Autore: Angelo Sorbello

  • Serie B, il Brescia rimonta l’Ascoli e vince per 3-2

    Serie B, il Brescia rimonta l’Ascoli e vince per 3-2

    La partita valida per la sesta giornata di serie B tra Ascoli e Brescia è terminata con il punteggio di 2-3.

    Il Big match della sfida del campionato cadetto tra i marchigiani e il Brescia di Inzaghi vede l’Ascoli andare avanti di due gol nel primo tempo con Dionisi al 17′ e Felicioli al 23′. I lomabrdi iniziano la rimonta con un gol sul finire di prima frazione con Cistana al 44′. Nella ripresa il Brescia prima pareggia con Chancellor al 60′ e poi al 73′ Pajac su rigore firma il 3-2 finale che vale la vittoria e il sorpasso sull’Ascoli in classifica 14 punti per il Brescia secondo in classifica contro i 12 dell’ Ascoli terzo.

  • Liga, a sorpresa l’Alaves supera 1-0 l’Atletico Madrid

    Liga, a sorpresa l’Alaves supera 1-0 l’Atletico Madrid

    La partita valida per la settima giornata della Liga spagnola tra Alaves ed Atletico Madrid si è conclusa con il risultato a sorpresa di 1-0 in favore dell’Alaves.

    Arriva dunque un punteggio sorprendente allo stadio Mendizorrotza, con un gol in apertura di Laguardia dopo 4 minuti che decide la sfida, l’Alaves vince per 1-0 e conquista i primi 3 punti di questo campionato fino a questo momento non avevano fatto nemmeno un punto. Prima sconfitta per l’ Atletico Madrid di Simeone che ricordiamo martedì sera affronterà in Champions League il Milan di Pioli nella seconda partita della fase a gironi. Ora l’ Atletico Madrid secondo in classifica rischia di perdere contatto dal Real Madrid capolista.

  • Campionato portoghese, il Porto vince 2-1 sul campo del Gil Vicente

    Campionato portoghese, il Porto vince 2-1 sul campo del Gil Vicente

    La squadra di Conceiçao, avversaria dei rossoneri del Milan di Pioli in Champions, è seconda in campionato, dopo aver battuto il Gil Vicente per 2-1. Sergio Oliveira segna all’89° e il Porto ottiene la vittoria sul campo del Gil Vicente nel match valido per la settima giornata del massimo campionato portoghese. La squadra di Sergio Conceiçao si porta in vantaggio al 9° con Taremi, al 24° pareggiano i padroni di casa con Lino poi, soltanto al 44° della ripresa, arriva il gol di Sergio Oliveira che decide la partita e permette agli eurorivali dei rossoneri di portarsi a quota 17 punti, a -1 dalla capolista Benfica oggi impegnata sul campo del Guimaraes.

  • Dazn offrirà un mese gratuito ai suoi abbonati dopo gli ultimi disagi

    Un mese gratuito di visione da parte di DAZN a tutti gli utenti colpiti dai disagi durante la trasmissione delle partite di  Torino-Lazio e Sampdoria-Napoli, valide per la 5^ giornata di Serie A. Ecco la nota ufficiale di Dazn:

    “In relazione a quanto accaduto nel corso delle partite delle 18.30 del 23 settembre, DAZN conferma che tutti i clienti impattati ovvero coloro che non sono riusciti ad accedere all’APP fino al ripristino del servizio, potranno usufruire di un mese di visione senza ulteriori costi aggiuntivi. Tali utenti riceveranno nel corso dei prossimi giorni, direttamente da DAZN, una comunicazione via e-mail a conferma dell’offerta di un mese gratuito. DAZN ribadisce, inoltre, che prosegue il dialogo e il confronto con la Lega Serie A in un immutato clima di collaborazione e trasparenza”

  • Parma in crisi, il tecnico Maresca è sotto esame

    Parma in crisi, il tecnico Maresca è sotto esame

    Giorni caldi per Enzo Maresca. L’allenatore del Parma è sotto esame, le prossime settimane saranno decisive e fino alla sosta Maresca è chiamato a fare risultati. Altrimenti il club potrebbe valutare l’idea di un cambio in panchina. I ducali vengono da due sconfitte consecutive contro Ternana e Cremonese. Il tecnico Maresca si gioca tanto contro Pisa e SPAL. Il Parma sta riflettendo.

