Nella partita valida per le qualificazioni ai mondiali di Qatar 2022 successo di misura della Serbia sul Lussemburgo per 1-0. Il gol partita è stato realizzato da Vlahovic al 68′, il calciatore viola segna il gol che decide la sfida. Proprio Vlahovic che in questi giorni è al centro di molte indiscrezioni di calciomercato per il suo futuro ancora tutto quanto in bilico. Con questo successo la Serbia balza in testa al girone con 14 punti, poi Portogallo 13, Lussemburgo 6, Irlanda 5, Azerbaigian 1.
Autore: Angelo Sorbello
-
Altro infortunio per l’Atalanta, si ferma Djimisiti
Si ferma Berat Djimsiti in nazionale. Un altro stop pesante in casa Atalanta, dopo quelli di Robin Gosens e Matteo Pessina. Nella sfida di questa sera tra Ungheria e Albania valida per le qualificazioni ai prossimi Mondiali in Qatar, il difensore è stato costretto a lasciare il campo per infortunio al 30′. Il giocatore si è subito toccato il braccio sinistro, all’altezza del gomito, e ha lasciato il campo in barella, con il corpo immobilizzato. Brutte immagini e forte dolore per il difensore dell’Atalanta, sembra trattarsi di un infortunio serio. Seguiranno aggiornamenti sulle condizioni di Djimsiti dopo i primi controlli dello staff medico albanese.
-
Qualificazioni mondiali, la Grecia vince in Georgia per 2-0
La Grecia con due gol nel finale di partita vince in Georgia, con le reti realizzate al 90′ da Bakesetas su calcio di rigore e da Pelkas al 94′. Il risultato finale è stato dunque di 2-0 in favore dei greci. Con questo successo la nazionale di Van’t Schip sale a quota 9 punti nel girone. La Georgia resta ultima con 1 punto. Ecco la classifica aggiornata del gruppo B di qualificazione ai mondiali di Qatar 2022: Spagna 13, Svezia 12, Grecia 9, Kosovo 4, Georgia 1.
-
Qualificazioni mondiali, vince il Ghana e pari tra Togo e Congo
Ghana tiene il passo del Sudafrica. La Nazionale di Rajevac si è imposta con un 3-1 sullo Zimbabwe: a segno per le Black Stars Kudus, Thomas Partey e Ayew. Il Ghana sale così a sei punti nel girone G di qualificazione al Mondiale in Qatar e resta in scia ai rivali sudafricani, vittoriosi nel pomeriggio sullo Zimbabwe. Finisce 1-1 invece tra Togo e Congo con l’autorete di Romao al 21′ che porta avanti il Congo e pareggio del Togo con Placca al 56′.
La classifica aggiornata del gruppo G
Sudafrica 7
Ghana 6
Etiopia 3
Zimbabwe 1CLASSIFICA GRUPPO H
Senegal 6, Namibia 4, Congo 2, Togo 1
-
Serie C, i risultati del pomeriggio
Si sono concluse tutte le gare giocate alle ore 17:30 in Serie C. Di seguito i risultati divisi per girone e i marcatori:
GIRONE A
Lecco-Padova 3-2
30′ Masini (L), 38′ Mastroianni (L), 45’+1 Hraiech (P), 47′ Ceravolo (P), 67′ Tordini (L)GIRONE B
Aquila Montevarchi-Modena 2-1
23′ Scarsella (M), 34′ Mercati (AM), 79′ Jallow (AM)Fermana-Siena 1-1
26′ Urbinati (F), 44′ Paloschi (S)Gubbio-Pontedera 3-0
54′ Sarao, 64′ Sain Maza, 88′ D’AmicoPistoiese-Teramo 1-2
6′ Viero (T), 15′ Malotti (T), 39′ Gennari (P)GIRONE C
Avellino-Virtus Francavilla 1-0
30′ Gagliano -
Qualificazioni mondiali, finisce in parità tra Guinea e Sudan
Pari rocambolesco ad Agadir tra Guinea e Sudan. Padroni di casa due volte in vantaggio e due volte raggiunti dagli avversari, che hanno annullato l’iniziale vantaggio di Kante con Mahmoud, timbrando il 2-2 finale allo scadere dopo il 2-1 di Bayo che aveva illuso i guineani. Un punto a testa che non accontenta nessuna delle due selezioni, rispettivamente terza e quarta nel girone I di qualificazione al prossimo Mondiale.
