Dopo i riprovevoli cori razzisti nei suoi confronti, Mike Maignan, portiere del Milan, ha rotto il silenzio con un duro post Instagram contro il razzismo. Queste le dichiarazioni: “Domenica sera all’Allianz Stadium i tifosi della Juventus mi hanno preso di mira con insulti e grida razziali. Cosa volete che dica? Che il razzismo è sbagliato e che questi sostenitori sono stupidi? Non si tratta di questo. Non sono né il primo né l’ultimo giocatore a far accadere questo. Finché questi eventi vengono trattati come “incidenti isolati” e non viene intrapresa alcuna azione globale, la storia è destinata a ripetersi ancora e ancora e ancora. Cosa stiamo facendo per combattere il razzismo negli stadi di calcio? Credete davvero che sia efficace? Faccio parte di un club che si sforza di aprire la strada opponendosi a tutte le forme di discriminazione. Ma bisogna essere più numerosi ed essere uniti in questa battaglia per la società che va oltre il calcio. Nei procedimenti, le persone che decidono sanno cosa si prova a sentire insulti e pianti che ci relegano al rango di animali? Sanno cosa fa per le nostre famiglie, per i nostri cari che lo vedono e che non capiscono che potrebbe ancora succedere nel 2021? Non sono una “vittima” del razzismo. Sono Mike, in piedi, nero e orgoglioso. Finché possiamo dare la nostra voce per cambiare le cose, lo faremo”.
Autore: Angelo Sorbello
-
Serie B, la Spal supera 3-2 il Vicenza, ancora un ko per i veneti di Di Carlo
La sfida tra SPAL e Vicenza valida per quinta giornata del campionato di serie B è terminata con il risultato di 3-2. Ancora una sconfitta dunque per i veneti dell’allenatore Di Carlo, la cui panchina ormai è davvero appesa ad un filo.
Allo stadio Paolo Mazza di Ferrara passa in vantaggio al 30′ con Seck il pareggio dei veneti è un’autorete di Capradossi al 37′. Nella ripresa la SPAL passa sul 3-1 con Viviani al 53′ e con Colombo al 62′. Nela finale Proia al 94′ segna il gol del definitivo 3-2. La SPAL sale a quota sette punti mentre per il Vicenza di Di Carlo si tratta del quinto ko su altrettante partite e resta con un triste zero in classifica.
-
Serie B, pareggio 1-1 tra Pordenone e Reggina
La partita tra Pordenone e Cittadella valida per la quinta giornata del campionato di serie B è terminata con il risultato di parità 1-1.
Allo stadio di Lignano a passare in vantaggio in chiusura di primo tempo è il Pordenone al 43′ con Magnino. Il pareggio dei calabresi giunge all’ 85′ con Galabinov. Nel recupero il Pordenone resta in dieci uomini per l’espulsione al 93′ con Chrzanowski. Per il Pordenone si tratta del primo punto in classifica dopo 4 ko. La Reggina sale invece a quota nove punti.
-
L’Italia del calcio femminile supera 5-0 la Croazia
Seconda vittoria consecutiva per la Nazionale di Milena Bertolini: in Croazia, nella seconda gara di qualificazione al Mondiale del 2023, le azzurre passano 5-0. Segnano Gama, Giacinti, Cernoia su rigore e Giacinti che sigla una doppietta. Azzurre sempre in partita, che senza nessuna difficoltà, hanno portato a casa il risultato. Nonostante, una lunga interruzione nel secondo tempo per un guasto all’impianto elettrico che ha fermato la partita premolare 30 minuti. Le italiane nell’ultima parte del match sono rimaste in 10 per l’espulsione di Giuliani che ha fermato un contropiede croato intervenendo con le mani fuori dall’area di rigore. In inferiorità numerica, l’Italia, è riuscita anche a trovare la quinta rete che ha fissato il finale con il tiro dagli 11 metri della centrocampista della Juventus. È successo comunque di tutto. Con la Rai che non ha potuto trasmettere gli ultimi 25 minuti di partita per dei problemi tecnici. Sì, l’impianto di illuminazione è saltato e la gara è stata sospesa. Affinché la partita finisse, non è stato possibile alle tv ricoleggare i propri impianti. Un problema risolto da Marta Carissimi, commentatrice del servizio pubblico, che con una diretta Instagram ha permesso ai tifosi e agli appassionati di vedere tutta la gara. I social usati bene in questo caso.