  • Atalanta, Gasperini: “Non pensiamo allo scudetto, spero di recuperare Pessina”

    Atalanta, Gasperini: “Non pensiamo allo scudetto, spero di recuperare Pessina”

    Ecco le parole di Gian Piero Gasperini, tecnico dell’Atalanta, intervenuto in conferenza stampa per analizzare il match contro l’Inter di domani pomeriggio. Sull’inizio del campionato afferma: “Abbiamo giocato solo cinque giornate, ma il valore delle squadre è già ben definito. Inter, Milan e Napoli hanno sicuramente qualcosa in più. Inutile che continuiamo a guardare allo scudetto. Fiorentina e Torino secondo me sono nella stessa fascia nostra. È chiaro che cercheremo di migliorarci sperando che qualcuno possa inciampare. Anche la Juventus, partita male, sarà destinata a risalire. Non dobbiamo guardare questa cosa della classifica, la guarderemo più avanti. Sarà un campionato durissimo per tutte le squadre, quelle che erano distanziate gli altri anni si sono rafforzate tutte. Dobbiamo recuperare un bella umiltà e dobbiamo pensare partita dopo partita, questo è un campionato nuovo rispetto a quello che si è chiuso qualche mese fa. Domani andiamo ad affrontare una squadra forte, sono partiti bene nonostante le cessioni”. In cosa è diversa l’Inter? “Lukaku era un riferimento, lavoravano un po’ meno sulla costruzione del gioco e sul disimpegno, ma con facilità portavano il gioco dalla sua parte. L’Inter dell’anno scorso è stata straordinaria, hanno fatto 10-11 vittorie di fila. Tutti pensavano che l’assenza di Lukaku avrebbe influenzato in negativo, ma coralmente stanno trovando degli equilibri diversi. Vincere a Firenze è un grande segnale”. Come sta Muriel? “Domani non ci sarà. Speriamo di poterlo portare in panchina per la partita contro lo Young Boys. Siamo abbastanza fiduciosi che possa essere disponibile con il Milan”. Come sta la squadra? “L’unico problema riguarda Pessina. Speriamo di poterlo recuperare, è una contusione sul collo del piede. È una contusione che può essere riassorbita in 24 ore. Spero che possiamo recuperarlo a breve”. Come valuta la prestazione della squadra? “Abbiamo fatto ottime gare anche in casa, poi magari si martella sempre sul risultato. Sicuramente non abbiamo fatto una buona partita a Salerno, ci saranno comunque difficoltà in tutte le gare. Abbiamo comunque dieci punti, è un buon bottino. Adesso abbiamo degli scontri che prevedono difficoltà maggiori, ma non ci sono problemi sulla tenuta della squadra. Non è mai questione d’intensità, questa è la mia idea. È il nostro standard, è una questione che riguarda la qualità tecnica. La condizione della squadra è molto buona da diverse settimane”. Come gestirà queste due partite? “Si gioca ogni quattro giorni, il tempo fisico per recuperare c’è. Eravamo più in difficoltà a Salerno che contro il Sassuolo”. Come affronterà l’Inter e gli attaccanti nerazzurri? “Li affronteremo con le nostre qualità. L’Inter ha fatto parecchi gol anche su palla inattiva, non possiamo togliere le qualità all’Inter. Dobbiamo cercare di limitarli e dobbiamo mettere del nostro per dar fastidio a loro, altrimenti rischi di subire. In ogni partita tutte le squadre sono in grado di segnare, c’è un cambiamento di mentalità. Anche le squadre meno forti in attacco hanno delle risorse per poter cambiare il risultato”. La gara si svilupperà sulle corsie esterne?
