Autore: Angelo Sorbello

  • Serie C, il Catania si impone di misura sul Picerno

    Serie C, il Catania si impone di misura sul Picerno

    Il Catania vince il posticipo, il primo di tre, del Girone C di questo pomeriggio. La squadra etnea si è infatti imposta in casa del Picerno per 1-0 grazie a un calcio di rigore procurato e trasformato da Luca Moro a dieci minuti dallo scadere della partita. I siciliani tornano così alla vittoria dopo cinque turni infliggendo ai lucani il secondo ko di fila.

  • Inaugurata la nuova Var Room della serie A

    Inaugurata la nuova Var Room della serie A

    Rocchi interviene in prima persona sulle polemiche arbitrali degli ultimi giorni e sull’utilizzo del Var: “Sarebbe folle solo pensare che un arbitro si rifiuti di andare al Var, se lo scoprissi quell’arbitro non arbitrerebbe più – la netta presa di posizione del designatore dei fischietti di Serie A e Serie B -. È impossibile si rifiuti di andare al monitor, sarebbe scorretto. Essendoci però stati episodi in cui la soggettività era la parte principale, bisogna accettare il fatto che l’arbitro la valuti diversamente rispetto alla maggioranza delle persone”. A proposito di questo, Rocchi è anche tornato sul mancato rosso a Handanovic in Sassuolo-Inter: “È soggettivo, va lasciato all’interpretazione dell’arbitro in campo”.

    Rocchi, intervenuto alla presentazione della nuova Var Room centralizzata, ha anche parlato del metro di giudizio sull’assegnazione dei calci di rigore: “Sui rigori abbiamo chiesto di tenere una soglia molto alta, vogliamo rigori molto molto seri. Se un arbitro che va spesso al Var viene penalizzato da noi? Se ci va e non cambia una decisione che è da correggere viene penalizzato due volte. Certo, se si perde due rigori non avrà il massimo dei voti, ma se ci va e li corregge avrà comunque una buona valutazione. Se di quei due uno decide comunque di non darlo diventa una prestazione molto negativa”. Alla conferenza è intervenuto anche il presidente dell’Aia, Alfredo Trentalange, che è tornato su un tema del quale si discute da tempo: “Far parlare gli arbitri dopo le partite? È uno degli obiettivi, in un clima di serenità e non di polemiche. Ci hanno provato molti paesi, qualche esperimento lo abbiamo fatto. Credo che sia un percorso graduale, ma deve essere un obiettivo per tutti. Siamo bravi ad arbitrare e meno a comunicare, certamente conosciamo i nostri limiti, ma anche l’interlocutore deve essere una persona di un certo tipo”. Il capo dei fischietti ha anche parlato del giovane collega aggredito con un pugno al volto durante un match di Prima Categoria in Piemonte, episodio costato 5 anni di squalifica all’ormai ex allenatore del Carpignano, autore del gesto violento: “Se ritengo giusta la sanzione? Non credo sia importante, anche se vorremmo una maggiore rigidità. Quello che vorrei è un salto culturale. Il ragazzo dopo una settimana voleva tornare ad arbitrare, è diventato uno spot positivo”.

  • Mbappe ammette: “In estate ho chiesto la cessione, ma il Psg ha detto no”

    Mbappé ha confermato di aver chiesto la cessione in questa sessione di mercato. Nel corso di un’intervista per RMC Sport che uscirà integralmente martedì sera, l’asso del Paris Saint-Germain, incalzato sulla questione, ha ammesso: “Ho chiesto di andarmene, perché dal momento in cui non ho voluto rinnovare il contratto volevo che il club avesse un indennizzo per avere un sostituto di qualità”. Circa le tempistiche l’attaccante ha precisato di aver comunicato le sue intenzioni con un importante margine d’anticipo: “L’ho detto presto affinché il club potesse muoversi. Volevo che tutti ne uscissero soddisfatti e che facessero un buon affare. Ho anche detto: se non volete che me ne vada, allora rimarrò”. Mbappé ha smentito alcune voci sul suo conto: “Si dice che abbia rifiutato 6-7 offerte di rinnovo, che non voglia più parlare con Leonardo ma non è assolutamente vero. Mi hanno detto: ‘Kylian, ora parlerai col presidente perché lui (Leonardo) non è riuscito a trovare una soluzione con te’. La mia posizione era chiara, ho detto che volevo partire e l’ho detto presto perché non apprezzo chi arriva all’ultima settimana di agosto. Io ho comunicato le mie intenzioni a fine luglio”.

