Autore: Angelo Sorbello

  • Conference League: i risultati delle partite di andata del secondo turno

    Conference League: i risultati delle partite di andata del secondo turno

    Ecco i risultati di tutte le gare d’andata del secondo turno di Europa Conference League che si sono disputate giovedì 22 luglio 2021:

    Ararat (ARM)-Slask (Pol) 2-4
    Fc Astana (KAZ)-Aris (GRE) 2-0
    Panevezys (LTU)-Vojvodina (SRB) 0-1
    Austria Vienna (AUT).Breidablik (ISL) 1-1
    KuPS (FIN)-Vorskla (UCR) 2-2
    Molde (NOR)-Servette (SVI) 3-0
    Olimpia Lubiana (SLO)-Birkirkara (MAL) 1-0
    Qarabag (AZE)-Ashdod (ISR) 0-0
    RFS (Lat)-Puskas Academy (UNG) 3-0
    Sochi (RUS)-Kkeshla (AZE) 3-0
    Dudelange (LUX)-Bohemians (IRL) 0-1
    Dinamo Tblisi (GEO)-Maccabi Haifa (ISR) 1-2
    Hammarby (SVE)-Maribor (SLO) 3-1
    Elfsborg (SVE)-Milsami (MDA) 4-0
    Copenhagen (DEN)-Torpedo Zhodino (BLR) 4-1
    Spartak Trnava (SVK)-Sepsi Sf. Gheorghe (ROM) 0-0
    Suduva (LTU)-Rakov (POL) 0-0
    Laci (ALB)-Universitae Craiova (ROM) 1-0
    Lokomotiv Plovdiv (BUL)-Slovacko (CZE) 1-0
    CSKA Sofia (BUL)-Liepaja (LAT) 0-0
    Viktoria Plzen (CZE)-Bynamo Brest (BLR) 2-1
    Gzira (MAL)-Rijeka (CRO) 0-2
    Dinamo Batumi (GEO)-BATE (BLR) 0-1
    AEL Limassol (CIP)-Vllaznia (ALB) 1-0
    Petrocub (MAD)-Sivasspor (TUR) 0-1
    Apollon (CIP)-Zilina (SLV) 1-3
    Riga FC (LAT)-Shkendija (MKD) 2-0
    Teuta (ALB)-Inter Escaldes (AND) 0-2
    Shkupi (MKD)-Stana Clara (POR) 0-3
    PFC Arda (BUL)-Hapoel Beer Sheva (ISR) 0-2
    HB (FRO)-Budcnost Podgorica (MNE) 4-0
    Basilea (SVI)-Partizani (ALB) 3-0
    Velez (BOS)-AEK Atene (Gre) 2-1
    Gent (BEL)-Valerenga (NOR) 4-0
    Larne (NIR)-AGF (Den) 2-1
    Sutjeska (MNE)-Maccabi Tel Aviv (ISR) 0-0
    FCSB (ROM)-Sjakhter (KAZ) 1-0
    Aberdeen (SCO)-Hacken (SVE) 5-1
    Hibernian (SCO)-Santa Coloma (AND) 3-0
    Linfield (NIR)-Borac (BIH) 4-0
    Hajduk Spalato (CRO)-Tobol (KAZ) 2-0
    FH (ISL)-Rosenborg (NOR) 0-2
    Ujpes (HUN)-Vaduz (LIE) 2-1
    Pogon (POL)-Osijek (CRO) 0-0
    Drita (KOS)-Feyenoord (OLA) 0-0
    Dundalk (IRL)-Levadia (EST) 2-2
    Partizan (SER)-Dunajska Steda (SVK) 1-0
    Valur (ISL)-Bodo Glimt (NOR) 0-3
    Shakhtyor (BLR)-Fola (LUS) 1-2

  • De Zerbi: “Stimo molto Mancini. Locatelli pronto per Juve. Serie A di alto livello”

    De Zerbi: “Stimo molto Mancini. Locatelli pronto per Juve. Serie A di alto livello”

