Autore: Angelo Sorbello

  • Ufficiale: Il Crotone acquista Marco Sala dal Sassuolo

    Dopo Mirko Maric dal Monza, il Crotone ha ufficializzato anche un altro acquisto. Si tratta di Marco Sala, che è un terzino sinistro che arriva in prestito dal Sassuolo.

  • Coppa Italia, la Samp soffre ma supera 3-2 l’Alessandria e passa il turno

    La sfida di Coppa Italia tra Sampdoria e Alessandria di Coppa Italia termina con il punteggio di 3-2 in favore dei blucerchiati. Una Sampdoria che però ha sofferto non poco per avere ragione di un’ Alessandria molto coraggiosa.

    A passare per prima in vantaggio è proprio l’Alessandria con Chiarello all’8′, i blucerchiati pareggiano al 28′ grazie a Quagliarella. Piemontesi di nuovo avanti, prima della fine del primo tempo al 45′ con un gol di Corazza. Nella ripresa la squadra di D’Aversa prima pareggia e segna il 2-2 con Gabbiadini, poi al 52′ Thorsby sigla il 3-2 per la Sampdoria che nonostante qualche sofferenza e fatica, riesce a passare il turno di Coppa Italia. Nel finale, all’84’ rosso per Benedetti dell’Alessandria.

  • Coppa Italia, la Salernitana supera 2-0 la Reggina e passa il turno

    La partita tra Salernitana e Reggina nei 32esmi di finale di Coppa Italia è terminata con il punteggio di 2-0 in favore dei campani. Con un gol per tempo e grazie ad una doppietta di Bonazzoli la squadra di Castori passa il turno di Coppa Italia. Le reti di Bonazzoli sono state realizzate al 45′ e al 55′. Adesso la Salernitana nel prossimo turno di  Coppa Italia affronterà il Genoa.

  • Coppa Italia, il Crotone elimina il Brescia ai calci di rigore

    Coppa Italia, il Crotone elimina il Brescia ai calci di rigore

    Crotone-Brescia valida per i 32esimi di finale di Coppa Italia termina con la vittoria dei calabresi ai calci di rigore. Dopo che i tempi regolamentari e i supplementari erano terminati con il punteggio di 2-2. Buono l’avvio della formazione di Filippo Inzaghi, che parte subito forte. Ma è il Crotone a sbloccare il risultato: il tiro dai 25 metri di Vulic trova la deviazione decisiva di Aye, con Perilli ingannato dalla traiettoria del pallone che si insacca così in rete al 26′. Immediata, a inizio ripresa, la reazione del Brescia: la sponda di Bajinc per de Looi al 46’ è vincente e libera il centrocampista a una facile conclusione. I ragazzi di Filippo Inzaghi completano la parziale rimonta, grazie al contropiede vincente a liberare Bajic in area, che non sbaglia a tu per tu con il portiere al 67’. Il colpo di testa di Mulattieri sull’ottimo cross di Borello, tuttavia, riapre ancora una volta la gara dell’Ezio Scida al 77’. Non bastano i tempi regolamentari e nemmeno i supplementari per decidere la partita. All’ultimo minuto di gioco, peraltro, Pajac lascia in inferiorità numerica il Brescia. La lotteria dei calci di rigori sorride alla formazione rossoblù: è il Crotone a spuntarla e saranno i calabresi ad affrontare ai sedicesimi di finale l’Udinese il 15 dicembre

  • Coppa Italia, la Ternana con un incredibile 5-4 elimina il Bologna

    Clamoroso al Dall’Ara: la Ternana elimina il Bologna con 5 gol e si qualifica ai sedicesimi di Coppa Italia. La squadra allenata da Cristiano Lucarelli, neopromossa in Serie B, rifila una incredibile cinquina alla squadra di Mihajlovic, rovinando anche il debutto in attacco di Arnautovic. Già dopo 6′ Agazzi sblocca il match, poi Donnarumma raddoppia al 21′ che poco prima aveva sbagliato un rigore. Il 2-0 sveglia il Bologna, Dominguez accorcia al 38′ ma Peralta due minuti più tardi cala il tris. Nella ripresa il copione non cambia e prima Falletti (scavino su rigore) e poi Peralta firmano il 5-1. Ma è una gara pazza: Arnautovic (56′), alla prima rete con la sua nuova maglia, Soriano (58′) e Orsolini (75′) riportano la partita sul 5-4 e accendono il finale. Il muro della Ternana regge anche nei cinque minuti: Bologna eliminato. Finisce 5-4 per la Ternana.

