Autore: Angelo Sorbello

  • Ufficiale: Silvestre è un nuovo giocatore dell’Entella

    Ufficiale: Silvestre è un nuovo giocatore dell’Entella

    La Virtus Entella club di serie C ha comunicato di aver perfezionato l’accordo per l’acquisto a titolo definitivo del calciatore Matias Silvestre, difensore nato a Mercedes in Argentina il 25/09/1984 e che può vantare ben 318 partite in serie A ed ha giocato con Catania, Sampdoria, Milan e Inter.

  • Serie A, anticipi e posticipi dalla 3ª alla 19ª giornata

    Serie A, anticipi e posticipi dalla 3ª alla 19ª giornata

    La Lega Serie A ha comunicato gli orari di anticipi e posticipi, oltre alla relativa assegnazione televisiva, dalla 3^ alla 19^ giornata del campionato. Eccoli di seguito:

    3^ Giornata
    11/09/2021 Sabato 15.00 Empoli-Venezia DAZN
    11/09/2021 Sabato 18.00 Napoli-Juventus DAZN
    11/09/2021 Sabato 20.45 Atalanta-Fiorentina DAZN/Sky
    12/09/2021 Domenica 12.30 Sampdoria-Inter DAZN/Sky
    12/09/2021 Domenica 15.00 Cagliari-Genoa DAZN
    12/09/2021 Domenica 15.00 Spezia-Udinese DAZN
    12/09/2021 Domenica 15.00 Torino-Salernitana DAZN
    12/09/2021 Domenica 18.00 Milan-Lazio DAZN
    12/09/2021 Domenica 20.45 Roma-Sassuolo DAZN
    13/09/2021 Lunedi 20.45 Bologna-Hellas Verona DAZN/Sky

    4^ Giornata
    17/09/2021 Venerdì 20.45 Sassuolo-Torino DAZN
    18/09/2021 Sabato 15.00 Genoa-Fiorentina DAZN
    18/09/2021 Sabato 18.00 Inter-Bologna DAZN
    18/09/2021 Sabato 20.45 Salernitana-Atalanta DAZN/Sky
    19/09/2021 Domenica 12.30 Empoli-Sampdoria DAZN/Sky
    19/09/2021 Domenica 15.00 Venezia-Spezia DAZN
    19/09/2021 Domenica 18.00 Hellas Verona-Roma DAZN
    19/09/2021 Domenica 18.00 Lazio-Cagliari DAZN
    19/09/2021 Domenica 20.45 Juventus-Milan DAZN
    20/09/2021 Lunedi 20.45 Udinese-Napoli DAZN/Sky

    5^ Giornata
    21/09/2021 Martedì 18.30 Bologna-Genoa DAZN
    21/09/2021 Martedì 20.45 Atalanta-Sassuolo DAZN/Sky
    21/09/2021 Martedì 20.45 Fiorentina-Inter DAZN
    22/09/2021 Mercoledì 18.30 Salernitana-Hellas Verona DAZN
    22/09/2021 Mercoledì 18.30 Spezia-Juventus DAZN
    22/09/2021 Mercoledì 20.45 Cagliari-Empoli DAZN
    22/09/2021 Mercoledì 20.45 Milan-Venezia DAZN/Sky
    23/09/2021 Giovedì 18.30 Sampdoria-Napoli DAZN
    23/09/2021 Giovedì 18.30 Torino-Lazio DAZN/Sky
    23/09/2021 Giovedì 20.45 Roma-Udinese DAZN

    6^ Giornata
    25/09/2021 Sabato 15.00 Spezia-Milan DAZN
    25/09/2021 Sabato 18.00 Inter-Atalanta DAZN
    25/09/2021 Sabato 20.45 Genoa-Hellas Verona DAZN/Sky
    26/09/2021 Domenica 12.30 Juventus-Sampdoria DAZN/Sky
    26/09/2021 Domenica 15.00 Empoli-Bologna DAZN
    26/09/2021 Domenica 15.00 Sassuolo-Salernitana DAZN
    26/09/2021 Domenica 15.00 Udinese-Fiorentina DAZN
    26/09/2021 Domenica 18.00 Lazio-Roma DAZN
    26/09/2021 Domenica 20.45 Napoli-Cagliari DAZN
    27/09/2021 Lunedì 20.45 Venezia-Torino DAZN/Sky

