Autore: Angelo Sorbello

  • Conference League, i risultati delle gare giocate nel pomeriggio

    Conference League, i risultati delle gare giocate nel pomeriggio

    Dopo il pari tra K. Almaty e Omonia, si sono disputate altre otto gare pomeridiane valide per la Conference League. Questi tutti i risultati e i marcatori:

    Flora-Gent 0-1 (54′ Lemajic)
    HJK-LASK 0-2 (17′ Maresic, 89′ Monschein)
    Lincoln-PAOK 0-2 (47′ Akpom Ch., 56′ Mitrita)
    Mura-Vitesse 0-2 (30′ Tronstad, 69′ Darfalou)
    Qarabag-Basilea 0-0
    Rennes-Tottenham 2-2 (11′ aut. Bade, 23′ Tait, 72′ Laborde, 76′ Hojbjerg)
    Slavia Praga-Union Berlino 3-1 (18′ Bah, 70′ Behrens, 84′ Kuchta, 88′ Schranz)
    Slovan Bratislava-Copenhagen 1-3 (18′ Wind e 68′ rig., 21′ Henty, 41′ Stage)

  • Europa League, una papera di Strakosha beffa la Lazio che perde 1-0 con il Galatasaray

    Europa League, una papera di Strakosha beffa la Lazio che perde 1-0 con il Galatasaray

    La partita di Europa League tra Galatasaray e Lazio è terminata con il risultato di 1-0 in favore dei turchi.

    Non un buon esordio per i biancocelesti di Sarri battuti 1-0 dai turchi dell’allenatore Terim. Turnover controllato per Sarri, con la sua Lazio che nel primo tempo tiene bene. Unico sussulto di una prima frazione di gioco bruttina la traversa di Morutan. Nella ripresa il Galatasaray accelera, ma Luis Alberto impegna Muslera. Akturkoglu va vicino al gol per i padroni di casa. Al 67′ una incredibile papera del portiere Strakosha regala il gol vittoria agli uomini di Terim. Poi Milinkovic Savic si divora il pari. Strakosha parzialmente si riscatta negando il raddoppio a Cicaldau. Ma il risultato non cambia più, vince il Galatasaray 1-0. La classifica del gruppo E vede Galatasaray 3, Lokomotiv Mosca e Marsiglia 1, Lazio 0

  • Europa League, il Leverkusen vince 2-1 in rimonta sul Ferencvaros

    Europa League, il Leverkusen vince 2-1 in rimonta sul Ferencvaros

    La partita di Europa League tra Leverkusen e Ferencvaros si è conclusa con il risultato di 2-1 in favore dei tedeschi.

    Al BayArena di Leverkusen, sono però gli ungheresi a passare in vantaggio al minuto numero 8 con Mmaee. Al 37′ il Leverkusen trova il pareggio con Palacios. Poco dopo al 39′ gol annullato al Ferencvaros a Vecsei, dopo il consulto con il Var rete non convalidata per un fallo di mano. Nella ripresa il gol vittoria realizzato dal Leverkusen con Wirtz al 69′ da i primi tre punti ai tedeschi. La classifica del Gruppo G vede Betis e Leverkusen avanti con 3 punti e Celtic con Ferencvaros a zero.

  • Europa League, tanti gol tra Betis e Celtic, vincono 4-3 gli spagnoli

    Europa League, tanti gol tra Betis e Celtic, vincono 4-3 gli spagnoli

    La partita di Europa League tra Betis e Celtic si è conclusa con il punteggio di 4-3, dopo tanti gol e diverse emozioni.

    Allo stadio Benito Villamarin, sono gli scozzesi ad andare avanti di due reti al 15′ con Ajeti e al 27′ il raddoppio con un rigore di Juranovic. Ma gli spagnoli in pochi minuti pareggiano al 32′ con Miranda e al 35′ con Juanmi. Il primo tempo  si chiude sul 2-2. Nel secondo tempo il Betis trova di nuovo due reti nel giro di pochi istanti al 51′ segna Iglesias e al 53′ c’è la doppietta di Juanmi. Nel finale gli scozzesi trovano il gol con Ralston, ma troppo tardi per riaprire la partita. Finisce 4-3 per gli spagnoli. Nella classifica del Gruppo G, Betis e Leverkusen sono in testa con 3 punti, Celtic e Ferencvaros sono a 0 punti.

