Autore: Angelo Sorbello

  • Serie A, la Salernitana rimonta il Verona e coglie il primo punto

    Serie A, la Salernitana rimonta il Verona e coglie il primo punto

    La partita della 5ª giornata di serie A tra Salernitana e Verona si è conclusa con il risultato di 2-2, con il primo punto per i campani in questo campionato.

    A Salerno, dopo soli sei minuti si sblocca la partita e anche Kalinic. A secco da maggio scorso, l’ex Milan sfrutta un gran pallone lavorato a sinistra da Ilic e Caprari sulla corsia sinistra, taglia sul primo palo e spingendo in rete da due passi. Prima rete in campionato per il centravanti croato, preferito a Simeone: così ripaga la scelta di Igor Tudor. Il gol dell’Hellas Verona suona come una sveglia per la Salernitana. Per Ribery e per Simy, soprattutto. I due confezionano una gran palla gol con una bella combinazione e da lì parte il duello tra l’ex Crotone e la retroguardia scaligera. Ci prova più volte, ma senza successo. Kalinic raddoppia al 29′. L’ultima sua doppietta in Serie A risaliva all’ultima giornata pre-Covid, marzo 2020. Anche stavolta, ha avuto ragione Tudor. In pieno recupero, però, la Salernitana torna in partita: Cedric Gondo risolve una mischia e sigla l’1-2, il risultato che ridà speranza a Castori e col quale si chiude il primo tempo. La prima azione della ripresa è ancora di Kalinic, che sfiora la tripletta. Da questo momento cambia il copione: la Salernitana comincia a fare la partita, l’Hellas Verona prova a far male in ripartenza inserendo Simeone al posto di Kalinic. Lazovic va vicino al gol all’ora di gioco, poi sale l’intensità della Salernitana. Djuric, entrato al posto di un impalpabile Simy, manca una deviazione da distanza ravvicinata. Al 76′ la Salernitana trova il pareggio: altro tiro sporco di Gagliolo, Coulibaly è bravo a controllare e trova il 2-2. L’Hellas prova a reagire, lo fa con la conclusione di Faraoni, ma è troppo poco per tornare davanti. Da qui alla fine succede poco o nulla: finisce in parità 2-2. Castori respira, deluso Tudor.

  • Serie C, la Juve under 23 supera la Triestina 2-1

    Serie C, la Juve under 23 supera la Triestina 2-1

    La Juventus Under 23 batte la Triestina in extremis nel recupero della seconda giornata del Girone A di Serie C. Ospiti in vantaggio alla mezzora con Negro, bravo a girare di testa in porta un cross di Galazzi, ma i padroni di casa trovano il pari dieci minuti dopo con Sekulov, che aveva sprecato poco prima un’occasione importante, che trasforma da due passi un bel cross del terzino Barbieri. Nella ripresa meglio la squadra di Bucchi che per due volte sbatte – prima con Trotta e poi con Di Massimo – contro Israel che tiene a galla. Al 93° quando la gara sembrava avviata verso il pari arriva a sorpresa il vantaggio bianconero con Akè che sfrutta al meglio una respinta di Martinez su Cudrig per regalare i tre punti ai suoi

  • Lo Young Boys non si ferma più 6 gol al Losanna, Atalanta avvisata

    Lo Young Boys non si ferma più 6 gol al Losanna, Atalanta avvisata

    Nessun problema per lo Young Boys nel settimo turno del campionato svizzero. Dopo la vittoria contro il Manchester United e i sette gol rifilati all’Iliria in Coppa, la formazione di Wagner, avversaria dell’Atalanta nel girone di Champions League, vince per 6-1 contro il Losanna: a segno Garcia, Elia, Fassnacht (due volte), Siebatcheu e Kanga. Al 90′ gol della bandiera di Amdouni.

  • Serie B, la Ternana vince la sua prima partita del campionato battuto il Parma 3-1

    Serie B, la Ternana vince la sua prima partita del campionato battuto il Parma 3-1

    La partita valida per il campionato di serie B tra Ternana e Parma si è conclusa con il risultato di 3-1 in favore degli umbri.

    Dunque arriva la prima vittoria in campionato per la Ternana di Cristiano Lucarelli. Allo stadio ‘Liberati’ di Terni contro il Parma finisce 3-1 con le reti, che arrivano tutte nel secondo tempo, con la Ternana che sblocca il risultato con Frederik Sorensen al 66′ il capitano Marino Defendi al 75′ raddoppio e terza rete con Cesar Falletti all’87’ per i ducali la rete di Adrian Benedyczak al 76′. Con questi tre punti la Ternana in classifica sale a quota quattro punti, mentre il Parma rimane fermo a sette incassando la seconda sconfitta consecutiva della stagione

  • Formazioni ufficiali: Salernitana-Verona

    Formazioni ufficiali: Salernitana-Verona

    Ecco le formazioni ufficiali di Salernitana-Verona calcio d’inizio alle ore 18:30

    SALERNITANA (3-4-1-2) – Belec, Gyomber, Strandberg, Gagliolo; Kechrida, Coulibaly M., Coulibaly L., Ranieri; Ribery; Simy, Gondo. All. Castori.

    HELLAS VERONA (3-4-1-2) – Montipò, Dawidowicz, Gunter, Magnani; Faraoni, Ilic, Hongla, Lazovic; Barak; Caprari, Kalinic. All. Tudor.