    “Quando dovevo salvarmi con Crotone e Genoa giocavo con quattro esterni. Potrei farlo, ma se lo fai con gli attaccanti hai un atteggiamento, mentre con gli esterni di difesa ne hai un altro. Ma ogni partita ha la sua storia. A Salerno Zappacosta ha giocato bene, ha creato diverse situazioni offensive che non aveva mai creato prima”. Come vede ora il “bicchiere”? “È sempre mezzo (ride, ndr), poi io guardo sempre la parte piena sperando di riempire quella vuota”. Come gestirà la difesa? “Nella difesa che adottiamo la capacità di Djimsiti e Toloi è superiore a Palomino e Demiral. Palomino si è adattato, entrambi in una difesa a tre si trovano meglio in mezzo. Abbiamo anche Lovato e Scalvini. Vedremo se sarà possibile inserire Lovato, Scalvini ha futuro. La società ha investito molto su Lovato, vedremo se sarà possibile inserirlo”. Ci potrebbe essere un centrocampo a tre? “Sì, tutto è possibile, ma non è il mio disegno di calcio. Dipende, ma tutto è possibile. Non ci sono intoccabili, Freuler e De Roon hanno sempre portato risultati. Koopmeiners è un giocatore molto valido, ha personalità e piede. Farli giocare tutti e tre insieme è un problema per la mia visione di calcio, ma tutto è possibile”. Come gestirà i titolari? “Zappacosta non ha giocato a Salerno, così come Pessina. Rispetto alla Salernitana col Sassuolo ho fatto cinque cambi nella formazione titolare. Le tante sostituzioni ti permettono di far giocare 60-70 minuti a un giocatore, pesano meno. Quella delle cinque sostituzioni è un grande cambiamento, la fatica pesa molto meno. Va comunque valutata nel recupero dei giocatori, ci permette di affrontare più partite anche con gli stessi giocatori titolari. Le difficoltà delle tante partite riguarda gli infortuni e le energie nervose. Se giochi con Inter, Milan o in Champions servono più energie nervose”. Zapata? “Piccoli quando è entrato ha fatto bene, adesso recuperiamo Muriel che è un’alternativa di Zapata. Avremo delle alternative in più. Ilicic in questo momento può essere utilizzato così, adesso è il giocatore che entra a gara in corso, a Salerno è stato determinante”. Come vertice alto in alternativa a Pessina è sempre meglio Pasalic rispetto a Koopmeiners? “In questo momento sì, poi nel tempo non so. Ha delle qualità, ma non ha la propensione di Pessina ad andare negli spazi o di Pasalic di occupare l’area. Questi però sono pensieri miei, ma non sono vangelo. È un po’ più complicato, non è detto che però nel tempo non si possa fare. Oppure ha in un atteggiamento che non è proprio quello che preferisco io. Però sono stato capace di giocare con i terzini sulle ali e fare catenaccio e contropiede”. Zapata è stato vicino all’Inter. Quanto è stato difficile ritarare un giocatore al centro delle voci di mercato? “Sono situazioni di mercato che hanno riguardato parecchi giocatori, ma Duvan è un ragazzo splendido. Siamo professionisti, sappiamo che ci possono essere interessamenti di altre squadre, ma da lì a concretizzarsi ci sono altre situazioni da valutare. Lui non è mai stato indolente, è sempre stato legato a questa squadra. Si è visto l’impegno con cui ha affrontato l’inizio di campionato, con quale determinazione. Nel mercato ogni giocatore è stato trattato. Si fanno tante chiacchiere, poi le cose concrete sono quelle che si sono verificate”.

