Autore: Angelo Sorbello

  • Conference League, i risultati delle partite giocate in serata

    Conference League, i risultati delle partite giocate in serata

    Dopo le otto gare delle 18.55, si sono appena chiuse altrettante sfide di Conference League iniziate alle ore 21. Questi tutti i risultati e i marcatori:

    Basilea-K. Almaty 4-2 (16′ Arthur, 22′ e 40′ Lang, 49′ Ndoye, 66′ Kante, 68′ rig. Alves)
    Copenhagen-Lincoln 3-1 (4′ Diks, 33′ Rosa, 47′ rig. Wind, 52′ Stage)
    Feyenoord-Slavia Praga 2-1 (14′ Kokcu, 24′ Linssen, 63′ Holes)
    Omonia-Qarabag 1-4 (40′ Lecjaks, 52′ e 94′ Kady, 73′ Sheydaev, 79′ rig. Medvedev)
    PAOK-Slovan Bratislava 1-1 (10′ Akpom Ch., 15′ Green)
    Tottenham-Miura 4-1 (3′ Dele Alli, 8′ Lo Celso, 53′ Kous, 68′, 76′ e 88′ Kane)
    Union Berlino-M. Haifi 3-0 (34′ Voglsammer, 48′ Behrens, 76′ Awoniyi)
    Vitesse-Rennes 1-2 (30′ Wittek. 54′ rig. Guirassy, 70′ Sulemana)

  • Conference League, il Feyenord ha la meglio per 2-1 sullo Slavia Praga

    Conference League, il Feyenord ha la meglio per 2-1 sullo Slavia Praga

    La partita valida per la Conference League tra Feyenord e Slavia Praga si è conclusa con il risultato di 2-1 in favore della squadra olandese.

    A Rotterdam, nel primo tempo i padroni di casa vanno avanti di due reti con Kokcu al 14′ e Linssen al 24′. Nella ripresa i cechi accorciano le distanze con Holes al 63′, il risultato finale è di 2-1. Dopo questo incontro la classifica del gruppo E di Europa League vede il Feyenord in testa con 4 punti, seguono lo Slavia Praga e l’ Union Berlino a quota 3 e chiude infine il Maccabi Haifa con 1 punto.

  • Europa League, il West Ham supera per 2-0 il Rapid Vienna

    Europa League, il West Ham supera per 2-0 il Rapid Vienna

    La partita valida per l’Europa League tra West Ham e Rapid Vienna è terminata con il risultato di 2-0 in favore della squadra inglese.

    A Londra con un gol per tempo il West Ham regola per 2-0 gli austriaci, nel primo tempo gol dell’ 1-0 di Rice al 29′ e il raddoppio arriva allo scadere al 94′ con Benrahma. Dopo questo incontro la classifica del gruppo H vede proprio il West Ham in testa con sei punti, poi Dinamo Zagabria e Genk a 3 punti, Rapid Vienna che chiude ultima nel girone con zero punti.

  • Italia, i convocati del Ct Roberto Mancini per la Nations League

    Italia, i convocati del Ct Roberto Mancini per la Nations League

    Roberto Mancini ha diramato la lista dei convocati per la final four di Nations League, con gli azzurri che dopo la vittoria dell’Europeo sfideranno la Spagna mercoledì 6 ottobre a San Siro nella prima semifinale. Questo l’elenco completo:

    Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Genoa);
    Difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Alessandro Bastoni (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Emerson Palmieri (Lione), Rafael Toloi (Atalanta);
    Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Jorginho (Chelsea), Manuel Locatelli (Juventus), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Atalanta), Marco Verratti (Paris Saint Germain);
    Attaccanti: Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Federico Chiesa (Juventus), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Giacomo Raspadori (Sassuolo).

  • Conference League, i risultati delle partite di oggi

    Conference League, i risultati delle partite di oggi

    sono appena chiuse le otto sfide in programma questo tardo pomeriggio e valide per la seconda giornata della fase a gironi di Conference League. Questi tutti i risultati e i marcatori:

    Alashkert-HJK 2-4 (8′ Riski, 24′ Embalo, 57′ Valencic, 63′ Riski Ro., 93′ Glisic, 95′ Olusanya)
    AZ Alkmaar-Jablonec 1-0 (53′ Gudmundsson)
    Cluj-Randers 1-1 (41′ Kamara, 68′ Petrila)
    CSKA Sofia-Bodo/Glimt 0-0
    Gent-Anorthosis 2-0 (28′ Tissoudali, 81′ Kums)
    LASK-M. Tel Aviv 1-1 (10′ Horvath)
    Partizan-Flora 2-0 (20′ e 42′ Markovic)
    Zorya-Roma 0-3 (7′ El Shaarawy, 66′ Smalling, 68′ Abraham)

  • Europa League, i risultati delle partite di oggi

    Si sono appena chiuse le otto sfide in programma questo tardo pomeriggio e valide per la seconda giornata della fase a gironi di Europa League. Questi tutti i risultati e i marcatori:

