Martedì 29 giugno si giocherà Inghilterra-Germania per gli ottavi di finale degli Europei. È intervenuto in conferenza stampa prima del match contro gli inglesi, l’attaccante della Germania Thomas Muller ha commentato: “Lo spirito e la volontà di combattere e di sostenersi sempre a vicenda deve essere il nostro obiettivo. Siamo una squadra che può vincere solo se tutto funziona. Questo è uno dei punti di forza della Germania. Vinceremo solo se siamo uniti. Il mio infortunio non mi preoccupa”.
Autore: Angelo Sorbello
-
Formazioni Ufficiali: Galles-Danimarca
Galles-Danimarca, gara valida per gli ottavi di finale di Euro 2020, è in programma alle ore 18 alla Johan Cruijff Arena di Amsterdam, Olanda, e sarà visibile in esclusiva in diretta su Sky Sport 1 e Sky Sport Football. Inoltre, la partita sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Sky Go.
Le formazioni ufficiali di Galles-Danimarca
GALLES (4-3-3): Ward; Roberts, Rodon, Mepham, B. Davies; Allen, Morrell, Ramsey; Bale, James, Moore. Ct: Page.
A disposizione: Hennessey, A. Davies, Gunter, N. Williams, Lockyer, Norrington-Davies, J. Williams, Brooks, Levitt, Wilson, Smith, T. Roberts.
DANIMARCA (3-4-3): Schmeichel; Christensen, Kjaer, Vestergaard; Wass, Delaney, Hojbjerg, Maehle; Braithwaite, Poulsen, Damsgaard. Ct: Hjulmand.
A disposizione: Lossl, Ronnow, Andersen, Jorgensen, Stryger Larsen, Skov, Norgaard, Jensen, Olsen, Dolberg, Wind, Cornelius.
ARBITRO: Sibert (Ger).
GUARDALINEE: Seidel e Foltyn (Ger).
IV UOMO: Hategan (Rom).
VAR: Dankert (Ger).
AVAR: Dingert, Gittelmann e Fritz (Ger)
-
Nicola Pozzi è il nuovo allenatore del Grassina
Nicola Pozzi, ex attaccante di Sampdoria, Empoli e Parma è ufficialmente il nuovo allenatore del Grassina Calcio, inizia così la sua avventura in panchina come allenatore. Ecco il comunicato del club che milita in serie D:
«Pensiamo che lo conosciate già, perchè non è proprio uno sconosciuto… L’ASD Grassina Calcio è lieta di annunciare che il nuovo allenatore è Nicola Pozzi! Classe ’86, ex calciatore professionista, ha vestito le maglie, tra le altre, di Napoli, Empoli e Sampdoria, prima di chiudere la carriera al San Donato Tavarnelle. Adesso Nicola siede in panchina: quella dei rossoverdi! Da parte di tutta la famiglia dell’ASD Grassina Calcio, un grande benvenuto a mister Nicola Pozzi».
-
Inghilterra, Henderson: “Con la Germania è sempre una partita importante”
Il centrocampista dell’Inghilterra Jordan Henderson ha parlato della partita contro la Germania che si disputerà martedì 29 giugno alle ore 18 allo stadio Wembley e sarà valido per gli ottavi di finale di Euro2020: “E’ una partita molto importante e non vediamo l’ora. Sapevamo che qualunque squadra avremmo affrontato sarebbe stata una grande sfida e lo sarà sicuramente contro la Germania. Dobbiamo prepararci bene, essere pronti per la prossima settimana e dare il massimo contro di loro. E’ una partita speciale per i giocatori, i tifosi, ma anche per gli altri spettatori. E’ un grande match ed è questo che amiamo di questi tornei. E’ molto emozionante, tutti non vedono l’ora di scendere in campo”.
