Autore: Angelo Sorbello

  • Cottarelli: “Vogliamo aiutare la proprietà. Suning segue l’idea con interesse”

    Venerdì scorso è iniziata la prima fase legata all’azionariato popolare, con l’attivazione del sondaggio per i tifosi. A circa 3 giorni dal via, il presidente di InterSpac, Carlo Cottarelli, ha parlato a Radio Rai per fare il punto sul progetto e sulla situazione. Queste le sue dichiarazioni: “L’idea è nata due anni e mezzo fa, quando abbiamo creato la società. Da allora sono cambiate molte cose, dal punto di vista sportivo l’Inter è andata bene, da quello finanziario no. Cosa c’è di più bello di poter aiutare il proprio club? Noi vogliamo aiutare la proprietà, ancora non siamo alla fase della raccolta, stiamo chiedendo varie disponibilità. Ci sono diverse possibilità, ancora dobbiamo decidere. Siamo sempre alla prima fase”. Su Valentino Rossi dice:“Siamo in contatto con il suo agente e spero che accetti”. Inoltre sul fatto che altri club possano seguire questa idea afferma:“Questo lo devono decidere i tifosi. L’azionariato popolare potrebbe funzionare per Inter, Torino e Roma. Questo è uscito da qualche sondaggio”. Poi su come proseguirà l’azionariato popolare aggiunge:“Ci possono essere ma non penso che i tifosi lo facciano per i dividendi. L’importante è non perderci, non si tratta di un finanziamento a fondo perduto. La proprietà poi deve decidere tutto”. Sul rapporto con il proprietario Zhang, Cottarrelli dice: “Abbiamo informato la società, che sta seguendo la cosa con interesse. Ci vorranno altre settimane per capire dove potremo arrivare, per i risultati diciamo entro il 20-21 luglio”. Invece su come sta andando il progetto di azionariato si dice soddisfatto: “I primi due giorni sono andati molto bene, ci sono stati 55mila questionari compilati. Vedremo dove arriveremo”. Cottarelli aggiunge anche che il calcio attuale ha diversi problemi dal punto di vista dei bilanci:“Ha bisogno di maggiori entrate e l’azionariato popolare può essere una soluzione. I club tedeschi lo fanno da tempo, l’anno scorso sono stati i club che hanno avuto meno perdite. In Italia sarebbe una novità, tranne che alcune eccezioni in categorie inferiori”.

  • Lucescu: “L’Italia può vincere gli Europei. Mourinho alla Roma per vincere”

    Adesso, che in Serie A non ci si può permettere giocatori da 100 milioni, si sta puntando sugli allenatori che devono costruirli i grandi campioni”. Esordisce così Mircea Lucescu sulle pagine di Tuttosport. L’ex allenatore di Pisa, Brescia e Inter, Mircea Lucescu è stato intervistato dal Tuttosport dove ha parlato di vari argomenti tra cui l’arrivo di Mourinho alla Roma. “Non sono più di tanto stupito che sia andato lì, sicuramente per lui non è un passo indietro e sono convinto che a Roma possa tornare a vincere”. Poi ha ammesso:“Adesso, che in Serie A non ci si può permettere giocatori da 100 milioni, si sta puntando sugli allenatori che devono costruirli i grandi campioni”. Poi Lucescu commenta anche la stagione di Andrea Pirlo alla Juventuse che ora è rimasto senza panchina. “Allenare subito un top club è sempre dura, per il suo percorso di crescita sarebbe stato meglio partire dalla seconda squadra come fecero Guardiola e Zidane”. Non solo Serie A, infatti c’è un po’ d’Italia anche in Ucraina con Roberto De Zerbi allo Shakhtar Donetsk. “Sono contento che sia arrivato un allenatore italiano, sicuramente porterà nuove idee”. In chiusura Lucescu fa il suo pronostico sugli Europei. “Li vincerà l’Italia. Finora la Nazionale di Mancini è quella che mi ha impressionato e divertito di più. Hanno dimostrato più di tutte le altre di essere squadra”.

