Autore: Angelo Sorbello

  • Socios sarà il nuovo sponsor dell’Inter

    Socios sarà il nuovo sponsor dell’Inter

    Il nuovo sponsor dell’Inter sarà Socios che è una piattaforma basata sulla tecnologia blockchain, lo scopo della piattaforma è quello di rendere i tifosi sempre più partecipi nelle decisioni riguardanti il proprio club, attraverso anche la possibilità di voto, in questo modo, i tifosi potranno esprimere il proprio consenso o il disappunto e interagire con la società. Socios sostituirà Pirelli, lo storico sponsor che è stato presente sulle maglie nerazzurre dopo 26 anni.

  • Sterling: “È stata una prestazione eccezionale. Dopo la festa, pensiamo all’Italia”

    Sterling: “È stata una prestazione eccezionale. Dopo la festa, pensiamo all’Italia”

    Sterling, attaccante dell’Inghilterra, ha parlato così a ITV Sport dopo la vittoria contro la Danimarca, che ha consentito agli inglesi di andare in finale di questi Europei, domenica nell’atto conclusivo della rassegna continentale l’Inghilterra se la vedrà contro l’Italia. Ecco le sue dichiarazioni:“È stata una prestazione eccezionale. È la prima volta che subiamo gol, ma poi siamo riusciti a reagire nel modo migliore. Sapevamo che sarebbe stato difficile, ma siamo stati pazienti. Ora festeggeremo un po’, poi penseremo subito all’Italia”.

  • Gravina ha scritto alla Vezzali: “Riapriamo del tutto gli stadi per l’inizio dei campionati”

    Il campionato italiano di calcio in vista della partenza della nuova stagione vorrebbe fare in modo che gli stadi si riaprissero quasi completamente. La Lega calcio ha dichiarato che ci sono state delle pesanti perdite per la pandemia e gli stadi chiusi che si aggirano a un miliardo e 200 milioni. Per questo il presidente Dal Pino e i club hanno chiesto un incontro ufficiale al premier Draghi e al Sottosegretario allo Sport Vezzali, anticipandolo con una lettera inviata lo scorso weekend. Adesso anche la Figc ha fatto la sua parte, il presidente Gravina ha annunciato di aver scritto a Valentina Vezzali per verificare la possibilità di consentire un pieno ritorno dei tifosi negli stadi con l’inizio dei nuovi campionati. Al momento è consentita soltanto al 25% della capienza degli impianti. Il presidente ha però ribadito quanto detto nei giorni scorsi: “Sono convinto della necessità del pubblico negli stadi, ma avrei preferito una certa gradualità. Bisogna usare il buon senso perché se riapriamo al 100% e poi siamo costretti a richiudere tutto è la fine”.

  • Juventus, arriva in prestito dall’Inter Roberta Aprile

    Juventus, arriva in prestito dall’Inter Roberta Aprile

    Roberta Aprile passa dall’Inter alla Juventus con la formula del prestito di una stagione, in questo modo la Aprile  completa la composizione dei portieri della Juventus che aveva già acquisto Peyraud-Magnin. Ecco l’ufficialità che si legge nel comunicato di JuventusNews24.com: “Roberta Aprile è una nuova giocatrice delle Juventus Women. Il portiere, classe 2000, arriva in prestito dall’Inter e indosserà la maglia numero 1. Il percorso di Roberta nel mondo del calcio comincia da giovanissima, sulle orme di papà Sebastiano, anche lui portiere. I primi passi li muove nel calcio a 5 a Siracusa, passando al calcio a 11 nell’estate 2015, quando si trasferisce alla Pink Sport Time Bari, per giocare il campionato di Serie B. Nel maggio 2017 festeggia, con le pugliesi, il ritorno in Serie A. L’anno seguente vince anche il Campionato Primavera, avendo la meglio, in finale, proprio sulla Juve. Dopo due stagioni con la Pink Sport Time Bari in Serie A, nel 2019 passa all’Inter. Con le nerazzurre continua la sua crescita e nell’ultima stagione colleziona 9 presenze nel massimo campionato e due in Coppa Italia, guadagnandosi anche la convocazione in Nazionale, punto d’arrivo dopo tutto il percorso nelle giovanili azzurre. Ora comincia, per lei, un nuovo capitolo. Roberta è pronta a vivere appieno questa nuova tappa della sua carriera per continuare a migliorare giorno dopo giorno e dare il suo contributo per vincere tutte le sfide che ci aspettano. Benvenuta, Roberta!”.

