Autore: Angelo Sorbello

  • Milan, Pioli: “Ibra abbiamo deciso di non rischiarlo. Il Liverpool è molto forte”

    Milan, Pioli: “Ibra abbiamo deciso di non rischiarlo. Il Liverpool è molto forte”

    Stefano Pioli ha parlato alla vigilia di Liverpool-Milan. Queste le sue parole: Sull’emozione di tornare in Champions: “Domani saprò dire quale sarà l’emozione, fino ad oggi la concentrazione era sulla preparazione della partita. Siamo arrivati qui con entusiasmo e energia e proveremo a metterli in campo anche domani sera” Sulle condizioni di Ibrahimovic: “E’ uscito dalla partita di domenica con il tendine infiammato, speravamo che potesse recuperare nel giorno di riposo ma non è stato così. Oggi ha provato con la squadra ma abbiamo deciso di non rischiarlo a scopo precauzionale”. Su Tonali: “Sandro ha avuto una piccola indisposizione ma domani partirà con noi ma credo possa essere disponibile nella partita di domani. Ha lavorato sempre con grande disponibilità e attenzione ed ora ha tutte le qualità per essere un titolare di questo Milan”. Sul ritorno del Milan in Champions: “La storia del Milan parla di un Milan in Champions ma per 7 anni la squadra non è stata in questa competizione. Ora vogliamo a provare a scrivere la storia del Milan di Ibra, Kjaer, Kessie, Bennacer e Calabria. Proveremo a fare la nostra partita contro un avversario forte, allenata da un grande allenatore e che due anni fa ha vinto la Champions. Non nascondiamo le difficoltà di questa partita ma siamo arrivati qui con le nostre qualità”. Sul Liverpool avversario di domani sera: “Sappiamo quali sono le caratteristiche del Liverpool. E’ una squadra molto verticale con due attaccanti velocissimi come Manè e Salah che sanno penetrare in area con velocità. Le fasi di gioco sono sempre due. Quando avremo la palla noi dovremo avere la personalità e la qualità tecnica per trovare gli spazi giusti”. Su Giroud: ” Due settimane fermo per Giroud hanno inficiato sulla sua condizione, è un peccato perchè stava veramente bene. Due giorni non sono sufficienti per tornare ad avere 90′ ma uno spezzone della gara lo farà. Doveva partire titolare Ibra per quello che avevamo provato ma ora il dubbio sarà su chi giocherà tra Rebic e Giroud e uno che poi subentrerà”.

  • Inter, Il messaggio di Zhang alla vigilia dell’esordio in Champions League

    Il Presidente Steven Zhang ha riunito questa mattina, in via telematica, al Suning Training Center, tutta la Squadra, il Mister Simone Inzaghi e l’intera Area Tecnica, alla presenza del CEO Sport Giuseppe Marotta e del Direttore Sportivo Piero Ausilio, per un discorso motivazionale alla vigilia della nuova avventura in Champions League. Il Presidente ha ribadito l’impegno e la volontà di mantenere l’Inter competitiva in tutte le manifestazioni e l’obiettivo di continuare a vincere. Ha chiesto alla Squadra di giocare con coraggio, libera da pressioni, di dare sempre il massimo sul campo contro ogni avversario. Infine, il Presidente ha voluto dare il benvenuto a tutti i nuovi giocatori che da quest’anno si sono uniti al gruppo Campione d’Italia, ribadendo le responsabilità e i valori che chi indossa la maglia nerazzurra deve sempre rappresentare, nel rispetto del blasone del Club e dei milioni di suoi sostenitori in tutto il mondo.

