Lo Spezia Calcio, tramite i propri canali ufficiali, ha annunciato altre due casi di positività al Covid-19 nella sua squadra, dopo quelle emerse negli scorsi giorni. Ecco il comunicato:“Lo Spezia Calcio comunica che l’ultimo giro di tamponi effettuati dal gruppo squadra ha evidenziato la positività al Covid-19 di due calciatori. Il club, dopo aver sospesa l’attività nel pomeriggio di ieri e questa mattina, ha ottenuto dall’ASL di Bolzano l’autorizzazione a svolgere sedute di allenamento individuale già da questo pomeriggio. Il gruppo squadra resterà in isolamento seguendo le procedure previste dal protocollo sanitario”. È stata davvero una settimana da incubo per i liguri, dopo il blocco del mercato, adesso tutti i casi di positività al Covid19.
Autore: Angelo Sorbello
-
Fiorentina, Antognoni: “Credevo che Commisso avesse fiducia in me”
Dopo il divorzio con la Fiorentina, Giancarlo Antognoni si è sfogato rilasciando i suoi primi commenti. Queste il suo parole: “Credevo che Commisso mi avrebbe contattato per spiegarmi il motivo della separazione. Invece nulla: se ne è lavato le mani anche se Barone mi ha detto che aveva deciso lui. Non pensate che avrei meritato un po’ di rispetto? Commisso ha sbagliato a non avere fiducia in me. A lui piace dire che si è fatto dal nulla: anche io sono andato via di casa a 15 anni. E si ricordi che io nella mia professione sono arrivato sul tetto del mondo”. Antognoni ha poi proseguito: “Quando Chiesa andò alla Juventus, Commisso disse che era rimasto profondamente deluso per il fatto che Federico non andò a salutarlo: ora però ha fatto lo stesso grave errore con me“. Poi, prosegue sulle ragioni del divorzio: “Al primo approccio con Barone avevo capito che ci fosse qualcosa di strano. Mi disse che avrei dovuto cambiare ruolo e fare lo scout dei giovani, ma sapevo che fosse una proposta inesistente: Burdisso qualche giorno fa aveva detto che lui si voleva occupare della ricerca dei giovani talenti. Quindi quale sarebbe stato il mio ruolo?“. -
Torino, Izzo: “Juric mi consoce bene, è bravo come Gasperini”
Oggi nell’edizione del Tuttosport, il difensore del Torino Armando Izzo ha parlato in un’intervista degli allenatori Juric e Gasperini: “Sono molto simili, due che fanno dell’intensità e della forza fisica l’arma in più di una squadra. Juric? Mi conosce bene, sa quello che posso dare. Parla poco, vuole i fatti. Ci dice sempre che nel calcio c’è poco da parlare. Ed è uno che non molla niente. Ai miei compagni dico di seguirlo senza nessun timore e alla fine i risultati arriveranno”.
-
Ufficiale: Gabriel Lunetta all’Alessandria
Altro volto nuovo in casa Alessandria, il club neopromosso in serie B ha ufficializzato l’arrivo a titolo temporaneo di Gabriel Lunetta classe 1996, esterno sinistro di proprietà dell’Atalanta. Cresciuto nel vivaio nerazzurro, Lunetta ha esordito in serie B nella passata stagione con la maglia della Reggiana, raccogliendo 30 presenze complessive tra campionato e Coppa Italia. In precedenza ha vestito anche le maglie di Sudtirol, Giana Erminio, Renate e Gubbio.
-
Belgio, il Brugge supera 3-2 il Genk e conquista la Supercoppa
Il Brugge vince la Supercoppa del Belgio, battendo il Genk per 3-2. La squadra di Clement passa in svantaggio a fine primo tempo per il gol Bongonda, ma un minuto dopo trova il pareggio con Mitrovic. Nella ripresa la squadra di casa piazza un uno-due che metto ko il Genk con le reti di Lang e Mata, ma nel finale riapre la gara con il gol di Uronen che però non basta per ristabilire la parità. Finisce 3-2 per il Brugge che conquista la Supercoppa.
