Intervistato da Marca, Emerson Royal ha raccontato alcuni aneddoti circa il suo addio al Barcellona: “Ero al Betis e mi era chiaro che sarei tornato a fine stagione al Barcellona, così erano gli accordi da contratto. Pensavo che il club volesse tenermi, ho giocato domenica scorsa titolare e mi sono allenato tranquillamente. A un certo punto mi sono accorto che stavano succedendo tante cose, che il Tottenham parlava col Barcellona, che l’affare era quasi chiuso. Mi hanno chiamato in serata perché volevano parlarmi e lì ho realizzato che volevano vendermi”. Come Le hanno comunicato la cessione? “Mi hanno detto che la situazione non era buona e che dato il momento complicato era meglio per il club monetizzare dalla mia cessione. Io ho detto ai dirigenti che la mia intenzione era restare e dare il mio contributo in campo al Barcellona. Ma mi era chiaro che ciò che mi stavano dicendo, con le buone, era che dovevo andare via: o sì o sì”. Si è sentito usato? “Non è la parola corretta, però mi è dispiaciuto il modo in cui mi è stato comunicato. Potevano esserci modi migliori per sistemare le cose”.
Autore: Angelo Sorbello
-
Infortunio per Matias Vina, brutta tegola per la Roma
Tegola per Josè Mourinho: nel corso della sfida tra Perù e Uruguay, terminata con il punteggio di 1-1, Matias Vina ha dovuto alzare bandiera bianca per un infortunio muscolare. Il laterale mancino ha dovuto abbandonare il campo al minuto 71 toccandosi vistosamente la parte posteriore della coscia destra. Per valutare l’effettiva entità dell’infortunio bisognerà ovviamente attendere l’esito degli esami strumentali di rito.
-
Ansia Napoli, dopo Meret si fa male anche Ospina in nazionale
Un’altra incredibile tegola per il Napoli, un nuovo infortunio ai danni di Luciano Spalletti che, nei giorni scorsi, ha perso Alex Meret per infortunio. La notizia avrebbe del clamoroso, in vista di Napoli-Juventus: gli azzurri sarebbero senza i portieri. Luciano Spalletti rischia la clamorosa beffa a causa dell’infortunio per il Napoli. In un mercato povero, ma fatto di conferme, uno dei ruoli più coperti della sua intera rosa, rischia di restare scoperto per un doppio infortunio in arrivo dalle Nazionali. Il portiere avrebbe subìto una pesante botta nel corso del match, destando non poche preoccupazioni all’interno dell’ambiente Napoli. Dopo l’infortunio di Meret, un’altra tegola, con Napoli-Juventus da disputare tra poco più di sette giorni. David Ospina ha subìto un infortunio dopo aver preso una botta contro la Bolovia. Il giocatore ha continuato il suo match tra i pali, ma l’infortunio gli ha compromesso il match. David Ospina è uscito malconcio dal match disputato con la Colombia, a causa di un infortunio. Ospina ha subìto un brutto colpo ed è riuscito sì a terminare il match, ma zoppicando vistosamente, lasciando il gioco con i piedi ai compagni di squadra. Niente più rinvii dopo la botta, per restare in campo a causa delle sostituzioni esaurite da parte del suo CT. In vista di Napoli Juve la squadra di Spalletti rischia di trovarsi senza portieri con i ko di Meret e Ospina.
-
Mbappe per infortunio lascia il ritiro della Francia
Kylian Mbappé, dolorante al polpaccio destro, ha lasciato il ritiro della Francia e lo ha annunciato la Federazione francese. L’attaccante del Paris SG aveva sentito “dolore” al polpaccio destro durante Francia-Bosnia (1-1) di ieri sera a Strasburgo, partita delle qualificazioni ai Mondiali-2022. Dopo aver sostenuto degli esami, quindi è stato rimesso a disposizione del club. I Blues partiranno per Kiev, dove sabato affronteranno l’Ucraina (20:45), per poi ricevere la Finlandia martedì (20:45) a Lione. Mbappè “non sarà sostituito” per la trasferta in Ucraina ha reso noto la Federazione. Con questo doppio forfait il giocatore avrà saltato 10 partite internazionali in due anni per infortunio, malattia o Covid-19, delle 26 disputate dalla Francia.
-
Qualificazioni mondiali: i risultati del girone sudamericano
Ecco i risultati del girone sudamericano delle qualificazioni mondiali di Qatar 2022. Queste partite si sono giocate nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 settembre.
