Rudi Garcia ex allenatore della Roma sarà il nuovo allenatore dell’ Al Nassr, club dell’ Arabia Saudita. Le due parti hanno raggiunto oggi l’accordo, per Garcia c’è già pronto un contratto di due anni con uno stipendio di circa sette milioni.
Autore: Angelo Sorbello
-
Donnarumma finalmente in campo, giocherà in Psg-City
Finalmente è arrivato il momento di Gigio Donnarumma. Manca poco alla sfida fra Paris Saint-Germain e Manchester City, match valido per la seconda giornata del girone A di Champions League che vedrà l’esordio dal primo minuto dell’ex portiere del Milan. Pochettino, infatti, dopo aver dato fiducia a Navas in questo inizio di stagione, sembra deciso a far partire dal primo minuto Donnarumma proprio nel match di domani sera contro il City. Un giorno fortemente atteso dal numero uno italiano che potrà mettersi in mostra proprio contro Pep Guardiola. Una sfida delicata per la squadra di Pochettino, dopo il pari nella prima partita del girone con il Club Brugge.
-
Bundesliga, il punto dopo sei turni di campionato
RISULTATI 6ª GIORNATA
Greuther Furth-Bayern Monaco 1-3
RB Lipsia-Hertha Berlino 6-0
Eintracht Francoforte-Colonia 1-1
Bayer Leverkusen-Mainz 1-0
Union Berlino-Arminia Bielefeld 1-0
Hoffenheim-Wolfsburg 3-1
Borussia Monchengladbach-Borussia Dortmund 1-0
Bochum-Stoccarda 0-0
Friburgo-Asburgo 3-0CLASSIFICA
Bayern Monaco 16
Bayer Leverkusen 13
Wolfsburg 13
Borussia Dortmund 12
Friburgo 12
Mainz 10
Colonia 9
Union Berlino 9
Hoffenheim 8
RB Lipsia 7
Borussia Monchengladbach 7
Hertha Berlino 6
Stoccarda 5
Eintracht Francoforte 5
Asburgo 5
Arminia Bielefeld 4
Bochum 4
Greuther Furth 1 -
Ligue 1, il quadro dopo 8 turni di campionato
Il PSG sta dominando la Ligue 1. I parigini vincono l’ottava partita su otto incontri disputati e la distanza dalle inseguitrici è già siderale. A Mbappé e compagni bastano i gol di Gueye e Draxler per superare agilmente il Montpellier. Tutto facile anche per il Nizza, che vince 3-0 in casa del fanalino di coda S. Etienne. Secondo posto a 7 lunghezze dal PSG. Nel big match dell’ottavo turno il Lens supera 3-2 in trasferta l’O. Marsiglia e vola al terzo posto solitario. Ai marsigliesi non basta una doppietta di Payet. Si risolleva il Lille che trova un importante successo esterno per 2-1 in casa dello Strasburgo. 1-1 invece tra Lorient e Lione e tra Bordeaux e Rennes. Colpo di coda del Metz che fa il colpaccio in casa del Brest e trova la sua prima vittoria abbandonando l’ultimo posto in classifica. Vince anche il Monaco, 3-1 in casa del Clermont. Stesso punteggio, ma nel suo stadio, con cui il Reims supera il Nantes. Chiude la giornata il pareggio 1-1 tra Troyes e Angers.
La classifica dopo la giornata n. 8
PSG 24, Nizza 17, Lens 15, O. Marsiglia 14, Angers e Lorient 13, Lione 12, Monaco e Lille 11, Nantes, Reims e Strasburgo 10, Rennes, Montpellier e Clermont 9, Bordeaux 7, Troyes e Metz 6, Brest 4, S. Etienne 3.
