Autore: Angelo Sorbello

  • Kante premiato come miglior centrocampista della stagione 2020/2021

    Kanté del Chelsea è stato votato Centrocampista della Stagione di UEFA Champions League 2020/21. Il 30enne nazionale francese ha battuto la concorrenza di Jorginho e Kevin De Bruyne dopo una fantastica stagione culminata con le prestazioni da Player of the Match in semifinale e finale. Il premio è stato consegnato a Kanté durante la cerimonia di sorteggio della fase a gironi della Champions League 2021/2022 a Istanbul.

  • Tuchel è stato nominato come allenatore dell’anno

    Contestualmente ai sorteggi, sono stati assegnati, come ogni anno, i premi al miglior giocatore dell’anno UEFA e al miglior allenatore, tanto per ciò che concerne il calcio maschile che per quello femminile. Gioisce l’Italia, con Jorginho nominato miglior giocatore europeo dell’anno da una giuria di 154 tra giornalisti, allenatori di club e di Nazionale. Il premio come miglior allenatore è andato a Tuchel campione d’Europa con il Chelsea che ha avuto la meglio su Pep Guardiola, l’allenatore campione d’Inghilterra, e sul nostro Roberto Mancini, cui non è bastata la “favola” scritta con la Nazionale azzurra per vincere il riconoscimento

  • Colpo Lecce, arriva Barreca dal Monaco

    Il Lecce per rinforzare la fascia sinistra è vicina a riportare in Italia Antonio Barreca. Il classe 1995, che nella passata stagione ha vestito la maglia della Fiorentina, dovrebbe arrivare in prestito dai francesi del Monaco che ne detiene il cartellino.

  • Sky ha acquisito i diritti del campionato di serie C 2021/2022

    Sky ha acquisito i diritti del campionato di serie C 2021/2022

    Sky ha acquisito, aderendo all’offerta al mercato non esclusiva pubblicata dalla Lega Pro, i diritti di trasmissione per il Campionato di Serie C per la stagione 2021/2022. Sky trasmetterà in diretta fino a 8 incontri per ogni giornata. I match saranno disponibili via satellite e digitale terrestre per gli abbonati al Pacchetto Sky Calcio, che già include oltre 800 incontri a stagione di campionati italiani ed europei, tra cui 3 partite di Serie A in co-esclusiva ogni turno e tutta la Serie B. “Siamo felici di annunciare quest’acquisizione – ha dichiarato Marzio Perrelli, Executive Vice President Sky -. Ribadisce la vicinanza di Sky alla Lega Pro, un vero vivaio in cui crescono i talenti del futuro. Sky arricchisce così ulteriormente il suo Pacchetto Calcio, garantendo alla Serie C visibilità, affidabilità e qualità editoriale, con un racconto appassionato e competente, all’altezza delle grandi tifoserie e delle piazze importanti che compongono i tre gironi”.

  • Ufficiale: Iliev firma con l’Ascoli un contratto biennale

    Atanav Iliev è un nuovo rinforzo in attacco dell’Ascoli. Arriva nelle Marche dal Botev Plovdiv con un’operazione da 400.000 euro al club bulgaro per il 10% sulla futura vendita. Con l’ Ascoli firmerà un contratto biennale.

  • Pellegri: “Sono contento di giocare con il Milan e con Ibra”

