Autore: Angelo Sorbello

  • Sportitalia trasmetterà il Campionato Primavera per i prossimi 3 anni

    L’emittente Sportitalia ha acquistato i diritti per trasmettere il campionato di calcio primavera L’Assemblea della Lega Serie A, che si è svolta oggi pomeriggio, ha visto la partecipazione in video collegamento di tutte le 20 Società. Ecco la nota: “Con grande soddisfazione sono stati ceduti i diritti audiovisivi di tutte le competizioni Primavera (Campionato, Coppa Italia e Supercoppa) a Sportitalia, anche grazie al buon lavoro di valorizzazione del prodotto sulla televisione in chiaro svolto nel triennio precedente”. Una partnership che dura ininterrottamente dal 2016 e che si è via via arricchito di spazi e novità come accadrà ancora a partire dall’inizio del campionato 2021-2022. Sportitalia si è aggiudicata i diritti del campionato Primavera 1 TIMVISION nella fase a trattativa privata che ha visto coinvolti diversi broadcaster che avevano palesato il proprio interesse con offerte nel corso del bando pubblico. In tutti i passaggi della trattativa l’emittente è stata affiancata dallo Studio legale Dal Piaz. Con l’acquisizione dei diritti Sportitalia conferma il suo impegno nel trasmettere tutte le gare della stagione regolare, della fase finale, della Coppa Italia e della Supercoppa Italiana e lo farà proponendo tutta l’offerta direttamente sui due canali a disposizione sul digitale terrestre: Sportitalia (canale 60) e Solo Calcio (canale 61). Uno sforzo produttivo ancora maggiore per l’esclusiva totale: dalla stagione 2021-2022 le partite saranno disponibili unicamente su Sportitalia mentre ai club channel resterà la possibilità di mostrare gli highlights. L’emittente aumenterà la qualità di produzione degli eventi attraverso anche  una nuova grafica.

  • Luigi Condo’ Ds della Vibonese: “Contenti di D’Agostino, l’obiettivo è la salvezza”

    Luigi Condò, ds della Vibonese, ha parlato nel corso della trasmissione Stadio Aperto, ai microfoni di Francesco Benvenuti. Ecco le sue dichiarazioni: “Il mercato è ancora fermo, in pochi hanno fatto movimenti importanti. Tanti scambi. Questa è la naturale conseguenza dello scorso anno e delle problematiche economiche, siamo in una situazione di stallo. Vero però che prima o poi il mercato dovrà partire, penso una settimana-dieci giorni”. Su quale aspetto D’Agostino può far presa sul gruppo? “Siamo contenti, abbiamo portato un profilo importante sia nel passato da calciatore che oggi da allenatore. Negli ultimi anni ha fatto i playoff, per la Vibonese è una cosa positiva che sia qui: non è stato semplice perché aveva richieste, aveva rifiutato pure proposte importante. Abbiamo un allenatore di prospettiva, la cui figura di grande calciatore affascina i ragazzi. Il presidente ha voluto puntare su di lui tramite sacrifici importanti”. L’obiettivo è riconfermarsi? “Ci troviamo sicuramente nel girone più difficile della Lega Pro, il C. Per blasone non ha nulla da invidiare alla Serie B, dico che speriamo di poter fare bene sapendo che non sarà semplice. L’obiettivo, il primo, rimane sempre la salvezza: se la ottenessimo in anticipo, allora sì che puoi provare a divertirti, ma pensare ad altro, in un girone così complicato, mi sembra prematuro”. Che ne pensa dell’ennesima estate complicata per i club di Serie C? “Si potrebbero fare tanti discorsi, la soluzione certa non c’è. Dispiace che ogni anno ci siano problematiche del genere, ma il dato di fatto ci dice che è così, e da diversi anni. Per parlare di riforma, serve capire quale sia e che vantaggi potrebbero arrivare a livello pratico ed economico. La Lega Pro è un campionato molto dispendioso, specie in periodo di Covid: normale che si cerchi l’aiuto dalle istituzioni”. Sembra un periodo florido per il calcio calabrese. “Lo è, perché ci sono tante squadre nel professionismo. Il Crotone sceso dalla A, il Cosenza che dovrebbe essere ripescato in B assieme a loro e alla Reggina… Un bel periodo, speriamo possa continuare. Mi auguro che il periodo di difficoltà venga superato e si rivedano gli stadi pieni, il calcio con i tifosi è molto più bello”. Cercate interpreti per un gioco propositivo? “Il mister cerca di farlo, io però credo poco ai moduli: nel calcio di oggi, con l’evoluzione dei tecnici, parlare di numeri è riduttivo. La cosa importante è il progetto: cercheremo di essere sì una squadra simpatica, ma senza dimenticarsi che l’obiettivo principale è di salvarsi”.

