La cessione di Rodrigo De Paul potrebbe non essere l’unico affare tra Udinese e Atletico Madrid in questa sessione di mercato. Stando a quanto riportato dai rumor i bianconeri avrebbero chiesto ai colchoneros il difensore argentino classe 2000 Nehuen Perez. Perez, nella scorsa stagione in forza al Granada, era già stato proposto all’Udinese nell’ambito dell’affare De Paul, ma i friulani avevano rifiutato pretendendo solo soldi.
Autore: Angelo Sorbello
-
Spal in arrivo Mancosu dal Lecce
Bel colpo per la nuova Spal targata Tacopina: ha acquistato il centrocampista offensivo Marco Mancosu dal Lecce. Per lui contatto biennale con opzione per il terzo anno.
-
Ufficiale: L’Inter ha acquistato Mateus Cecchini Muller classe 2003
Adesso è ufficiale: l’Inter si porta a casa Mateus Cecchini Müller, centrocampista brasiliano classe 2003. L’annuncio è arrivato dalla società di procura del calciatore: «Ora è ufficiale! Mateus Muller ha firmato il contratto con l’Inter. Buona fortuna per questo nuovo viaggio nella tua carriera Matthew».
-
Miglior calciatore dell’anno per l’Uefa, in lizza c’è anche Jorginho
L’Uefa ha ufficializzato i 3 calciatori finalisti per il premio come miglior Giocatore dell’anno, veine confermato lo strapotere della Premier League. I 3 nominati infatti sono il mediano del Chelsea e della Nazionale azzurra Jorginho, il suo compagno ai Blues Kanté e l’altro centrocampista del Manchester City De Bruyne. Chi sarà il successore di Robert Lewandowski che ha trionfato nella scorsa stagione? Il calciatore italiano, è stato quello che tra i tre ha vinto di più, visto che ha messo in bacheca oltre alla Champions come Kanté, anche gli Europei con la Nazionale. Sorprende per certi versi l’assenza di Messi e Lewandowski che, classifica alla mano, si sono piazzati 4° e 5° davanti all’altro italiano Donnarumma. Quest’ultimo ha collezionato più voti di Mbappé. Solo nono Cristiano Ronaldo.
-
Migliore allenatore dell’anno, c’è anche Roberto Mancini
Per il premio allenatore maschile dell’anno, la Uefa ha selezionato i 3 tecnici che hanno ricevuto complessivamente il maggior numero di punti dopo la conclusione della votazione, c’è anche il ct della nazionale italiana Roberto Mancini e in ordine alfabetico, sono:
Josep GUARDIOLA (Spagna – Manchester City FC)
Roberto MANCINI (Italia – Nazionale italiana maschile)
Thomas TUCHEL (Germania – Chelsea FC)
-
Serie B, gli arbitri della prima giornata
La Lega di Serie B ha reso noti gli Arbitri, gli Assistenti e i IV Ufficiali che dirigeranno le gare valide per la prima giornata della Serie B 2021/22, in programma tra venerdì 20 e lunedì 22 agosto 2020.
Ascoli – Cosenza
Lorenzo Maggioni di Lecco
Fontemurato – Lombardi
IV Ufficiale: Acanfora
Var: Sacchi
Avar: CecconiBenevento – Alessandria
Marco Di Bello di Brindisi
Scatragli – Garzelli
IV Ufficiale: Carella
Var: Dionisi
Avar: BottegoniCittadella – Vicenza
Matteo Marcenaro di Genova
Yoshikawa – Cipressa
IV Ufficiale: Kumara
Var: Ghersini
Avar: BresmesCremonese – Lecce
Niccolò Baroni di Firenze
Muto – Di Giacinto
IV Ufficiale: Panettella
Var: Manganiello
Avar: BindoniCrotone – Como
Daniele Doveri di Roma 1
Lanotte – D’ascanio
IV Ufficiale: Longo F.
Var: Marinelli
Avar: RoccaFrosinone – Parma
Massimiliano Irrati di Pistoia
Costanzo – Passeri
IV Ufficiale: Moriconi
Var: Banti
Avar: Lo CiceroPisa – SPAL
Giacomo Camplone di Pescara
Di Gioia – Vigile
IV Ufficiale: Collu
Var: Serra
Avar: AlassioPordenone – Perugia
Luca Massimi di Termoli
Trinchieri – Ceccon
IV Ufficiale: Perenzoni
Var: Piccinini
Avar: Dei GiudiciReggina – Monza
Antonio Giua di Olbia
Schirru – Miele D.
