Un avvio da horror per la Lazio Women. Tre sconfitte, l’ultima molto pesante con il Milan, e con ben 11 gol subiti. Ed è per questo che le biancocelesti hanno deciso di intervenire sul mercato. Il nuovo innesto è Isabella Foletta, cheandrà a rinforzare il pacchetto difensivo. Italo-australiana di 21 anni, sarebbe stata voluta fortemente dalla Morace. La speranza è che aiuti a colmare il gap con le avversarie.
Autore: Angelo Sorbello
-
Italia, Mancini: “Non penso ad allenare un club, ora mi concentro alla Nations League e al Mondiale”
Roberto Mancini, ct della Nazionale italiana ha ricevuto un caloroso bagno di folla nel palasport di Jesi, la sua città natia che ha accolto l’allenatore protagonista del successo agli Europei con l’Italia. Come riporta ilrestodelcarlino.it, Mancini ha ricordato il successo di Wembley: “Una grande gioia e la consapevolezza di trasmettere quel senso di appartenenza che è insito in noi italiani. Ne abbiamo parlato spesso con i giocatori, l’obiettivo comune era fare qualcosa di speciale per i nostri tifosi”. Poi il Mancini prosegue dicendo:“Sapere di avere alle spalle il sostegno di una intera nazione è stata una molla che ci ha spinto verso traguardi che molti pensavano fossero irraggiungibili”. Infine sulla possibilità di tornare ad allenare un club: “Adesso c’è il Mondiale e poi vediamo. Ora bisogna stare concentrati sul Mondiale, abbiamo da centrare velocemente la qualificazione e dobbiamo provare a vincere la Nations League. Non ci penso ai club e sono concentrato sulla Nazionale, allenare la Nazionale è la cosa più bella”.
-
Champions League, ecco i risultati di mercoledì 15 settembre
Ecco i risultati della Champions League di mercoledì 15 settembre 2021:
GRUPPO A
Brugge-Psg 1-1
Manchester City-Lipsia 6-3
Classifica: Man City 6 Brugge 1 Psg 1 Lipsia 0
GRUPPO B
At. Madrid-Porto 0-0
Liverpool-Milan 3-2
Classifica: Liverpool 3 At. Madrid 1 Porto 1 Milan 0
GRUPPO C
Besiktas-Borussia Dortmund 1-2
Sp. Lisbona-Ajax 1-5Classifica: Borussia Dortmund 3 Ajax 3 Sp. Lisbona 0 Besiktas 0GRUPPO DSheriff-Sh. Donetz 2-0Inter-Real Madrid 0-1Classifica: Sheriff 3 Real Madrid 3 Inter 0 Sh. Donetz 0 -
Champions League, il Borussia Dortmund vince in Turchia, superato 2-1 il Besiktas
La partita della fase a gironi di Champions League, tra il Besiktas e il Borussia Dortmund è terminata con il punteggio di 1-2.
Al Vodafone Park di Istanbul, il Borussia Dortmund vince 2-1, nel primo tempo i tedeschi segnano con Bellingham al 20′ e con Haaland nel recupero della prima frazione di gioco al 46′. Sempre in pieno recupero, ma del secondo tempo al 94′ Montero accorcia le distanze per i turchi, però è troppo tardi. Vince il Borussia Dortmund di Rose per 2-1 e conquista i primi tre punti del gruppo C, tra poco in campo le altre due squadre del girone ovvero Sporting Lisbona e Ajax.
-
Champions League, a sorpresa lo Sheriff supera 2-0 lo Shakhtar di De Zerbi
La partita tra i turchi dello Sheriff Tiraspol e lo Shakhtar Donetz si è conclusa con il punteggio di 2-0.
Con un gol per tempo i turchi superano un po’ a sorpresa la squadra di De Zerbi. Al 16′ Sheriff in vantaggio con una rete di Traore. Nella ripresa al 62′ il raddoppio firmato da Yansane. I turchi esordiscono molto bene nel girone, male invece la prima partita per gli ucraini allenati da De Zerbi. Le due squadre fanno parte del gruppo D dove ci sono Inter e Real Madrid che si affronteranno stasera.
-
Lazio, Sarri: “L’ Europa League è un bella manifestazione. Non mi aspettavo la squalifica”
Giornata di conferenza stampa per l’allenatore della Lazio Maurizio Sarri. Alla vigilia della sfida contro il Galatasaray, prima giornata della fase a gironi di Europa League, queste le dichiarazioni del tecnico biancoceleste. LA COMPETIZIONE: “L’Europa League è una manifestazione bellissima. Il campionato ti dà idea della stagione che hai fatto, nelle coppe devi essere anche fortunato. Io ho vissuto una finale, ti dà delle sensazioni enormi. Con la Conference League è ancora più difficile, il nostro girone è di grande livello. Terim? Non ha trascorso un lungo periodo alla Fiorentina, ma ha avuto un impatto forte sulla viola. Questi grandi allenatori li ho studiati tutti. Poi vai avanti e non ti rendi conto cosa hai preso da uno e dall’altro”. I NUOVI? “Se qualcuno è stanco, potrò inserire qualche nuovo. Ma non per farli contenti. Domani schiererò la miglior formazione possibile, sceglierò i giocatori che mi daranno più garanzie. In questo momento non possiamo permetterci stravolgimenti, ma vediamo chi si può avvicendare. Basic? È un centrocampista interno, più che di costruzione. A 28/29 anni potrà pensare di fare anche il vertice basso”. LE REAZIONI? “Domani dobbiamo dare una risposta a noi stessi e, se ci riusciremo, saremo contenti anche per i nostri tifosi. Finora abbiamo svolto due buone gare ed una no: per me era prevedibile, chi non se lo aspettava non si è ancora reso conto di ciò che stiamo facendo. Quest’applicazione prevede una fase di rigetto, ora devo lavorare perché sia più breve possibile. Sulla squalifica di 2 turni in campionato? Non me l’aspettavo. Ho una giornata per atteggiamento minaccioso. Nel sottopassaggio ho preso due giornate perché ho detto all’arbitro ‘hai permesso che mi prendesse per il culo un ragazzino’. È stato messo a verbale che io ho detto due bestemmie, ma ho dei testimoni e ho avvisato i miei legali: se ci sarà una sola possibilità su un milione voglio procedere per vie legali”. SPAZIO A MURIQI? “I primi che devono sapere chi andrà in campo sono i miei calciatori e devono saperlo da me. Muriqi lo tengo in considerazione sin dall’inizio e si sta impegnando tantissimo: lo scorso anno è stato criticato ingiustamente, quest’anno si ritaglierà uno spazio importante anche lui. Domani farà parte della partita, devo ancora decidere se lo farà dall’inizio o se a gara in corso”.