-
L’allenatore del Parma, Maresca: “Torneremo in serie A in due anni”
Enzo Maresca, nuovo allenatore del Parma retrocesso in serie B, si è raccontato in un’intervista a SportWeek, che ha detto: “Avevo altre offerte, ma ho scelto Parma. Torniamo in A in due anni. Ricordo il Parma dei miei tempi da giocatore. Per me rappresenta un grande club, per ciò che è stato negli anni d’oro. Non ho dubbi che la mia idea di calcio si scontrerà con la filosofia dominante in Italia, ma credo che valga la pena provarci”, esordisce Maresca, che poi prosegue: “Una cosa su cui proprio non c’è modo di negoziare è la mia idea di calcio. La società lo sa. Vengo a Parma per provare a vincere a modo mio. Non è presunzione ma coerenza”. Sul mercato Maresca ha detto: “Chiaro che ho chiesto di prendere giocatori con caratteristiche adatte al mio gioco, che si aggiungano ai giovani come Man, Mihaila, Valenti e Brunetta. Difenderemo con il 4-3-3, ma attaccheremo occupando spazi diversi a seconda di come si schiera l’avversario”. Sui possibili nuovi arrivi ha dichiarato: “Difensori centrali coraggiosi e abili a costruire. Il gioco parte da dietro, se vuoi dominare tutto passa da lì”. Infine sul suo arrivo al Parma dice: “Ho avuto proposte anche più importanti da squadre europee che giocheranno la Champions, ma ho scelto il Parma per l’ambizione di riportarlo in A in due anni. Proveremo ad anticipare i tempi, ma voglio ricordare che il Loco Bielsa, tra i più bravi allenatori al mondo, non è salito in Premier al primo colpo, ma al secondo
-
L’ex Ct Donadoni: “L’Italia è tra le favorite dell’Europeo. Berardi è migliorato molto”
L’ex Ct della nazionale italiana Roberto Donandoni ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera dove ha parlato proprio della Nazionale, che oggi affronterà l’Austria negli ottavi di finale degli Europei: “Mancini ha trasmesso il suo Dna e sta portando avanti una filosofia di gioco, piacevole e gratificante per gli interpreti, i calciatori palesano un certo gusto nel giocare. Non dobbiamo però caricarli di troppe responsabilità in questa onda positiva, se siamo bravi a non creare ulteriori pressioni l’Italia può giocarsela fino in fondo”. Secondo l’ex allenatore di Genoa, Livorno e Napoli, la nazionale di Roberto Mancini può sperare nella vittoria finale: “Temo più le squadre, intese come gruppo, che le formazioni con individualità importanti. Il gioco di squadra paga di più, poi agevola avere individualità di qualità. L’Italia non ha niente da invidiare a nessuno, ha spirito e un gruppo con la volontà di sacrificarsi per il compagno”. Inoltre Donadoni ha espresso il proprio parere positivo su Berardi: “Negli ultimi anni è maturato molto, mi aspetto continui ad affermarsi, senza sbalzi. Eliminare i «sali e scendi» e dare continuità alle prestazioni dimostra di aver imparato a gestire i momenti. Berardi ha mezzi tecnici importanti: sa creare la superiorità, può fare la differenza”.
-
Lukaku ‘punge’ Cr7: “Lui capocannoniere del campionato. Io ho vinto lo scudetto”
Domenica 27 giugno per gli ottavi di finale degli Europei, si gioca la partita tra Belgio e Portogallo, sarà una sfida Cristiano Ronaldo contro Lukaku. In conferenza stampa è intervenuto proprio il centravanti dell’Inter e del Belgio ha mandato una bella frecciatina allo juventino Cr7. Ecco le parole di Lukaku : “CR7 ha vinto il titolo di capocannoniere di Serie A, ma noi abbiamo vinto il campionato. Era particolarmente importante vincere quel titolo e quello era il mio obiettivo”. Sono sicuramente delle dichiarazioni del centravanti dell’Inter molto pungenti nei confronti di Cr7.
-
L’ex portiere Manninger: “L’Italia è forte, ma l’Austria venderà cara la pelle”
Alex Manninger, ex portiere austriaco che ha giocato anche in Italia nella Juventus, ha parlato a TuttoJuve.com, della sfida di Wembley fra Italia e Austria che si disputerà domani sera. Ecco le parole di Manninger: “Per noi è già un grande traguardo essere arrivati agli ottavi, l’Italia è la squadra che fin qui si è dimostrata la più pulita ed ordinata di tutto l’Europeo. L’Austria è consapevole del valore dell’avversario, ma cercherà di vender cara la pelle. Cosa deve temere l’Italia? Il maggior pericolo sarà il collettivo, perché non è un gruppo formato da star. David Alaba giocherà nel Real Madrid ed è il giocatore di maggior spessore, ma anche gli altri non sono da meno. Sono sicuro che questi ragazzi creeranno qualche grattacapo agli azzurri, hanno fame e voglia di stupire. Sabitzer può essere un nome per la Juventus? Marcel potrebbe essere un giocatore adatto alla Juventus. Io ho giocato con suo padre Herfried che era un attaccante, a differenza di suo figlio che è un motore in ogni centrocampo in cui gioca. Lo sta dimostrando al Lipsia”.