Il centrocampista Obi svincolato dal Chievo Verona è ad un passo dalla Salernitana. Il giocatore potrebbe firmare a breve con il club campano, sarebbe disposto anche a ridursi l’ingaggio per giocare con il club neopromosso in serie A. Sul mediano Obi svincolato c’erano diverse squadre, ma la Salernitana sembra aver avuto la meglio per aggiudicarsi il mediano ex Inter.
Autore: Angelo Sorbello
-
Niente Crotone, Paleari va al Benevento
E’ fatta per il passaggio di Paleari al Benevento. Il portiere del Genoa arriverà attraverso la formula del prestito con obbligo di riscatto in caso di promozione in serie A. Il club cel Benevento è riuscito a bruciare la concorrenza, in particolare del Crotone. Sull’estremo difensore oltre ai cala resi c’era anche la Ternana, ma grazie all’ottimo rapporto tra Preziosi e Vigorito, Paleari raggiungerà il ritiro di Cascia nei prossimi giorni dove si trova appunto il Benevento.
-
Serie A, dal campionato 2022/2023 niente più maglie verdi
Addio maglie verdi in Serie A. Dal 2022/23 i calciatori di movimento non potranno più indossare maglie di colore verde. Lo ha stabilito ufficialmente la Lega, che ha pubblicato il 15 luglio il nuovo regolamento che verrà applicato alle competizioni ufficiali. Nell’Articolo 2, quello che si riferisce ai colori che le varie squadre possono utilizzare, emerge in particolare una regola del tutto rinnovata rispetto al passato: quella che vieta il colore verde per le divise dei calciatori di movimento. Niente più maglie fosforescente per la Lazio. Difficoltà, probabilmente, anche per il Sassuolo, che è neroverde per antonomasia. Sarà possibile scegliere altri colori, ma non il verde. Recita il paragrafo 1 dell’Articolo 2: “Dalla stagione 2022/23 è vietato l’utilizzo di divise da gioco di colore verde per i calciatori di movimento“. Un divieto chiarissimo e senza alcuna possibilità di evadere in qualche modo. Ma qual è la ratio alla base di questa nuova norma? Ovviamente le ragioni alla base di questa svolta sono soprattutto di natura televisiva. Le squadre vogliono evitare che sugli schermi possa diventare difficile distinguere i calciatori in maglia verde dal terreno di gioco. Ma il cambio di colori potrebbe aiutare anche gli spettatori presenti allo stadio e, soprattutto, la squadra arbitrale, che potrà godere su un maggior contrasto tra i calciatori e il prato erboso. Gli altri cambiamenti relativi ai colori sono invece molto meno rilevanti. Qualora si optasse per un abbigliamento tecnico con più di tre colori, dovrà essere necessario rendere uno di questi dominante in maniera chiara e netta sulla superficie della maglia, dei pantaloncini e dei calzettoni. Gli altri, di conseguenza dovranno essere chiaramente secondari. Resterà comunque possibile per i portieri indossare la casacca di colore verde. La nuova Serie A riparte dal lavoro su quelli che possono sembrare dettagli, ma che in passato hanno causato più di qualche lamentela. Solo attraverso la cura di ogni particolare il nostro calcio può infatti sperare di tornare a crescere. Dopo la vittoria degli Europei, l’Italia del calcio è pronta a voltare pagina e la Serie A ha scelto di non rimanere più al verde.
-
Ufficiale: Meyapya ha firmato con l’Angers
Blondon Meyapya, 20enne talento camerunese, ha firmato un contratto con l’Angers. Lo ha annunciato lo stesso club francese, il giovane difensore centrale ha trovato un accordo e firmerà un contratto con l’Angers fino al 30 giugno 2025.
-
Ufficiale: Benito Roman passa dallo Schalke 04 all’Anderlecht
I belgi dell’Anderlecht hanno reso noto l’acquisto di Benito Raman dallo Schalke 04, club retrocesso nell’ultimo campionatodi Bundesliga. Il giocatore, 26 anni, attaccante belga torna in patria trasferendosi a titolo definitivo e firmando un contratto triennale con l’ Anderlecht.
