Autore: Angelo Sorbello

  • Il Ct del Galles, Page avvisa l’Italia: “Pronti per domenica”

    Robert Page, ct della Nazionale gallese, ha parlato di molte cose e anche della prossima sfida di domenica con l’Italia di Mancini: “C’è un motivo se Bale è il nostro capitano. Capita a tutti nella vita e nel calcio di vivere delle battute d’arresto. Gareth ha sbagliato il rigore, è vero, ma ha saputo prontamente reagire nel modo giusto, calciando l’angolo che poi ha portato al secondo gol. Gli va dato merito per aver dimostrato carattere. Italia? Se riuscissimo a passare alle fasi finali con 4 punti sarebbe fantastico, ma stiamo già pensando all’Italia e alla formazione più competitiva per vincere. Noi giochiamo sempre per vincere e domenica sarà lo stesso”.

    Nella classifica del Gruppo A,  gli azzurri sono a quota 6 punti, i gallesi a 4, la Svizzera a 1 e la Turchia a 0.

  • Alla Salernitana interessa Dabo del Benevento

    In attesa di capire quali saranno gli sviluppi societari, la Salernitana inizia a cercare dei possibili rinforzi per il mister Castori per il prossimo campionato di Serie A. Come riferisce il sito TuttoSalernitana.com, uno dei nomi seguiti sarebbe quello di Bryan Dabo, centrocampista classe 1992 di proprietà del Benevento. Dabo, ex Fiorentina, ha un anno di contratto con il Benevento, ma potrebbe lasciare la Campania un anno dopo il suo arrivo

  • Oscar Hiljemark da l’addio al calcio a soli 28 anni

    Oscar Hiljemark  centrocampista svedese ex di Genoa e Palermo ha deciso di ritirarsi a soli 28 anni, una scelta improvvisa quella del mediano che ha confermato di dare l’addio al calcio attraverso un messaggio sul suo profilo social. Ecco il messaggio di Hiljemark:

    “Oggi ho preso una delle decisioni più importanti della mia vita. Gli ultimi due mesi non sono andati come previsto e oggi sono giunto alla conclusione di interrompere la mia carriera professionale da giocatore. È stato un periodo fantastico e devo ringraziare tante persone per questo. Prima di tutto voglio ringraziare la mia fantastica moglie per il supporto, l’energia e la fiducia che riponi in me. La mia famiglia per tutti voi ragazzi avete passato con me dall’inizio di tutto. Tutti gli allenatori e le persone intorno alle squadre che ho rappresentato e, ultimo ma non meno importante, tutti i fantastici amici che ho incontrato lungo la strada. Quando qualcosa finisce, significa l’inizio di qualcosa di nuovo. Da domani inizierò una nuova avventura e un sogno si avvera. Farò parte dello staff della prima squadra dell’Aalborg. Ho così tanta energia e non vedo l’ora di iniziare a lavorare per ottenere qualcosa di grande con il gruppo che abbiamo. Porterò con me tutte le cose che ho imparato da tutte le grandi persone di questo mondo in questa nuova avventura e spero di fare grandi cose”.

  • Ufficiale: Giovani dos Santos lascia il Club America

    Dopo 2 anni è finita l’avventura del 32enne Giovani dos Santos al Club America. Il messicano lascia dopo 42 presenze e 4 reti. Cresciuto nel Barcellona, nei primi anni di carriera era stato paragonato addirittura a Ronaldinho. Non ha poi nemmeno avvicinato i fasti del brasiliano, Giovani ha avuto una carriera sufficiente tra Spagna, Inghilterra, Stati Uniti e Turchia, oltre ad una epopea con al sua nazionale iniziata nel 2007 e proseguita con tre Gold Cup vinte, un oro olimpico e tre partecipazioni ai Mondiali per un totale di 107 apparizioni e 19 goal. Allo stesso modo, il Club America lascia andare anche Sergio Diaz, 23 anni, ala sinistra arrivata in prestito dal Real Madrid Castilla, già esordiente con la selezione paraguayana

  • Lassina Traore arrivato a Kiev per firmare

    Gran bel colpo per lo Shakhtar Donetsk di Roberto De Zerbi. La società ucraina che nella prossima stagione sarà come detto allenata dall’ex tecnico del Sassuolo ha definito l’acquisto di Lassina Traoré dall’Ajax. Affare già definito tra le parti, 8 milioni nelle casse dei lancieri e intesa totale anche con il giocatore. Il calciatore è atterrato a Kiev per firmare un contratto con gli ucraini che si assicurano l’attaccante classe 2001 della Burkina Faso.

  • Ufficiale: Rudy lascia lo Schalke 04

    Quest’anno lo Schalke 04 e’ clamorosamente retrocesso in Zweite Bundesliga, ovvero la Serie B tedesca e questo impone alla società un abbassamento dei costi, per mantenere i bilanci in regola. Ecco perché è ufficiale la risoluzione anticipata del contratto con il 31enne Sebastian Rudy, centrocampista tedesco che ha passato le ultime due stagioni in prestito all’Hoffenheim. Va dunque sul mercato, un profilo interessante di mediano che ha oltre 300 presenze nella Bundesliga, e inoltre possiede  un’ottima esperienza in nazionale, con la quale ha disputato i Mondiali del 2018 in Russia. Vedremo se Rudy potrà interessare anche alcune società italiane.