    Roberto De Zerbi è stato intervistato dalla Gazzetta dello Sport, il tecnico che debutterà domani a Kiev racconta gli obiettivi per la sua nuova avventura allo Shakhtar Donetsk: “Alleno giocatori molto forti. Obiettivi? Vincere il campionato. Poi dobbiamo comportarci bene nelle competizioni europee”. Dell’Italia campione d’Europa dice: “Mi sono emozionato come un genitore, ma erano e sono dei giocatori forti, io ho soltanto cercato di trasmetter loro la mentalità dell’allenarsi sempre al 110 per cento, dell’essere protagonisti e non comprimari. E così è stato: quando Locatelli e Berardi sono entrati nella finale contro l’Inghilterra, l’hanno fatto col piglio giusto. Orgoglioso di loro. Berardi aveva soltanto bisogno di rimettersi in carreggiata. Su Locatelli e Raspadori mi viene da sorridere quando sento gli unanimi commenti positivi su entrambi, perché tempo fa molti si chiedevano se Locatelli fosse più o meno umile o con i piedi per terra, quando Manuel è un ragazzo d’oro. E per Raspadori si tirava fuori il metro per misurare quanto fosse alto…”. Invece sul possibile approdo di Locatelli alla Juventus: “Prontissimo, per la Juve e per un grande club europeo perché incarna tutto quello che un centrocampista deve essere oggi: è bravo nella costruzione e a inserirsi, dà quantità, in tre anni non gli ho visto perdere un contrasto. Ha personalità da vendere, è intelligente tatticamente, si presta a qualsiasi tipo di calcio. Raspadori sa giocare con la squadra in più ruoli d’attacco ed è forte nelle gambe”. Sul futuro di Berardi se sarà ancora al Sassuolo afferma: “Perché ha sempre anteposto il divertimento alla carriera. Lo capisco perché io sto facendo la stessa cosa. Credo che non gli sia mai capitata l’occasione giusta, la situazione in cui sentirsi a suo agio. Non è vero che ha paura. Anzi, ha un grande carattere e lo dimostra il rigore battuto nella finale dell’Europeo. Vive secondo i suoi valori. Lo apprezzo molto: non è un arrivista, ma vuole essere se stesso”. Sull’allenatore Mancini, De Zerbi conferma di essere un suo grande ammiratore: “Se l’ho sentito prima dell’Europeo? Sì. Io sono un manciniano sfegatato. Quando ero giocatore, dopo Maradona il dieci che “amavo” di più era Roberto. Sono rimasto manciniano anche da allenatore. Sono pochi gli ex numeri 10 diventati allenatori. Io e lui eravamo due 10 insofferenti agli allenatori? Io ero molto insofferente e non sono cambiato tanto. Come giocatore ero serio, non un lazzarone, ma ero particolare, volevo divertirmi, toccare sempre la palla, essere nel vivo. Mi piaceva l’allenatore che trasmetteva le nozioni, ma mi prendevo la responsabilità della giocata, non facevo il soldatino. Da allenatore è lo stesso, cerco di dare tutto quello che serve ai giocatori, di disporli nelle posizioni più congeniali, poi voglio vedere personalità, carattere, coraggio. Devono essere attori protagonisti. Non muovo i giocatori con il joystick della playstation e odiavo quelli che lo facevano con me quando giocavo”. Sul fatto che sia finito ad allenare un club estero da la sua opinione: “No, non credo che sia una sconfitta per nessuno. Ho avuto qualche contatto con squadre italiane. Al Sassuolo stavo benissimo e non l’avrei lasciato se non mi fossi accorto che era finito il mio tempo. Non volevo accontentarmi né vivacchiare, così sono andato via a malincuore. Un giorno mi piacerebbe tornare in Serie A, ma in una società dove mi sia permesso di lavorare secondo i miei modi. Io mi adeguo, ma loro devono adattarsi a me. Non mi ritengo per tutte le salse. A volte bisogna dire qualche no, è troppo facile dire sì a tutti e non essere se stessi in tutti i posti”. Sul prossimo campionato di serie A dice: “Conte si è fermato, però sono ritornati Mourinho, Allegri, Sarri e Spalletti. Un campionato bello e difficile. Juve e Inter sono sempre là davanti a tutti. Il Milan ha perso due giocatori importanti però si sta muovendo con intelligenza, e Pioli è una garanzia. Il Torino ritornerà sui livelli che gli competono perché Juric è un allenatore forte. L’Atalanta continuerà sulla strada intrapresa. Il Sassuolo ha tutto per fare ancora bene. La Fiorentina ha preso Italiano e dopo due stagioni i viola hanno una gran voglia di rifarsi. La Samp ha chiuso l’ultimo campionato al nono posto e con D’Aversa continuerà a essere una squadra solida, difficile da battere. Il Cagliari non ha una rosa da retrocessione. Sarà un campionato livellato e bello”. Infine dice la sua su come deve essere giocata bene una partita: “Non mi piace che si butti via la palla. Non si deve costruire dal basso per forza. Se gli avversari ti pressano “alto” e tu non vuoi gettare il pallone, devi giocarlo. Se l’avversario ti aspetta nella propria metà campo, contro chi la fai la costruzione di gioco? Contro nessuno. Nessuna vergogna nel difendersi e ripartire, però a me non piace. La stampa si diverte a dividere noi allenatori tra giochisti e risultatisti, come se un giochista non volesse fare risultato. Non è così. Il mio modo di giocare mi rappresenta. Se fosse stata una moda, come dice qualche scienziato, mi sarei bruciato prima di iniziare”.

