Autore: Angelo Sorbello

  • Positivo al Covid19 il telecronista RAI Alberto Rimedio

    Positivo al Covid19 il telecronista RAI Alberto Rimedio

    Ci sono 3 contagiati al Coronavirus nella comitiva di giornalisti e tecnici italiani a seguito della Nazionale di calcio. Tra loro c’è anche Alberto Rimedio, telecronista Rai delle partite degli azzurri che dunque dovrà essere sostituito per la finale di domenica prossima a Wembley. Rimedio è comunque vaccinato contro il Coronavirus e sta bene. Gli altri due positivi sono due tecnici. La FIGC ha messo in atto una procedura di sanificazione del Centro tecnico di Coverciano, pur essendo squadra, staff e dirigenti in una ‘bolla’ anti Covid. La Figc ha chiuso il centro e ha fatto sapere che la conferenza stampa odierna di Leonardo Bonucci alle 14 si svolgerà soltanto online. La Rai, dal canto suo, ha attivato controlli attraverso tamponi molecolari per tutti i suoi inviati alla fase finale degli Europei. La telecronaca di Italia-Inghilterra, in programma domenica 11 luglio alle ore 21:00 dovrebbe essere affidata a Stefano Bizzotto.

  • Serie C, la Covisoc ha bocciato alcune domande di iscrizione

    Serie C, la Covisoc ha bocciato alcune domande di iscrizione

    Sono arrivati i giudizi e le sentenze della Covisoc per quanto riguarda le richieste di iscrizione al prossimo campionato di Serie C 2021/2022. Confermate due esclusioni: il Gozzano per rinuncia e la Casertana per domanda senza fideiussione e problemi infrastrutturali. Al loro posto le prime ripescabili sono Aglianese e Latina dalla Serie D, poi ci sono eventualmente le retrocesse Lucchese, Pistoiese e Arezzo. Si sono invece registrate altre esclusioni in serie C per altre società: Carpi e Sambenedettese dovranno fare ricorso perché la domanda è incompleta, insieme a loro anche la Paganese e il Novara. Secondo quanto riferisce la Gazzetta dello Sport, nessuna di queste società sarebbe in pericolo. Per i ricorsi c’è tempo fino a martedì 13 luglio in attesa giovedì della Figc. Un problema purtroppo che negli ultimi anni è diventato una costante, per le problematiche alle iscrizioni al campionato di serie C che per alcune società sta diventando una grande difficoltà.
  • Thiago Motta: “Sono contento di essere qui e non vedo l’ora di iniziare”

    Thiago Motta: “Sono contento di essere qui e non vedo l’ora di iniziare”

    Dalla giornata di ieri Thiago Motta è diventato il nuovo allenatore dello Spezia. Queste sono di seguito le sue prime dichiarazioni, rilasciate al sito ufficiale del club ligure:“Sono davvero felice di essere qui e orgoglioso della fiducia riposta nei miei confronti della famiglia Platek, dal Direttore Pecini e da tutto il Club. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura e di conoscere i tifosi spezzini che si sono sempre contraddistinti per la loro passione. Voglio trasmettere le mie idee ai ragazzi, far divertire i nostri tifosi e dare ogni giorno il massimo per centrare l’obiettivo che ci siamo prefissati”.

  • Conte: “Italia in finale agli Europei con un grande lavoro fatto da Mancini”

    L’ex allenatore dell’Inter e della nazionale, Antonio Conte alla Gazzetta dello Sport, ha pubblicato un articolo in cui ha fatto delle grandi congratulazioni al lavoro svolto dal CT dell’Italia, Roberto Mancini: facendo capire che la nostra nazionale ha raggiunto con la finale degli Europei con pieno merito:“L’Italia è arrivata in finale con pieno merito. Perché si è dimostrata più completa di ogni avversario incontrato e capace di gestire diverse situazioni di gioco, sia in fase di possesso che di non possesso palla.  A volte ha dominato, altre volte ha mostrato resilienza, carattere e spirito di sacrificio esaltando le qualità collettive e individuali. Il grande merito di Mancini è aver dato alla squadra tante conoscenze che i giocatori dimostrano di aver mandato a memoria. Il nostro c.t. deve andarne orgoglioso.  Il nostro calcio d’altra parte è sempre stato fatto di studio, applicazione e conoscenze. Ci sarà un motivo se nei grandi tornei siamo quasi sempre arrivati fino in fondo. L’Italia resta una garanzia, lo dice la nostra storia”.