  • Ufficiale: Il Parma ha acquistato Adrian Benedyczak

    Il Parma ha chiuso ufficialmente per l’acquisto di Adrian Benedyczak, giovane attaccante classe 2000, che nell’ultima stagione ha realizzato sei reti in trentadue presenze con il Pogon Szczcin. La conferma arriva direttamente dal proprietario del Parma Kyle Krause, che ha annunciato la firma del polacco con uno dei tweet, con cui ci ha abituati da quando si e’ insediato alla guida del club gialloblu. Infatti, Krause ha postato la firma e una bandiera delle Polonia.  Benedyczak dovrebbe svolgere in giornata le visite mediche di rito.

  • Olanda, De Boer verso l’esonero

    Dopo la sorprendente e incredibile eliminazione, della nazionale olandese negli ottavi di finale ad opera della Repubblica Ceca, sono previsti dei cambiamenti importanti sulla panchina dell’Olanda. Infatti dopo uscita di scena a Euro 2020, il KO per due a zero condanna Frank de Boer che appare sempre più vicino all’esonero. Secondo diverse fonti, l’ex tecnico dell’ Inter verrà sollevato dall’incarico di ct della nazionale olandese già nei prossimi giorni. De Boer era criticato ancora prima ell’esordio agli Europei per il modulo troppo difensivo il  3-5-2. Per De Boer che sembra il capro espiatorio perfetto che pagherà per tutti, l’esonero è ormai ad un passo.

  • Svizzera, il Ct Petkovic: “La Francia è forte, ma noi daremo il massimo”

    Domani sera alle ore 21 e’ in programma l’ottavo di finale tra Francia e Svizzera ed il Ct della Svizzera Vladimir Petkovic ha svolto la conferenza stampa, alla vigilia della partita ecco le sue dichiarazioni: “La Francia ha moltissimi buoni giocatori, nonostante gli infortuni. Dobbiamo concentrarci sul nostro sistema e, con grande rispetto per l’avversario, cercheremo di andare avanti. A questo punto della competizione è l’unica cosa da fare. Negli ultimi due anni siamo riusciti a fare ottime prestazioni contro nazionali forti. Dovremo cercare di mettere a frutto i nostri punti di forza: contro una squadra forte come la Francia, se non daremo il 100% non sarà sufficiente. Loro dovranno dare almeno l’80%, noi il massimo”. L’ex tecnico della Lazio ha ricordato poi l’eliminazione dell’ edizione del 2016: “Dai momenti difficile si impara. In quella partita contro la Polonia avremmo meritato di passare il turno, ai rigori hai bisogno di fortuna. Abbiamo imparato da quella partita, così come dalla sconfitta contro la Svezia nel Mondiale del 2018”.

  • Varane: “Con la Svizzera non dobbiamo fare errori. Mi hanno sorpreso Olanda e Belgio”

    Alla vigilia dell’ottavo di finale tra la Francia e la Svizzera, Raphael Varane ha parlato ai microfoni di Téléfoot ed ha dichiarato: “La Svizzera è una squadra che non ha paura di giocare a pallone, che fa tanti gol. Starà a noi riuscire a contrastarli, non abbiamo margini di errore. Dovremo essere efficienti“. In difesa, però, Lucas Hernandez non è al meglio e potrebbe partire dalla panchina, con Deschamps che potrebbe puntare su una difesa a 3: “L’allenatore è aperto alle discussioni sul sistema di gioco. Non esita a confrontarsi con tutti per metterci a nostro agio il più possibile il giorno della partita”. Poi un commento sul suo compagno al Real Madrid e della nazionale Benzema: “Con Karim parliamo molto. È un grande giocatore e tornare in Nazionale dopo 6 anni non è facile. È riuscito a fare due gol con il Portogallo e gli ha fatto molto bene”. Infine sulle rivali dice: “Mi hanno impressionato Olanda e Belgio”.

     

  • Il Melbourne City ha vinto lo scudetto in Australia

    Il Meobourne City ha vinto il titolo in Australia ed è il primo storico successo per loro. Dunque, dopo il Manchester City nella Premier League inglese e il Troyes in Ligue 2, in Francia, un altro club del City Football Group ha vinto il suo campionato. Si tratta come detto del Melbourne City, formazione australiana che si è laureata campione del suo paese per la prima volta nella sua storia grazie al successo sul Sydney per 3-1, nella finale della A-League. Le reti sono state realizzate da Atkinson, Jamieson su rigore e Galloway. Di Barbarouses il gol del Sydney, che poi si è complicata la vita alla mezzora con l’espulsione di Brattan.