IV Ufficiale: Cascone
Var: Maresca
Avar: PrennaTernana – Brescia
Gianpiero Miele di Nola
Marchi – Raspollini
IV Ufficiale: Di Cairano
Var: Ayroldi
Avar: Mondin -
Serie A, ecco gli arbitri della 1ª giornata
Ecco le prime designazioni dell’anno per la Serie A, con l’AIA che ha comunicato arbitri e assistenti per la prima giornata del massimo campionato che inizierà sabato 21/8:
Bologna – Salernitana: Rapuano
Colarossi – Palermo
IV: Paterna
VAR: Valeri
AVAR: PretiCagliari – Spezia: Fourneau
Fiore – Mokhtar
IV: Colombo
VAR: Piccinini
AVAR: Di VuoloEmpoli – Lazio: Sozza
Tolfo – Di Iorio
IV: Santoro
VAR: Nasca
AVAR: ValerianiHellas Verona – Sassuolo: Volpi
Scarpa – Perrotti
IV: Zufferli
VAR: Mazzoleni
AVAR: MeravigliaInter – Genoa: Marini
Liberti – Vecchi
IV: Marchetti
VAR: Valeri
AVAR: CarboneNapoli – Venezia: Aureliano
Imperiale – Bercigli
IV: Cosso
VAR: Di Paolo
AVAR: PerettiRoma – Fiorentina: Pairetto
Tegoni – Rossi L.
IV: Di Martino
VAR: Mazzoleni
AVAR: VivenziSampdoria – Milan: Fabbri
Ranghetti – Baccini
IV: Gariglio
VAR: Di Paolo
AVAR: MeliTorino – Atalanta: Chiffi
Galetto – Vono
IV: Minelli
VAR: Abisso
AVAR: GiallatiniUdinese – Juventus: Pezzuto
Paganessi – Longo
IV: Prontera
VAR: Mariani
AVAR: Carbone -
Conference League, ecco le partite di oggi
Ecco le partite di oggi di Conference League:
UEFA Europa Conference League Qual. 2021/2022 Play-Off
15:00 Shakter Karaganda – Maccabi Tel Aviv18:00
FC Flora – Shamrock Rovers
Qarabağ FK – Aberdeen FC
Kuopion PS – 1. FC Union Berlin
Raków Częstochowa – KAA Gent19:00
FK Žalgiris – FK Bodø/Glimt
Neftçi PFK – Maccabi Haifa
Riga FC – Lincoln Red Imps
Viktoria Plzeň – CSKA Sofia
LASK – St. Johnstone FC
Hapoel Be’er Sheva – Anorthosis Famagusta19:30
CS FOLA Esch – FK Kairat
FC Basilea – Hammarby IF
Trabzonspor – Roma20:00
Stade Rennes – Rosenborg BK
RSC Anderlecht – Vitesse
PAOK Saloniki – HNK Rijeka
Feyenoord – IF Elfsborg
Sivasspor – FC Copenaghen
FK Jablonec – MŠK Žilina
20:30 Paços de Ferreira – Tottenham Hotspur -
Ecco le partite di oggi di Europa League
Ecco le partite di Europa League di questa sera giovedì 19 agosto 2021:
Europa League – Qualificazione
19:00 Omonia (Cyp) – Antwerp (Bel)
19:00 Randers (Den) – Galatasaray (Tur)
19:00 Slavia Praga (Cze) – Legia (Pol)
20:00 Mura (Slo) – Sturm Graz (Aut)
20:45 Fenerbahce (Tur) – HJK (Fin)
21:00 Olympiakos (Gre) – Slovan Bratislava (Svk)
21:00 Rangers (Sco) – Alashkert (Arm)
21:00 Rapid Vienna (Aut) – Zorya (Ukr) -
Problemi per l’ Atalanta, infortunio per Zapata
La sfortuna colpisce ancora l’Atalanta di Gasperini che perde un altro importante elemento. Dopo Hateboer, out per circa tre mesi, si è fermato anche Duvan Zapata a causa di un problema al ginocchio. La situazione in casa della Dea è molto complicata. Per la prima giornata di campionato potrebbero non farcela anche Malinovskyi e Miranchuk. Contro i granata quindi il parco attaccanti di Gasperini si riduce a Ilicic e Muriel, con il giovane Piccoli che potrebbe restare a Bergamo fino a domenica e poi partire in prestito. Gli altri trequartisti, Pasalic e Pessina, scaleranno infatti sulla linea dei centrocampisti per sopperire alle assenze dei titolari Freuler e De Roon, entrambi squallificati al pari di Toloi. L’infortunio di Duvan Zapata sarà lungo almeno un mese. La distorsione al ginocchio che lo ha colpito non è da sottovalutare e così il giocatore salterà i match di Serie A contro Torino e Bologna. La speranza dei nerazzurri è quella di riaverlo dopo la sosta per le Nazionali.