  • Ufficiale: Nilden è una nuova giocatrice della Juventus femminile

    Amanda Nildèn è una nuova giocatrice della Juventus femminile. Nell’ultima stagione la svedese è stata all’Eskilstuna United DFF, in bianconero indosserà la maglia numero 5 e andrà ad arricchire il pacchetto arretrato delle Juventus femminile. Nata a Stoccolma il 7 agosto 1998, cresce calcisticamente in patria. Il suo percorso comincia con la maglia dell’IF Brommapojkarna, club con cui esordisce tra le grandi nella stagione 2014/15, poi, nel 2017, si trasferisce all’AIK. La prima avventura all’estero la vive nella stagione 2018/19, quando passa al Brighton & Hove Albion. Qui gioca con Matilde Lundorf, che ritrova da compagna in bianconero. La Nilden adesso è pronta a mettersi a disposizione del Mister Montemurro e della Juventus. Dopo Linda Sembrant e Lina Hurtig sarà la terza svedese della rosa e, a proposito di Svezia, dopo aver indossato la maglia della sua Nazionale nelle categorie giovanili, ha recentemente già esordito con la Nazionale maggiore.

  • Olimpiadi di Tokyo, la Svezia supera 1-0 l’Australia ed è in finale contro il Canada

    Olimpiadi di Tokyo, la Svezia supera 1-0 l’Australia ed è in finale contro il Canada

    Sarà Canada-Svezia la finale del torneo calcistico femminile di Tokyo 2020. Dopo il successo canadese contro gli Stati Uniti è arrivato il successo della Svezia che ha avuto la meglio dell’Australia per 1-0, con il gol partita e decisivo di Fridolina Rolfo al 46′. La finale Canada-Svezia si giocherà venerdì 6 agosto alle 4 italiane. La finale che vale la medaglia di bronzo fra Stati Uniti e Australia si giocherà giovedì 5 agosto alle ore 10:00.

  • Giroud su Ibra: “Possiamo giocare insieme”

    Olivier Giroud, nel corso della presentazione ufficiale come nuovo centravanti del Milan, si è soffermato anche su Zlatan Ibrahimovic e della possibilità di giocare in coppia con lui: “Giocare con grandi giocatori come Ibrahimovic è bellissimo. Mister Pioli mette la squadra in campo e io posso portare esperienza in campo. Possiamo essere complementari, non è difficile giocare e capirsi con giocatori come Ibra. Ho già parlato con lui alcune volte in allenamento e gli ho chiesto come andasse l’infortunio. Ha una grande personalità. Sono pronto a giocare con lui e a dimostrare che possiamo far bene insieme. Il mister è qui per prendere le decisioni e potrà contare su due attaccanti di grande esperienza. Sono sicuro che entrambi porteremo tanto alla squadra. Come ho detto prima non sono l’allenatore e non posso parlare molto di dettagli tattici. Giocare con grandi giocatori però non è difficile ed è facile trovarsi in campo. Posso adattare il mio gioco e le mie qualità alle sue. Non è impossibile giocare con lui insieme. Credo che recentemente Ibrahimovic sia più un numero 10, un playmaker ma la questione è che il Milan dispone di grandi professionisti capaci di mettersi in gioco per la squadra. Sono molto felice dell’accoglienza della squadra. Stiamo lavorando duro per il club e non vedo l’ora che Ibrahimovic sia con noi”. 