    7^ Giornata
    01/10/2021 Venerdì 20.45 Cagliari-Venezia DAZN/Sky
    02/10/2021 Sabato 15.00 Salernitana-Genoa DAZN
    02/10/2021 Sabato 18.00 Torino-Juventus DAZN
    02/10/2021 Sabato 20.45 Sassuolo-Inter DAZN/Sky
    03/10/2021 Domenica 12.30 Bologna-Lazio DAZN/Sky
    03/10/2021 Domenica 15.00 Hellas Verona-Spezia DAZN
    03/10/2021 Domenica 15.00 —Sampdoria-Udinese DAZN
    03/10/2021 Domenica 18.00 Fiorentina-Napoli DAZN
    03/10/2021 Domenica 18.00 Roma-Empoli DAZN
    03/10/2021 Domenica 20.45 Atalanta-Milan DAZN

    8^ Giornata
    16/10/2021 Sabato 15.00 Spezia-Salernitana DAZN
    16/10/2021 Sabato 18.00 Lazio-Inter DAZN
    16/10/2021 Sabato 20.45 Milan-Hellasverona DAZN/Sky
    17/10/2021 Domenica 12.30 Cagliari-Sampdoria DAZN/Sky
    17/10/2021 Domenica 15.00 Empoli-Atalanta DAZN
    17/10/2021 Domenica 15.00 Genoa-Sassuolo DAZN
    17/10/2021 Domenica 15.00 Udinese-Bologna DAZN
    17/10/2021 Domenica 18.00 Napoli-Torino DAZN
    17/10/2021 Domenica 20.45 Juventus-Roma DAZN
    18/10/2021 Lunedì 20.45 Venezia-Fiorentina DAZN/Sky

    9^ Giornata
    22/10/2021 Venerdì 18.30 Torino-Genoa DAZN
    22/10/2021 Venerdì 20.45 Sampdoria-Spezia DAZN/Sky
    23/10/2021 Sabato 15.00 Salernitana-Empoli DAZN
    23/10/2021 Sabato 1800 Sassuolo-Venezia DAZN
    23/10/2021 Sabato 20.45 Bologna-Milan DAZN/Sky
    24/10/2021 Domenica 12.30 Atalanta-Udinese DAZN/Sky
    24/10/2021 Domenica 15.00 Fiorentina-Cagliari DAZN
    24/10/2021 Domenica 15.00 Hellas Verona-Lazio DAZN
    24/10/2021 Domenica 18.00 Roma-Napoli DAZN
    24/10/2021 Domenica 20.45 Inter-Juventus DAZN

    10^ Giornata
    26/10/2021 Martedì 18.30 Spezia-Genoa DAZN/Sky
    26/10/2021 Martedì 18.30 Venezia-Salernitana DAZN
    26/10/2021 Martedì 20.45 Milan-Torino DAZN
    27/10/2021 Mercoledì 18.30 Juventus-Sassuolo DAZN
    27/10/2021 Mercoledì 18.30 Sampdoria-Atalanta DAZN
    27/10/2021 Mercoledì 18.30 Udinese-Hellas Verona DAZN
    27/10/2021 Mercoledì 20.45 Cagliari-Roma DAZN
    27/10/2021 Mercoledì 20.45 Empoli-Inter DAZN/Sky
    27/10/2021 Mercoledì 20.45 Lazio-Fiorentina DAZN
    28/10/2021 Giovedì 20.45 Napoli-Bologna DAZN/Sky