-
Napoli, Spalletti: “Spingo sull’aspetto mentale, abbiamo grandi doti”
Parlando ai microfoni di Sky alla vigilia della sfida al Leicester City, il tecnico del Napoli Luciano Spalletti parla così della gara d’esordio degli azzurri in Champions League: “Che la mia squadra si faccia trovare pronta, ci sarà un impatto di quelli forti, se non avremo il rubinetto aperto delle qualità potremmo trovarci in difficoltà. La squadra abbina qualità fisiche a tecniche e tattica, quella che abbiamo in Italia”. Ha spinto forte sull’aspetto mentale, può essere un ulteriore test per voi? “È una valutazione giusta, venendo da risultati positivi ci si crede già a buon livello, invece abbiamo da fare ancora dei passi in avanti e lo dobbiamo sapere bene. Dobbiamo lasciare da parte la presunzione e la convinzione di essere forti”. La profondità della rosa che l’aiuta: pensa di impostare un robusto turn-over? “I tanti impegni ancora devono iniziare, questo è il primo, quindi dal punto di vista di fatiche fatte e di condizionamenti della scelta della formazione… non ce ne sono. È fondamentale che si giochi da Napoli”. Vi trovate in uno stadio teatro della più grande storia di calcio mai scritta: in che modo vi è stata d’ispirazione? “Il Leicester è una di quelle favole del calcio che hanno segnato la storia del calcio e posizionarsi a questo livello in un campionato di questo tipo è qualcosa di epico. Ci sono tutte le qualità e se uno vuole attingere trova tantissimo qui. Il credo di Ranieri è stato seguito, è una delle squadra a cui vanno fatti i complimenti per come interpreta questo sport”. È già uno spareggio? “Non può esserlo, ma bisogna partire forte ed essere pronti a giocare a livello alto. Questi confronti qui ti danno il livello che ci vuole per essere il Napoli
-
Europa League, il Legia Varsavia vince nel finale a Mosca 1-0, superando lo Spartak
La partita in programma oggi di Europa League tra Spartak Mosca e Legia Varsavia è terminata con il punteggio di 0-1.
Allo stadio Otkrytiye di Mosca si impongono i polacchi grazie ad una rete realizzata in pieno recupero al 91′ da Kastrati. Il Legia dunque espugna il campo dello Spartak ottenendo i primi tre punti del Gruppo C in cui si trova anche il Napoli di Spalletti impegnato domani contro il Leicester.
-
Serie B, gli arbitri della quarta giornata
Con una nota ufficiale, la Lega B ha reso noti i nominativi degli Arbitri, degli Assistenti, dei IV Ufficiali che dirigeranno le gare valide per la seconda giornata della Serie BKT 2021/22, in programma tra venerdì 17 e domenica 19 settembre 2020.
Ascoli – Benevento
Eugenio Abbattista di Molfetta
Lanotte – Massara
IV Ufficiale: Petrella
Var: Sacchi
Avar: FioreBrescia – Crotone
Giacomo Camplone di Pescara
Longo – Mastrodonato
IV Ufficiale: Luciani
Var: Dionisi
Avar: TolfoCittadella – Pordenone
Andrea Colombo di Como
Bindoni – Avalos
IV Ufficiale: Zucchetti
Var: Pairetto
Avar: Rossi L.Como – Frosinone
Matteo Marcenaro di Genova
Rossi M. – Laudato
IV Ufficiale: Ricci
Var: Mazzoleni
Avar: CapaldoVicenza – Pisa
Davide Massa di Imperia
Vecchi – Lombardo
IV Ufficiale: Caldera
Var: Serra
Avar: RaspolliniLecce – Alessandria
Piero Giacomelli di Trieste
Nuzzi – Cipriani
IV Ufficiale: Centi
Var: Di Martino
Avar: RanghettiMonza – Ternana
Luca Zufferli di Udine
Scarpa – Saccenti
IV Ufficiale: Crezzini
Var: Banti
Avar: GiuaParma – Cremonese
Manuel Volpi di Arezzo
Tegoni – Cipressa
IV Ufficiale: Emmanuele
Var: Fabbri
Avar: GariglioPerugia – Cosenza
Gianpiero Miele di Nola
Grossi – Affatato
IV Ufficiale: Ubaldi
Var: Prontera
Avar: MutoReggina – SPAL
Niccolò Baroni di Firenze
Sechi – Barone
IV Ufficiale: Vergaro
Var: Pezzuto
Avar: Baccini