  • Milan, Pioli: “Prima pensiamo allo Spezia poi all’Atletico. Fondamentali le 5 sostituzioni”

    Milan, Pioli: “Prima pensiamo allo Spezia poi all’Atletico. Fondamentali le 5 sostituzioni”

    Il tecnico del Milan, Stefano Pioli, parla in conferenza stampa alla vigilia della sfida fuori casa contro lo Spezia. Quanto è importante la presenza dei tifosi? “Insieme ai tifosi abbiamo più energia ed entusiasmo. Siamo partite bene in casa, ma siamo solo all’inizio. Domani giochiamo in trasferta contro una squadra da rispettare molto”.  State pensando alla partita dell’anno scorso a La Spezia? “Non siamo andati a Torino pensando alla vittoria per 3-0 dell’anno scorso. Domani dovremo giocare con le nostre caratteristiche”.  Diaz potrebbe riposare? “Sta bene. Domani è una gara importante, mettere in campo come sempre la squadra migliore. E’ importante chi inizia la partita, ma è ancora forse più importante chi entra dopo”.  Che partita sarà domani? “Le qualità dei giocatori fanno la differenza. Per fortuna abbiamo tanti giocatori di qualità. Domani dovremo fare la partita e cercare le giocate di qualità per risolverla”.  Come sta Giroud? “Verrà convocato. L’ho visto bene, sarà della partita, vedremo se dall’inizio o a partita in corso”.  Come ha visto Pellegri? “Bene, ha caratteristiche che possono essere importanti per noi”.  Preoccupato per gli infortuni? “Dall’inizio della stagione abbiamo avuto solo due infortuni muscolari, cioè Kessie e Krunic. Gli altri sono stati infortuni da affaticamento. Calabria domani sarà disponibile. Gli altri sono stati traumi che hanno portato a infiammazioni. Messias è arrivato con qualche problema, ma ora li sta superando. Spiace non avere tutti a disposizione, ma ho una rosa forte”.  La squadra è matura per arrivare in fondo? “Sì, nelle interviste dicono di poter vincere ogni partita. Siamo giovani, ma siamo cresciuti tanto a livello di maturità. Dobbiamo pensare ad una partita alla volta. In Italia c’è grande competitività, quindi dobbiamo essere sempre al 100%”.  Ti aspettavi questo Napoli? “Mi aspettavo questo Napoli, è cambiato poco e ha aggiunto Anguissa che è forte. E’ tra le migliori squadre del campionato, ha una rosa profonda. Che il Napoli fosse una pretendente per lo scudetto me l’aspettavo. La concorrenza per i primi quattro posti sarà tanta. Sono contento della mia squadra, la rosa è di alta qualità e ho tante soluzioni”.  State cercando un terzo portiere dopo l’infortunio di Plizzari? “No, siamo a posto così. Andremo avanti così”.  Che difficoltà ci saranno domani? “Non so le misure, ma in campo ti accorgi che il campo di La Spezia è un po’ più piccolo. Sarà una gara di grande intensità, dovremo occupare bene gli spazi. Dovremo essere lucidi e veloci, lo cercheranno di toglierci il tempo delle giocate”. Cos’ha Florenzi? “Non ci sarà per un trauma contusivo al ginocchio. Non riusciva ad allenarsi stamattina, spero possa esserci martedì. Non è ancora al 100%, ma è un giocatore intelligente, conto molto su di lui. Spero possa arrivare presto al 100% della forma”. Può essere la stagione di Leao? “L’ultimo tassello sarà diventare più concreto a livello di assist e gol. E’ migliorato tanto, è sempre più dentro la partita, gli manca questo tassello che è molto importante”.  Farai turnover domani? “Tutti quelli che hanno giocato mercoledì sono promossi. Abbiamo giocato bene e subito poco. Quando tutti stanno bene, le mie sono solo scelte tecniche. Domani metterò in campo la formazione migliore”.  In attacco avete tanti giocatori con caratteristiche diverse. “E’ stimolante per me avere così tanta scelta. Io devo sfruttare al massimo i miei giocatori e le loro qualità. Anche per loro è motivante e bello perchè non è mai monotono, a noi piace sempre provare cose diverse”. Quanto sono importanti le 5 sostituzioni? “Sono importantissimi, lo dico da tempo. Soprattutto ora che giochiamo ogni 3 giorni. Non è mai la quantità dei minuti in cui uno gioca, ma la qualità in cui uno gioca. Io metterei il tempo effettivo e time-out. E un’altra regola che mettere per avere un gioco più offensivo è che dopo che si supera la metà campo non si può tornare indietro”.  In carriera hai avuto due portieri francesi come Lafonte e Maignan.. “Lafonte lo aveva scelto la Fiorentina prima che io arrivassi. Maignan lo abbiamo seguito a lungo, da quando lo abbiamo incontrato l’anno scorso con il Lille. Sono felice di allenarlo, è un giocatore molto scrupoloso. Sta facendo bene, è un piacere lavoro con lui. L’anno scorso mi piaceva tanto perchè parlava tanto e lo sta confermando anche qui”.  Cosa non può mancare domani? “L’anno scorso a La Spezia era mancato tutto. Domani dobbiamo subire poco ed essere pericolosi. Dobbiamo avere le idee chiare e giocare con i ritmi giusti”.

    Qual è il ruolo di Leao? “Quando l’ho ritrovato l’8 luglio ho trovato un giocatore diverso, molto voglioso di lavorare e più maturo. A sinistra sta facendo bene, quella può essere la sua mattonella preferita”.

    Avete preso solo 4 ammonizioni finora… “Non siamo una squadra che aspetta, significa quindi che non sbagliamo i tempi di pressione. Mi piace tanto anche che non prendiamo cartellini per le proteste, dobbiamo pensare solo a giocare e non sprecare energie in proteste”.