    11^ Giornata
    30/10/2021 Sabato 15.00 Atalanta-Lazio DAZN
    30/10/2021 Sabato 18.00 Hellas Verona-Juventus DAZN
    30/10/2021 Sabato 20.45 Torino-Sampdoria DAZN/Sky
    31/10/2021 Domenica 12.30 Inter-Udini DAZN/Sky
    31/10/2021 Domenica 15.00 Fiorentina-Spezia DAZN
    31/10/2021 Domenica 15.00 Genoa-Venezia DAZN
    31/10/2021 Domenica 15.00 Sassuolo-Empoli DAZN
    31/10/2021 Domenica 18.00 Salernitana-Napoli DAZN
    31/10/2021 Domenica 20.45 Roma-Milan DAZN
    01/11/2021 Lunedì 20.45 Bologna-Cagliari DAZN/Sky

    12^ Giornata
    05/11/2021 Venerdì 20.45 Empoli-Genoa DAZN/Sky
    06/11/2021 Sabato 15.00 Spezia-Torino DAZN
    06/11/2021 Sabato 1800 Juventus-Fiorentina DAZN
    06/11/2021 Sabato 20.45 Cagliari-Atalanta DAZN/Sky
    07/11/2021 Domenica 12.30 Venezia-Roma DAZN/Sky
    07/11/2021 Domenica 15.00 Sampdoria-Bologna DAZN
    07/11/2021 Domenica 15.00 Udinese-Sassuolo DAZN
    07/11/2021 Domenica 18.00 Lazio-Salernitana DAZN
    07/11/2021 Domenica 18.00 Napoli-Hellas Verona DAZN
    07/11/2021 Domenica 20.45 Milan-Inter DAZN

    13^ Giornata
    20/11/2021 Sabato 15.00 Atalanta-Spezia DAZN
    20/11/2021 Sabato 18.00 Lazio-Juventus DAZN
    | 20/11/2021 Sabato 20.45 Fiorentina-Milan DAZN/Sky |
    21/11/2021 Domenica 12.30 Sassuolo-Cagliari DAZN/Sky
    21/11/2021 Domenica 15.00 Bologna-Venezia DAZN
    21/11/2021 Domenica 15.00 Salernitana-Sampdoria DAZN
    21/11/2021 Domenica 18.00 Inter-Napoli DAZN
    21/11/2021 Domenica 20.45 Genda-Roma DAZN
    22/11/2021 Lunedì 18.30 Hellas Verona-Empoli DAZN
    22/11/2021 Lunedì 20.45 Torino-Udinese DAZN/Sky

    14^ Giornata
    26/11/2021 Venerdì 20.45 Cagliari-Salernitana DAZN/Sky
    27/11/2021 Sabato 15.00 Empoli-Fiorentina DAZN
    27/11/2021 Sabato 15.00 Sampdoria-Hellas Verona DAZN
    27/11/2021 Sabato 18.00 Juventus-Atalanta DAZN
    27/11/2021 Sabato 20.45 Venezia-Inter DAZN/Sky
    28/11/2021 Domenica 12.30 Udinese-Genoa DAZN/Sky
    28/11/2021 Domenica 15.00 Milan-Sassuolo DAZN
    28/11/2021 Domenica 15.00 Spezia-Bologna DAZN
    28/11/2021 Domenica 18.00 Roma-Torino DAZN
    28/11/2021 Domenica 20.45 Napoli-Lazio DAZN

    15^ Giornata
    30/11/2021 Martedì 18.30 Atalanta-Venezia DAZN/Sky
    30/11/2021 Martedì 18.30 Fiorentina-Sampdoria DAZN
    30/11/2021 Martedì 20.45 Hellas Verona-Cagliari DAZN
    30/11/2021 Martedì 20.45 Salernitana-Juventus DAZN
    01/12/2021 Mercoledì 18.30 Bologna-Roma DAZN
    01/12/2021 Mercoledì 18.30 Inter-Spezia DAZN
    01/12/2021 Mercoledì 20.45 Genoa-Milan DAZN/Sky
    01/12/2021 Mercoledì 20.45 Sassuolo-Napoli DAZN
    02/12/2021 Giovedì 18.30 Torino-Empoli DAZN
    02/12/2021 Giovedì 20.45 Lazio-Udinese DAZN/Sky