-
Juventus, Arthur si opera
Dopo diversi mesi di terapie e di lavoro il calciatore della Juventus Arthur si opera. Questo è stato deciso al raduno della Juve, per risolvere una volta per tutte il problema legato alla calcificazione ossea alla tibia sarà necessario ad Arthur un intervento chirurgico. Che dovrebbe tenere il brasiliano lontano dai campi di gioco per circa due mesi. Di tempo ne è stato perso fin troppo, ora la Juve ha preso in mano la situazione programmando l’intervento già nelle prossime ore. Tutto era iniziato il 16 dicembre 2020, in Juve-Atalanta, quando Romero intervenne in modo scomposto su Arthur. All’inizio non sembrava niente di grave, ma con il passare dei giorni l’infortunio di Arthur è peggiorato. Il calciatore gioca con il dolore, poi iniziano le terapie. Ritorna in campo per gli ottavi di Champions. Ma dopo inizia un periodo dove gioca a intermittenza. Si aspetta la fine della stagione per prendere una decisione in merito, inizialmente non sembrava necessaria l’operazione, dal momento che la calcificazione non si era ancora stabilizzata e l’intervento poteva essere un rischio. Invece l’ultimo tentativo di evitare l’operazione è andato a vuoto, alla ripresa dell’attività la decisione più giusta ovvero serve l’intervento chirurgico, Arthur comincerà quindi la stagione in ritardo.
-
Ufficiale: Il Psg acquista Kheira Hamraoui
Il Paris Saint-Germain è lieto di annunciare l’arrivo di Kheira Hamraoui. La centrocampista ha firmato fino al 30 giugno 2023 con i Rouge et Bleu. Kheira ha iniziato al Pôle France Féminin de football (ex-CNFE Clairefontaine) e ha esordito in prima divisione con l’FCF Hénin-Beaumont nel 2007. Alla fine della sua prima stagione, ha firmato per Saint-Etienne, dove ha giocato per quattro stagioni, prima di passare al Paris Saint-Germain nell’estate del 2012. Con i Rouge & Bleu, ha segnato 16 gol in 92 partite in tutte le competizioni. Nel 2016, ha lasciato il club dalla capitale per l’Olympique Lyonnais prima di scoprire la Spagna con l’FC Barcelona. Giocatrice di grande esperienza, la nazionale torna a Parigi dopo tre stagioni in Catalogna, durante le quali ha vinto due Campionati spagnoli (2020, 2021), due Coppe di Spagna (2020, 2021) e una Champions League (2021). Kheira Hamraoui ha fatto la sua prima apparizione con la Francia il 20 ottobre 2012 contro l’Inghilterra in un’amichevole. Ora ha 36 presenze e 3 gol con i Bleues. Il Club saluta il ritorno di Kheira e le augura il meglio al Paris Saint-Germain.
-
Serie B, Cosenza pronto a chiedere la riammissione
Il Chievo Verona rischia di non partecipare al prossimo campionato di serie B il Consiglio federale ha confermato la decisione della Covisoc. Al posto dei gialloblù sarebbe riammesso il Cosenza, che ha concluso lo scorso campionato al quartultimo posto. Questo pomeriggio la società rossoblù ha pubblicato un comunicato in merito dove annuncia di aver presentato tutta la documentazione per l’ammissione al prossimo campionato di serie B. Ecco il comunicato: “La Società Cosenza Calcio, in seguito alle determinazioni del Consiglio Federale che si è tenuto in data odierna, comunica di essere in procinto di depositare la documentazione per l’ammissione al campionato di serie B”.
-
Il Consiglio Federale conferma le esclusioni di Chievo e degli altri club di serie C
Il Consiglio Federale ha deciso di confermare tutte le decisioni della COVISOC bocciando quindi le domande di iscrizione di sei club: si tratta del ChievoVerona in Serie B e di Carpi, Casertana, Novara, Paganese e Sambenedettese in Serie C. Questi club adesso potranno avanzare ricorso al Collegio di Garanzia del CONI per cercare di ribaltare la decisione e ottenere quindi l’iscrizione al prossimo campionato evitando così di dover ripartire dalle serie minori. Ora si attende il comunicato della FIGC.