Le partite della 9ª giornata
Lens-Reims
Montpellier-Strasburgo
Nizza-Brest
Rennes-Paris Saint-Germain
Angers-Metz
Lorient-Clermont
Monaco-Bordeaux
Nantes-Troyes
Lille-Olympique Marsiglia
Saint-Étienne-OLione -
Milan, Pioli: “L’Atletico Madrid è forte, il girone è difficile, ma noi c’è la giochiamo”
Dopo la sconfitta di Anfield, il Milan torna in Champions League a casa sua. Domani sera, i rossoneri ospiteranno l’Atlético Madrid nella seconda giornata della fase a gironi. Stefano Pioli presenta la partita in conferenza stampa. Prima domanda: siete una squadra molto giovane, ma che sembra adulta nel modo di porsi. È così? “Stiamo facendo le nostre esperienze, siamo stati molto bravi nel nostro percorso a sfruttare ogni situazione per fare qualcosa di meglio. Siamo giovani e questo ci dà tanti vantaggi: dove non possiamo arrivare con l’esperienza ci arriviamo con le idee, l’energia, l’entusiasmo. Come quello che ci daranno i tifosi a San Siro”. Il girone è difficilissimo, domani arrivano i campioni di Spagna. L’Atletico è in un momento no, ma resta una squadra fortissima. Come si batte questo Atletico? “Non sono tanto d’accordo sul momento no, fino a sabato erano ancora imbattuti e sono ancora nei primi posti della Liga. È una squadra molto forte, ha un allenatore preparato e giocatori di grandissimo livello, pronti a colpire al minimo errore. Dobbiamo cercare di essere attenti e concentrati per tutti i 90 minuti”. Dopo Anfield, sia lei che Ibrahimovic avete detto che partite così insegnano cosa è la Champions. In cosa dovete migliorare ancora per essere all’altezza? “Il livello è molto alto, in queste partite abbiamo visto che i particolari fanno la differenza. Abbiamo preso gol per qualche disattenzione e qualche errore tecnico, dobbiamo giocare a un livello molto alto. Giocare semplice, veloce, senza sbagliare le scelte perché ti possono colpire da un momento all’altro. Parliamo di avversari che giocano da anni in Champions, hanno fatto finali. Credo che l’esperienza di Liverpool ci possa servire per essere più pronti e competitivi contro una squadra molto forte”. Come ha visto Giroud con lo Spezia? Quali sono le sue condizioni? “È chiaro che ai nostri livelli perdere due settimane di preparazione ti fa calare di ritmo e condizione. Il minutaggio a La Spezia è stato utile a farlo migliorare di condizione e sicuramente crescerà nelle prossime partite”. Siamo solo alla seconda giornata. Ma può essere già decisiva per la qualificazione? “Sicuramente non mi mancheranno la voglia e l’entusiasmo, sappiamo che torniamo davanti ai nostri tifosi, in una competizione che abbiamo voluto con tutte le nostre forze. Sarà importante, ma non decisiva. Sicuramente vogliamo togliere lo zero dalla classifica, questo sì”. Theo Hernandez è alla terza stagione al Milan. Forse a livello difensivo ci si aspetterebbe qualcosa in più? “Credo che stia crescendo, domenica ha fatto una partita molto attenta ed efficace soprattutto sotto questo punto di vista. È stata una partita tra le migliori a livello di completezza, è chiaro che le sue qualità offensive sono note a tutti e anzi sta variando il suo gioco sotto questo punto di vista. Credo che stia arrivando ad altissimi livelli”. Ieri è tornato ad allenarsi Kjaer, può farci il punto su chi recupera per domani? “Credo che per Kjaer e Florenzi saranno importanti gli allenamenti di oggi pomeriggio e domattina, vedremo se saranno disponibili. Per gli altri diventa più difficile e sarà più probabile dopo la sosta”. Simeone è da anni alla guida dell’Atletico. Pensa di poter fare qualcosa del genere al Milan? “Nella mia testa il rapporto che ho creato col club, con i miei giocatori e con l’ambiente Milan non ha scadenza. Abbiamo le stesse ambizioni, la stessa voglia di ottenere il massimo da ogni partita. Poi pensiamo alla partita di domani, che è molto importante ed è da affrontare con energia ed entusiasmo, sapendo che servirà una partita di altissimo livello”.