  • Inter, Sensi: “Nel gruppo c’è entusiasmo e sta andando tutto bene”

    Inter, Sensi: “Nel gruppo c’è entusiasmo e sta andando tutto bene”

    Stefano Sensi, centrocampista dell’Inter, è intervenuto ai canali ufficiali del club per analizzare queste prime settimane di ritiro e di allenamenti agli ordini del nuovo allenatore nerazzurro Simone Inzaghi“Sta andando tutto bene: c’è entusiasmo. Stiamo lavorando per prepararci al meglio per una stagione competitiva: le squadre si sono rinforzate. Ma noi dobbiamo pensare a noi e con il lavoro fare grandi cose. Obiettivo? Sarà quello di difendere lo Scudetto con le unghie e con i denti: c’è entusiasmo e voglia di lavorare, è un buon punto di partenza”.

  • Nuovo decreto, stadi aperti al 50% ma con GreenPass

    Nuovo decreto, stadi aperti al 50% ma con GreenPass

    Il Governo dà il via libera all’apertura degli stadi e degli impianti sportivi all’aperto al 50% della loro capienza. E’ questa una delle novità del nuovo Decreto Legge Covid varato dal Consiglio dei Ministri che consentirà dal 6 agosto l’accesso a spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi e piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso” solo se si è in possesso di certificazioni verdi Covid-19 comprovanti l’inoculamento almeno della prima dose vaccinale Sars-CoV-2 (validità 9 mesi) o la guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi)” o dietro “effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità’ 48 ore)”. Limitatamente alla “partecipazione del pubblico sia agli eventi e alle competizioni di livello agonistico riconosciuti di preminente interesse nazionale”, in zona bianca consentita l’apertura fino al 50% della capienza all’aperto e al 25% al chiuso, in zona gialla la capienza non può superare il 25% all’aperto e comunque fino a 2.500 spettatori all’aperto e 1000 al chiuso.

  • La7 trasmetterà la serie A femminile per i prossimi due anni

    La7 trasmetterà la serie A femminile per i prossimi due anni

    La Serie A di calcio femminile sarà trasmessa in esclusiva, in chiaro, su La7, La7d e La7.it per i prossimi due anni, per le edizioni 2021/2022 e 2022/2023. L’accordo tra la FIGC e il Gruppo Cairo Communication è stato annunciato ufficialmente oggi. A partire dal prossimo 28 agosto, La7 e La7d trasmetteranno in esclusiva e in chiaro una partita per ogni giornata di campionato. La7 ha acquisito i diritti in chiaro anche della Coppa Italia e della Supercoppa italiana. Durante il prossimo biennio, oltre alla Serie A, La7 trasmetterà anche le semifinali e la finale della coppa nazionale e la Supercoppa italiana, per un totale di 28 partite a stagione. Inoltre, La7 dedicherà al calcio femminile un palinsesto dedicato, con highlights, approfondimenti e una squadra di voci, volti e professionisti che documenteranno la Serie A e gli altri eventi.