    16^ Giornata
    04/12/2021 Sabato 15.00 Milan-Salernitana DAZN
    04/12/2021 Sabato 18.00 Roma-Inter DAZN
    04/12/2021 Sabato 20.45 Napoli-Atalanta DAZN/Sky
    05/12/2021 Domenica 12.30 Bologna-Fiorentina DAZN/Sky
    05/12/2021 Domenica 00 Spezia-Sassuolo DAZN
    05/12/2021 Domenica 15.00 Venezia-Hellas Verona DAZN
    05/12/2021 Domenica 18.00 Sampdoria-Lazio DAZN
    05/12/2021 Domenica 20.45 Juventus-Genoa DAZN
    06/12/2021 Lunedì 18.30 Empoli-Udinese DAZN
    06/12/2021 Lunedì 20.45 Cagliari-Torino DAZN/Sky

    17^ Giornata
    10/12/2021 Venerdì 20.45 Genoa-Sampdoria DAZN
    11/12/2021 Sabato 15.00 Fiorentina-Salernitana DAZN
    11/12/2021 Sabato 1800 Venezia-Juventus DAZN
    11/12/2021 Sabato 20.45 Udinese-Milan DAZN/Sky
    12/12/2021 Domenica 12.30 Torino-Bologna DAZN/Sky
    12/12/2021 Domenica 15.00 Hellas Verona-Atalanta DAZN
    12/12/2021 Domenica 18.00 Napoli-Empoli DAZN
    12/12/2021 Domenica 18.00 Sassuolo-Lazio DAZN
    12/12/2021 Domenica 20.45 Inter-Cagliari DAZN
    13/12/2021 Lunedì 20.45 Roma-Spezia DAZN/Sky

    18^ Giornata
    17/12/2021 Venerdì 18.30 Lazio-Genoa DAZN
    17/12/2021 Venerdì 20.45 Salernitana-Inter DAZN/Sky
    18/12/2021 Sabato 15.00 Atalanta-Roma DAZN
    18/12/2021 Sabato 18.00 Bologna-Juventus DAZN
    18/12/2021 Sabato 20.45 Cagliari-Udinese DAZN/Sky
    19/12/2021 Domenica 12.30 Fiorentina-Sassuolo DAZN/Sky
    19/12/2021 Domenica 15.00 Spezia-Empoli DAZN
    19/12/2021 Domenica 18.00 Sampdoria-Venezia DAZN
    19/12/2021 Domenica 18.00 Torino-Hellas Verona DAZN
    19/12/2021 Domenica 20.45 Milan – Napoli DAZN

    19^ Giornata
    21/12/2021 Martedì 18.30 Udinese-Salernitana DAZN
    21/12/2021 Martedì 20.45 Genoa-Atalanta DAZN/Sky
    21/12/2021 Martedì 20.45 Juventus-Cagliari DAZN
    22/12/2021 Mercoledì 16.30 Sassuolo-Bologna DAZN
    22/12/2021 Mercoledì 16.30 Venezia-Lazio DAZN
    22/12/2021 Mercoledì 18.30 Hellas Verona-Fiorentina DAZN/Sky
    22/12/2021 Mercoledì 18.30 Inter-Torino DAZN
    22/12/2021 Mercoledì 18.30 Roma-Sampdoria DAZN
    22/12/2021 Mercoledì 20.45 Empoli-Milan DAZN/Sky
    22/12/2021 Mercoledì 20.45 Napoli-Spezia DAZN

  • Champions League 2021/2022, calendario delle partite della fase a gironi

    Sono state rese note le date del calendario di Champions League, che avrà inizio il prossimo 14 settembre con le prime otto gare. I gironi si chiuderanno l’8 di dicembre, prima dei sorteggi per la fase ad eliminazione diretta. In campo quattro italiane: Milan, Inter, Atalanta e Juventus, inserite nei gruppi B, D, F e H. Di seguito tutte le date delle gare della prossima Champions League.

