È terminata la fase a gironi degli Europei 2020, con delle delusioni come Turchia e Polonia che hanno chiuso nei loro gironi all’ultimo posto e sono già eliminate dalla competizione continentale. I turchi erano inseriti nel gruppo A con l’Italia, ma hanno totalizzato zero punti, finendo malinconicamente all’ultimo posto del girone. Ancora più deludente la Polonia di Milik e Lewandowski che dopo il ko nella gara di esordio contro la Slovacchia, aveva strappato il pari con la Spagna, però la sconfitta per 3-2 con la Svezia, ne ha sancito non solo l’eliminazione ma anche il triste ultimo posto nel girone. Turchia e Polonia dunque sono già eliminate e sono già tornate a casa con delusione, tristezza e grande amarezza.
Autore: Angelo Sorbello
-
Francia, Pogba: “Il mio futuro? Ora penso solo all’Europeo”
Dopo la sfida terminata in parità 2-2 tra Portogallo e Francia, Paul Pogba ha dribblato tutte le domande sul suo futuro e sul mercato, ed in particolare di un suo possibile ritorno alla Juventus: “I capelli bianconeri sono un possibile indizio per il futuro? Non c’è, adesso c’è solo l’Europeo. I capelli si cambiano sempre”. Così ha risposto il francese, per ora ancora del Manchester United, ai microfoni di Sky.
-
Copa America, Brasile-Colombia 2-1: successo in rimonta per i brasiliani
La partita di Copa America tra Brasile-Colombia termina 2-1.
Una vittoria in rimonta e sofferta quella ottenuta nella notte di Copa America dal Brasile di Tite: la nazionale Verdeoro, già qualificata ai quarti di finale della competizione americana, ha prolungato la propria striscia di vittorie con un 2-1 in rimonta sulla Colombia. Alla rete in avvio di Luis Diaz, che ha sbloccato il risultato dopo appena 10′, hanno risposto Firmino e Casemiro: il primo ha trovato il pari al 78′, con il mediano del Real che ha completato il ribaltone nel decimo minuto di recupero della ripresa. Molto discusso il gol del pari brasiliano, dove nell’azione c’è anche un tocco involontario dell’arbitro Pitana, i colombiani protestano, ma dopo una lunga interruzione per proteste e una revisione al Var il gol di Firmino è convalidato. Questo lungo stop costringe a dare i 10 minuti di recupero, dove i brasiliani con Casemiro trovano il gol del 2-1 e quindi della vittoria.
La classifica aggiornata del gruppo B
Brasile 9
Colombia* 4
Perù 4
Ecuador 2
Venezuela 2
*una partita in più -
Copa America, Ecuador-Perù 2-2: Lapadula protagonista
La partita di Copa America tra Ecuador- Perù termina 2-2.
È stata una serata davvero da incorniciare e indimenticabile per Gianluca Lapadula. L’ex attaccante di Milan e Genoa ha segnato la sua prima rete con la maglia della Nazionale peruviana, alla settima presenza. Lapadula ha firmato il gol del momentaneo 1-2 nella sfida pareggiata contro l’Ecuador, valida per il terzo turno della fase a gironi della Copa America. Il risultato al termine del primo tempo era di 2-0 in favore dell’Ecuador, con l’autogol di Tapia e la rete di Preciado. Nella ripresa, i peruviani hanno riacciuffato il pari e gli avversari grazie ai gol prima di Lapadula e poi di Carrillo, su assist ancora di Lapadula, e ora i peruviani sono vicinissimi alla qualificazione ai quarti di finale.
-
Spagna-Slovacchia 5-0: goleada degli spagnoli che vanno agli ottavi
Spagna Slovacchia termina 5-0, con gli spagnoli che finalmente tiravano fuori gli artigli e le loro qualità riuscendo a qualificarsi per gli ottavi di finale.