La classifica aggiornata
Marocco** 6
Guinea-Bissau* 4
Guinea 3*
Sudan 2
*una partita in meno
**due partite in meno -
Qualificazioni mondiali, il Sud Africa supera l’ Etiopia
Successo corsaro per il Sudafrica, che consolida il primato nel gruppo G di qualificazione a Qatar 2022 con il 3-1 raccolto sul campo dell’Etiopia: a decidere la sfida sono stati i centri di Mvala e Makgopa, che hanno gonfiato il bottino insieme all’autorete di Gebremichael. Gli uomini di Webetu si portano così a più quattro sul Ghana, che insegue con una gara in meno all’attivo.
La classifica del gruppo G
Sudafrica 7
Ghana* 3
Etiopia 3
Zimbabwe* 1
*una partita in meno -
Spagna, Luis Enrique: “La Francia è favorita? Con l’Italia abbiamo ribaltato il pronostico”
Luis Enrique, commissario tecnico della Spagna, in conferenza stampa per analizzare il match di domani contro la Francia, gara valida per la finale di Uefa Nations League. Gavi domani partirà dal primo minuto? “Non so come sta dopo la partita dell’Italia, soltanto lui potrà dire come si sente, quali sono state le emozioni. Devo capire come sta Ferran Torres, poi domani prenderemo le nostre decisioni. Altrimenti giocheremo con un altro giocatore offensivo”. Cosa pensa della Francia? “È una squadra pericolosa, sono i campioni del mondo, sono la squadra più forte del mondo. Hanno ottime individualità, tutti stanno giocando ad alto livello. Ma anche noi siamo una squadra forte. Nel calcio può succedere di tutto, chi gioca meglio vince. Vogliamo imporre il nostro gioco e vincere la finale”. Domani affronterete il tridente Mbappé-Griezmann-Benzema. “Hanno un gran potenziale, hanno tantissima qualità. Sono giocatori fantastici e da soli possono decidere il match. Ma noi non cambieremo il nostro modo di giocare: questo è uno sport di gruppo, speriamo di fare una buona prestazione. Vogliamo vincere la partita di domani. Abbiamo giocato contro i campioni d’Europa, ora giochiamo contro i campioni del mondo: ma le motivazioni sono le stesse. La cosa più importante per me è preparare la gara di domani. Abbiamo fatto l’ultimo allenamento questa mattina, come già detto vogliamo imporre il nostro gioco. Cercheremo di giocarcela con le nostre armi, per me la cosa più importante è vincere questo titolo. Se avremo la possibilità di accontentare tifosi e giornalisti sarà ancora meglio”. Siete ottimisti per domani? “Io sono sempre ottimista, stiamo facendo bene. Non sarà facile giocare contro una squadra come la Francia, ma noi giochiamo sempre nello stesso modo e con le nostre convinzioni. Siamo stati capaci di vincere contro l’Italia, cercheremo di farlo anche domani”. Giocherete sfruttando il possesso palla? “Vogliamo sempre avere in mano il possesso della sfera. In questo modo possiamo impostare meglio il nostro gioco, con la velocità possiamo creare delle difficoltà ai nostri avversari. Appena perderemo palla cercheremo di alzare subito il pressing in modo tale da non far valere le loro qualità”. Come sta Ferran Torres? “Vediamo domani, ma non correremo nessun rischio. Se sarà a disposizione giocherà, ma abbiamo anche altri giocatori. Ho molta fiducia nei miei miei calciatori”. Come affronterete la gara di domani? “Non vogliamo dargli nessuna possibilità di attaccare. Noi ci adatteremo al loro modulo e al loro gioco. Non so con quale modulo giocheranno, ma abbiamo tanto rispetto per i nostri avversari”. Il tridente della Francia può essere paragonato a Suarez, Messi e Neymar? “Cecheranno anche di aiutare in difesa e di sfruttare il contropiede. Come ho detto però cercheremo di sfruttare il nostro gioco”. Cosa è successo al Belgio nel secondo tempo? “Il Belgio ha giocato bene nel primo tempo, nella ripresa ha difeso con la linea più bassa. Potevano vincere col gol non convalidato nel finale, la partita poteva cambiare. È stata una partita fantastica, ma questo è il calcio”. Secondo lei servono giocatori più esperti alla Spagna? “Noi siamo una squadra, non ci sono giocatori giovani o esperti. Cercheremo di regalare una gioia ai nostri tifosi”. Se ci sarà Mbappé cambierà il vostro approccio? “A noi non interessa chi abbiamo di fronte, noi difendiamo con tutta la squadra. Cercheremo di piazzarci al meglio, cercheremo di parlare tra di noi per giocare al meglio. Siamo in finale, vogliamo essere la squadra da battere. Abbiamo l’obiettivo di vincerla”.
