Autore: Angelo Sorbello

  • Qualificazioni mondiali, il programma della Concacaf

    Qualificazioni mondiali, il programma della Concacaf

    Qualificazioni CONCACAF a Qatar 2022 arrivati al terzo e ultimo atto. Quattordici giornate con il torneo iniziato il 2 settembre. Si chiude il 30 marzo. Otto squadre rimaste, tre vanno direttamente ai Mondiali, la quarta invece se la vedrà in una final four a giugno 2022 con altre tre ripescate da Asia, Oceania e Sudamerica. Messico grande favorito e non è un caso il primo posto, anche se nell’ultimo turno a Panama ci è voluto un gol di Corona a un quarto d’ora dalla fine per evitare la sconfitta. Stati Uniti che perdonano McKennie, escluso nell’ultima partita per aver violato i protocolli anti-Covid. Rischia il Costa Rica, incapace di vincere in queste prime tre partite. Attenzione al Canada, che sta godendosi una generazione di calciatori mai vista prima e che sogna una qualificazione che manca dai Mondiali del 1986. Sarebbe un bel passo in avanti in vista della rassegna iridata che il Paese nordamericano ospiterà nel 2026, insieme a USA e Messico.

    Il programma delle prossime due giornate

    Nella nottata tra giovedì 7 ottobre e venerdì 8 ottobre
    USA-GIAMAICA h. 01:30
    HONDURAS-COSTA RICA h. 2:00
    MESSICO-CANADA h. 3:40
    EL SALVADOR-PANAMA h. 4:00

    10 ottobre
    GIAMAICA-CANADA
    COSTA RICA-EL SALVADOR
    MESSICO-HONDURAS
    PANAMA-USA

    13 ottobre
    USA-COSTA RICA
    CANADA-PANAMA
    HONDURAS-GIAMAICA
    EL SALVADOR-MESSICO

    Classifica
    Messico 7
    Stati Uniti 5
    Canada 5
    Panama 5
    Costa Rica 2
    Honduras 2
    El Salvador 2
    Giamaica 1

  • Stadi aperti, la Vezzali annuncia capienza al 75%

    Stadi aperti, la Vezzali annuncia capienza al 75%

    Dal palco del Festival del Calcio di Trento, Valentina Vezzali, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo sport nel governo Draghi, ha parlato delle riaperture. “Dal Consiglio dei Ministri, la capienza del pubblico sarà del 75% all’aperto e del 60% al chiuso. Auspico che nell’arco di 15 giorni si possa arrivare al 100%, è un piccolo segnale di vicinanza per il mondo dello sport. E’ importante che se il Governo debba intervenire, ci sia una riforma interna al sistema come l’Europa con l’Italia: il calcio è un motore che trascina lo sport italiano”.

  • Qualificazioni mondiali, 0-0 tra Iraq e Libano

    Qualificazioni mondiali, 0-0 tra Iraq e Libano

    Finisce in parità 0-0 la sfida fra Iraq e Libano, valida per la terza giornata della terza fase di qualificazione asiatica a Qatar 2022. Un risultato che fa felice Corea del Sud e Iran, che consolidano le loro posizioni. Proprio gli iraniani scenderanno in campo alle 18.45 a Dubai contro gli Emirati Arabi.

    Questa la classifica provvisoria:

    Corea del Sud 7
    Iran 6
    Emirati Arabi 2
    Libano 2
    Iraq 2
    Siria 1

  • Ufficiale: Il Newcastle cambia proprietario

    Ufficiale: Il Newcastle cambia proprietario

    Newcastle cambia ufficialmente proprietario. È arrivata la conferma direttamente dalla Premier League, che fa sapere con un comunicato: “La Premier League, Newcastle United FC e St. James Holdings Limited hanno risolto oggi la controversia sull’acquisizione del club da parte del consorzio di PIF, PCP Capital Partners e RB Sports & Media. Il club è stato ceduto al consorzio con effetto immediato. Tutte le parti hanno concordato che l’accordo è necessario per porre fine alla lunga incertezza dei tifosi sulla proprietà del club. La Premier League ha ora ricevuto assicurazioni legalmente vincolanti che il Regno dell’Arabia Saudita non controllerà il Newcastle United Football Club”.

  • Qualificazioni mondiali, Liberia battuta in casa da Capo Verde

    Qualificazioni mondiali, Liberia battuta in casa da Capo Verde

    Successo di Capo Verde sulla Liberia, in una sfida valida per il Gruppo C di qualificazioni africane a Qatar 2022. Sul neutro di Accra passa in vantaggio la selezione liberiana con Harmon nei minuti di recupero del primo tempo. Partita ribaltata nella ripresa grazie a Monteiro e Garry Rodrigues, giocatore dell’Olympiacos. Alle 18 scende in campo la Nigeria, che sfida a Lagos la Repubblica Centrafricana. Questa la classifica attuale:

    Nigeria 6
    Capo Verde 4
    Liberia 3
    Repubblica Centrafricana 1

  • Qualificazioni mondiali, successi per Benin e Congo

    Qualificazioni mondiali, successi per Benin e Congo

    Il Benin balza solitario al comando del gruppo J di qualificazione ai mondiali di Qatar 2022 del raggruppamento africano. Successo nello scontro al vertice in Tanzania per 0-1, decide una rete di Steve Mounie, attaccante del Brest. La Repubblica Democratica del Congo, allenata da Hector Cuper balza al secondo posto battendo il Madagascar per 2-0 grazie alle reti di Akolo e Mbokani.