  • Europa League, Lokomotiv Mosca e Marsiglia finisce 1-1

    Europa League, Lokomotiv Mosca e Marsiglia finisce 1-1

    La partita di Europa League tra Lokomotiv Mosca e Marsiglia si è conclusa con il punteggio di parità 1-1.

    Allo stadio RZD Arena di Mosca succede tutto nel secondo tempo al 58′ la Lokomotiv resta in dieci per l’espulsione di Tikinizyan. Poco dopo al 59′ Under per i francesi segna il gol del vantaggio per gli ospiti. Ma i russi nel finale trovano il pari con Kerk all’89’. Nel gruppo E il Galatasaray ha vinto 1-0 sulla Lazio. La classifica del girone è questa: Galatasaray 3, Lokomotiv Mosca 1, Marsiglia 1, Lazio 0.

  • Lazio, Tare: “Vogliamo fare bene in Europa League”

    Lazio, Tare: “Vogliamo fare bene in Europa League”

    a Lazio debutta in Europa League contro il Galatasaray in Europa League. A prendere la parola, subito prima del match, è Igli Tare, direttore sportivo biancoceleste, che parla del ruolo di Maurizio Sarri: “Serve tempo perché il cambiamento è iniziato 3 mesi fa. Abbiamo fatto una scelta con la consapevolezza che sarebbe servito tempo. In allenamento si vede la sua mano, l’intensità, le giocate, in partita ancora non molto. Nelle prime due siamo andati in svantaggio ma abbiamo reagito portando a casa le vittorie, mentre la sconfitta di Milano è stata un po’ una sorpresa perché ci eravamo preparati bene. Poi sul campo, però, abbiamo fatto al contrario. Stasera giochiamo una partita in una competizione molto competitiva, siamo quasi al livello della Champions. Dobbiamo partire con il piede giusto e portare a casa la vittoria” le sue parole ai microfoni di Sky Sport. Zaccagni, cosa si aspetta da lui? “Può giocare a centrocampo e in questa posizione, ha le caratteristiche giuste per il gioco di Sarri e sa interpretare le due fasi. Oggi per lui sarà importante in un campo difficile; sono curioso anche io ma non mettiamogli pressione”. Può giocarsi l’Europa League? “Si. Quando abbiamo scelto insieme al presidente sapevamo di farne una non semplice. Abbiamo conosciuto una persona molto preparata, con un bagaglio di esperienza importante, la squadra lo segue come soldati, è molto contento di come lavora il gruppo e noi speriamo di andare il più lontano possibile in tutte le competizioni che giochiamo”. Questa rosa è stata costruita per un solo modulo o anche per altri? “Dipende dai centrocampisti perché con Milinkovic e Luis Alberto è difficile giocare con un trequartista e due attaccanti. Giochiamo con il 4-3-3 come primo modulo e forse in qualche partita si potrà cambiare con un trequartista”.

  • Conference League, Almaty-Omonia finisce a reti inviolate 0-0

    Conference League, Almaty-Omonia finisce a reti inviolate 0-0

    La partita di Conference League tra i kazaki dell’Almaty e i ciprioti dell’Omonia è terminata a reti inviolate 0-0. Le due squadre fanno parte del gruppo H, dove ci sono anche gli azeri del Qarabag e gli svizzeri del Basilea. Qarabag e Basilea scenderanno in campo alle ore 18:45.

  • Formazioni ufficiali: Galatasaray-Lazio

    Formazioni ufficiali: Galatasaray-Lazio

    Ecco le formazioni ufficiali di Galatasaray-Lazio inizio ore 18:45

    Lazio (4-3-3): Strakosha; Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Akpa Akpro, Leiva, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. Allenatore: Sarri.

    Galatasaray (4-2-3-1): Muslera; Yedlin, Marcao, Nelsson, Van Aanholt; Kutlu, Antalyali; Morutan, Cicaldou, Kerem Akturkoglu; Dervisoglu. Allenatore: Terim.

    Arbitro: Jug (Slo). Guardalinee: Zunic e Vidali. Quarto uomo: Smajc. Var: Vincic. Avar: Obrenovic

  • Ufficiale: L’ex Genoa Konate firma per l’Esperance Tunisi

    Ufficiale: L’ex Genoa Konate firma per l’Esperance Tunisi

    Moussa Konatè 28 anni torna nel suo continente di origine. L’attaccante senegalese è stato prestato all’Esperance Tunisi. Nell’ultimo anno ha giocato con il Digione, il quale ha garantito anche un’opzione di acquisto sul cartellino del giocatore. Konatè è passato anche per una non indimenticabile parentesi in Italia, dal 2013 al 2014 con la maglia del Genoa, 25 presenze complessive ed un goal che non hanno garantito il riscatto dal Krasnodar.