-
Giro di portieri in vista
Si prevede un interessante giro di portieri che vede protagonista anche Marco Silvestri. Nelle ultime ore, l’Udinese ha accelerato per il portiere dell’Hellas Verona, dopo il trasferimento di Musso all’Atalanta. Dalla cessione di Silvestri, l’Hellas incasserà circa 2,5 milioni più 1 di bonus. Il portiere classe 1991 dovrebbe effettuare le visite mediche forse già lunedì e firmare poi un contratto triennale. Mentre la società gialloblù ha intensificato i contatti con il Benevento per il portiere Lorenzo Montipò. La formula per l’arrivo del classe 1996 sarebbe un prestito con obbligo di riscatto
-
Milan-Pro Sesto 6-0, finisce così la prima uscita dei rossoneri
Finisce 6-0 Milan-Pro Sesto, la prima amichevole stagionale dei rossoneri che nel Centro Sportivo di Milanello hanno battuto la formazione di Serie C. A segno, nel primo tempo, Bennacer, Leao e Castillejo, mentre nella ripresa Pioli ha dato ampio spazio a molti giovani rossoneri, con Pobega a chiudere i giochi. Gara che ovviamente ha avuto ritmi molto bassi e blandi. Il Milan ha cominciato la stagione con il raduno solo lo scorso 8 luglio, pensare ad una condizione fisica ottimale era difficile da immaginare. Al 19’ il primo gol stagionale messo a segno da Bennacer, abile a sfruttare una sgroppata di Theo Hernandez, subito a confermare un’accelerazione delle sue. È emblematico come la stagione incominci con la rete del centrocampista algerino, molto sfortunato nella passata stagione e, si spera, vero acquisto di questa per i rossoneri. Al 22’ il tiro a giro di Leao valeva il 2-0, mentre al il sinistro da fuori di Castillejo, mattatore come consueto nella pre season, firmava il terzo gol del Diavolo. Nella ripresa cambio radicale di formazione per Pioli, che ha mandato in campo alcuni elementi finiti sul mercato (Conti, Caldara e Hauge) e molti giovani: da Plizzari a Stanga, fino a Kerkez, Pobega, Di Gesù; Roback, Capone e Colombo. È proprio il giovane centravanti, al 75’, a rendersi pericoloso e propiziare poi la quarta rete rossonera: l’ex Cremonese prima coglieva il palo, poi la palla finiva sui piedi di Pobega che, da fuori area, di sinistro firmava il 4-0. All’89’ e al 91, poi, doppia soddisfazione anche per il giovane Kerkez. Non ha preso parte al match Alexis Saelemaekers causa un leggero affaticamento muscolare, dovuto ai primi carichi di allenamento stagionali. Nulla di grave fortunatamente per lui. -
Spezia, in un comunicato afferma dei casi di positività al Covid19
Brutte notizie in questo avvio di stagione per lo Spezia, dopo quelle di ieri che riguardavano il blocco del calciomercato. Adesso sono sei i giocatori che hanno dato esito positivo nell’ultimo giro di tamponi, oltre a un membro dello staff. In attesa di avere accertamenti la squadra ha sospeso le prove di allenamenti del proprio ritiro e spera di poter riprendere il prima possibile con i giocatori che saranno confermati negativi. A renderlo noto è proprio lo Spezia attraverso un comunicato ufficiale. “Lo Spezia Calcio comunica che l’ultimo giro di tamponi effettuati dal gruppo squadra ha evidenziato la positività al Covid-19 di sei calciatori e di un membro dello staff. Pertanto, il Club, in contatto costante con l’ASL di Bolzano, informa che in via precauzionale l’attività sportiva è momentaneamente sospesa e tutto il gruppo squadra resterà in isolamento seguendo le procedure previste dal protocollo sanitario“.
-
Ufficiale: Alberto De Rossi ha rinnovato con la Roma Primavera
Alberto De Rossi ha rinnovato con la Roma Primavera. A comunicare questa notizia è stato lo stesso club giallorosso tramite una nota ufficiale: “L’AS Roma è lieta di annunciare il rinnovo del contratto con Alberto De Rossi come allenatore della Primavera per la stagione 2021-22”. Queste le dichiarazioni rilasciate al sito ufficiale della Roma da parte del tecnico De Rossi: “Amo il mio lavoro, lo svolgo con infinita passione. Lo faccio per la squadra della mia città, per la squadra del mio cuore, avverto da sempre un onore particolare nello svolgere la mia professione. Le responsabilità restano tante. Abbiamo il dovere di preparare al meglio i ragazzi che si affacceranno in prima squadra, prima di ogni altra cosa”.
-
Ufficiale: Kresic ceduto dall’Atalanta al Rijeka
L’ Atalanta ha ceduto in prestito Anton Kresic al Rijeka. I bergamaschi hanno ufficializzato la cessione a titolo temporaneo di Anton Kresic al Rijeka. Ecco il comunicato ufficiale da parte della società nerazzurra: “Atalanta B.C. comunica di aver ceduto al Rijeka il calciatore Anton Krešić a titolo temporaneo con diritto di opzione e obbligo. In bocca al lupo Anton”.