Autore: Angelo Sorbello

  • Coppa Italia, il Perugia supera 1-0 il Sudtirol e passa il turno

    Il Perugia di Massimiliano Alvini inizia a fare davvero sul serio, ha superato per 1-0 il SudTirol, nel turno preliminare di Coppa Italia. Il gol partita è stato siglato in apertura di secondo tempo al 4′ da Carretta, in questo modo gli umbri hanno conquistato dunque il passaggio del turno di Coppa Italia dove venerdì 13 agosto affronteranno il Genoa a Marassi alla ore 18:00.

  • Primeira Liga, il Porto all’esordio supera per 2-0 il Belenenses

    Il Porto esordisce in Primiera Liga con un sucesso per 2-0 sul Belenenses.

    Allo Estadio do Dragao di Porto, nella prima giornata del campionato portoghese, il Porto ha vinto in casa per 2-0 contro il Belenenses, con le reti che sono state realizzate al 19′ da Toni Martinez su assist di Otavio e al 65′ da Diaz su passaggio di Joao Mario. Con un gol per tempo, dunque gli uomini allenati da Sergio Conceicao regolano il Belenenses, in una partita in gran parte dominata dal Porto, con oltre il 70% di possesso palla e più di venti tiri effettuati.

  • Ligue One, l’Angers vince 2-0 in trasferta sul campo dello Strasburgo

    Strasburgo – Angers si conclude con il punteggio di 0-2, nella prima giornata della Ligue One francese.

    Allo Stade de la Meinau, un po’ a sopresa a vincere è dunque l’Angers per 2-0 sullo Strasburgo. Nel primo tempo al 18′ gol annullato agli ospiti per fuorigioco a Fulgini, dopo il consulto con il Var, la rete dell’Angers che sarebbe valsa il teorico vantaggio, viene annullata. Nella ripresa arrivano i gol che decidono la partita, al 57′ segna l’ 1-0 Traore su assist di Mangani e all’ 81′ c’è il 2-0 dell’ Angers di Bahoken su passaggio di Pereira Lage. Queste due reti fissano il risultato in favore dell’Angers.

  • Ligue One, pareggio 1-1 tra Rennes-Lens

    La partita tra Rennes – Lens finisce al Roazhon Park di Rennes con il risultato di 1-1, nella prima giornata della Ligue One francese.

    Accade tutto nel primo tempo e nel giro di pochi minuti. Al 14′ vantaggio dei padroni di casa con Sulemana, su azione di contropiede l’assist di Flavien Tait per Sulemana che con il destro piazza il pallone sotto la traversa. Al 19′ pareggio quasi immediato del Lens con Fofana, su passaggio di Simon Banza, con un bel tiro da centro area. Non succede poi molto in una partita non bellissima. Rennes-Lens è 1-1.

     

  • Il primo trofeo Gamper senza Messi

     La Juventus torna protagonista nel trofeo Gamper contro il Barcellona. I blaugrana arriveranno al match ancora sconvolti e scossi dall’addio di Leo Messi mentre la dirigenza bianconera avrà l’occasione di intavolare le trattative per il ritorno di Miralem Pjanic. Non ci sarà però l’atteso faccia a faccia tra Cr7 e Messi, i due rivali non si incroceranno. Tra l’altro sarà la prima vera partita della nuova stagione per Cristiano Ronaldo e anche per lo spagnolo Morata ma mancherà Dybala, rimasto a casa. Il match tra Barcellona e Juventus andrà in scena alle ore 21.30 allo stadio Johan Cruyff e sarà visibile in diretta esclusiva su Sky Sport Calcio e Sky Sport Uno. In streaming, invece, sarà possibile vedere l’incontro su Sky Go e NOW.

    Barcellona-Juve, le probabili formazioni

    BARCELLONA (4-3-3): Neto; Dest, Araujo, Lenglet, Alba; Sergi Roberto, Busquets, Riqui Puig; Griezmann, Depay, Braithwaite. ALL.: Koeman.
    A disposizione: Peña, Emerson, Umtiti, Piqué, Pjanic, Coutinho, De Jong, Aguero.

    JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; De Sciglio, De Ligt, Rugani, Pellegrini; Bentancur, Ramsey, McKennie; Kulusevski, Morata, Cristiano Ronaldo. ALL.: Allegri.
    A disposizione: Perin, Pinsoglio, Cuadrado, Danilo, De Winter, Dragusin, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro, Peeters, Ranocchia, Fagioli, Bernardeschi, Chiesa, Soulé, Marques, Felix Correia

  • Coppa Italia, il Catanzaro supera il Como ai rigori

    Il Catanzaro è la prima squadra a passare il turno nella Coppa Italia 2021/22. I calabresi hanno vinto ai rigori in casa del Como dopo una sfida che ha riservato diverse emozioni: il lariano Chajia sigla il vantaggio al 32′, ma Carlini pareggia al 51′ e ancora Chajia fa 2-1 al 56′. Il 2-2 arriva all’88’, ad opera di Verna. Dal dischetto, poi, il solo Verna sbaglia per i giallorossi,  mentre CarliniVandeputteBombagi e Vazquez realizzeranno tutti. Per il Como, dopo le realizzazioni di GabrielloniKabashi e Walker, saranno Dkidak e Bellemo a commettere gli sbagli decisivi sugli ultimi 2 tiri, con Braduani che para su tutti e 2 regalando il passaggio ai trentaduesimi ai suoi compagni, dove i calabresi si troveranno a sfidare sabato 14 agosto l’Hellas Verona. 

  • Messi in lacrime saluta il Barcellona: “Addio Barcellona e grazie di tutto”

    Leo Messi in lacrime si è presentato in conferenza stampa al Camp Nou per dare l’addio definitivo dopo tanti anni al Barcellona: “Sono giorni che penso a cosa dire. Ho passato tantissimi anni al Barcellona, come calciatore e non solo. Adesso devo dire addio a tutto questo. Onestamente non sono pronto a questo, onestamente non è come avevo pensato. Ho promesso ai miei figli che è un arrivederci. Ringrazio tutti i miei compagni”

  • Roma, nervi tesi in amichevole: con il Betis perde 5-2 e con 4 espulsi, tra cui anche Mourinho

    Nervi tesi per la penultima amichevole precampionato della Roma di Mourinho, i giallorossi hanno perso per 5-2 contro il Betis e finisce in otto con ben 4 espulsi, tra cui anche il tecnico Mourinho. La Roma va subito sotto, ma gli spagnoli pareggiano con Shomurodov (primo gol in giallorosso per lui). Il Betis torna in vantaggio con Fekir e pareggia Mancini. Quello che succede dopo ha dell’incredibile: vengono espulsi, a distanza di tempo, Pellegrini, Mancini e Karsdorp, oltre che Mourinho e un componente della panchina. Con i giallorossi in otto, gli spagnoli hanno vita facile e fanno altri tre gol. Il nervosismo che mostra la Roma non promette nulla di buono in questo inizio di stagione. Dzeko resta fuori tutta la partita, un indizio di mercato forse per il bosniaco che viena dato per partente in direzione Inter.

  • Supercoppa d’Olanda, il Psv trionfa per 4-0, brutta serata per l’Ajax

    La finale di Supercoppa d’Olanda tra Ajax e Psv Eindhoven finisce con un rotondo 4-0 in favore del Psv che dunque conquista la Supercoppa superando nettamente l’Ajax.

    Allo stadio Amsterdam Arena, i campioni d’Olanda dell’Ajax vengono travolti con un pesante poker. Nel Psv, fuori l’esterno sinistro Dumfries obiettivo di mercato dell’Inter che non è nemmeno in panchina. Al 2′ subito in vantaggio l’Eindhoven con un gol di Madueke, al 13′ gol annullato ai lancieri per fuorigioco ad Haller. Al 29′, 2-0 del Psv ancora con Madueke ed è doppietta per il giocatore inglese classe 2002. Prima della fine del tempo, al 40′ Ajax in 10 per l’espulsione di Tagliafico. Per l’ Ajax è davvero una serataccia da dimenticare. Nella ripresa Vertessen al 76′ e Gotze all’89 portano il risultato sul definitivo 4-0. Il Psv Eindoven trionfa e vince la Supercoppa d’Olanda, per l’Ajax è una partita da cancellare.

  • Amichevoli, la Lazio si impone per 1-0 sul Twente

    La Lazio vince per 1-0 l’amichevole contro gli olandesi del Twente. Al De Grolsch Veste di Enschede, a decidere la partita è stata un rete di Ciro Immobile realizzata al 3′ di gioco del primo tempo. Il gol partita quindi è stato siglato nei primi minuti della sfida, grazie anche a una bella combinazione tra Felipe Anderson e Milinkovic Savic. Gli olandesi in particolare nei primi 45 minuti di gioco hanno cercato di pareggiare, ma gli uomini di Sarri hanno resistito bene. Nel 2º tempo, i ritmi sono stati decisamente più blandi con la consueta girandola di sostituzioni e di cambi, ma il risultato non è più cambiato. Alla fine la Lazio ha vinto per 1-0.