-
Buone notizie per l’Inter, Correa è recuperato
Buone nuove per Joaquin Correa: Tuttosport oggi in edicola spiega che il Tucu ha iniziato a lavorare pienamente col gruppo di Simone Inzaghi. Out per la gara contro l’Atalanta, ultimo impegno di Serie A pareggiato 2-2 dai nerazzurri contro la banda di Gian Piero Gasperini, l’ex giocatore della Lazio verrà sicuramente convocato per la trasferta ucraina con lo Shakhtar Donetsk.
-
Genoa, Preziosi: “Ho lasciato il Genoa in buone mani”
L’ormai ex proprietario del Genoa, Enrico Preziosi, ha parlato a Radio Rai dopo la cessione del club a 777 Partners. Queste le sue parole: “I nuovi proprietari sono persone giovani che hanno una situazione finanziaria importante, sono affidabili e questa era la cosa più importante. Erano tre anni che volevo cedere e questa è una società di tutto rispetto. Il futuro del Genoa è blindato”. Resterà all’interno della società? “Chi ha comprato il 100% della società ha il diritto di decidere, i proprietari decideranno ma per contratto ho un posto nel Board, il che non vuol dire che avrò potere decisionale. Avrò una delega nelle attività”. Che programma hanno i nuovi proprietari? “L’era dei presidenti mecenati è finita, adesso i club sono delle vere e proprie aziende. Dovranno fare i conti con le leggi italiane, serviranno stadi di proprietà e i bilanci dovranno essere in positivo, cercando di valorizzare il prodotto per poi magari cedere nuovamente”. Perché i fondi non entrano in Lega ma poi entrano nei club? “In Lega è difficile trovare la quadra, è più semplice nei vari club. Per questo i fondi entrano attraverso porte secondarie”. Adesso sono 8 i club italiani in mani straniere. C’è il rischio che si perda il valore del calcio? “Il calcio ha la magia di inculcare passione. C’è molto entusiasmo e questo fa bene, non si può pensare solo al business. La passione può indurre i tifosi a fare altro e a portare anche dei vantaggi sotto il profilo economico”. Cosa si può fare per combattere la lotta al razzismo?
“Mi sembra inutile parlarne, si sta facendo tutto il possibile per debellarlo e spero che si chiuda questo argomenti inaccettabile”. Cosa c’è dietro a tutto questo “americanismo” che entra nel mondo del calcio italiano? “Vedono il calcio come business, come un intrattenimento. Lasciamoli investire, perché no. Anche perché hanno passione. Commisso ha portato in equilibrio la società e sta assicurando un futuro importante alla Fiorentina. Ci sono tutte le premesse per fare bene”. Come mai i tifosi del Genoa l’hanno contestata tanto? “Ho preso il Genoa in Serie C, ho investito tantissimo salvandolo dai dilettanti e ho fatto il massimo. Il calcio è difficile, a volte viene a mancare il supporto dei tifosi perché si aspettano di più di quello che si può fare. Ho fatto degli errori ma anche 15 anni di Serie A. Sono stati fatti degli sforzi, forse avrei potuto fare di più ma magari anche peggio. Ho lasciato il club in mani sicure, non posso piacere a tutti. Spero che chi ci è oggi possa fare meglio”. Ha intenzione di prendere la Salernitana?
“Assolutamente no, non entrerò mai più nel calcio. Ho ricevuto anche una telefonata, ma dico di no”. Cosa succede con DAZN? “Non eravamo preparati per un servizio del genere ai telespettatori. È un peccato che Sky sia stato fatto fuori, forniva un grande servizio da anni. DAZN deve investire ancora, spero che si possa accelerare per trovare una soluzione per dare un segnale decente ai telespettatori. La collaborazione tra Sky e DAZN penso che sarebbe stata la cosa migliore”. Gli americani potrebbero creare una Lega alternativa? “Penso proprio di no. Il mondo del calcio in Europa è governato da un ente a parte. Non penso che si possa incidere”. Potrebbe essere l’anno del Napoli?