  • Finlandia-Russia 0-1, decide l’ atalantino Miranchuk

    La partita Finlandia Russia termina 0-1,  nella seconda giornata del Gruppo B. Con i russi che si rimettono in gioco.

    A sopresa partono meglio i finlandesi, al 3′ gol annullato alla Finlandia per fuorigioco a Pohjanpalo su cross di Raitala, dopo il controllo del Var la rete viene annullata. Al 10′ chance per la Russia con Ozdoev che da buona posizione calcia alto. Al 13′ palo per i russi con Dzyuba, ma ancora una volta accade tutto in fuorigioco. La partita è piuttosto equilibrata. Al 21′ nuova chance per un ispirato Pohjanpalo. Dopo i russi iniziano a comandare il gioco, al 36′ buona occasione infatti per Ozdoev pochi minuti dopo Uronen salva i finlandesi da un gol russo quasi certo. In pieno recupero di primo tempo la Russia trova il gol dopo diversi minuti di pressione con Miranchuck, il giocatore dell’Atalanta dopo uno scambio con Dzyuba e di sinistro supera Hradecky. Prima della fine del tempo la Russia sfiora il raddoppio con Hradecky che compie un miracolo su Dzyuba. Termina così un bel primo tempo. Nella ripresa la Finalndia cercano il pari al 49′ Pukki sfiora l’1-1. Ma i russi in contropiede sfiorano il raddoppio con Golovin, Zemaletdinov e Kuzyaev. La Finlandia non molla, ma la Russia tiene palla. Finisce 1-0  per la Russia che torna in corsa per la qualificazione.

  • Formazioni ufficiali: Finlandia-Russia

    Oggi alle ore 15 e’ in programma, per il Gruppo B degli Europei, Finlandia-Russia si giocherà a San Pietroburgo, al Saint Petersburg Stadium e la partita sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Uno e Sky Sport 251. Inoltre sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Sky Go.

    Le formazioni ufficiali

    FINLANDIA (3-5-2): Hradecky; Toivio, Arajuuri, O’Shaughnessy; Raitala, Lod, Sparv, Kamara, Uronen; Pukki, Pohjanpalo. Ct: Kanerva. A disposizione: Joronen, Jaakkola, Forss, Vaisanen, Soiri, Hamalainen, Kauko, Lappalainen, Taylor, Ivanov, Schuller, Jensen. Indisponibili: -.

    RUSSIA (4-2-3-1): Shunin; Fernandes, Dzhikiya, Semenov, Karavaev; Barinov, Ozdoev; Zobnin, Golovin, Miranchuk; Dzyuba. Ct: Cherchesov. A disposizione: Dyupin, Safonov, Diveyev, Cheryshev, Kudrjasov, Fomin, Evgenyev, Ionov, Mukhin, Sobolev, Zabolotnyi, Zhemaletdinov. Indisponibili: Kuzyayev, Zhirkov.

    ARBITRO: Makkelie (Ola).

    GUARDALINEE: Steegstra e De Vries (Ola).

    QUARTO UOMO: Kovacs (Rom).

    VAR: Van Boekel (Ola).

    AVAR: Blom (Ola), Pages (Fra) e Brisar (Fra)

  • Vibonese, per l’allenatore si pensa ad Andrea Lisuzzo

    La Vibonese è alla ricerca di un allenatore, per la prossima stagione in cui giocherà in Serie C, ed il profilo è quello di un allenatore giovane ed emergente. Come riferisce il sito TuttoC.com, il club rossoblu, oltre al profilo di Aniello Parisi, tecnico della Roma U18, sta valutando anche quello di Andrea Lisuzzo, che in quest’ultima stagione ha guidato la formazione Under 17 dell’Empoli.

  • Non solo Dazn e Sky, la Serie A e la Serie B anche su TimVision

    Si sta delineando la prossima stagione riguardo ai diritti TV e ai vari palinsesti sul calcio in televisione sulle varie piattaforme delle Pay TV. Dopo il mancato accordo Sky-Dazn, la piattaforma Dazn resta protagonista per la trasmissione di 10 partite di Serie A previste per ciascun week-end di campionato. Grazie all’accordo raggiunto tra Dazn-Tim anche la piattaforma TimVision potrà trasmettere la Serie A e la Serie B: come riferisce anche La Gazzetta dello Sport. TimVision tra le sue varie offerte propone anche dei contenuti esclusivi e il digitale terrestre. Come Sky, anche TimVision avrà un decoder, incluso nell’offerta calcio. Sono invece ancora da assegnare i diritti della Coppa Italia. Secondo quanto riferisce Milano Finanzala scadenza è fissata per l’1 luglio 2021 con 4 tv che si stanno sfidando: Rai, Sky, Mediaset e Dazn. Con Sky che sembrerebbe in vantaggio.