Autore: Angelo Sorbello

  • Ecco il tabellone di Coppa Italia 2021/2022

    La Lega calcio di Serie A ha reso noto il tabellone dei 32esimi di finale di Coppa Italia, gare che andranno in scena tra venerdì 13 e lunedì 16 agosto. Ecco il programma

    Venerdì 13
    17.45 – Pordenone-Spezia
    18.00 – Genoa-vincentePerugia-Sudtirol (8 agosto)
    20.45 – Udinese-Ascoli
    21.00 – Fiorentina-Cosenza

    Sabato 14
    17.45 – Benevento-SPAL
    18.00 – Cittadella-Monza
    20.45 – Hellas Verona-vincente Como-Catanzaro (7 agosto)
    21.00 – Cagliari-Pisa

    Domenica 15
    17.45 – Empoli-LR Vicenza
    18.00 – Parma-Lecce
    20.45 – Venezia-Frosinone
    21.00 – Torino-Cremonese

    Lunedì 16
    17.45 – Crotone-Brescia
    18.00 – Bologna vincente Ternana-Avellino (8 agosto)
    20.45 – Salernitana-Reggina
    21.00 – Sampdoria-vincente Padova/Alessandria (8 agosto)

    Le partite saranno tutte trasmesse in chiaro su Mediaset: quelle delle 17.45 e delle 20.45 su Canale 20, quelle delle 18 e delle 21 su Italia 1.

    Tabellone Coppa Italia 2021-2022

    Tabellone Coppa Italia 2021 2022

     

  • Kaio Jorge è atterrato a Torino

    Kaio Jorge è atterrato a Torino

    Kaio Jorge è sbarcato in Italia a Torino. Il giocatore, proveniente dal Santos, nelle prossime ore effettuerà le visite mediche e firmerà il contratto che lo legherà ai bianconeri, il giovane attaccante classe 2002 e’ ormai a tutti gli effetti un nuovo giocatore della Juventus.

  • Ufficiale: La Roma ha ceduto Tall all’Olimpia Lubiana

    Il giovane Lamine Tall classe 2001, lascia la Roma a titolo definitivo per trasferirsi all’Olimpia Lubiana. Questo è di seguito il comunicato del club giallorosso: “Tall ceduto a titolo definitivo all’Olimpia Lubiana. In bocca al lupo, Lamine!”.

  • Juventus, si ferma Rabiot per un problema muscolare

    Problemi alla Juventus si ferma il francese Adrien Rabiot, per un guaio muscolare per il centrocampista francese che, come riferisce la stessa Juventus, sarà rivalutato tra dieci giorni. Ecco il Icomunicato del club bianconero: “Rabiot, a causa di un problema muscolare riferito al termine dell’allenamento di ieri, è stato sottoposto questa mattina presso il J|Medical ad esami diagnostici che hanno evidenziato una lesione di basso grado del muscolo retto femorale della coscia sinistra. Tra 10 giorni sarà sottoposto a nuovi esami per definire con precisione i tempi di recupero”.

  • Lazio, Acerbi: “Un Europeo bellissimo, i tifosi della Lazio voglio rivederli allo stadio”

    Francesco Acerbi, difensore della Lazio e della Nazionale italiana Campione d’Europa, ha parlato ai microfoni di Lazio Style Channel per raccontare la trionfale avventura Azzurra e per dire la sua primi giorni della nuova stagione in biancocelste. Ecco le sue dichiarazioni, Su Euro 2020:“L’Europeo è stato bellissimo, un gruppo fantastico, stavamo sempre insieme e la vittoria è arrivata meritata. Il gruppo ha fatto la differenza, era un qualcosa in più rispetto a chi aveva giocatori di più qualità. Sono stati stupendi i tifosi della Lazio che ci sono stati vicini sostenendoci sempre a me e a Ciro e voglio che si torni alla normalità”. Sui tifosi della Lazio:“Non vedo l’ora di rivederli allo stadio. Ora tra un mese nasce mio figlio e sarò ancora più contento e non vedo l’ora. Ci sono tante cose che voglio ancora fare e voglio realizzare”. Sui primi giorni della nuova stagione:“I primi giorni d’allenamento sono intensi e molto diversi rispetti a Simone Inzaghi. Faccio un lavoro diverso e mi piace tantissimo. Siamo entusiasti e carichi, pronti a fare bene. Ho visto Felipe Anderson e giocatori che hanno fame, voglia e si mettono a disposizione per fare bene. Adesso gli altri li conoscerò con calma, ma tutti si impegnano e danno il massimo. Senza gruppo, disciplina e voglia non vai da nessuna parte. La linea difensiva a quattro sarà strettissima e dobbiamo muoverci tutti allo stesso modo, lavoriamo sui dettagli per fare bene e per vincere. Io voglio migliorarmi e crescere di continuo. C’è da lavorare sulla difesa, gli automatismi ancora non ci sono e ci vorrà del tempo. Gli obiettivi che ci poniamo con uno staff e un allenatore così che hanno vinto tanto sono infiniti”. Sugli obiettivi personali e della Lazio e su Maurizio Sarri:“Noi puntiamo ad essere in alto, tornando in Champions e non ponendoci limiti. Con costanza, voglia e determinazione puoi fare grandissime cose. Dobbiamo essere un gruppo unito e felice di lavorare con Sarri, che è un allenatore diverso rispetto a Mancini: anche qui dobbiamo recuperare palla in avanti per fare gol. Ci sono tanti giocatori di qualità e questo ci porterà ad essere una Lazio giochista. Non sono uno che si gode le cose quando accadono, sono molto contento e orgoglioso per l’Europeo ma a me piace lavorare e non accontentarmi per dare il massimo in campo. Il valore dell’Europeo lo capirò tra dieci anni. Se ti fermi perdi quanto di buono hai fatto, io voglio lavorare ancora e crescere. Sono orgoglioso di essermi rialzato dopo la malattia senza aver mai mollato e di essere riuscito ad alzare qualcosa di importante, è la mia consacrazione. Non voglio fermami”.