    GRUPPO A

    Manchester City
    PSG
    Lipsia
    Brugge

    Prima giornata (15/09)
    21.00 Manchester City-Lipsia
    21.00 Brugge-PSG

    Seconda giornata (28/09)
    21.00 PSG-Manchester City
    21.00 Lipsia-Brugge

    Terza giornata (19/10)
    18.45 Brugge-Manchester City
    21.00 PSG-Lipsia

    Quarta giornata (03/11)
    21.00 Lipsia-PSG
    21.00 Manchester City-PSG

    Quinta giornata (24/11)
    21.00 Brugge-Lipsia
    21.00 Manchester City-PSG

    Sesta giornata (07/12)
    18.45 PSG-Brugge
    18.45 Lipsia-Manchester City

    GRUPPO B

    Atletico Madrid
    Liverpool
    Porto
    Milan

    Prima giornata (15/09)
    21.00 Atletico Madrid-Porto
    21.00 Liverpool-Milan

    Seconda giornata (28/09)
    21.00 Porto-Liverpool
    21.00 Milan-Atletico Madrid

    Terza giornata (19/10)
    21.00 Porto-Milan
    21.00 Atletico Madrid-Liverpool

    Quarta giornata (03/11)
    18.45 Milan-Porto
    21.00 Liverpool-Atletico Madrid

    Quinta giornata (24/11)
    21.00 Atletico Madrid-Milan
    21.00 Liverpool-Porto

    Sesta giornata (07/12)
    21.00 Milan-Liverpool
    21.00 Porto-Atletico Madrid

    GRUPPO C
    Sporting CP
    Borussia Dormund
    Ajax
    Besiktas

    Prima giornata (15/09)
    18.45 Besiktas-Borussia Dortmund
    21.00 Sporting CP-Ajax

    Seconda giornata (28/09)
    18.45 Ajax-Besiktas
    21.00 Borussia Dortmund-Sporting CP

    Terza giornata (19/10)
    18.45 Besiktas-Sporting CP
    21.00 Ajax-Borussia Dortmund

    Quarta giornata (03/11)
    21.00 Borussia Dortmund-Ajax
    21.00 Sporting CP-Besiktas

    Quinta giornata (24/11)
    18.45 Besiktas-Ajax
    21.00 Sporting CP-Borussia Dortmund

    Sesta giornata (07/12)
    21.00 Ajax-Sporting CP
    21.00 Borussia-Beisktas

    GRUPPO D

    Inter
    Real Madrid
    Shakhtar Donetsk
    Sheriff Tiraspol

    Prima giornata (15/09)
    18.45 Sheriff Tiraspol-Shakhtar Donetsk
    21.00 Inter-Real Madrid

    Seconda giornata (28/09)
    18.45 Shakhtar Donetsk-Inter
    21.00 Real Madrid-Sheriff Tiraspol

    Terza giornata (19/10)
    21.00 Shakhtar Donetsk-Real Madrid
    21.00 Inter-Sheriff Tiraspol

    Quarta giornata (03/11)
    18.45 Real Madrid- Shakthar Donetsk
    21.00 Sheriff Tiraspol-Inter

    Quinta giornata (24/11)
    18.45 Inter-Shakhtar Donetsk
    21.00 Sheriff Tiraspol-Real Madrid

    Sesta giornata (07/12)
    21.00 Real Madrid-Inter
    21.00 Shakhtar Donetsk-Sheriff Tiraspol

    GRUPPO E

    Bayern Monaco
    Barcellona
    Benfica
    Dynamo Kiev

    Prima giornata (14/09)
    21.00 Barcellona-Bayern Monaco
    21.00 Dynamo Kiev-Benfica

    Seconda giornata (29/09)
    21.00 Bayern Monaco-Dynamo Kiev
    21.00 Benfica-Barcellona

    Terza giornata (20/10)
    18.45 Barcellona-Dynamo Kiev
    21.00 Benfica-Bayern Monaco

    Quarta giornata (02/11)
    21.00 Bayern Monaco-Benfica
    21.00 Dynamo Kiev-Barcellona

    Quinta giornata (23/11)
    18.45 Dynamo Kiev-Bayern Monaco
    21.00 Barcellona-Benfica

    Sesta giornata (08/12)
    21.00 Bayern Monaco-Barcellona
    21.00 Benfica-Dynamo Kiev