Gli spagnoli partono forte, subito dopo cinque minuti occasione per Morata. Al 10′ rigore per le furie rosse, grazie al Var, fallo di Hromada su Koke, ma Dubravka para il rigore di Morata. Grande occasione mancata dalla Spagna che però continua ad attaccare nonostante i 30 gradi ed il caldo soffocante. Al 30′ la nazionale di Luis Enrique riesce a sbloccare il risultato, in modo rocambolesco. Dopo una bella conclusione di Sarabia che si stampa sulla traversa il pallone colpisce Dubravka e termina in rete. Nel recupero del primo tempo la Spagna trova il 2-0 con Laporte. La prima frazione di gioco vede dunque la Spagna avanti per 2-0 sulla Slovacchia, un risultato comunque giusto. Nella ripresa la Spagna dilaga con Sarabia al 56′, Torres al 67′, l’autogol di Kucka al 71′., finisce 5-0 per la Spagna che con il secondo posto nel girone si qualifica per gli ottavi di finale. La classifica finale del gruppo E vede Svezia 7, Spagna 5, Slovacchia 3 e Polonia 1
-
Lukaku afferma: “Sto bene all’Inter”
Romelu Lukaku, attaccante dell’Inter, in questi è impegnato con la sua nazionale del Belgio a Euro2020, ha risposto ai suoi followers sul proprio profilo Twitter: “Il mio obiettivo per il 2021? Rimanere in salute, lavorare sodo e lasciare che Dio faccia queste cose. Consigli a chi vuole diventare calciatore? Lavorare duro e credere in te stesso. La disciplina era grande in casa nostra, ma hanno sempre creduto in me dal primo giorno. Significa molto per me rappresentare il Belgio a questo livello”. Sull critiche Lukaku ha detto: “A essere sincero, non me ne importa nulla. Penso che il mio lavoro dietro le quinte mostri la mia mentalità. Cerco sempre di migliorare e, soprattutto, di vincere le partite”. Loda anche dei suoi compagni di nazionale: “Il difensore più duro? Kompany, lui mi conosce molto bene.”. Sul migliore centrocampista al mondo, risponde: “De Bruyne, non dovremmo nemmeno stare qui a discuterne”. Su Antonio Conte dice: “A dire il vero non mi è mai piaciuto il gioco spalle alla porta, finché Antonio Conte non mi ha fatto vedere cosa potevo fare per la squadra. Anche per me stesso”. Loda anche il suo amico Young: “Se mi mancherà? Certamente sì. A mani basse è tra i primi 5 miei migliori compagni di squadra di tutti i tempi. Il mio gol preferito all’Inter? Li amo tutti”. Infine sul suo personaggio dice: “Se ho voglia di Manchester City? Sono felice all’Inter -
Ufficiale: Remy Dascamps firma con il Nantes
È stato trovato l’accordo tra il Nantes, squadra francese della Ligue 1, ed il Royal Charleroi Sporting Club, squadra invece belga della Pro League, per il passaggio di Rèmy Descamps. Il portiere 24enne, ha firmato un contratto che lo legherà alla squadra giallo-verde del Nantes fino al 2024, quindi un contratto di tre anni.
-
Formazioni Ufficiali: Slovacchia-Spagna
Oggi si disputa la partita del Gruppo E, tra Slovacchia e Spagna in programma alle ore 18 a Siviglia e sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Football e Canale 252. La diretta streaming sarà disponibile sulla piattaforma Skygo.
Slovacchia-Spagna formazioni
SLOVACCHIA (4-2-3-1): Dubravka; Pekarik, Satka, Skriniar, Hubocan; Kucka, Hrosovsky; Haraslin, Hamsik, Mak; Duda. Ct: Tarkovic. A disposizione: Kuciak, Rodak, Valjent, Hancko, Koscelnik, Gregus, Weiss, Benes, Lobotka, Hromada, Bozenik, Duris.
SPAGNA (4-3-3): Simon; M.Llorente, Laporte, P.Torres, Alba; Koke, Busquets, Pedri; Gerard, Morata, F.Torres. Ct: L.Enrique. A disposizione: De Gea, R.Sanchez, Azpilicueta, Alcantara, Eric, Gaya, F.Ruiz, Rdori, Traore, Olmo, Sarabia, Oyarzabal.
ARBITRO: Kuipers (Ola)
GUARDALINEE: Van Roekel e Zeinstra
QUARTO UFFICIALE: Frappart (Fra)
VAR: Van Boekel
AVAR: Blom, Gittelmann, Dankert
-
Belgio, Vermaelen: “Questo format dell’Europeo è sbagliato”
Il difensore belga Thomas Vermaelen, intervistato dal Daily Mail ha parlato del format discutibile di questo Europeo di calcio: “Questo format è ingiusto. Ci sono squadre che giocano tutte e tre le partite nel proprio paese e altre che devono viaggiare. Tutti questi viaggi non fanno bene al fisico dei giocatori, soprattutto in un torneo così breve. Ma non ci vedranno lamentarci, non ci resta che accettare”.
-
Brocchi su Locatelli: “È forte, lo feci esordire a San Siro. Può crescere ancora”
L’ex tecnico del Milan Christian Brocchi è stata intervistato alla Gazzetta dello Sport, dove ha parlato del centrocampista Locatelli che lui stesso lanciò in un Milan-Carpi del 2016, quando Manuel Locatelli aveva appena 18 anni: “Vedevano tutti qualità superiori alla media, era uno dei più forti del settore giovanile in quegli anni, considerato di prospettiva. Io lo feci esordire a San Siro perché ero convinto che sarebbe stata la prima di tante partite e volevo che fosse un inizio memorabile”. L’ex tecnico del Monza non è sorpreso di quanto stia facendo bene nel Sassuolo e in nazionale il mediano classe 1998: “A Sassuolo ha trovato un ambiente ideale”, ha detto Brocchi che poi aggiunge che Locattelli potrebbe essere pronto per una big: “Può crescere ancora tanto. Max Allegri è un allenatore bravissimo ha certezze molto chiare e un’esperienza incredibile: lo aiuterà a fare un altro passetto in avanti. Se proprio devo trovare qualcosa in cui può ancora migliorare, direi che può segnare qualche gol in più”.