“Me lo auguro, sono sempre stato tifoso del Napoli. Sono felice che quest’anno abbia cominciato con sei vittorie. L’entusiasmo, il valore della rosa e l’allenatore possono fare grandi cose. Dico forza Napoli”. I presidenti devono essere più pazienti con gli allenatori? “Il calcio è fatto di emozioni, a volte c’è poca razionalità. Vorrei ricordare che non ho avuto molta fortuna con gli allenatori, ma poi quando ho trovato quello giusto ci ho fatto 9 stagioni, mi riferisco a Gasperini. È stato difficile lasciarci, a volte però sono stato poco paziente”. -
Juventus, brutte notizie per Dybala
Oggi sarà giorno di esami medici per Alvaro Morata e per Paulo Dybala. Entrambi infortunati contro la Sampdoria, la Joya rischia addirittura un mese di stop spiega il quotidiano Tuttosport. Nessuno si aspetta miracoli, la risonanza magnetica stabilirà l’entità della lesione e i tempi di recupero. Al J Medical è arrivato in precedenza anche Morata: problema muscolare meno serio di quello di Dybala ma l’entità del ko sarà chiara solo dopo i test delle prossime ore.
-
Serie C, i risultati di oggi
RISULTATI SERIE C, 5^ GIORNATA
GIRONE A
FeralpiSalò Juventus U23 3-2
Pro Vercelli Trento 1-1
Triestina Lecco 2-0
Fiorenzuola Seregno 2-3
Giana Erminio AlbinoLeffe 0-1
Legnago Salus Sudtirol 0-1 INTERROTTA PER MAL TEMPO E RINVIATA
Mantova Piacenza 2-1
Pergolettese Virtus Verona 2-2
Pro Patria Padova 1-2
Renate Pro Sesto 3-0CLASSIFICA
Padova 15
Pro Vercelli, AlbinoLeffe 13
Sudtirol, Renate 10
Lecco 9
Trento 8
FeralpiSalò 7
Mantova, Juventus U23 6
Fiorenzuola, Triestina 5
Pergolettese, Piacenza, Seregno, Giana Erminio, Pro Patria 4
Virtus Verona 3
Legnago Salus 2
Pro Sesto 1GIRONE C
Avellino Potenza 1-0
Bari Paganese 1-1
Campobasso Fidelis Andria 1-3
Foggia Juve Stabia 1-1
Monterosi Tuscia Palermo 1-1
Picerno ACR Messina 2-1
Taranto Latina 2-0
Vibonese Turris 1-4
Virtus Francavilla Monopoli 3-1CLASSIFICA
Bari 11
Monopoli, Taranto 10
Virtus Francavilla 9
Picerno, Paganese 8
Juve Stabia, Turris, Avellino 7
Catanzaro, Palermo, Foggia 6
Messina, Fidelis Andria, Latina, Campobasso 5
Potenza, Catania, Monterosi 3
Vibonese 2© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Eredivisie olandese, i risultati di oggi e la classifica
Sono state disputate anche le ultime quattro partite del settimo turno di Eredivisie olandese. Vincono, e rimangono nei paraggi delle zone europee della classifica, sia la rivelazione Cambuur che il Twente. Sorride anche l’AZ Alkmaar, in enorme difficoltà in questo avvio ma oggi capace di rifilare una sonora cinquina al Go Ahead Eagles.
Sparta Rotterdam – Cambuur 0-4
AZ Alkmaar – Go Ahead Eagles 5-0
Heerenveen – Twente 2-3
Heracles – RKC Walwijk 1-0Classifica
Ajax 19; Willem II 16; Feyenoord* e PSV 15; Utrecht 14; Twente 13; Cambuur 12; Heerenveen e Vitesse 10; NEC 8; Heracles* 7; AZ*, Sparta e G.A. Eagles 6; Fortuna Sittard*, RKC e Groningen 5; Zwolle 1.
*= una partita in meno