    La parola chiave di Pietro Pellegri, neo attaccante rossonero è riscattarsi. Il significato va letto sia in senso personale che contrattuale. “Da me bisogna aspettarsi voglia di lavorare e determinazione e questo è ciò che si attende anche Pioli. Voglio migliorare, convincere il Milan a riscattarmi e restare in questa grande società”. Teenager da record appena arrivato in Serie A, il 20enne nuovo attaccante rossonero è sparito dai radar del grande calcio per un po’, limitato da problemi fisici dopo il trasferimento in Ligue 1: “Sono stato sfortunato, ma ora penso solo a cose positive. Voglio ripagare la fiducia della società, qui ho trovato un ambiente familiare e mi sono sentito subito bene”. È stata deludente l’avventura al Monaco: “È vero, ma mi ha insegnato tanto e la rifarei. È stata un’esperienza formativa in cui sono cresciuto”. E le altre squadre della sua vita calcistica, appena cominciata ma già così ricca di capitoli? “Il Genoa era la mia casa, mentre il Milan è un sogno. Sono venuto qui soprattutto per imparare, ho scelto il numero 64 perché è l’anno di nascita di mio padre”. Papà Marco che si commosse fino alle lacrime, quando Pietro segnò il primo gol in rossoblù: “Le lacrime all’esordio sono state normali. Vedere il proprio figlio segnare nello stadio della loro città è una grande emozione”. A proposito di emozioni, niente male anche quella che Pellegri deve aver provato nel conoscere Zlatan Ibrahimovic: “Per me è un idolo fin da quando ero piccolo, quando ieri gli ho dato il ‘cinque’ è stato stupendo. Anche giocare con lui e Giroud è un sogno, e spero che il mio futuro da ora sia in discesa”. Ora Pellegri è pronto al grande salto, iniziando da una probabile panchina domenica a San Siro contro il Cagliari.

  • Fiorentina, Nastasic: “Sono contento di essere ritornato qui”

    Giornata di presentazione per Matija Nastasic, il difensore tornato alla Fiorentina dopo 9 stagioni trascorse all’estero, tra Manchester City e Schalke 04.  Che Nastasic ritroveremo dopo 9 stagioni? “Prima di tutto voglio ringraziare la società per la fiducia. Farò tutto per portare la Fiorentina dove deve stare. Sono contento di essere qui, prima ero un ragazzino e ho fatto una bellissima esperienza che mi ha portato in Inghilterra. Appena c’è stata la possibilità di tornare ho detto subito di sì. Sono pronto e motivato, voglio aiutare la squadra”. Dove pensa di dover migliorare?
    “La gara contro la Roma è stata una buona partita, nonostante la sconfitta. Si vede il lavoro del mister, è diverso da come ha giocato la Fiorentina negli ultimi anni. Vogliamo fare un calcio moderno, penso che possiamo vedere qualcosa di nuovo ogni giorno. Personalmente mi piace questo tipo di gioco e con questo modulo possiamo fare bene”. Come sta dal punto di vista fisico? “Sto bene, sono pronto per il Torino e deciderà il mister. Voglio aiutare la squadra, sia in campo che fuori”. Affrontare il Torino con Belotti campione d’Europa cosa significa? “Anche il Torino ha cambiato l’allenatore, giocano in modo diverso e dobbiamo essere pronto. Non voglio parlare dei singoli ma tutti sappiamo cosa ha fatto Belotti in carriera. Pensiamo a noi. Ho sempre seguito la Serie A anche dall’estero, è cambiato tanto rispetto a 10 anni fa, come in tutto il resto del mondo. Adesso tante squadre giocano calcio offensivo, non solo per non prendere gol”. Che aria si respira all’interno dello spogliatoio? “Dal primo giorno che sono arrivato ho visto un bel gruppo. Sono tutti amici dentro e fuori dal campo. Ho parlato con Milenkovic prima di tornare ma conoscevo già l’ambiente e ho grande fiducia. Sappiamo cosa sia la Fiorentina per Firenze e per i tifosi”. Vlahovic e Milenkovic sono stati al centro di mercato. Può dire loro che la Fiorentina è un punto di arrivo? “Quando sono arrivato ho parlato con loro e non ho mai visto la loro idea di voler andare via. Sono giocatori della Fiorentina e sono contenti qui. Questo è molto importante per tutti noi. Non ho dubbi che sono concentrati al 100% sulla Fiorentina, vogliono fare il meglio possibile per riportare la Fiorentina in alto”. Il suo legame è sempre stato speciale. Quel è il filo che la lega alla città?
    “Non ho mai smesso di essere in contatto con i giocatori della Fiorentina e con qualche fiorentino. Abbiamo giocato due volte in amichevole con la Fiorentina e ho riparlato con tutti. Ho sempre detto che sarei voluto tornare, era vero. Ora sono qui e spero di restare il più a lungo possibile”. Cosa le ha detto Commisso? “Ho ringraziato anche lui. È un grande uomo e una grande persona, fa tutto quello che può per portare la Fiorentina in alto”. Pensa di poter essere un leader per la difesa della Fiorentina? “Gli altri sono giovani ma hanno esperienza. Ora ho 28 anni ma l’età conta il giusto, anche a 20 anni si può fare molto bene. Certo che con la mia esperienza potrò aiutare i miei compagni ma tutti possiamo parlare per ottenere i migliori risultati”. Perché ha scelto il numero 55? “Quando ero alla Fiorentina avevo il 15, allo Schalke avevo il 5. Erano entrambi occupati e per questo motivo ho scelto il 55. Poi mio figlio compie 5 anni, quindi questo è un numero importante per me”.