  • Olimpiadi, ecco le classifiche dei gruppi dopo la prima giornata

    Olimpiadi, ecco le classifiche dei gruppi dopo la prima giornata

    Dopo il primo turno di partite del torneo di calcio alle Olimpiadi di Tokyo ecco la situazione dei gironi.

    GRUPPO A

    Messico 3, Giappone 3, Sudafrica 0, Francia 0.

    GRUPPO B

    Romania 3, Nuova Zelanda 3, Honduras 0, Corea del Sud 0.

    GRUPPO C

    Australia 3, Spagna 1, Egitto 1, Argentina 0.

    GRUPPO D

    Brasile 3, Costa d’avorio 3, Arabia Saudita 0, Germania 0

  • Olimpiadi, Brasile-Germania 4-2: gol, emozioni e spettacolo

    Olimpiadi, Brasile-Germania 4-2: gol, emozioni e spettacolo

    Gol, spettacolo ed emozioni a Yokohama fra Brasile e Germania. Alla fine sono i verdeoro che riescono a spuntarla imponendosi per 4-2 sui tedeschi. Nella prima mezz’ora di gioco la Seleçao va a segno tre volte con Richarlison e sul finire di primo tempo fallisce un rigore con Cunha. Nella ripresa i tedeschi si rifanno sotto con Amiri e Ache, ma in pieno recupero è Paulinho a chiudere i conti ed a fissare il 4-2 finale. Nelle altre due partite in programma alle ore 13:00 successo di misura per 1-0 per Giappone e Romania rispettivamente contro Sudafrica e Honduras.

  • Olimpiadi, sconfitta anche l’Argentina battuta 2-0 dall’Australia

    Olimpiadi, sconfitta anche l’Argentina battuta 2-0 dall’Australia

    Non finiscono le sorprese nel torneo di calcio alle Olimpiadi di Tokyo, dopo il clamoroso ko della Francia contro il Messico, anche l’Argentina inizia col piede sbagliato questi giochi olimpici. A Sapporo l’Argentina perde 2-0 contro l’Australia che grazie a questa Vittoria riesce incredibilmente in vetta al Gruppo C. Decisivi i gol di Wales nel primo tempo e di Tilio nel secondo. Ecco la classifica del gruppo C: Australia 3, Spagna 1, Egitto 1, Argentina 0.

  • Olimpiadi, segna Kessie nel 2-1 della Costa d’Avorio all’Arabia Saudita

    Olimpiadi, segna Kessie nel 2-1 della Costa d’Avorio all’Arabia Saudita

    Un gol del milanista Franck Kessié permette alla Costa d’Avorio di superare di misura l’Arabia Saudita, nella partita del Gruppo D, del primo turno della fase a gironi dei giochi olimpici di Tokyo2020. Sul finire di prima frazione botta e risposta con il vantaggio ivoriano con un autogol di Al Amri e pareggio saudita con Al Dawsari. A dieci minuti dal termine ci pensa il centrocampista del Milan, in campo insieme a Singo e Kouamé, a siglare il definitivo 2-1.

  • Presentata la seconda maglia della Juventus per il campionato 2021/2022

    Presentata la seconda maglia della Juventus per il campionato 2021/2022

    La Juventus ha presentato la maglia Away per la stagione 2021-2022. La maglietta è stata pubblicata su Instagram dalla pagina ufficiale dell’Adidas. Una maglietta completamente nera, con strisce rosa sulle maniche. Il testimonial, Paulo Dybala, che ha posato insieme a McKennie e a Martina Rosucci della Juve women. Non è un caso che sia stato Dybala il testimonial. La Juve punta molto sull’argentino, dopo che la scorsa stagione è stata davvero complicata per il 10 bianconero.