  • La finale di Euro 2020, Italia-Inghilterra sarà arbitrata dall’olandese Kuipers

    La finale di Euro 2020, Italia-Inghilterra sarà arbitrata dall’olandese Kuipers

    Sarà Bjorn Kuipers l’arbitro della finale di Euro 2020 tra Italia e Inghilterra che si disputerà domenica sera alle ore 21:00. Il direttore di gara olandese sarà supportato dagli assistenti Van Roekel e Zeinstra e dal quarto uomo Del Cerro Grande. Al VAR ci saranno invece il tedesco Dankert, con Van Boekel, Gittelmann e Fritz come assistenti. Un precedente fa ben sperare gli azzurri, ovvero proprio un Italia vs Inghilterra del mondiale brasiliano 2014, con gli azzurri che vinsero 2-1 con le reti di Balotelli e Marchisio.

  • Ufficiale: Siviglia è il nuovo allenatore del Carpi

    Ufficiale: Siviglia è il nuovo allenatore del Carpi

    Il Carpi ha scelto il tecnico che guiderà i biancorossi per la prossima stagione è Sebastiano Siviglia. Di seguito la nota del club biancorosso:”La Società Carpi FC 1909 è lieta di comunicare di aver affidato l’incarico di capo allenatore della prima squadra a Sebastiano Siviglia”. Il tecnico Siviglia ha firmato un contratto di un anno con opzione di rinnovo legata ai risultati conseguiti nella stagione 2021-2022. Il Carpi ha deciso di affidare la squadra a Sebastiano Siviglia dopo una fase di studio e di valutazione. Siviglia nato a Palizzi in provincia di Reggio Calabria il 29 Marzo 1973, come calciatore ha totalizzato 400 presenze fra Serie A e Serie B. In serie A ha vestito le maglie di Verona, Atalanta, Roma, Parma, Lecce e Lazio. Ha debuttato nel 2011 come allenatore nella formazione del Monterotondo in Serie D, poi ha allenato il Potenza in Serie C nella stagione 2011-12. Dalla stagione successiva Siviglia ha iniziato un percorso di crescita e formazione alla guida delle selezioni Primavera di Nocerina, Lazio, Ternana e Lecce.

  • Torino, ecco la presentazione del nuovo tecnico Juric

    Torino, ecco la presentazione del nuovo tecnico Juric

  • Bari, in arrivo D’Errico dal Monza

    Bari, in arrivo D’Errico dal Monza

    Andrea D’Errico, ha lasciato il Monza e sarà un nuovo giocatore del Bari. Il club pugliese ha voluto annunciare l’acquisto di D’Errico con una modalità davvero molto particolare e che sembra andare di moda in questo calcio mercato. Infatti sui social del Bari è stato pubblicato un post con la sigla del telefilm tedesco degli anni ’80 L’Ispettore Derrick che fa pensare, proprio all’arrivo di D’Errico.

  • Amadeus, Marco Materazzi e Facchinetti sono i nuovi soci di Interspac

    Amadeus, Marco Materazzi e Facchinetti sono i nuovi soci di Interspac

    Amadeus, Materazzi e Facchinetti sono diventati i nuovi soci di Interspac, ecco le parole di Marco Materazzi: “Partecipare a questa iniziativa rispondendo al questionario è un atto d’amore. È un gesto che ogni interista dovrebbe sentirsi in dovere di fare. Bastano le parole pronunciate ieri da Hakimi: è stato con noi solo un anno e ci ha lasciato il cuore”. Così l’ex difensore dell’Inter e della nazionale italiana.  La Interspac, è una società presieduta da Carlo Cottarelli, che annuncia tra le nuove adesioni appunto Materazzi,  Amadeus e Francesco Facchinetti. L’invito è a compilare il questionario on line per manifestare il proprio interesse e partecipare al progetto di azionariato popolare per l’Inter. Il sondaggio è attivo fino a metà luglio a questo link: https://bit.ly/SurveyAzionariatoPopolareCalcio_CS1.

  • Adani lascia Sky Sport

    Adani lascia Sky Sport

    Lele Adani non è più un telecronista di Sky Sport, adesso la notizia è ufficiale. Ad annunciarlo è stato proprio l’ex difensore di Inter e Fiorentina che, al termine della semifinale tra Inghilterra Danimarca, ha dichiarato: “È stato bello raccontare insieme a te Riccardo Trevisani il mio ultimo evento Sky Sport”. Per Adani la carriera da telecronista sportivo non dovrebbe essere finita qui. L’ex calciatore potrebbe raccontare ancora le partite di calcio dal vivo, ma stavolta per i microfoni della piattaforma di Dazn.