    GRUPPO F

    Villarreal
    Manchester United
    Atalanta
    Young Boys

    Prima giornata (14/09)
    18.45 Young Boys-Manchester United
    21.00 Villarreal-Atalanta

    Seconda giornata (29/09)
    18.45 Atalanta-Young Boys
    21.00 Manchester United-Villarreal

    Terza giornata (20/10)
    21.00 Manchester United-Atalanta
    21.00 Young Boys-Villarreal

    Quarta giornata (02/11)
    21.00 Atalanta-Manchester United
    21.00 Villarreal-Young Boys

    Quinta giornata (23/11)
    18.45 Villarreal-Manchester United
    21.00 Young Boys-Atalanta

    Sesta giornata (08/12)
    21.00 Atalanta-Villarreal
    21.00 Manchester United-Young Boys

    GRUPPO G

    Lille
    Siviglia
    Salisburgo
    Wolfsburg

    Prima giornata (14/09)
    18.45 Siviglia-Salisburgo
    21.00 Lille-Wolfsburg

    Seconda giornata (29/09)
    21.00 Wolfsburg-Siviglia
    21.00 Salisburgo-Lille

    Terza giornata (20/10)
    18.45 Salisburgo-Wolfsburg
    21.00 Lille-Siviglia

    Quarta giornata (02/11)
    18.45 Wolfsburg-Salisburgo
    21.00 Siviglia-Lille

    Quinta giornata (23/11)
    21.00 Siviglia-Wolfsburg
    21.00 Lille-Salisburgo

    Sesta giornata (08/12)
    21.00 Salisburgo-Siviglia
    21.00 Wolfsburg-Lille

    GRUPPO H

    Chelsea
    Juventus
    Zenit San Pietroburgo
    Malmo

    Prima giornata (14/09)
    21.00 Chelsea-Zenit
    21.00 Malmo-Juventus

    Seconda giornata (29/09)
    18.45 Zenit-Malmo
    21.00 Juventus-Chelsea

    Terza giornata (20/10)
    21.00 Chelsea-Malmo
    21.00 Zenit-Juventus

    Quarta giornata (02/11)
    18.45 Malmo-Chelsea
    21.00 Juventus-Zenit

    Quinta giornata (23/11)
    21.00 Chelsea-Juventus
    21.00 Malmo-Zenit

    Sesta giornata (08/12)
    18.45 Juventus-Malmo
    18.45 Zenit-Chelsea

  • Lista Champions Milan, fuori Conti, Castillejo e Pellegri

    Poche ore e conosceremo la lista Champions. Entro la mezzanotte, infatti, il Milan consegnerà alla UEFA l’elenco dei calciatori che giocheranno la prossima competizione europea. La squadra di Stefano Pioli, ricordiamo, si giocherà la qualificazione agli ottavi della competizione con Liverpool, Atletico Madrid e Porto. L’avventura inizierà ad Anfield, mercoledì 15 settembre, contro i Reds. Tornando ai calciatori che prenderanno parte alla Champions League, dovrebbero esserci davvero poche novità. Secondo quanto anticipato da La Gazzetta dello Sport, gli esclusi sarebbero Andrea Conti, Samu Castillejo e Pietro Pellegri. Per i primi due è solo la conferma che la loro avventura in rossonero è agli sgoccioli. Il terzino italiano e l’esterno spagnolo sono destinati a lasciare il Diavolo a gennaio. Per quanto riguarda l’attaccante, invece, si giocherà le sue carte in campionato. Non è un segreto che l’ex Monaco è stato acquistato per dare un’alternativa a Pioli in attacco, in caso di emergenza, ma ovviamente in prima linea ci sono Zlatan Ibrahimovic, tornato finalmente a disposizione, che ha messo la Champions nel mirino, e Olivier Giroud. Pellegri avrà il tempo per crescere con calma, recuperando la forma migliore. Dovrà farsi trovare pronto quando sarà necessario.

    Ecco la probabile lista Champions League:

    Portieri: Maignan, Tatarusanu, Plizzari.