  • De Boer non si nasconde: “L’obiettivo dell’Olanda è vincere gli Europei”

    Oggi alle ore 18 si gioca Olanda-Repubblica Ceca per gli ottavi di finale degli Europei il Ct olandese de Boer non si nasconde ed è molto ottimista per le possibilità della sua Olanda di arrivare fino in fondo all’Europeo. Nella conferenza stampa, in vista della partita di oggi contro la Repubblica Ceca, il CT ha dichiarato: “Se arrivassimo ai quarti, e questo dipenderà dalla nostra prestazione, penserei che avremmo fatto bene. Ma c’è solo una cosa che vorremmo fare, nuotare nei canali olandesi. Questo è l’obiettivo: non solo arrivare in finale, ma vincerla. Ci sono tante squadre di qualità che hanno i nostri stessi obiettivi, non sarà facile ma abbiamo le qualità per riuscirci. Tutto però deve funzionare alla perfezione; sono una persona positiva perciò dico che andrà tutto bene”.

  • Italia, Spinazzola: “Abbiamo fatto una partita da vera squadra”

    Leonardo Spinazzola esterno della Roma conquista il titolo di migliore in campo nella gara contro l’ Austria, decisivo l’assist per l’1-0 di Chiesa per sbloccare una partita complicata. Queste le parole di Spinazzola alla fine della partita:Spero di ricevere altri premi da migliore in campo. Sono felicissimo per la qualificazione, e’ stata una partita da vera squadra. Dovevamo essere più tranquilli e lucidi nell’ultimo passaggio. Ma abbiamo difeso e sofferto tutti insieme contro una squadra molto fisica”. “I cambi decisivi? Siamo ventisei giocatori tutti titolari, tutti allo stesso livello. Sto giocando il mio miglior calcio? Sì, anche nel palcoscenico più importante della mia carriera, sono felice. Ora chi aspetto tra Belgio e Portogallo? Sono tutte fortissime, ora pensiamo a recuperare bene e poi vediamo”, ha concluso poi Spinazzola che è uno dei grandi protagonisti di questa Italia all’Europeo. 
  • Galles-Danimarca 0-4: poker dei danesi che avanzano ai quarti di finale

    Galles-Danimarca termina 0-4, con la formazione danese che così avanza ai quarti di finale.

    La partita inizia subito su buoni livelli di intensità, il Galles sembra essere più intraprendente nei primi minuti al decimo occasione per Bale. Entrambe le nazionali cercano di comandare la gioco, ma dopo un inizio favorevole ai britannici sono i danesi a fare la partita. Al 24′, da azione da calcio d’angolo c’è una deviazione di poco alta sopra la traversa di Vestergard. Al 27′ la Danimarca passa meritatamente in vantaggio con una rete di Dolberg, autore di un bel destro dal limite dell’area. Poco dopo al 31′ sempre Dolberg va vicino al raddoppio impegnando Ward, i gallesi accusano il colpo e soffrono ancora. Al 44′ nuovo miracolo di Ward su Mahele. A inizio ripresa dopo 3 minuti subito Dolberg trova la doppietta e il 2-0 per la Danimarca. I gallesi ora sono proprio al tappeto e cercano riaprire la partita con Allen e James, ma i loro tentativi sono imprecisi. I danesi sfiorano il terzo gol con il palo di Braithwaite al 85′. Il 3-0 dei danesi è solo rimandato al minuto 88 con Maehle, seconda rete consecutiva per l’esterno dell’Atalanta. Al 90′ il Galles chiude anche in 10 per l’espulsione di Wilson, a causa di un durissimo fallo su Maehle. I britannici ormai sono davvero ko e aspettano solo la fine della partita. Al 94′ arriva il 4-0 finale firmato Braithwaite.

    Ora la Danimarca giocherà i quarti di finale sabato 3 luglio alle ore 18, a Baku contro la vincente di Olanda vs Repubblica Ceca.