  • Record per la Juventus Women 29 vittorie di fila

    Ancora una vittoria per la Juventus femminile, che batte la Roma a domicilio (2-1 il punteggio finale in favore delle bianconere) e segna l’ennesimo, incredibile, record. Ventinove vittorie consecutive in serie A, una striscia vincente che solo il Brescia, tra l’ottobre del 2013 e l’ottobre del 2014, era riuscito a raggiungere. “Un record che apparteneva al mio Brescia e che siamo molto orgogliose di aver raggiunto”, così Cristian Girelli, attaccante della Juventus, al termine della gara.

  • Ligue 1, il punto dopo 9 turni di campionato

    RISULTATI della 9ª giornata 

    Lens-Stade de Reims 2-0 (45’+1′, 52′ Kalimuendo)
    Montpellier-Strasburgo 1-1 (12′ Mollet, 28′ Gameiro)
    Nizza-Brest 2-1 (45′ Todibo, 61′ Bard, 90’+2′ Honorat)
    Rennes-Paris Saint Germain 2-0 (45′ Laborde, 46′ Tait)
    Angers-Metz 3-2 (10′ Bronn, 53′ Cho, 58′ Boulaya, 65′ Mangani, 90’+4′ Bahoken)
    Lorient-Clermont 1-1 (15′ Bayo, 54′ Laporte)
    Monaco-Bordeaux 3-0 (35′ Tchouameni, 48′ Golovin, 64′ rig. Ben Yedder)
    Nantes-Troyes 2-0 (58′ Andrei, 69′ rig. Blas)
    Lilla-Marsiglia 2-0 (28′, 90’+6′ David)
    Saint Etienne-Lione 1-1 (42′ Aouar, 95′ Khazri)

    CLASSIFICA

    Paris Saint-Germain 24
    Lens 18
    Nizza 16
    Angers 16
    Marsiglia 14
    Lorient 14
    Monaco 14
    Lilla 14
    Lione 13
    Nantes 13
    Rennes 12
    Strasburgo 11
    Stade de Reims 10
    Montpellier 10
    Clermont 10
    Bordeaux 7
    Metz 6
    Troyes 6
    Brest 4
    Saint Etienne 4

  • Bundesliga tedesca, il punto dopo sette giornate di campionato

    RISULTATI della 7ª giornata 

    Colonia-Fürth 3-1 (7′ Meyerhofer, 50′ Andersson, 55′, 90′ Skhiri)
    Borussia Dortmund-Augsburg 2-1 (10′ Guerreiro, 35′ Zeqiri, 51′ Brandt)
    Hertha Berlino-Friburgo 1-2 (17′ Lienhart, 70′ Piatek, 78′ Pedersen)
    Stoccarda-Hoffenheim 3-1 (18′ Kempf, 60′ Mavropanos, 81′ Massimo, 86′ Larsen)
    Wolfsburg-Borussia Mönchengladbach 1-3 (5′ Embolo, 7′ Hofmann, 25′ Waldschmidt, 90’+5′ Scally)
    Lipsia-Bochum 3-0 (70′ André Silva, 73′, 78′ Nkunku)
    Mainz-Union Berlino 1-2 (39’ Ingvartsen, 69’, 73’ Awoniyi)
    Bayern Monaco-Eintracht Francoforte 1-2 (29′ Goretzka, 32′ Hinteregger, 83′ Kostic)
    Arminia Bielefeld-Bayer Leverkusen 0-4 (18′ Diaby, 24′ Schick, 57′ Schick, 92′ Demirbay)