  • Ufficiale: Hincapie è un nuovo giocatore del Bayer Leverkusen

    Le voci di mercato lo accostavano al Napoli, ma adesso Piero Hincapie, difensore classe 2002 dell’Atletico Tallares, è stato ufficialmente annunciato quale nuovo giocatore del Bayer Leverkusen. Per lui un accordo e un contratto fino al giugno 2026.

  • Il Napoli è su Juan Jesus

    Un’idea che può concretizzarsi presto. Il Napoli deve prendere un difensore centrale per sostituire Luperto passato all’Empoli e sta pensando a Juan Jesus, classe 1991, 30 anni compiuti lo scorso giugno e che si è svincolato recentemente dalla Roma dove arrivò dall’Inter, nel luglio del 2016. Un profilo avallato da Spalletti, che lo conosce bene, e che non comporta spese in questo periodo abbastanza complicato per tutti. Il Napoli aveva sondato anche Rugani, che in questo momento la Juve non cede essendo uno dei quattro centrali, ecco perché si sta orientando in modo concreto su Juan Jesus. Al punto che la trattativa potrebbe entrare nel vivo molto presto.

  • ECA, 9 club reintegrati ci sono Milan e Inter, manca la Juventus

    L’ECA, tramite il proprio sito ufficiale, ha annunciato il reintegro dei club che avevano lasciato l’associazione contemporaneamente al tentativo di creazione della Superlega. Si tratta di Milan, Arsenal, Chelsea, Atletico Madrid, Inter, Liverpool, Manchester City, Manchester United e Tottenham. Ecco il comunicato:“A seguito della ricezione da parte dell’ECA di richiesta specifica al Consiglio dell’ECA di prendere in considerazione il ritiro delle loro precedenti richieste di dimissioni dell’aprile 2021, il Comitato Esecutivo dell’ECA ha deciso che i seguenti club manterranno la loro qualifica di membro dell’ECA per l’attuale ciclo di adesione 2019-23: AC Milan, Arsenal FC, Chelsea FC, Club Atlético de Madrid, FC Internazionale Milano, Liverpool FC, Manchester City FC, Manchester United FC e Tottenham Hotspur FC. Le nove società hanno riconosciuto che il cosiddetto progetto European Super League (“Progetto ESL “) non era nell’interesse della comunità calcistica e comunicato pubblicamente la decisione di abbandonare completamente il progetto ESL. Questa decisione del consiglio di amministrazione dell’ECA segna la fine di un episodio deplorevole e turbolento per il calcio europeo e si allinea con l’obiettivo incessante dell’ECA di rafforzare l’unità nel calcio europeo”.

  • Ufficiale: Vaisanen ha firmato con il Cosenza

    Il Cosenza ha comunicato  di aver acquisito a titolo definitivo Sauli Aapo Kasperi Väisänen. Il difensore, nato a Helsinko il 5 giugno 1994, ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2022, con opzione di rinnovo. I primi campionati da professionista li ha giocati in patria con la maglia del club dell’FC Honka. Si trasferisce poi in Svezia nelle fila dell’Aik Solna per tre stagioni, intervallate da una breve esperienza nel massimo campionato finlandese con l’Helsinki IFK. Arriva in Italia all’inizio della stagione 2017/2018 e colleziona 7 presenze in Serie A con la Spal. L’annata successiva viene ingaggiato dal Crotone. Negli ultimi due campionati invece ha giocato con il ChievoVerona. Ha al suo attivo anche 20 presenze con la maglia della Nazionale finlandese. Väisänen, che ha scelto di indossare la maglia numero 15, si prepara ora a vivere una nuova avventura professionale con il Cosenza.

  • Ufficiale: Johan Vasquez è un nuovo giocatore del Genoa

    Johan Vasquez è ufficialmente un nuovo giocatore del Genoa, il difensore messicano classe 1998 ha firmato con la società rossoblu che lo ha acquistato dal Pumas. Dopo le visite mediche, Vasquez ha ottenuto anche il visto per essere a disposizione del tecnico Ballardini e vedremo se sarà impiegato per la prim giornata di campionato che sarà Inter-Genoa.