  • Serie C, il punto e le classifiche dei gironi dopo 3 turni

    Serie C, il punto e le classifiche dei gironi dopo 3 turni

    RISULTATI SERIE C, 3ª GIORNATA

    GIRONE A

    Renate Virtus Verona 3-1

    Sudtirol Trento 2-0

    Pro Vercelli Seregno 1-0

    FeralpiSalò Mantova 1-1

    Fiorenzuola AlbinoLeffe 0-2

    Pro Patria Juventus U23 1-0

    CLASSIFICA GIRONE A

    Padova, Pro Vercelli 9

    Sudtirol, Albinoleffe 7

    Lecco 6

    Fiorenzuola, Trento, Renate, Feralpisalò, Giana Erminio 4

    Mantova, Juventus U23, Pergolettese, Pro Patria 3

    Triestina, Renate, Legnago Salus, Seregno, Piacenza 1

    Virtus Verona, Pro Sesto 0

    GIRONE B

    Fermana Montevarchi 0-1

    Cesena Imolese 0-0

    Entella Lucchese 2-0

    Modena Teramo 0-0

    Olbia Viterbese 3-2

    Pescara Vis Pesaro 2-2

    Pontedera Pistoiese 2-0

    Reggiana Gubbio 0-0

    Siena Carrarese 3-0

    CLASSIFICA GIRONE B

    Siena, Pescara 7

    Olbia, Entella, Montevarchi 6

    Pontedera, Reggiana, Cesena, Gubbio 5

    Imolese, Ancona-Matelica 4

    Lucchese, Modena, Grosseto 3

    Teramo, V Pesaro 2

    Pistoiese, Fermana, Carrarese, Viterbese 1

    GIRONE C

    Paganese Catania 1-0

    Catanzaro Potenza 1-1

    Vibonese Juve Stabia 1-3

    Avellino Latina 1-1

    Fidelis Andria Virtus Francavilla 0-1

    Monopoli Messina 2-1 

    Monterosi Tuscia Campobasso 2-3

    Picerno Bari 0-1

    CLASSIFICA GIRONE C

    Monopoli 9

    Taranto, Bari 7

    Virtus Francavilla 6

    Juve Stabia, Catanzaro 5

    Foggia, Palermo, Latina, Turris, Paganese 4

    Catania, Campobasso, Avellino 3

    Acr Messina, Picerno, Potenza 2

    Campobasso, Vibonese, Fidelis Andria, Monterosi 1

     

  • Milan, niente Champions per Ibrahimovic, arriva un nuovo infortunio

    Un nuovo infortunio per Zlatan Ibrahimovic. Lo svedese era tornato in campo domenica contro la Lazio per la prima volta dopo l’infortunio al ginocchio accusato a maggio, trovando anche immediatamente la via del gol. Ora la notizia di un nuovo stop. Come riferito da Sky Sport, per lo svedese si stratta di una sofferenza al tendine achilleo, rimane a casa a scopo precauzionale. Non ci sarà contro il Liverpool, salta la Champions League. 

  • Conference League, l’arbitro di Roma-CSKA Sofia

    Conference League, l’arbitro di Roma-CSKA Sofia

    Sarà l’arbitro svedese Glenn Nyberg a dirigere Roma-CSKA Sofia, prima giornata di Conference League, in programma giovedì alle ore 21:00.

    Arbitro: Glenn Nyberg (SWE)

    Assistenti arbitrali: Mahbod Beigi (SWE), Andreas Söderqvist (SWE)

    Quarto uomo: Victor Wolf (SWE)

  • Europa League, l’arbitro di Leicester-Napoli

    Europa League, l’arbitro di Leicester-Napoli

    Sarà l’arbitro portoghese Tiago Martins a dirigere Leicester-Napoli, prima giornata di Europa League, in programma giovedì alle ore 21.

    Arbitro: Tiago Martins (POR)

    Assistenti arbitrali: Luis Campos (POR), Bruno Alves Jesus (POR)

    Quarto uomo: Vitor Ferreira (POR)

    Video Assistant Referee: Alejandro Hernández (ESP)

    Assistente Video Assistant Referee: Guillermo Cuadra Fernandez (ESP)

  • Europa League, l’arbitro di Galatasaray-Lazio

    Sarà l’arbitro sloveno Matej Jug a dirigere Galatasaray-Lazio, prima giornata di Europa League, in programma giovedì alle 18:45.