  • Il Galatasaray scarica Falcao: “Non possiamo più tenerlo a certe cifre”

    Questo è un calciomercato piuttosto strano, per certi versi ancora bloccato, soprattutto per la difficile situazione economica in cui versano i club europei, come se non  bastasse tutti i problemi legati alla pandemia hanno creato ancora più difficoltà. Proprio per i problemi economici si stanno aprendo scenari fino a poco tempo fa impensabili. In Turchia, il Galatasaray, una delle squadre storiche e più titolate, si trova a dover fare letteralmente i conti con gli ingaggi dei propri giocatori, rivedendo la posizione di alcuni e importanti elementi. Il presidente del club turco, Burak Elmas, eletto lo scorso 19 giugno, intervenuto in occasione di un seminario estivo ha parlato delle probabili cessioni di due tra i giocatori più rappresentativi. “Ho parlato con Falcao e Feghouli, hanno dato tanto, ma con questa situazione ho detto loro che non è possibile per noi sostenere determinate cifre”. Falcao dunque potrebbe lasciare Turchia e chissà se potrebbe rientrare in qualche trattativa che si lega anche alla serie A Italiana.

  • Sorteggi Conference League, la Roma contro la vincente di Trabzonspor-Molde

    Sorteggi Conference League, la Roma contro la vincente di Trabzonspor-Molde

    Sono stati sorteggiati gli accoppiamenti dei playoff della Conference League 2021/22. La Roma, rappresentante per l’Italia, affronterà la vincente della sfida tra Trabzonspor-Molde. I giallorossi giocheranno l’andata in trasferta il 19 agosto, mentre il ritorno sarà all’Olimpico di Roma e si disputerà il 26 agosto. Il passaggio del turno vale l’entrata alla fase a gironi del nuovo torneo e il sorteggio si terrà il 27 agosto

  • Caos Harry Kane, non si presenta al ritiro del Tottenham

    Caos Harry Kane, non si presenta al ritiro del Tottenham

    Harry Kane, attaccante del Tottenham e dell’Inghilterra, non si è presentato in ritiro come da programma, dopo le ottime prestazioni agli Europei 2021. Ora gli Spurs si trovano a gestire un caso spinoso e complicato.  Non è una novità che il centravanti Kane sia richiesto dai migliori club al mondo e lo stesso britannico ha chiesto la cessione al Tottenham. Ricordiamo che l’offerta del Manchester City, pari a 117 milioni di euro, non soddisferebbe però il Tottenham, che vuole incassare almeno 140 milioni di euro. Kane non si è aggregato quindi al ritiro degli Spurs ed è sempre più lontano da Londra, con la convinzione di voler spingere verso un trasferimento imminente. Kane e il Tottenham sono al capolinea, il rapporto è davvero ai minimi termini.

  • Olimpiadi di Tokyo, il Canada è la prima finalista del torneo femminile

    Olimpiadi di Tokyo, il Canada è la prima finalista del torneo femminile

    Il Canada è la prima finalista del torneo di calcio femminile delle Olimpiadi di Tokyo 2020. Le canadesi hanno battuto gli Stati Uniti campioni del mondo, con la rete decisiva di Jessie Fleming su rigore per lo 0-1 finale. Ora il Canada aspetta in finale la vincente dell’altra gara di semifinale tra Australia e Svezia.

  • Ufficiale: Jane rinnova con il Milan femminile

    Refiloe Jane  ha rinnovato il suo contratto con il Milan femminile si appresta a vivere con la maglia dei rossoneri la sua terza stagione: la centrocampista ha infatti rinnovato con il club rossonero. Questa la nota del club milanista: “AC Milan comunica di aver rinnovato l’accordo con la calciatrice della Prima Squadra femminile Refiloe Jane. La centrocampista sudafricana vestirà la maglia rossonera anche nella prossima stagione. Jane, che fa parte della rosa della squadra dalla stagione 2019/2020, ha collezionato complessivamente 39 presenze in gare ufficiali”.