    Royal Antwerp-Eintracht Francoforte 0-1 (91′ Paciencia)
    Fenerbahce-Olympiacos 0-3 (6′ Soares, 63′ e 69′ Masouras)
    Legia Varsavia-Leicester 1-0 (31′ Emreli)
    Lione-Brondby 3-0 (64′ e 71′ Ekambi, 86′ Aouar)
    Napoli-Spartak Mosca 2-3 (1′ Elmas, 55′ e 90′ Promes, 81′ Ignatov, 93′ Osimhen)
    Real Sociedad-Monaco 1-1 (16′ Disasi, 53′ Merino)
    Sparta Praga-Rangers 1-0 (29′ Hancko)
    Sturm Graz-PSV 1-4 (32′ Sangaré, 51′ Zahavi, 55′ G. Stankovic, 74′ Max, 78′ Vertessen)

  • Europa League, il Psv Eindoven vince in Austria 4-1 contro lo Sturm Graz

    Europa League, il Psv Eindoven vince in Austria 4-1 contro lo Sturm Graz

    La partita valida per l Europa League tra Sturm Graz e Psv Eindoven si è conclusa con il punteggio di 1-4 in favore degli olandesi.

    Al Merkur Arena di Graz il Psv si porta in vantaggio al 32′ con Sangare, nella ripresa arriva la raddoppio al 51′ con Zahavi, poco dopo al 55′ Gorenc Stankovic accorcia le distanze per gli austriaci. Poi il Psv dilaga al 74′ c’è il 3-1 di Max e il 4-1 finale di Vertessen che danno il successo netto per 4-1 del Psv. La classifica del gruppo B è questa Psv Eindoven e Monaco 4, Real Sociedad 2, Sturm Graz 0.

  • Europa League, Napoli sconfitto in casa 3-2 dallo Spartak Mosca

    Europa League, Napoli sconfitto in casa 3-2 dallo Spartak Mosca

    La partita valida per la seconda giornata della fase a gironi dell’Europa League tra Napoli e Lokomotiv Mosca si è conclusa con il punteggio di 2-3 in favore dei russi.

    Era iniziata nel migliore dei modi, finisce malissimo, con la prima sconfitta stagionale del Napoli. Lo Spartak Mosca espugna il Diego Armando Maradona, vincendo 3-2, cambiando la storia di una serata che sembrava, per Spalletti e i suoi, quella giusta per centrare il successo europeo. Invece, il gol di Eljif Elmas, il più veloce di un’italiana in Europa League, arrivato dopo appena 13 secondi, è soltanto un’illusione. A rovinare la narrazione, ecco l’espulsione di Mario Rui al 29′: intervento durissimo, rosso inevitabile, Napoli in dieci per un’ora. È la mazzata che abbassa ulteriormente una squadra già fin troppo schiacciata: da lì in poi, progressivamente, i russi di Rui Vitoria prendono campo e coraggio. Trovano il gol, quello del pari, firmato Promes e soprattutto legato a una disattenzione difensiva. Poi arriva il 2-1, ancora un errore individuale, e il 3-1, questo di avventatezza oltre che morbidezza. Ci sarebbe spazio e tempo per l’onta del 4-1, ma lo Spartak spreca e Victor Osimhen, sempre lui, subentrato a Petagna, firma il 3-2 che vale soltanto un’altra speranza, anch’essa delusa, di una nuova rimonta nel concitato finale, segnato anche dalla paura per il testa a testa del portiere ospite con un compagno. Finisce 3-2 per i russi, ora la classifica del gruppo C vede Legia Varsavia 6, Sp. Mosca 3, Napoli e Leicester 1

  • Europa League, 3-0 dell’ Olimpiakos in Turchia sul Fenerbahce

    La partita valida per l’ Europa League tra Fenerbahce e Olimpiakos è terminata con il punteggio di 0-3 in favore dei greci.

    A Istanbul, l’ Olimpiakos sblocca il risultato dopo appena sei minuti con una Rete di Soares. Nella ripresa mette al sicuro il risultato e i tre punti con una doppietta di Masouras al 63′ e al 68′. Dopo questo incontro e con la contemporanea Vittoria del Francoforte ad Anversa per 1-0. La classifica del gruppo C vede Olimpiakos 6, Francoforte 4, Fenerbahce 1 e Anversa 0.

  • Europa League, successo di misura del Francoforte ad Anversa

    Europa League, successo di misura del Francoforte ad Anversa

    La partita valida per l’europa League tra Anversa e Francoforte ha avuto come risultato finale uno 0-1 in favore della squadra tedesca.

    In Belgio il Francoforte ha ottenuto il successo allo scadere con una rete al 91′ di Paciencia su calcio di rigore. Un successo di misura ora la classifica del gruppo D vede i greci dell’ Olimpiakos in testa con sei punti seguono Francoforte 4, Fenerbahce 1 Anversa 0.