  • RaiSport, Enrico Varriale non è più il vicedirettore

    Ci sono delle notizie per Enrico Varriale in Rai. Il giornalista napoletano non sarà più il vice-direttore di Rai Sport. Con determina del 28 luglio scorso l’amministratore delegato Carlo Fuortes ha espresso l’intendimento di prorogare per una durata di 12 mesi le funzioni di vice-direttore della testata Rai Sport a Marco Civoli e Alessandra De Stefano, con Varriale che viene escluso a discapito dei due giornalisti. La notizia specifica che quando ad ottobre scadrà il contratto di Auro Bulbarelli potrebbero nuovamente essere mescolate le carte in tavola. Nel frattempo la presidente Marinella Soldi e l’amministratore delegato Carlo Fuortes hanno scritto una lettera congiunta indirizzata ai dipendenti della Rai: “È per noi un onore che, in questo particolare momento storico, ci venga affidata, per il nostro mandato, la più grande azienda culturale del Paese. La Rai svolge un ruolo primario nella costruzione della coesione e inclusione sociale e ha bisogno di avere il coraggio e le energie positive per innovare e sperimentare. Un obiettivo che in questi giorni si rinnova attraverso un consiglio di amministrazione che avvia il suo percorso pienamente consapevole della necessità di un forte cambiamento per affrontare adeguatamente le grandi sfide culturali, economiche e tecnologiche dei prossimi anni, indispensabili per la nostra azienda”.

     

  • Olimpiadi di Tokyo, la Spagna supera il Giappone e va in finale contro il Brasile

    La finale del torneo calcistico maschile di Tokyo sarà Brasile-Spagna. La nazionale spagnola ha superato il Giappone padrone di casa solo ai tempi supplementari grazie a un gran gol dal limite dell’area di Marco Asensio al 115′. Il giocatore del Real Madrid era entrato all’84’ al posto di Pedri ed ha siglato il gol che è valso la finalissima. La Spagna ha vinto la medaglia d’oro olimpica in un’occasione, a Barcellona nel 1992 nei giochi olimpici disputati davanti al proprio pubblico e ha ottenuto l’argento nel 1920 e nel 2000. La finale per l’oro si giocherà a Yokohama sabato 7 agosto, mentre la finale per la medaglia di bronzo fra Messico-Giappone si giocherà venerdì 6 agosto a Saitama.

  • Ufficiale: Il Porto acquista il terzino Borges

    Il Porto ha reso noto di aver acquistato Leo Borges. Il terzino brasiliano, 20 anni, arriva dall’Internacional de Porto Alegre e si unirà alla squadra B del club lusitano. Il club portoghese ha ufficializzato l’acquisto del giovane calciatore attraverso i canali ufficiali “Bem-vindo, Leo Borges”.

  • Eriksen torna a Milano, ecco il percorso che dovrà seguire

    Christian Eriksen torna a Milano, il centrocampista danese dell’Inter, che ha spaventato tutti quanti sabato 12 giugno a Euro 2020, è atteso dai nerazzurri. Il danese si sottoporrà agli esami cardiologici e sarà fondamentale capire la natura della miocardite che ha portato all’installazione del defibrillatore elettrico. Se sarà accertata l’origine infettiva, Eriksen potrebbe tornare in campo anche in Italia, dovrà ottenere il via libera da una commissione medica, in un percorso che avrà una durata di circa 6-8 mesi. In caso contrario, rivederlo in Serie A sarà molto difficile, potrebbe tentare in altri campionati. L’Inter deve seguire oltre agli esami medici, anche la FIFA che copre lo stipendio fino a 7,5 milioni lordi per un’inattività che duri 365 giorni, e l’assicurazione sul valore del cartellino lascia tranquilli sul piano finanziario i nerazzurri. Aspetti che passano in secondo piano, rispetto al valore tecnico di Eriksen e al livello umano, perché sarebbe fantastico rivedere in campo Eriksen.

  • Olimpiadi di Tokyo, il Brasile supera il Messico ai rigori e va in finale

    Olimpiadi di Tokyo, il Brasile supera il Messico ai rigori e va in finale

    Il Brasile è la prima finalista del torneo calcistico maschile delle Olimpiadi di Tokyo 2020. Sono stati decisivi i calci di rigore per aver la meglio sul Messico dopo che i 120′ erano terminati 0-0. Dagli 11 metri sono fatali gli errori di Aguirre Vasquez,  invece i verdeoro sono stati implacabili, trasformando tutte e 4 le esecuzioni. Finisce 4-1 e il Brasile conquista la sua terza finale consecutiva. A Londra 2012 arrivò il ko proprio contro il Messico mentre 4 anni dopo ci fu il tanto agognato oro, a Rio de Janeiro, contro la Germania. La selezione di Andre Jardine giocherà a Yokohama sabato 7 agosto la finalissima contro la vincente di Giappone-Spagna. Il Messico che si giocherà la finalina per la medaglia di bronzo il 6 agosto a Saitama