  • Copa America, l’Argentina supera la Colombia ai rigori e va in finale

    Copa America, l’Argentina supera la Colombia ai rigori e va in finale

    L’Argentina accede alla finale di Copa America dopo aver battuto ai rigori per 3-2 la Colombia e raggiunge così il Brasile padrona di casa, in una finale di Copa America, che sarà in programma sabato notte allo stadio Maracanà di Rio de Janeiro e che promette scintille. Nei tempi regolamentari la partita era terminata 1-1, con il vantaggio argentino firmato al 7′ da una rete di Lautaro Martinez, su assist di Lionel Messi; pareggio colombiano di Luis Diaz al 62′ su suggerimento di Edwin Cardona. Ai rigori come detto è più precisa l’Argentina, dagli 11 metri sbagliano prima Rodrigo De Paul per l’Argentina; per i colombiani sbagliano Davinson Sanchez, Yerry Mina ed Edwin Cardona. In questo modo gli argentini vanno in finale.

  • La Uefa invita Eriksen e i medici che lo hanno salvato, alla finale degli Europei

    La UEFA ha invitato Christian Eriksen ad assistere alla finale di Euro2020 a Wembley questa domenica. Oltre al calciatore danese, la Uefa ha chiamato anche i soccorritori e i paramedici che hanno contribuito a salvargli la vita quel sabato 12 giugno. Il numero degli inviti complessivi è 8, compresi quelli di Eriksen e della moglie. Uno dei paramedici in questione, Peder Ersgaard, ha ricevuto un invito VIP direttamente dal presidente Ceferin, ha così commentato l’invito a Fagbladet: “Sono eccitato come un bambino la vigilia di Natale. Sono fiero del mio lavoro, così come di quello dell’intero team. Non è stato lo sforzo di una sola persona. Ora mi piacerebbe vedere Danimarca-Italia in finale”.

  • Roma, Spinazzola incontra Mourinho a Trigoria

    Roma, Spinazzola incontra Mourinho a Trigoria

    Per Leonardo Spinazzola, dopo la fine anticipata del suo Europeo e dopo l’operazione per la rottura del tendine d’ Achille è giunto il momento di tornare a Trigoria. L’esterno azzurro è stato infatti il primo tra i calciatori della Roma ad avere un incontro con il nuovo tecnico dei giallorossi, il portoghese Jose Mourinho. Il lusitano non potrà averlo a disposizione per l’inizio del campionato, infatti Spinazzola potrà ritornare in campo, solo tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022. Ma intanto, Mourinho e Spinazzola si sono incontrati durante la visita al centro sportivo giallorosso.

  • Sampdoria, Ferrero: “Damsgaard non è una sorpresa. Lo venderemo solo per ottime offerte”

    Sampdoria, Ferrero: “Damsgaard non è una sorpresa. Lo venderemo solo per ottime offerte”

    Il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero ha parlato di Mikkel Damsgaard talento che sta impressionando a Euro2020 con la sua Danimarca. Ecco che cosa ha dichiarato il presidente dei blucerchiati ai giornalisti della carta stampata ed è anche quello che riporta la Gazzetta dello Sport: “Mi aspettavo che Mikkel fosse così forte: da noi è arrivato grazie a Pecini, ma il giocatore non è in vendita, a meno che non arrivi un’offerta che possa emozionarci. Ho cambiato il modo di vedere il calcio. Certo, qualcosa in uscita bisognerà fare, ma non svenderò nessuno, sia chiaro”.

  • Copa America, il Brasile supera il Perù 1-0: decide Paqueta, i verdeoro in finale

    Copa America, il Brasile supera il Perù 1-0: decide Paqueta, i verdeoro in finale

    Il Brasile si è qualificato per la finale della Copa America battendo il Perù di misura con il punteggio di 1-0, grazie al gol dell’ex milanista,  Lucas Paquetà che al 35′ su assist di Neymar, timbra il gol partita che regala al Paese ospitante del torneo ovvero il Brasile la finalissima che si giocherà sabato notte al Maracanà. Dove la formazione carioca cercherà di conquistare il suo decimo titolo. Stasera si decide la seconda finalista e la sfidante dei brasiliani che uscirà dalla sfida tra Argentina e Colombia.

  • Mertens si è sottoposto ad un intervento alla spalla sinistra

    Il giocatore del napoli e della nazionale belga Dries Mertens in giornata si è sottoposto in Belgio ad un intervento di stabilizzazione della spalla sinistra, l’operazione è stata eseguita da parte del dottor Declercq e sotto la supervisione del dottor Canonico. Dopo questo intervento il giocatore osserverà un periodo di riposo di 2-3 settimane e poi inizierà il percorso riabilitativo.