    Arbitro: Irrati

  • Ufficiale: il Vicenza ha esonerato Di Carlo

    Ufficiale: il Vicenza ha esonerato Di Carlo

    Come era ampiamente previsto, finisce l’esperienza di Domenico Di Carlo al Vicenza: l’allenatore era già da diverse settimane in discussione tecnico è stato questa mattina esonerato. Ecco la nota della società:

    “La Società LR Vicenza comunica che in data odierna si è interrotto il rapporto con Domenico Di Carlo, quale Allenatore Responsabile della Prima Squadra. Contestualmente sono stati sollevati dai rispettivi incarichi l’Allenatore in seconda Claudio Valigi, il Preparatore Atletico Lorenzo Riela e il Collaboratore Tecnico-Match Analyst Martino Sofia.

    La Società desidera ringraziare mister Di Carlo e lo staff per aver guidato la squadra alla promozione in Serie B, per l’impegno, la passione e l’attaccamento ai colori biancorossi. Di Carlo è e sarà per sempre una bandiera di questo Club, per quanto dimostrato dapprima come giocatore sul campo e poi come allenatore in questi due anni”.

  • Genoa, finisce l’era di Preziosi: i rossoblu venduti ad un fondo americano

    Genoa, finisce l’era di Preziosi: i rossoblu venduti ad un fondo americano

    Il Genoa ha cambiato proprietario dopo oltre 18 anni. Secondo quanto riporta il sito di Gazzetta.it, Enrico Preziosi ha firmato questa mattina il contratto in cui cede il suo intero pacchetto azionario nel club rossoblù al fondo 777 Partners. L’attuale presidente non manterrà alcuna quota societaria, ma resterà solo con un incarico istituzionale, probabilmente per il prossimo triennio, riguardante anche i rapporti tra il club rossoblù e la Lega serie A. Forse già domani ci sarà il comunicato ufficiale della cessione e la presentazione della nuova proprietà.

  • Balotelli gol e polemiche in Turchia

    Segna ancora Mario Balotelli e il Demirspor di Vincenzo Montella rimonta tre reti al Besiktas di Pjanic, conquistando un punto importante in un match del campionato turco terminato 3-3. Nonostante la rete segnata su rigore sabato scorso nel match vinto 3-1 contro il Rizespor, il tecnico campano lascia in panchina Supermario in avvio e va sotto 2-0 per i gol di Francisco Javier Montero Rubio e Josef de Souza Dias. Nella ripresa il Besiktas trova anche il terzo gol con Ridvan Yilmaz ma poi subisce la reazione degli ospiti: al 60′ segna Matias Vargas, poi entra Balotelli che al 79′ accorcia ancora le distanze. E al 97′, nel lunghissimo recupero concesso dall’arbitro, il Demirspor trova la rete del pareggio con Assombalonga, su assist dello stesso Balo. Supermario diventa protagonista negativo nel finale: dalle immagini sembra dire qualcosa alla panchina avversaria, scatenando una rissa. Ma tutto era partito dall’esultanza con  Balotelli che ha esultato in maniera ironica indicando prima la sua testa e poi Sergen Yalcin, il tecnico del Besiktas, perché quest’ultimo nel 2020 avrebbe rifiutato categoricamente il suo arrivo al club turco, considerando il giocatore una testa calda e, come riportò qualcuno, “senza cervello”. Da qui il gesto di Supermario, che è stato anche ammonito al 79′. Al triplice fischio, dopo il gol del pareggio ispirato sempre da Balo, il nervosismo è esploso in una rissa. La polemica, poi, è continuata via social.

  • Le partite di oggi mercoledì 22 settembre

    Ecco il quadro completo delle partite in programma oggi mercoledì 22 settembre 2021:

    Ligue 1
    19:00 Lilla – Reims
    19:00 Monaco – St. Etienne
    19:00 Montpellier – Bordeaux
    19:00 Nantes – Brest
    19:00 Rennes – Clermont
    21:00 Angers – Marsiglia
    21:00 Lens – Strasburgo
    21:00 Lione – Troyes
    21:00 Lorient – Nizza
    21:00 Metz – Paris SG

    Serie A
    18:30 Salernitana – Verona
    18:30 Spezia – Juventus
    20:45 Cagliari – Empoli
    20:45 Milan – Venezia

    Serie B
    18:00 Ternana – Parma
    20:30 Cremonese – Perugia

    Serie C – Girone A
    16:30 Juventus U23 – Triestina
    20:30 Virtus Verona – Piacenza

    LaLiga
    19:30 Espanyol – Alaves
    19:30 Siviglia – Valencia
    22:00 Real Madrid – Maiorca
    22:00 Villarreal – Elche

    CARABAO CUP

    Brighton-Swansea
    Arsenal-Wimbledon
    Chelsea-Aston Villa
    Manchester United-West Ham
    Millwall-Leicester
    Wolves-Tottenham

  • Carabao Cup, i risultati di ieri e le partite di oggi

    Carabao Cup, i risultati di ieri e le partite di oggi

    Vincono Manchester City e Liverpool nelle sfide valide per il terzo turno della Carabao Cup, ha perso invece l’Everton sul campo del QPR. Ecco il programma completo delle gare di Carabao Cup.

    Carabao Cup, 16esimi di finale. Le gare di ieri
    Brentford-Oldham 7-0
    Burnley-Rochdale 4-1
    Fulham-Leeds 0-1
    Manchester City-Wycombe 6-1
    Norwich-Liverpool 0-3
    Preston-Cheltenham 4-1
    QPR-Everton 3-2
    Sheffield United-Southampton 2-3
    Watford-Stoke City 1-3
    Wigan-Sunderland 0-2

    Le gare di oggi
    Brighton-Swansea
    Arsenal-Wimbledon
    Chelsea-Aston Villa
    Manchester United-West Ham
    Millwall-Leicester
    Wolves-Tottenham