    Difensori: Calabria, Ballo-Touré, Romagnoli, Hernandez, Kalulu, Tomori, Kjaer, Florenzi, Gabbia;

    Centrocampisti: Bennacer, Tonali, Diaz, Krunic, Bakayoko, Saelemaekers, Kessie.
    Attaccanti: Giroud, Ibrahimovic, Rebic, Leao,

  • Dura contestazione dei tifosi della Juventus all’Allianz Stadium

    Dura contestazione dei tifosi della Juventus all’Allianz Stadium

    Durissima contestazione nella notte all’Allianz Stadium. I Viking, gruppo ultras della curva Sud bianconera, hanno appeso nella serata/notte di ieri, mercoledì 1 settembre, alcuni striscioni contro la società, attaccando duramente l’operato di Andrea Agnelli e della dirigenza: “Squadra distrutta e uno stadio salotto.. Agnelli e Pairetto disastro perfetto”, recita il primo striscione. E ancora: “Ovunque tamburi e strscioni!! All’Allianz burattini e figure da cogli..i”. ​

  • Nuova partnership per l’Inter

    L’ Inter Campione d’Italia 2020/2021, e Zytara Labs hanno annunciato oggi che le due aziende hanno siglato un accordo di partnership commerciale pluriennale del valore di 85 milioni di euro, con il supporto di Digital Bits Foundation. Questa partnership sosterrà la volontà dell’Inter di aprirsi a un pubblico sempre più digitale, per raggiungere target globali e differenti fasce d’età, e affermarsi come icona di cultura e innovazione, così come dello sport.

    Come parte di questa partnership, DigitalBits diventa Official Global Cryptocurrency e Zytara diventa Official Global Digital Banking Partner dell’Inter. Questa partnership globale che unisce innovazione e finanza riflette la volontà dell’Inter di incarnare i valori della città di Milano, il suo spirito internazionale e la predilezione per l’innovazione e il cambiamento.

    Zytara lavorerà assieme al Club nerazzurro per sviluppare ulteriormente l’app per dispositivi mobili dell’Inter, attualmente disponibile nell’App store di Apple e nello store Google Play, con l’obiettivo di integrare la tecnologia banking digital-first di Zytara in un’esperienza di acquisto coinvolgente e brandizzata. Questo mira a consentire agli utenti di tutto il mondo di iscriversi ai servizi di banking e ad effettuare il login al proprio account Zytara in maniera fluida direttamente dalla app dell’Inter e consentirà inoltre di accedere ai prodotti in criptovaluta. L’app dell’Inter diventerà il mezzo privilegiato per acquistare i biglietti per tutte le partite casalinghe del Club, rendendo l’app il punto di accesso per mettere in relazione i tifosi dell’Inter di tutto il mondo.

    Come parte del proprio costante movimento verso l’innovazione, l’Inter utilizzerà inoltre la blockchain di DigitalBits al fine di integrare e accettare la criptovaluta XDB per i pagamenti allo stadio, negli store online e fisici dell’Inter. I partner utilizzeranno questa tecnologia blockchain per creare figurine digitali dei giocatori e pezzi da collezione digitali NFT (non-utility tokens) destinati a un pubblico globale.

    In aggiunta a quanto sopra, il brand DigitalBits sarà il nuovo Sleeve Partner dei nerazzurri. Il logo della criptovaluta comparirà su tutte le divise dell’Inter, della Prima Squadra maschile e femminile, della squadra Primavera e delle squadre giovanili, in occasione di tutte le gare ufficiali nazionali e internazionali

  • Ufficiale: Pablo Galdames è un nuovo giocatore del Genoa

    Ufficiale: Pablo Galdames è un nuovo giocatore del Genoa

    Il centrocampista cileno Pablo Galdames è ufficialmente un giocatore del Genoa. Galdames, nato il 30 dicembre 1996 a Santiago de Chile, in carriera ha vestito le maglie di Vélez Sarsfield, Union Española e della nazionale cilena, con cui ha giocato l’ultima edizione della Copa America.