    Questa la classifica dopo tre giornate:

    Benin 7
    Repubblica Democratica del Congo 5
    Tanzania 4
    Madagascar 0

  • Inter, si ferma Lautaro per infortunio muscolare con la nazionale

    L’Inter è in ansia per l’infortunio di Lautaro Martinez, che non giocherà la prossima partita dell’Argentina. La notizia arriva da Radio La Red, che svela i motivi dell’esclusione in vista della gara con il Paraguay. Un ko dell’ultimo minuto, che lo terrà fuori dall’incontro. Si scalda Correa, ma i nerazzurri sono già in contatto con lo staff albiceleste per capire l’entità del problema che crea apprensione.Non ci sono notizie certe, ma un primo aggiornamento che svela quale potrebbe essere l’entità del guaio. Sarebbe muscolare, e le prime notizie indicano quali sarebbero i tempi di recupero dopo il ritorno dagli impegni in nazionale. Le prime notizie filtrate dalle radio argentine parlano di noie muscolari. Probabilmente solo un affaticamento, che però ha costretto lo staff medico della nazionale a porre il veto alla sua presenza nella prossima partita. Resta però qualche dubbio per via della posta in palio, perché il match con il Paraguay, in cui Correa prenderà il suo posto, non è proprio un test semplice. Al momento le condizioni del Toro non sembrano quindi destare preoccupazione ma ci saranno valutazioni e approfondimenti. Se non dovessero essere riscontrati guai maggiori, l’attaccante dell’Inter e dell’Argentina tornerebbe a disposizione già per il prossimo impegno dei nerazzurri in campionato.

  • Qualificazioni mondiali, nel girone asiatico successo della Corea del Sud

    Qualificazioni mondiali, nel girone asiatico successo della Corea del Sud

    Nel raggruppamento asiatico delle qualificazioni ai mondiali di Qatar 2022 la Corea del Sud ha battuto 2-1 la Siria le reti per i coreani realizzate da Hwang in Beom al 48′ e Son Heung Min all’89’ in mezzo il pari di Khiribin al minuto numero 84′. Con questo successo i coreani balzano momentaneamente in testa al gruppo con 7 punti. Poi Iran 6, Emirati Arabi 2, Libano Siria e Iraq 1.

  • Torino, anche Verdi ko

    Torino, anche Verdi ko

    Allenamento mattutino per il Torino, al Filadelfia. Ivan Juric e il suo staff hanno diretto una sessione sulla parte atletica, con lavori di forza tra campo e palestra. Programma differenziato per Mandragora (lieve fastidio al ginocchio destro) e Pobega (lieve sovraccarico ai flessori). Seduta individuale ad alta intensità, in campo, per Belotti; terapie per Pjaca e Praet. A fronte della persistenza del fastidio al muscolo flessore accusato nella rifinitura pre-derby, Simone Verdi è stato sottoposto ad accertamenti strumentali che hanno evidenziato una lesione di primo grado al bicipite femorale destro. La prognosi verrà definita secondo l’evoluzione clinica.

  • Serie C, arbitri dell’ottava giornata di campionato

    Serie C, arbitri dell’ottava giornata di campionato

    Attraverso i canali ufficiali dell’AIA arrivano le designazioni arbitrali per l’8^ giornata di Serie C. Eccole suddivise per gironi:

    GIRONE A
    Seregno-Mantova: Bitonti di Bologna
    Trento-Fiorenzuola: Crezzini di Siena
    AlbinoLeffe-Renate: Djurdjevic di Trieste
    Lecco-Padova: Cascone di Nocera Inferiore
    SudTirol-Giana Erminio: Vergaro di Bari
    Legnago Salus-Pergolettese: Villa di Rimini
    Pro Sesto-Pro Patria: Bordin di Bassano del Grappa
    Pro Vercelli-Feralpisalò: Baratta di Rossano
    Virtus Verona-Triestina: Scarpa di Collegno

    GIRONE B
    Montevarchi-Modena: Maggio di Lodi
    Cesena-Ancona Matelica: Saia di Palermo
    Fermana-Siena: Zucchetti di Foligno
    Gubbio-Pontedera: Marotta di Sapri
    Imolese-Carrarese: Gauzolino di Torino
    Lucchese-Vis Pesaro: Catanoso di Reggio Calabria
    Pistoiese-Teramo: Ubaldi di Roma 1
    Reggiana-Olbia: Di Graci di Como
    Virtus Entella-Pescara: Gualtieri di Asti
    Viterbese-Grosseto: Cavaliere di Paola

    GIRONE C
    Messina-Monterosi: Scatena di Avezzano
    Avellino-Virtus Francavilla: Kurama di Verona
    Bari-Turris: Collu di Cagliari
    Catania-Juve Stabia: Giordano di Novara
    Latina-Picerno: Delrio di Reggio Emilia
    Monopoli-Campobasso: Ricci di Firenze
    Paganese-Catanzaro: Panettella di Gallarate
    Palermo-Foggia: Monaldi di Macerata
    Potenza-Fidelis Andria: Acanfora di Castellammare di Stabia
    Taranto-Vibonese: Virgilio di Trapani