-
Eredivisie olandese, cinquina dell’Ajax al Sittard
Ajax a valanga sul campo del Fortuna Sittard. Dopo il 9-0 sul Cambur di sabato i lancieri hanno vinto 5-0 contro il Sittard e dopo quest’altra goleada si sono confermati al primo posto in classifica. Nel 5-0 finale cinque marcatori diversi per l’Ajax: Berghuis all’11’, Mazraoui al 27′, Tadic al 38′, Kudus al 72′ e Tagliafico al 77′.
La classifica (prime posizioni)
1) Ajax 16 punti (6 gare)
2) PSV Eindhoven 12 (5)
3) Heerenveen 10 (5)
4) Willem II 10 (5)
5) Feyenoord 9 (4)
16) Fortuna Sittard 4 (5) -
Serie A, pareggio 2-2 tra Bologna e Genoa
L’anticipo della 5ª giornata di serie A tra Bologna e Genoa si è concluso con il punteggio di 2-2.
Un pareggio apre il turno infrasettimanale, dopo un primo tempo bloccato le due squadre si scuotono nella ripresa. Al 49′ i Felsinei con Hickey passano in vantaggio, il pari del Genoa arriva al 55′ con l’ex Destro che sfrutta di testa un assist di Criscito. All’85’ rigore per il Bologna che segna Arnautovic fallo di Venheusden su Sansone. Ma al 90′ altro rigore stavolta per il Genoa fallo di Bonifazi su Kallon, il penalty lo realizza Criscito. Dopo questo 2-2, il Bologna sale a 8 il Genoa sale a 4 punti in classifica.
-
Serie B, l’Ascoli vince 3-1 con l’Alessandria che resta a zero punti
La partita della 5ª giornata del campionato di serie B tra Alessandria e Ascoli è terminata con il risultato di 1-3 in favore dei marchigiani. L’ Alessandria resta ancora ferma a zero e non riesce a cogliere i primi punti della stagione.
Allo stadio Moccaggatta, l’ Ascoli sblocca il punteggio all’11’ con una rete di Dionisi. Il raddoppio arriva al 38′ con Botteghin. Nella ripresa c’e il tris di Collocolo al 59′, per i piemontesi arriva l’ ininfluente gol della bandiera di Palombi al 68′. In attesa degli altri risultati l’ Ascoli sale a 12 punti, come detto l’Alessandria non riesce a schiodarsi dallo zero in classifica.
-
Serie B, poker del Benevento 4-1 al Cittadella con Lapadula protagonista
Benevento- Cittadella valida per il 5º turno del campionato di serie B è terminata con il punteggio di 4-1.
Allo stadio Ciro Vigorito i padroni di casa sbloccano il risultato con Acampora al 5′. I veneti pareggiano con Okwonkwo al 13′ che fa 1-1. Nella ripresa per campani si scatena Lapadula che segna una fantastica tripletta al 69′ poi all’84’ e all’86’. Con questo successo la squadra di Caserta è a quota 10 punti scavalcando proprio il Cittadella che resta a quota 9 punti.
-
Lewandowski ha vinto la Scarpa d’Oro
Robert Lewandowski ha ricevuto oggi la Scarpa d’Oro come migliore marcatore europeo della stagione 2020/21. L’attaccante del Bayern Monaco ha segnato 41 gol in Bundesliga nel 2020/21 ed è il secondo giocatore del campionato tedesco a ricevere questo premio prestigioso (dopo Gerd Muller). Succede a Ciro Immobile: “Sono molto felice, è un grande onore. Vorrei ringraziare la mia famiglia, i miei compagni di squadra, lo staff tecnico e tutto il Bayern: non avrei potuto vincere questi trofei senza il loro supporto. Nello sport, come in tutta la vita, è fondamentale apprezzarsi e sostenersi a vicenda, cercare di essere un modello per gli altri. Per questo dedico questo premio a tutte le persone che ogni giorno mi stanno accanto. Sono molto contento di quello che abbiamo raggiunto insieme come squadra. Grazie mille”.
-
Formazioni ufficiali: Bologna-Genoa
Ecco le formazioni ufficiali di Bologna-Genoa calcio d’inizio alle ore 18:30:
BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; De Silvestri, Medel, Bonifazi, Hickey; Svanberg, Dominguez, Soriano; Orsolini, Arnautovic, Barrow. All: Mihajlovic
GENOA (3-5-2): Sirigu; Cambiaso, Bani, Maksimovic, Criscito; Badelj, Rovella; Kallon, Hernani, Fares; Destro. All: Ballardini
Arbitro: Fourneau, Assistenti: Paganessi-Capaldo, IV: Colombo, Var Banti, Avar Lo Cicero