    Cosa deve fare domani il Milan domani? “Lo Spezia ha giocato bene contro la Juventus, poteva andare avanti anche 3-1. Dovremo essere bravi ad alternare le situazioni, in primis recuperare palla alti. Vedremo che partita faranno”.

    – Termina così la conferenza stampa di Stefano Pioli

  • Serie A, arbitri della sesta giornata di campionato

    Serie A, arbitri della sesta giornata di campionato

    Attraverso il proprio sito ufficiale, l’AIA ha reso noti gli Arbitri, gli Assistenti, IV Ufficiali, V.A.R. e A.V.A.R. che dirigeranno le gare della 6ª giornata di andata di Serie A in programma sabato 25 e domenica 26 settembre.

    Empoli-Bologna H. 15.00
    Giacomelli
    Passeri-Sechi
    Iv: Minelli
    Var: Mariani
    Avar: Marchetti

    Genoa-Hellas Verona Sabato 25/09 H. 20.45
    Doveri
    Carbone-Di Gioia
    Iv: Cosso
    Var: Mariani
    Avar: Galetto

    Inter-Atalanta Sabato 25/09 H. 18.00
    Maresca
    Colarossi-Prenna
    Iv: Abisso
    Var: Aureliano
    Avar: Ranghetti

    Juventus-Sampdoria H. 12.30
    Ayroldi
    Di Vuolo-Lombardi
    Iv: Camplone
    Var: Orsato
    Avar: Tegoni

    Lazio-Roma H. 18.00
    Guida
    Meli-Peretti
    Iv: Di Bello
    Var: Irrati
    Avar: Longo

    Napoli-Cagliari H. 20.45
    Piccinini
    Vivenzi-Rossi M.
    Iv: Di Martino
    Var: Massa
    Avar: Di Iorio

    Sassuolo-Salernitana H. 15.00
    Giua
    Rossi C.-Mastrodonato
    Iv: Abbattista
    Var: Mazzoleni
    Avar: Volpi

    Spezia-Milan Sabato 25/09 H. 15.00
    Manganiello
    Imperiale-Vecchi
    Iv: Meraviglia
    Var: Orsato
    Avar: Bindoni

    Udinese-Fiorentina H. 15.00
    Ghersini
    Bresmes-Avalos
    Iv: Colombo
    Var: Pairetto
    Avar: Tolfo

    Venezia-Torino Lunedì 27/09 H. 20.45
    Maggioni
    Scarpa-Saccenti
    Iv: Miele G.
    Var: Nasca
    Avar: Paganessi

  • Dazn, Vezzali: “Stiamo monitorando la situazione”

    Problemi di trasmissione di Dazn? La situazione ci è stata posta subito all’attenzione da quando si è riscontrata la problematica». Parole del sottosegretario allo sport Valentina Vezzali, a margine della presentazione del Be Active multisport Village al Foro Italico nell’ambito della settimana europea dello sport. «Ovviamente questo rientra nell’autonomia del calcio, con i diritti televisivi, ma sicuramente stiamo monitorando la situazione perché possa risolversi tutto a vantaggio degli utenti che sono quelli che poi vogliono vedere le loro squadre in televisione e fare il tifo per la squadra del cuore», ha spiegato Vezzali.

  • Liga spagnola, il punto dopo il turno infrasettimanale

    Liga spagnola, il punto dopo il turno infrasettimanale

    Il punto sulla Liga spagnola dopo sei turni.

    RISULTATI 6^ GIORNATA
    Getafe-Atlético Madrid 1-2
    Levante-Celta Vigo 0-2
    Athletic Bilbao-Rayo Vallecano 1-2
    Siviglia-Valencia 3-1
    Espanyol-Alavés 1-0
    Villarreal-Elche 4-1
    Real Madrid-Maiorca 6-1
    Osasuna-Real Betis 1-3
    Granada-Real Sociedad 2-3
    Cadice-Barcellona 0-0

    CLASSIFICA
    Real Madrid 16
    Atletico Madrid 14
    Real Sociedad 13
    Siviglia 11*
    Valencia 10
    Rayo Vallecano 10
    Barcellona 9*
    Real Betis 9
    Athletic Bilbao 9
    Osasuna 8
    Maiorca 8
    Villarreal 7*
    Espanyol 6
    Cadice 6
    Elche 6
    Levante 4
    Celta Vigo 4
    Granada 3
    Getafe 0
    Alavés 0*

    *una partita in meno