-
Francia, Deschamps: “Non ci sarà Rabiot, ma non cerchiamo scuse possiamo vincere”
Il ct della Francia Didier Deschamps in conferenza stampa per analizzare il match di domani contro la Spagna, gara valida per la finale di Uefa Nations League. È iniziata la conferenza stampa del ct della Francia: “Loro giocheranno con una difesa a quattro, di solito giocano col 4-3-3. Tutto è possibile, ci sono tante opzioni a disposizione”. Rabiot come sta? Qual è stata la reazione della squadra? “Posso solo dire che questa mattina abbiamo fatto altri test, alle 8.00. Sono misure che devono essere adottate, la squadra sentirà la sua mancanza. Abbiamo fatto tutti i test e siamo tutti negativi. Abbiamo 21 giocatori a disposizione, sono tutti pronti”. La difesa a tre? “Io ho le mie idee e la mia filosofia di gioco, in attacco abbiamo tre giocatori pericolosi. Contro il Belgio abbiamo visto cosa è successo, contro una squadra come la Spagna non ci sono molti spazi, soprattutto per gli esterni”. Quali sono le sue sensazioni per domani? Dove giocherà Pogba? “Non cambieremo molto. Rabiot non ci sarà, ma abbiamo altri giocatori che possono occupare quella posizione. Pogba avrà maggiori responsabilità nel difendere, il suo ruolo è molto importante. Si muove tanto, può occupare diverse posizioni in campo”. Gavi può diventare un campione? “Ci sono tanti giocatori che giocano ad altissimo livello. Ha giocato bene contro l’Italia, ha parecchia personalità. Io non guardo l’età dei giocatori, quando mancano i giocatori si mandano in campo i più giovani. È all’inizio della sua carriera”. Quattro giorni di riposo possono fare la differenza? “Meglio avere quattro giorni di riposo, però si può andare anche ai supplementari. Vediamo domani, oggi rimaniamo concentrati. Dobbiamo recuperare al meglio le forze. Non vogliamo cercare scuse. Domani vogliamo vincere noi”. Varane? “La difesa a tre lo esalta, soprattutto se gioca al centro. Con il Real Madrid ha giocato sulla destra, ma secondo me giocando al centro della difesa ha parecchia esperienza e può guidare al meglio i compagni”. C’è meno pressione dopo la vittoria col Belgio? “Io sono concentrato sulla partita di domani. Abbiamo dato la miglior risposta possibile, siamo molto contenti. La vittoria ti aiuta e ti dà fiducia anche se non abbiamo fatto tutto bene, c’è stato qualche errore di troppo. Abbiamo dimostrato di saper rimontare e cambiare la partita, abbiamo fatto vedere che siamo molto forti mentalmente. Ricordiamoci che il Belgio è primo nel ranking”. Il possesso palla può fare la differenza? “Sappiamo che loro sono forti, ma possiamo pressarli. Hanno tante qualità come squadra, hanno ottimi giocatori a disposizione. Possono uscire facilmente dalla pressione, sanno come cavarsela in quelle situazioni. Dobbiamo cercare di non sprecare troppe energie. Domani comunque faremo di tutto per poter vincere questa partita”.
-
Qualificazioni mondiali, la Lituania supera 3-1 la Bulgaria
Si accorciano le distanze in coda nel girone di qualificazione al Mondiale in Qatar dell’Italia. La Lituania ha infatti piegato la Bulgaria per 3-1 grazie alla doppietta di Cernych e al gol di Lasickas: inutile il timbro poco dopo l’ora di gioco dell’ex Cagliari Despodov, che aveva fissato momentaneamente sull’uno a uno il parziale del match. Prima vittoria in queste qualificazioni per gli uomini di Ivanauskas, che si portano ad appena due lunghezze dal penultimo posto.
La classifica aggiornata del gruppo C
Italia 14
Svizzera** 8
Irlanda del Nord** 5
Bulgaria 5
Lituania 3
**due partite in meno