Autore: Angelo Sorbello

  • Liga spagnola, successo di misura per 1-0 della Real Sociedad sul Rayo Vallecano

    Vittoria interna per la Real Sociedad sul campo amico di San Sebastian contro il Rayo Vallecano per la seconda giornata della Liga. Decide la rete di Oyarzabal al 68’. Con questi tre punti ottenuti con questo successo,  la Real Sociedad riesce a  conquistare i primi punti della stagione, mentre il Rayo Vallecano rimane a quota zero in classifica dopo due turni della Liga spagnola.

  • Serie B, il Brescia vince 2-0 a Terni, buona la prima per Filippo Inzaghi

    Serie B, il Brescia vince 2-0 a Terni, buona la prima per Filippo Inzaghi

    La partita di serie B tra Ternana e Brescia finisce 0-2, in favore della squadra di Filippo Inzaghi.

    Al Libero Liberati di Terni a decidere la sfida è una doppietta di Bajic nel primo tempo al 29′ su rigore e al 39′. Inizia bene dunque il campionato di B per il Brescia di Pippo Inzaghi e chiaramente comincia meno bene per la Ternana allenata da Cristiano Lucarelli che veniva dal sorprendente 5-4 rifilato al Bologna in Coppa Italia.

  • Ligue 1, Rennes vince 1-0 contro il Nantes

    Rennes Nantes finisce con il risultato di 1-0 per il Rennes.

    Al Roazhon Park i padroni del Rennes passano nel secondo tempo al 58′ con una rete di Terrier ed il gol partita per il Rennes è la prima vittoria e per  il Nantes è la prima sconfitta.

  • Juventus, Nedved: “CR7 in panchina scelta condivisa. CR7 rimane alla Juve”

    Juventus, Nedved: “CR7 in panchina scelta condivisa. CR7 rimane alla Juve”

    Pavel Nedved è intervenuto sulla scelta a sorpresa di Max Allegri su Cristiano Ronaldo in panchina per Udinese vs Juventus. Ecco le sue dichiarazioni:  “Abbiamo sensazioni bellissime. L’allenatore e lo staff hanno lavorato benissimo, anche se sono stati solo 20 giorni perché alcuni calciatori sono tornati il 2 agosto, però abbiamo grande entusiasmo“. Intervenuto ai microfoni di Dazn poco prima dell’esordio stagionale in campionato della Juventus alla Dacia Arena contro l’Udinese, il vicepresidente bianconero Pavel commenta così lesclusione di Cristiano Ronaldo: “È stata una scelta condivisa con il calciatore, siamo ad inizio a stagione, non si può essere al top. È una decisione per il bene della squadra. Anche Chiellini, un campione d’Europa, oggi parte dalla panchina. CR7 resterà alla Juventus? Assolutamente sì. Il mercato? Cherubini ha già fatto due bellissime operazioni”.

  • Formazioni ufficiali: Bologna-Salernitana

    Formazioni ufficiali: Bologna-Salernitana

    Ecco le formazioni ufficiali di Bologna Salernitana delle ore 18:30

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupsky; De Sivestri, Medel, Bonifazi, Hickey; Scouten, Dominguez; Orsolini, Soriano, Barrow; Arnautovic. A disp.: Bardi, Soumaoro, Mbaye, Khailoti, Annan, Kingsley, Baldursson, Svanberg, Sansone, Skov Olsen, Van Hooijdonk, Vignato. ALL.: Mihajlovic

    Indisponibili: Dijks, Denswil, Tomiyasu, Santander.

    SALERNITANA (3-5-2): Belec; Gyomber, Strandberg, Jaroszynski; Kechrida, M. Coulibaly, L. Coulibaly, Obi, Ruggeri; Djuric, Bonazzoli. A disp.: Fiorillo, De Matteis, Aya, Bogdan, Zortea, Schiavone, Capezzi, Kastanos, Iannone, Kristoffersen, Simy. ALL.: Castori

    Indisponibili: Veseli

    Squalificati: Di Tacchio

    Arbitro: Rapuani di Rimini. Assistenti: Colarossi e Palermo. Quarto uomo: Paterna. Var: Valeri, Avar: Preti

  • Ligue 1, finisce 1-1 tra Metz e Reims

    Metz Reims si è conclusa con il risultato di parità 1-1, nella terza giornata del campionato francese.

    Allo Stade Municipal Saint Symphorien i gol arrivano nel primo quarto d’ora, con  al 7′ il vantaggio degli ospiti e con Munetsi ed il pareggio che giungono poco dopo al 14′ di Maiga per i padroni di casa. Nel secondo tempo al 53′ gol annullato con il Var al Reims a Kebbal. Nel finale invece due espulsi uno per parte Antonetti per il Metz e Garcia per il Reims all’88’. Per il Metz ancora nessuna vittoria e il Reims tre pareggi in tre partite.

  • L’ Atalanta sta valutando il ritorno di Andrea Conti

    L’Atalanta valuta il ritorno di Andrea Conti per rinforzare la fascia destra per la stagione 2021/22. Come riportato dai rumor del calciomercato il club bergamasco ha avviato i primi contatti con il Milan, che ha aperto al prestito con diritto o obbligo di riscatto legato a determinate circostanze sportive.

  • Primeira Liga, il Benfica vince 2-0 in trasferta sul campo del Gil Vicente

    Il Benfica nella terza giornata del campionato portoghese vince per 2-0 sul campo del Gil Vicente.

    Una partita più difficile del previsto allo Estadio Cidade de Barcelos. Il Benfica trova i due gol della vittoria solo nel finale di match. All’84’ gol di Lucas Verissimo e al minuto numero 88 rete del raddoppio di Grimaldo. A inizio ripresa al 58′ era stato annullato un gol con il Var per fuorigioco a Yaremchuck. Per il Benfica tre vittorie su tre e nove punti in classifica.

  • Serie A, il Sassuolo vince 3-2 in trasferta a Verona

    Serie A, il Sassuolo vince 3-2 in trasferta a Verona

    L’anticipo Verona Sassuolo è terminato con il punteggio di 2-3 in favore dei neroverdi.

    Al Bentegodi di Verona, gli emiliani passano in vantaggio con Raspadori al 32′, sul finire di primo tempo al 45′ viene espulso Veloso con il Verona che quindi deve giocare tutto il secondo tempo in inferiorità numerica. Per la squadra di Di Francesco, si fa ancora più dura perché in apertura di ripresa al 51′ il Sassuolo fa 2-0 con Djuricic. Al 71′, il Verona riapre i giochi con una rete di Zaccagni. Poco dopo al 77′ Traore fa 3-1 per il Sassuolo. Al 90′ ancora Zaccagni cerca di riaprire la partita per i padroni di casa. Ormai è troppo tardi vince il Sassuolo per 3-2.

  • Serie B, il Perugia vince 1-0 in trasferta sul campo del Pordenone

    Serie B, il Perugia vince 1-0 in trasferta sul campo del Pordenone

    La partita tra Pordenone Perugia ha avuto come risultato finale 0-1 in favore degli umbri.

    Infatti è bastato un gol al Perugia per assicurarsi la prima vittoria del suo campionato, contro il Pordenone. Il gol arrivato in chiusura di primo tempo da Murano decide un match decisamente più vivo nella ripresa, con le due squadre che hanno abbandonato ogni remore affrontandosi a viso aperto. Nel finale all’86 il Perugia è rimasto in 10 per il rosso a Kouan.