Autore: Angelo Sorbello

  • Svelato il calendario della serie A femminile 2021/2022

    Svelato il calendario della serie A femminile 2021/2022

    La Divisione Calcio Femminile della FIGC ha svelato il calendario della Serie A TimVision 2021/2022. Si parte con Juventus – Pomigliano, Sassuolo – Fiorentina ed Empoli Ladies – Roma il 28 agosto.  Gli altri match della prima giornata sono Milan – Hellas Verona, Napoli – Inter e Lazio Women – Sampdoria.

    Alla 2ª giornata c’è già un avvincente Fiorentina – Juventus, mentre alla 4ª giornata sarà la volta di Inter-Roma e Milan-Sassuolo e nel turno seguente si affronteranno Juventus e Roma. Per i derby occorre attendere le ultime giornate con alla penultima giornata Milan-Inter, una settimana più tardi la stracittadina tra Roma e Lazio.

    “Un’altra avvincente stagione è alle porte, ha dichiarato il presidente della FIGC Gabriele Gravina, la conferma del Title Sponsor e il debutto del campionato in chiaro su una rete televisiva generalista dimostrano quale sia l’appeal della Serie A femminile. La Federcalcio ha sostenuto i Club nel momento critico dovuto alla pandemia da Covid-19 e non smette di supportare il percorso di crescita dell’intero movimento con atti concreti, gettando le basi per il passaggio al professionismo. Euro 2022 è un altro grande obiettivo, vogliamo rivivere un’altra estate fantastica con le nostre Azzurre. Ricordiamo che la serie A femminile sarà trasmessa da La7.

  • Risultati del terzo turno preliminare di Europa League

    Si sono giocate ben 7 partite valide per il Terzo Turno di Europa League, i preliminari che decideranno che accederà al tabellone principale dei giorni della competizione. Successi esterni per Celtic e Slovan Bratislava, sorridono anche Rapid Vienna e Omonia, pareggio per il Galatasaray:

    Di seguito tutti i risultati:

    K. Almaty-Alashkert 0-0

    Jablonec-Celtic 2-4

    Lincoln-Slovan Bratislava 1-3

    Omonia-Flora 1-0

    Galatasaray-St. Johnstone 1-1

    Mura-Zalgiris 0-0

    Rapid Vienna-Anorthosis 3-0

  • Olimpiadi di Tokyo, rinviata la finale per l’oro di calcio femminile

    Olimpiadi di Tokyo, rinviata la finale per l’oro di calcio femminile

    Doveva giocarsi nella mattinata giapponese alle ore 4 italiane le finale del torneo femminile dell’Olimpiade di Tokyo 2020 fra Svezia e Canada, ma la gara è slittata alla serata (le 14 in Italia). Il motivo è dovuto alle condizioni climatiche di questi giorni che hanno spinto il comitato organizzatore a non far disputare la partita alle 11 del mattino nipponiche, prima del programma dell’atletica leggera, ma di farla disputare in serata.

  • Risultati del terzo turno preliminare di Conference League

    Risultati del terzo turno preliminare di Conference League

    Ecco i risultati di tutte le sfide di andata del terzo turno preliminare della Conference League, competizione che vedrà impegnata la Roma di José Mourinho. Vittorie facili per Maccabi Haifa, Feyenoord, Rosenborg ed Anderlecht, perde il Bodo/Glimt. Solo pari per Copenhagen e Rubin Kazan. Ecco tutti i risultati:

    KuPS-Astana 1-1
    Lok. Plovdiv-Copenhagen 1-1
    Sochi-Partizan 1-1
    Tobol-Zilina 0-1
    Elfsborg-Velez Mostar 1-1
    AEL Limassol-Qarabag 1-1
    CSKA Sofia-Osijek 4-2
    Dinamo Batumi-Sivasspor 1-2
    Laci-Anderlecht 0-3
    Maccabi Haifa-HB Torshavn 7-2
    Riga-Hibernians 0-1
    Rosenborg-Domzale 6-1
    Vitesse-Dundalk 2-2
    Vojvodina-LASK 0-1
    Trabzonspor-Molde 3-3
    Ferreira-Larne 4-0
    Kolos Kovalivka-Shakhtar K. 0-0
    Prishtina-Bodo/Glimt 2-1
    Slask-H. Beer Sheva 2-1
    Trnava-M. tel Aviv 0-0
    Gent-RFS 2-2
    Lucerna-Feyenoord 0-3
    Hibernian-Rijeka 1-1
    TNS-Plzen 4-2
    Breidablik-Aberdeen 2-3
    Cukaricki-Hammarby 3-1
    Shamrock Rovers-Teuta 1-0
    Ujpest-Basilea 1-2
    Rakow-Kazan 0-0

  • Il dramma del Livorno, escluso dal campionato di serie D

    Il Livorno calcio escluso dal campionato di serie D. La morte sportiva della società amaranto è stata decretata nel giorno giovedì 5 agosto dal consiglio direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, riunitosi nel salone d’onore del Coni a Roma. “La Covisod – si legge nel comunicato –  ha espresso parere negativo sulla posizione del Livorno Calcio. La domanda di iscrizione del club labronico è stata giudicata non ammissibile per la non idoneità del campo di gioco indicato in luogo della non disponibilità dell’impianto comunale, oltre al non assolvimento degli obblighi finanziari”.