    Arbitro: Matej Jug (SVN)

    Assistenti arbitrali: Matej Žunič (SVN), Manuel Vidali (SVN)

    Quarto uomo: David Smajc (SVN)

    Video Assistant Referee: Slavko Vinčić (SVN)

    Assistente Video Assistant Referee: Rade Obrenovič (SVN)

  • La parabola dicendente di Di Francesco, 4 esoneri in 3 anni

    Eusebio Di Francesco è stato esonerato dall’Hellas Verona dopo appena tre giornate di campionato, nel corso delle quali ha inanellato tre ko consecutivi che hanno spinto Setti a sollevarlo dall’incarico. Una parabola discendente quella del tecnico pescarese, che dopo il Sassuolo ha toccato il proprio apice alla Roma portando i giallorossi in semifinale di Champions League del 2018, prima di mettere in fila ben 4 esoneri, a cominciare proprio da quello a Roma. La Sampdoria sembrava poter essere la dimensione giusta da cui ripartire ma dopo solo 7 partite di campionato, con una sola vittoria all’attivo, Ferrero decise di chiamare Ranieri che rivitalizzò una squadra a rischio retrocessione. Anche a Cagliari il clima iniziale sembrava quello del rilancio e la pazienza del presidente Giulini gli ha permesso di durare per 23 partite più tre di Coppa Italia, ma la classifica da allarme rosso spinse il club sardo a salutarlo accogliendo Semplici che portò la squadra alla salvezza. Questa estate, una nuova grande occasione in gialloblu, con il peso di dover prendere le redini della squadra dopo gli anni positivi di Juric. Evidentemente però, non è scattato il feeling giusto neanche con l’ambiente veronese e i tre ko di fila nelle prime tre di campionato hanno spinto il presidente a cambiare subito. Tre esoneri dopo quello di Roma arrivati comunque dopo la preparazione estiva a disposizione del tecnico, dunque con l’aggravante di non essere subentrato in corsa. Il calcio di Di Francesco che tanto era piaciuto nel corso dell’esperienza al Sassuolo, si è rivisto solo in parte in giallorosso e successivamente è stato più un limite che un fiore all’occhiello. Tanto fumo e niente arrosto verrebbe da dire, considerando che anche sul piano offensivo le difficoltà sono state crescenti. Dopo questi quattro flop di fila, Di Francesco rischia di dover attendere molto prima di ritrovare una panchina di livello, o addirittura di dover andare all’estero come Montella, che dopo l’ultimo esonero dalla Fiorentina è ripartito pochi giorni fa dall’Adana Demispor in Turchia.

  • Vicenza, esonerato Di Carlo, si pensa a Oddo per la sostituzione

    Vicenza, esonerato Di Carlo, si pensa a Oddo per la sostituzione

    È stato esonerato Domenico Di Carlo ormai ex allenatore del Vicenza. Il tecnico paga le tre sconfitte nelle prime tre giornate di campionato, ma anche le carenze tecniche e atletiche messe in mostra. In lizza per la sua sostituzione oltre a Roberto Venturato ex tecnico del Cittadella e Fabio Liverani, al momento appare in pole Oddo.

  • Champions League, le partite di oggi martedì 14 settembre 2021

    Champions League, le partite di oggi martedì 14 settembre 2021

    Ecco le partite di Champions League martedì 14 settembre 2021:

    CHAMPIONS LEAGUE

    Ore 18.45 Siviglia-Salisburgo e Young Boys-Manchester United

    Ore 21-00 Malmoe-Juventus, Villareal-Atalanta, Barcellona-Bayern Monaco, Chelsea-Zenit, Dinamo Kiev-Benfica, Lilla-Wolfsburg.