Perù- Uruguay 1-1
Cile-Brasile 0-1
Venezuela-Argentina 1-3
Ecuador-Paraguay 2-0
Bolivia-Colombia 1-1
Classifica
1 Brasile 21
2 Argentina 15
3 Ecuador 12
4 Uruguay 9
5 Colombia 9
6 Paraguay 7
7 Cile 6
8 Bolivia 6
9 Perù 5
10 Venezuela 4
-
Qualificazioni mondiali: i risultati di giovedì 2 settembre
Ecco i risultati della serata di giovedì 2 settembre delle qualificazioni ai mondiali di Qatar 2022 dei vari gironi europei:
GIRONE B
RISULTATO FINALE Georgia-Kosovo 0-1
RISULTATO FINALE Svezia-Spagna 2-1
Classifica: Svezia 9, Spagna 7, Kosovo 3, Grecia 2, Georgia 1
GIRONE C
RISULTATO FINALE Lituania-Irlanda del nord 1-4
RISULTATO FINALE Italia-Bulgaria 1-1
Classifica: Italia 10, Svizzera 6, Irlanda del nord 4, Bulgaria 2, Lituania 0
GIRONE E
RISULTATO FINALE Estonia-Belgio 2-5
RISULTATO FINALE Repubblica Ceca-Bielorussia 1-0
Classifica: Belgio 10, Repubblica Ceca 7, Galles 3, Bielorussia 3, Estonia 0
GIRONE I
RISULTATO FINALE Ungheria-Inghilterra 0-4
RISULTATO FINALE Andorra-San Marino 2-0
RISULTATO FINALE Polonia-Albania 4-1
Classifica: Inghilterra 12, Ungheria 7, Polonia 7, Albania 6, Andorra 3, San Marino 0
GIRONE J
RISULTATO FINALE Liechtenstein-Germania 0-2
RISULTATO FINALE Macedonia del nord-Armenia 0-0
RISULTATO FINALE Islanda-Romania 0-2
Classifica: Armenia 10, Germania 6, Macedonia del nord 7, Romania 6, Islanda 3, Liechtenstein 0
-
Qualificazioni mondiali, l’Inghilterra vince 4-0 in Ungheria
Ungheria Inghilterra la partita valida per il Gruppo I per le qualificazioni ai mondiali di Qatar 2022 e’ terminata con il punteggio di 0-4 in favore degli inglesi.
L’Inghilterra vince dunque con un rotondo 4-0 al Puskas Arena di Budapest, tutti i gol degli inglesi arrivano nel secondo tempo al 55′ Sterling, al 63′ Kane, al 69′ Maguire e all’87’ Rice. Con questo successo nel Gruppo I gli uomini di Southgate comandano in maniera chiara il girone con 12 punti, davanti a Polonia 7, Ungheria 7, Albania 6, Andora 3, San Marino 0.
-
Ufficiale: De Ceglie ritorna alla Juventus con un nuovo ruolo
Un gradito ritorno nella famiglia Juventus: quello di Paolo De Ceglie, che entra a far parte dello staff bianconero in qualità di collaboratore della attività di base e del progetto Academy. Paolo ritrova un ambiente che conosce bene, quello delle nostre giovanili: è infatti cresciuto nella Juventus da ragazzo, esordendo poi con la Prima Squadra nel 2006.In bianconero, Paolo ha vinto tanto: oltre agli allori con la Primavera (Campionato, Supercoppa, Coppa Italia e Torneo di Viareggio), nel suo palmarès ci sono tre Scudetti, tre Supercoppe Italiane e una Coppa Italia. E adesso metterà la sua esperienza al servizio della galassia Juventus Youth.
-
Ufficiale: Emperur ex Verona, si lega al Cuiaba in Brasile
Alan Empereur riparte dal Brasile. Il Cuiabà, che sta disputando la prima stagione in Serie A della sua storia, ha infatti annunciato l’arrivo del difensore, lo scorso anno in prestito al Palmeiras dal Verona e ora libero a parametro zero dopo la risoluzione del contratto con gli scaligeri.
-
Ufficiale: Amine Harit è un nuovo giocatore del Marsiglia
La DNCG ovvero la Direction Nationale du Contrôle de Gestion ha convalidato il contratto di Amine Harit. Il trequartista marocchino (ma nato in Francia) passa dallo Schalke 04 al Marsiglia in prestito senza opzione di acquisto, dopo che in un primo momento il suo trasferimento era stato bloccato perché il club francese aveva superato i parametri imposti dall’organizzazione responsabile per il monitoraggio e la supervisione dei conti delle società calcistiche transalpine. Fondamentali in questo senso i “sacrifici” economici di Lirola, Alvaro Gonzalez e Balerdi, che hanno deciso di abbassarsi lo stipendio