  • Europa League e Conference League, le partite di oggi giovedì 26 agosto 2021

    Ecco le partite in programma oggi giovedì 26 agosto 2021 di Europa League e Conference League:

    UEFA  Europa League  2021/2022  Play-Off
    17:00 FC Alashkert – Rangers FC
    18:00 HJK Helsinki – Fenerbahçe
    18:30 Zorya Lugansk – Rapid Wien
    20:00 Galatasaray – Randers FC
    20:15 AZ Alkmaar – Celtic FC
    20:30 CFR Cluj – Crvena Zvezda
    20:45 Slovan Bratislava – Olympiakos Piräus
    21:00
    Sturm Graz – NŠ Mura
    Royal Antwerp FC – Omonia Nikosia
    Legia Warszawa – Slavia Praha

    UEFA  Europa Conference League  2021/2022 > Play-Off
    16:00 FK Kairat – CS FOLA Esch
    18:00
    FK Bodø/Glimt – FK Žalgiris
    Lincoln Red Imps – Riga FC
    MŠK Žilina – FK Jablonec
    19:00
    Maccabi Haifa – Neftçi PFK
    Hammarby IF – FC Basilea
    CSKA Sofia – Viktoria Plzeň
    Rosenborg BK – Stade Rennes
    Vitesse – RSC Anderlecht
    IF Elfsborg – Feyenoord
    FC Copenaghen – Sivasspor
    Roma – Trabzonspor
    Anorthosis Famagusta – Hapoel Be’er Sheva
    19:30 Maccabi Tel Aviv – Shakter Karaganda
    20:00
    St. Johnstone FC – LASK
    HNK Rijeka – PAOK Saloniki
    KAA Gent – Raków Częstochowa
    20:15 1. FC Union Berlin – Kuopion PS
    20:45
    Shamrock Rovers – FC Flora
    Aberdeen FC – Qarabağ FK
    Tottenham Hotspur – Paços de Ferreira
    21:00 Partizan – CD Santa Clara

  • Ufficiale: Tonelli ritorna all’Empoli

    L’Empoli è pronto a riaccogliere Lorenzo Tonelli, il difensore della Sampdoria si trasferirà a titolo definitivo e firmerà un contratto di due anni con opzione per il terzo, un accordo che sarà “flessibile” a seconda di quale sarà la categoria in cui giocheranno gli azzurri. Si tratta dell’ennesimo ritorno “a casa” di questo calciomercato.

  • Champions League, i risultati di ieri mercoledì 25 agosto

    Champions League, i risultati di ieri mercoledì 25 agosto

    Sono sufficienti i 90 minuti a Salisburgo Sheriff Tiraspol per confermare quanto di buono fatto all’andata con Brondby Dinamo Zagabria, e accedere alla fase a gironi della Champions  League. Allo Shakhtar  Donetsk di De Zerbi c’è bisogno dei tempi supplementari, ma nonostante un po’ sofferenza gli ucraini superano questo turno preliminare. Di seguito risultati e marcatori della serata.

    Brondby-SALISBURGO 1-2 (1-2 all’andata) – 8′ Sesko (S); 10′ Aaronson (S); 62′ Maxso (B)
    Dinamo Zagabria-SHERIFF TIRASPOL 0-0 (0-3 all’andata)
    SHAKHTAR  DONETSK -Monaco 2-2 (1-0 all’andata) dts – 18′, 39′ Ben Yedder (M); 74′ Marlos (S); Aguilar (S) 114′