    CLASSIFICA

    Bayern Monaco 16
    Bayer Leverkusen 16
    Borussia Dortmund 15
    Friburgo 15
    Wolfsburg 13
    Colonia 12
    Union Berlino 12
    Mainz 10
    Lipsia 10
    Borussia Mönchengladbach 10
    Hoffenheim 8
    Stoccarda 8
    Eintracht Francoforte 8
    Hertha Berlino 6
    Augsburg 5
    Arminia Bielefeld 4
    Bochum 4

    Furth 1

  • Liga spagnola, il punto dopo 8 giornate

    Liga spagnola, il punto dopo 8 giornate

    RISULTATI 8ª GIORNATA
    Athletic Bilbao-Alaves 1-0
    Osasuna-Rayo Vallecano 1-0
    Mallorca-Levante 1-0
    Cadice-Valencia 0-0
    Atletico Madrid-Barcellona 2-0
    Elche-Celta Vigo 1-0
    Espanyol-Real Madrid 2-1
    Getafe-Real Sociedad 1-1
    Villareal-Betis 2-0
    Granada-Siviglia 1-0

    CLASSIFICA
    Real Madrid 17
    Atletico Madrid 17
    Real Sociedad 17
    Siviglia 14*
    Osasuna 14
    Rayo Vallecano 13
    Athletic Bilbao 13
    Valencia 12
    Barcellona 12*
    Betis 12
    Villareal 11*
    Mallorca 11
    Espanyol 9
    Elche 9
    Cadice 7
    Celta Vigo 7
    Granada 6
    Levante 4
    Alaves 3*
    Getafe 1

    *Una partita da recuperare

  • Ranieri ad un passo dalla panchina del Watford

    Ranieri torna in panchina. Il tecnico romano, che dopo l’ultima stagione vissuta alla Sampdoria aveva deciso di fermarsi, riabbraccia la Premier League. È atteso oggi al quartier generale del Watford, che ieri ha esonerato Munoz, per la firma di un contratto che lo legherà alla società inglese per i prossimi due anni. Con Ranieri ci saranno il suo storico secondo Paolo Benetti, Filippo Cornacchia e il preparatore atletico Carlo Spignoli. Il tecnico, vincitore della Premier nel 2016 con il Leicester, debutterà il 16 ottobre contro il Liverpool e compirà 70 anni il prossimo 20 ottobre. L’accordo è frutto di un lungo corteggiamento: già in passato la famiglia Pozzo aveva provato a prenderlo. Il Watford sarà la quarta squadra inglese allenata dal tecnico romano, che conta 225 panchine in Premier League (con uno score di 107 vittorie, 58 pareggi e 60 sconfitte). Al Chelsea dal 2000 al 2004, in Inghilterra Ranieri ha allenato anche il Leicester (dal 2015 al 2017), conquistando lo storico titolo nel 2016, e il Fulham (dal novembre 2018 al febbraio 2019).

  • Villareal, vicino l’ingaggio di Aurier

    Villareal, vicino l’ingaggio di Aurier

    Nuova avventura in vista per Serge Aurier. Il laterale ivoriano, che ha rescisso il contratto che lo legava al Tottenham il primo settembre scorso, è ad un passo dal Villarreal: come riferito da L’Equipe, il giocatore si trova già in Spagna per discutere gli ultimi dettagli relativi all’accordo con gli spagnoli, che dovrebbe essere ratificato nelle prossime ore.

  • Campionato portoghese, frena la capolista Benfica sconfitta in casa dalla Portimonense

    Campionato portoghese, frena la capolista Benfica sconfitta in casa dalla Portimonense

    Arriva una sorpresa, nell’ottava giornata del campionato portoghese con la sconfitta casalinga della capolista Benfica contro la Portimonense per 0-1, con il gol partita di Possignolo al 66′. Al 50′ viene annullato una rete con l’ausilio del Var Yaremchuck per fuorigioco. Il Benfica resta comunque primo con 21 punti, ma manca però l’allungo in classifica dopo il KO del Porto secondo a 20 insieme con lo Sporting Lisbona. Con la vittoria di oggi la Portimonense sale al quinto posto con 14 punti.