Autore: Angelo Sorbello

  • Ucraina-Inghilterra 0-4: poker degli inglesi che volano in semifinale

    Ucraina-Inghilterra 0-4: poker degli inglesi che volano in semifinale

    Ucraina Inghilterra termina 0-4, con un poker davvero super gli inglesi volano in semifinale travolgendo l’Ucraina e mantenendo ancora la porta ancora inviolata.

    Al primo affondo gli inglesi passano subito in vantaggio, al 4′ Sterling trova l’assist perfetto per Kane che supera Bushchan. L’ Ucraina accusa il colpo di questo gol e solo al 16′ riesce a rendersi pericolosa, con un tiro di Yaremchuk che impegna Pickford. La partita non è bella, i ritmi sono piuttosto blandi ad influire e’ anche il caldo che avvolge l’Olimpico, a Roma infatti ci sono ben 29 gradi. Al 32′ gli inglesi sfiorano il raddoppio, con Rice che impegna Bushchan. Al 40′ si rivede la nazionale di Schevcenko, con un tiro di poco fuori di Steparenko. Al primo minuto della ripresa l’Inghilterra trova il 2-0, punizione di Shaw colpo di testa di Maguire che insacca. L’ Ucraina è allo sbando e poco dopo al 50′ Kane trova il 3-0. Al 62′ Kane sfiora la tripletta e il 4-0 Bushchan devia in angolo, dal rispettivo corner arriva il 4-0 con Henderson di testa, gli ucraini sono al tappeto, arresi e disarmati. Non succede più nulla l’Inghilterra travolge 4-0 gli ucraini, gli inglesi non hanno ancora subito gol in questo Europeo e adesso in semifinale la nazionale del Ct Southgate affronterà la Danimarca mercoledì 7 luglio alle ore 21:00 a Wembley.

  • Formazioni Ufficiali: Ucraina-Inghilterra

    Formazioni Ufficiali: Ucraina-Inghilterra

    La partita tra Ucraina e Inghilterra si gioca alle 21:00 allo Stadio Olimpico di Roma. Sarà trasmessa da Sky Sport Uno, Sky Sport Football e Sky Sport 251, in chiaro su Rai1. Inoltre sarà possibile vedere la partita in streaming su SkyGo e RaiPlay.

    Ucraina-Inghilterra, formazioni ufficiali 

    UCRAINA (3-5-2): Bushchan; Zabarnyi, Kryvtsov, Matviyenko; Karavaev, Sydorchuk, Stepanenko, Shaparenko, Zinchenko; Yarmolenko, Yaremchuk. Ct: Shevchenko. A disposizione: Pyatov, Trubin, Sobol, Malinovskyi, Marlos, Makarenko, Tsygankov, Mykolenko, Bezus, Tymchyk, Dovbyk. Indisponibili: Besedin, Popov, Zubkov. Squalificati: -. Diffidati: Dovbyk, Shaparenko, Sydorchuk, Yarmolenko.

    INGHILTERRA (4-2-3-1): Pickford; Walker, Stones, Maguire, Shaw; Phillips, J. Henderson; Sterling, Mount, Grealish; Kane. Ct: Southgate. A disposizione: Ramsdale, Johnstone, Rice, Saka, Rashford, Trippier, Mings, Coady, Sancho, Foden, Jones, Bellungham. Indisponibili: D. Henderson. Squalificati: -. Diffidati: Maguire, Phillips.

    ARBITRO: Brych (Ger). Guardalinee: Borsch e Lupp (Ger). Quarto uomo: Del Cerro Grande (Spa). Var: Fritz (Ger). Avar: Dingert e Gittelmann (Ger)

  • L’ ACR Messina ritorna in serie C

    L’ ACR Messina ritorna in serie C

    Sarà l’ACR Messina a disputare la prossima edizione del campionato di Serie C. Il club giallorosso guidato dal tecnico Raffaele Novelli torna nel calcio professionistico a quattro anni i distanza dall’ultima volta, aggiudicandosi il derby con l’altro club cittadino, l’FC Messina che ha chiuso la stagione regolare con due punti di ritardo rispetto ai cugini. A decidere il 3-1 con il Sant’Agata, successo decisivo per il salto di categoria dell’ACR, sono state le reti di Bollino, Sabatino e Arcidiacono.

  • Gravina: “L’Italia deve continuare così. Dispiace per Spinazzola”

    Gravina: “L’Italia deve continuare così. Dispiace per Spinazzola”

    La vittoria dell’Italia contro il Belgio e l’arrivo degli azzurri in semifinale sta iniziando a far sognare in grande la nazionale di Mancini. Anche il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha voluto celebrare la vittoria degli azzurri: “Dissi che il sogno era arrivare a Wembley, mi sembra che l’obiettivo è stato centrato. Ora può succedere di tutto. Bisogna continuare su questa strada con questo entusiasmo. Questo concetto di bellezza che stiamo diffondendo a tutto il Paese deve continuare a vivere, un concetto non solo legato alla qualità del gioco ma alla bellezza del gruppo”. Gravina oltre a celebrare i successi della nostra nazionale ha parlato anche dell’infortunio occorso a Spinazzola: “È stato emotivamente coinvolgente per me rientrare nello spogliatoio dopo la partita come quella di ieri e assistere a un clima come se avessimo perso la partita solo perché un compagno ha subito un infortunio. Per me è uno dei momenti piu’ belli che ricorderò nella mia carriera di sportivo. Avvicinandomi nello spogliatoio e sentire un silenzio tombale è stato raccapricciante a differenza di altri momenti di gioia. Questi ragazzi hanno condiviso anche il dispiacere l’amarezza e il dolore anche fisico di un loro compagno, Spinazzola. Anche questo è un segno di bellezza, è ciò che vogliamo trasferire a tutti gli italiani”.