    Una decisione che era nell’aria e che la stessa Covisod (l’organo di vigilanza contabile delle società sportive) aveva già anticipato al consiglio il 29 luglio quando il ricorso del Livorno era stato passato ai raggi x dalla stessa commissione. Adesso per la società, a oggi ancora in liquidazione, si apre una stagione di incertezza. L’As Livorno calcio, al momento in liquidazione dopo essere sparita dal mondo del calcio adesso ha due strade: il concordato oppure il fallimento. Ma la cosa più triste è la fine di un’epoca fatta di emozioni, successi e ricadute. Fino agli ultimi anni di disamore e sconfitte. Da questo pomeriggio, però, il sindaco Luca Salvetti, nelle mani del quale tornerà il titolo sportivo, comincia il piano B. Obiettivo: evitare che Livorno resti senza calcio la prossima stagione

  • Risultati delle partite di andata del terzo turno di qualificazione di Champions League

    Ecco il quadro riassuntivo delle gare di andata del terzo turno di qualificazione di Champions League delle partite disputate tra martedì 3 e mercoledì 4 agosto 2021:

    Sparta Praga – Monaco 0-2 martedì 3/8

    Malmoe – Rangers Glasgow 2-1 martedì 3/8

    Cluj – Young Boys 1-1 martedì 3/8

    Genk – Shakhtar Donetsk 1-2 martedì 3/8

    PSV Eindoven – Midtylland 3-0 martedì 3/8

    Stella Rossa – Sheriff 1-1 martedì 3/8

    Olimpiakos – Ludogorets 1-1 martedì 3/8

    Spartak Mosca – Benfica 0-2 mercoledì 4/8

    Ferencvaros – Slavia Praga 2-0 mercoledì 4/8

    Dinamo Zagabria – Legia Varsavia 1-1

     

  • Olimpiadi di Tokyo, calcio femminile: gli Usa superano 4-3 l’Australia e conquistano il bronzo

    Olimpiadi di Tokyo, calcio femminile: gli Usa superano 4-3 l’Australia e conquistano il bronzo

    Sono gli Stati Uniti a conquistare la medaglia di bronzo nel torneo di calcio femminile alle Olimpiade di Tokyo 2020. Nella finalina le campionesse del Mondo in carica si sono infatti imposte di misura sull’Australia per 4-3 grazie ai gol di due veterane come Megan Rapinoe e Carli Lloyd autrici di una doppietta a testa. Per le oceaniche invece non sono bastate le reti di Kerr e Foord per restare in partita con Gielnik che solo al 90° minuto ha accorciato ulteriormente le distanze per le australiane senza però che ci fosse il tempo per completare la rimonta. Ecco il dettaglio completo delle reti: Australia-USA 3-4 17° Kerr, 54° Foord, 90° Gielnik; 8°, 21° Rapinoe, 45°, 51° Lloyd.

  • Sandro Piccinini sarà telecronista per Amazon

    Le partite del mercoledì di Champions  League che andranno in scena su ‘Amazon Prime Video’. L’annuncio è arrivato questa mattina, in occasione della presentazione del programma Amazon che ha acquistato la migliore partite del mercoledì sera della Champions League 2021/22. Su Amazon andrà in scena anche la Supercoppa Europea, Chelsea-Villarreal, che andrà in scena la prossima settimana, il prossimo 11 agosto. Per le telecronache, Amazon ha deciso di puntare su Sandro Piccinini: “Sono molto emozionato e voglioso di cominciare, era una proposta irrifiutabile. E’ una grande azienda e per me c’è stato il richiamo della foresta, ovvero la Champions League”, ha dichiarato Piccinini.

  • Il VAR sarà usato nelle qualificazioni Europei ai mondiali 2022

    La UEFA conferma che, a seguito di una decisione presa dal Comitato Esecutivo UEFA nel luglio 2021, il sistema del Video Assistant Referee (VAR) sarà utilizzato, con il consenso della FIFA, in tutte le restanti partite delle qualificazioni europee alla Coppa del Mondo FIFA 2022. Il sistema sarà operativo a partire dalla quarta giornata e verrà utilizzato in tutte le rimanenti partite che si svolgeranno a partire da settembre 2021.

  • Buffon: “Tornare al Parma è un’emozione speciale”

     

    Gianluigi Buffon è molto lucido in un’intervista a La Repubblica. Non solo calcio, tante analisi sulla sua vita e qualche passaggio sull’avventura con la Juventus e quella appena cominciata e per la per la seconda volta con il Parma. A 43 anni, Buffon ha deciso di continuare a giocare. E per essere ancora protagonista, dopo le ultime due stagioni da secondo di Szczesny in bianconero, ha scelto di scendere in serie con il Parma: “Prima di decidere ho ascoltato la mente per capire se avevo ancora le energie necessarie alla sfida, poi il cuore, perché senza cuore non puoi vincere neppure a briscola. Tornare a Parma mi emoziona, lì ci sono le radici, è il vestito giusto sulla persona giusta, non il viale spelacchiato di un tramonto”. Questa volta la sua storia con la Juventus, da calciatore, sembra finita. E nonostante, nella scorsa stagione, non sia arrivato lo Scudetto dopo nove anni consecutivi di vittorie in Serie A, Buffon afferma: “sta benone, gode di ottima salute e ha un gran portiere”. E su un eventuale futuro nella dirigenza bianconera, afferma di non avere “nessun accordo per fare qualcosa in società”.  Il futuro lontano dal campo, infine, non sembra essere un problema: “Con la testa sono oltre il calcio già da qualche tempo. Ho molti altri interessi e non vedo l’ora di dedicarci lo spazio che meritano. Sono protetto da figli, amici, sorelle, genitori e ho la fortuna di avere accanto una donna, moglie, compagna e amica d’avventura come Ilaria. La depressione è un lontano ricordo divenuto persino abbastanza caro, perché il tormento mi ha fatto apprezzare quanto può essere intenso ogni singolo attimo di una giornata”.