultati delle partite del Nord e Centro America

    Qualificazioni mondiali, risultati delle partite del Nord e Centro America

    Una grossa sorpresa nel quinto turno di qualificazioni ai Mondiali della zona Nord e Centro America: gli USA (senza McKennie) perdono l’imbattibilità e vengono sconfitti da Panama. Gli statunitensi ora sono secondi in classifica, superati dal Messico che batte 3-0 Honduras (a segno anche Lozano). Vince anche Costa Rica, ancora un pari per il Canada.

    Risultati
    Costa Rica-El Salvador 2-1: 12′ Henriquez (ES), 52’Ruiz, 58′ rig. Borges
    Giamaica-Canada 0-0
    Panama-USA 1-0: 54′ Godoy
    Messico-Honduras 3-0: 18′ Cordova, 76′ Funes, 86′ Lozano

    Classifica
    Messico 11
    Panama 8
    USA 8
    Canada 7
    Costa Rica 6
    El Salvador 5
    Honduras 3
    Giamaica 2

    (le prime tre si qualificano al Mondiale, la quarta disputerà gli spareggi)

  • Milan, si ferma Messias

    Milan, si ferma Messias

    Tegola in casa Milan e nuovo infortunio per Junior Messias. Il giocatore è stato sottoposto oggi ad esame di risonanza che ha evidenziato una lesione del muscolo retto femorale della coscia sinistra. Adesso è previsto un nuovo controllo tra 10 giorni circa, per valutare i tempi di recupero. Non dovrebbe essere comunque nulla di particolarmente grave.

  • Si ferma Mckennie, problemi in vista per la Juve

    Problemi in vista per Allegri e la Juventus. Il centrocampo già in emergenza potrebbe perdere Weston McKennie per la partita contro la Roma dopo la sosta per le nazionali. L’americano si è fermato per un risentimento muscolare alla coscia destra e non è stato convocato dal commissario tecnico Berhalter nella gara che gli Usa hanno perso 1-0 contro Panama nelle qualificazioni al Mondiale 2022 in Qatar. Al momento i primi esami hanno escluso lesioni e quindi il calciatore non ha fatto rientro in anticipo a Torino: se il problema non dovesse essere grave non è escluso che possa anche giocare contro la Costa Rica tra mercoledì e giovedì.  Se l’infortunio dovesse escluderlo dai convocati anche contro la Roma, Allegri sarebbe in piena emergenza: i bianconeri dovranno già fare a meno di Rabiot (positivo al Covid), probabilmente Bentancur (che rientrerà tardi dal Sud America) e Arthur, che non ha ancora il ritmo partita dopo l’infortunio. Le certezze in questo momento sono Locatelli e Bernareschi. Recuperato invece Dybala, che però potrebbe partire dalla panchina dopo l’elongazione del muscolo semitendinoso della coscia sinistra. Out invece Morata.