  • Sassuolo, Dionisi: “Il Torino è una squadra forte. Il Sassuolo ha una grande mentalità”

    Sassuolo, Dionisi: “Il Torino è una squadra forte. Il Sassuolo ha una grande mentalità”

    Dionisi, allenatore del Sassuolo, ha parlato a SassuoloChannel in vista della gara con il Torino di domani sera, ma è tornato anche sul ko con la Roma di domenica scorsa. Ecco le sue parole: Cosa resta dopo Roma? “Resta la prestazione e in più il risultato, ma non possiamo accontentarci anche se la prestazione dà consapevolezza ma se si fanno buone prestazioni bisogna anche ottenere buoni risultati. Bisogna parametrarci anche agli avversari. Non abbiamo fatto una prestazione negativa alla prima, con la Roma la prestazione è stata migliore rispetto alla prima e rispetto alla seconda con la Samp, fermo restando che il risultato non è stato positivo. Nel bagaglio dobbiamo mettere risultato e prestazione: non siamo soddisfatti del risultato, siamo soddisfatti della prestazione”. Abbondanza in attacco? “Bisogna lavorare su tutto. Abbiamo tanta qualità in avanti. Dal primo giorno che sono diventato allenatore del Sassuolo che mi dicono ‘è consapevole di avere tanti giocatori forti in avanti’ e non mi lamento perché siamo veramente forti in avanti. Si può creare di più o di meno, delle volte si è più efficaci come col Verona e altre volte meno come con la Roma, poi dipende anche da chi si ha di fronte e c’era di fronte il portiere della Nazionale portoghese e difensori forti. Potevamo essere un pochino più efficaci, quello che non sono riusciti a fare a Roma, mi auguro, spero e penso che riusciranno a farlo domani col Torino”. Cosa è cambiato da De Zerbi a Dionisi? “Un allenatore non può tirare una riga dopo 3 partite, è troppo presto per parlare di possesso palla migliore peggiore, di verticalità. Dipende dagli avversari, se vai in vantaggio o svantaggio, se approcci bene o male, se giochi con una squadra sulla carta più forte. E’ cambiato sicuramente l’allenatore e anche diversi giocatori. Il blocco è unito ed è delle stagioni precedenti ma qualche giocatore non c’è più e ci sono dei volti nuovi che permettono magari di fare delle cose diverse. La palla la teniamo meno per cercare la verticalizzazione e per mettere i giocatori in avanti di sfruttare le loro qualità ma è solo una conseguenza della partita che si crea”. Formazione? “Con soli attaccanti non si può giocare, vanno supportati e ci vuole equilibrio. Noi cerchiamo di dar valore alla squadra mettendo tanti giocatori offensivi in campo. Poi la scelta è sugli allenamenti e in base alle partite. Ora con tanti impegni ravvicinati qualche cambiamento potrà esserci. Tutti disponibili a parte Romagna e Obiang. Non escludo di cambiare qualcosa rispetto a Roma ma non ci saranno stravolgimenti. Probabilmente ci potranno essere più cambiamenti tra la gara di domani e martedì ma penso a una gara per volta. Abbiamo l’allenamento di oggi e la rifinitura di domani, quindi valuteremo”. Torino? “E’ una squadra forte con individualità importanti. Viene da un campionato non positivo e i giocatori in campo lo sanno e nell’ultima partita si è iniziata a riconoscere la mano del mister, una mano importante. E’ una squadra molto ostica per noi perché ha fisicità, perché sappiamo cosa chiede il mister e quindi non sarà una gara facile”. Cosa l’ha colpita di più dopo queste tre giornate? “Quello che mi ha colpito della nostra squadra è la mentalità e spero che questo continui e migliori perché poi una squadra se acquisisce mentalità soprattutto nelle difficoltà se le ritrova. Nel campionato mi ha stupito di più il pubblico, forse perché non ero e non eravamo più abituati per ovvie ragioni, è la cornice più bella per il calcio, avere la gente allo stadio è la cosa più bella e particolare che abbia vissuto in questo momento”.