  • Qualificazioni mondiali: ecco i risultati di mercoledì 1 settembre 2021

    Qualificazioni mondiali: ecco i risultati di mercoledì 1 settembre 2021

    Ecco i risultati della serata di mercoledì 1 settembre dedicata alle qualificazioni mondiali di Qatar 2022:

    GRUPPO A
    Portogallo-Irlanda 2-1: 45′ Egan, 89′ e 96′ Ronaldo (P)
    Lussemburgo-Azerbaigian 2-1: 8′ Gonçalves, 28′ rig. Rodrigues, 67′ Makhmudov (A)

    Portogallo 10, Serbia 7, Lussemburgo 6, Irlanda 0, Azerbaigian 0
    GRUPPO D
    Kazakistan-Ucraina 2-2: 2′ Yaremchuk, 74′ e 96′ Valiullin R. (K), 93′ Sikan
    Francia-Bosnia 1-1: 36′ Dzeko, 40′ Griezmann (F)

    Francia 8, Ucraina 4, Finlandia 2, Bosnia 2, Kazakistan 2
    GRUPPO F
    Danimarca-Scozia 2-0: 14′ Wass, 15′ Maehle
    Fær Øer-Israele 0-4: 12′, 44′ e 92′ Zahavi, 52′ Dabbur
    Moldavia-Austria 0-1: 46′ p.t. Baumgartner, Arnautovic 94′ (iniziata in ritardo a causa di un drone)

    Danimarca 12, Israele 7, Austria 7, Scozia 5, Far Oer 1, Moldavia 1
    GRUPPO G
    Lettonia-Gibilterra 3-1: 50′ rig. e 85′ Gutkovskis, 71′ De Barr (G), 89 Ciganiks
    Norvegia-Olanda 1-1: 20′ Haaland, 37′ Klaassen
    Turchia-Montenegro 2-2: 9′ Under, 31′ Yazici, 40′ Marusic (M), 97′ Radunovic (M)

    Turchia 8, Olanda 7, Montenegro 7, Norvegia 7, Lettonia 4, Gibilterra 0
    GRUPPO H
    Malta-Cipro 3-0: 44′ e 55′ Attard, 46′ J. Mbong
    Slovenia-Slovacchia 1-1: 32′ Bozenik, 42′ Stojanovic (SLOVA)
    Russia-Croazia 0-0

    Croazia 7, Russia 7, Slovacchia 6, Slovenia 4, Malta 4, Cipro 4

  • Qualificazioni mondiali: il Portogallo grazie a 2 reti di CR7 supera 2-1 l’Irlanda

    Qualificazioni mondiali: il Portogallo grazie a 2 reti di CR7 supera 2-1 l’Irlanda

    La partita di qualificazioni ai mondiali di Qatar 2022, tra Portogallo Irlanda è terminata 2-1 in favore dei portoghesi.

    Nel primo tempo non sembra serata per i lusitani con Cristiano Ronaldo che sbaglia un rigore, inoltre gli irlandesi passano in vantaggio con Egan al 45′, proprio in chiusura di frazione. Nella ripresa e davvero negli ultimi minuti CR7 segna una doppietta all’89’ e al 95′, con cui il Portogallo vince la sfida per 2-1. Con questa vittoria importante e preziosa il Portogallo è in testa al girone con 10 punti, a seguire poi Serbia 7, Lussemburgo 6, Irlanda e Azerbaigian 0

  • Qualificazioni mondiali: Turchia recuperata nel finale è 2-2 con il Montenegro

    Qualificazioni mondiali: Turchia recuperata nel finale è 2-2 con il Montenegro

    La partita di qualificazione ai mondiali di Qatar 2022, tra Turchia Montenegro del gruppo G è terminata con il punteggio di 2-2.

    Incredibile beffa per i turchi che erano avanti di 2-0, con le reti di Under al 9′ e di Yazici al 31′. Prima della fine del tempo il Montenegro al 40′ con Marusic accorcia le distanze. Nel finale in pieno recupero al 96′ il Montenegro trova il 2-2 con Radunovic. Un pareggio amaro per i turchi che però in virtù del pareggio tra Olanda Norevgia finita 1-1, restano comunque primi nel gruppo G. Ecco la classifica del girone: Turchia 8, Olanda 7, Montenegro 7, Norvegia 7, Lettonia 4, Gibilterra 0.