  • Danimarca, Poulsen: “Sarebbe fantastico giocare la semifinale a Wembley”

    Danimarca, Poulsen: “Sarebbe fantastico giocare la semifinale a Wembley”

    Oggi alla ore 18:00 si giocherà Repubblica Ceca vs Danimarca per l’approdo in semifinale degli Europei e l’attaccante della Danimarca Yussuf Poulsen ha parlato al sito ufficiale della UEFA in vista della partita contro la Repubblica Ceca. Ecco le sue dichiarazioni: “Quello che abbiamo fatto finora è fantastico e sarebbe pazzesco giocare una semifinale a Wembley. E’ qualcosa che puoi solo sognare e dopo la fase a gironi, dove abbiamo avuto molte partite in casa, andare così lontano sarebbe un’esperienza straordinaria sia per noi che per tutta la Danimarca”.

  • Copa America, il Brasile supera 1-0 il Cile e va in semifinale

    Copa America, il Brasile supera 1-0 il Cile e va in semifinale

    Il Brasile supera per 1-0 il Cile e si qualifica per le semifinali di Copa America. Dopo un primo tempo deludente e con gli unici tentativi, peraltro innocui per i carioca, di Firmino e Gabriel Jesus, a inizio ripresa in solo tre minuti la partita tra brasiliani e cileni si infiamma. L’ex giocatore del Milan Paquetà, appena entrato, sblocca la gara sfruttando un rimpallo in area e con un destro porta il Brasile in vantaggio. A seguire Gabriel Jesus complica tutto quanto facendosi espellere per un Bruto calcio volante che prende Mena in pieno volto. Con il Brasile in 10, il Cile prova così a gettarsi nella metà campo dei padroni di casa alla ricerca del pareggio, colpendo anche una traversa con un colpo di testa di Ben Brereton. Il lunghissimo recupero finale, con ben sette minuti, non basta comunque al Cile per trovare la via del gol del pareggio e dunque il Brasile festeggia la qualificazione in semifinale, dove lunedì troverà il Perù di Gianluca Lapadula, che ha battuto il Paraguay per 4-3 ai rigori al termine di un match con due espulsioni e sei gol.

  • Belgio, Courtois: “L’Italia ha meritato di vincere, abbiamo avuto delle buone opportunità”

    Belgio, Courtois: “L’Italia ha meritato di vincere, abbiamo avuto delle buone opportunità”

    Thibaut Courtois, portiere del Belgio, non riesce a nascondere l’amarezza e la delusione dopo la sconfitta contro l’Italia: “È dura, ma sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. Abbiamo avuto due opportunità, non le abbiamo sfruttate,  ma il loro portiere ha fatto una buona parata e penso che abbiamo regalato il primo gol un po’ troppo facilmente. Sarebbe potuta andare in qualunque modo, ma l’Italia ha meritato di vincere”.

  • Il Perù supera il Paraguay e vola in semifinale nella Copa America

    Il Perù supera il Paraguay e vola in semifinale nella Copa America

    Il Perù però non sfrutta la superiorità numerica. Anzi, nella ripresa è il Paraguay a segnare il gol del 2-2 con Alonso al 54′. Ma all’80’ il Perù torna avanti e lo fa con una conclusione di Yotun dalla distanza deviata da un difensore quel che basta per spiazzare Silva. Arriva però un’altra espulsione anche tra il Perù. Tocca a Carrillo che all’85’ si fa espellere e lascia in dieci un Perù che subisce gol. Al 90′ è Avalos a firmare la rete del 3-3 che porta la partita ai calci di rigore. Samudio, Martinez ed Espinola sbagliano per il Paraguay, Trauco non fallisce e firma il rigore qualificazione per il Perù che vola in semifinale.

  • Serie A, rivoluzione calendari: girone di andata diverso da quello del ritorno

    Serie A, rivoluzione calendari: girone di andata diverso da quello del ritorno

    Sarà una stagione di grandi novità per il prossimo campionato  di serie A, questo si intuisce già dalla compilazione del calendario di Serie A  della prossima stagione 2021/22: il girone di ritorno sarà asimmetrico nella sequenza delle giornate rispetto al girone di andata. Lo ha stabilito all’unanimità il Consiglio di Lega che si è svolto questa mattina. Il nuovo format prevede anche le partite di ritorno totalmente diverse da quelle di andata sia come ordine sia come composizione all’interno dello stesso turno. Questa la novità più importante e che rispetta i campionati con il calendario asimmetrico già in vigore in Premier League, Liga e Ligue1. Ecco la nota della Lega di Serie A: “La nuova formula permetterà una migliore distribuzione degli incontri, non condizionati in questo modo da vincoli presenti all’andata che possono ricadere sulla stessa giornata del ritorno e viceversa. L’unico criterio imposto al sorteggio sarà che una partita non avrà il proprio ritorno prima che siano stati disputati altri otto incontri”.

  • Nainggolan: “Futuro? Vedremo. Spalletti al Napoli vi stupirà. Lukaku è grande”

    Il centrocampista belga dell’Inter, Radja Nainggolan, sembra essere vicino al ritorno al Cagliari ed ha rilasciato un’intervista a Sky Sport. Ecco le sue dichiarazioni: “Futuro? Cerco sempre di dare il massimo, ovunque mi trovi. Ad oggi non so ancora dove sarà: se sarà a Cagliari, cercherò di portare questa squadra il più in alto è possibile. Se sarà all’Inter, cercherò di giocarmi le mie chance. Spalletti? Può fare un grandissimo calcio, hanno tanti giocatori di qualità e secondo me il Napoli quest’anno può essere molto tosto“. Poi ammette: “Lukaku ha cambiato mentalità e io invece non l’ho mai fatto”.