Autore: Angelo Sorbello

  • Colombia-Ecuador 1-0: i colombiani non brillano, ma vincono all’esordio in Copa America

  • Gozzano neopromosso in Serie C

    Il Gozzano è neopromosso in Serie C, ai piemontesi mancava solo che è arrivato nell’ 1-1 ad Imperia, quanto bastava per festeggiare la promozione in Serie C, dopo la retrocessione della passata stagione. Una grande stagione quella della squadra del mister Antonio Soda che con due giornate d’anticipo  festeggia la promozione che è merito soprattutto della coppia gol, SyllaAllegretti.

    I liguri al 15′ trovano la rete del vantaggio con Minasso. Sul finire del primo tempo però Sylla viene messo giù in area da Virga e l’arbitro indica il dischetto; dagli 11 metri Allegretti non sbaglia e mette il match in parità. Nel secondo tempo le occasioni sono davvero poche, al Gozzano basta il punto e si accontenta. Al triplice fischio è grande festa con i rossoblu di nuovo in Serie C.

  • Il Taranto è promosso in Serie C

    La festa è del Taranto che oggi ha vinto contro il Lavello per 3 a 2 sul campo di Venosa e si è aggiudicato la promozione nella serie C, chiudendo la classifica con 69 punti. Un match quello di Venosa molto combattuto, anche perché il Taranto era strettamente tallonato in classifica   dal Picerno, che ha vinto in casa contro il Gravina, in classifica generale a 68 punti. La festa dei tifosi rossoblu è già iniziata, il campionato di Serie C ritrova una delle piazze più prestigiose e importanti. Per la città pugliese è davvero un momento magico perché a Budapest, negli europei di nuoto, la nuotatrice Benedetta Pilato, appunto tarantina, ha stabilito il record mondiale nei 50 rana. Un periodo d’oro per lo sport di Taranto

  • Inghilterra-Croazia 1-0: Sterling regala la vittoria agli inglesi, delude la Croazia

    Inghilterra Croazia termina 1-0, successo di misura per gli inglesi nella prima partita del Gruppo D degli Europei, con la rete decisiva di Sterling.

    Gli inglesi, forti del fatto di giocare davanti al proprio pubblico di Wembley, partono molto forte, infatti gli inglesi sono subito pericolosi al 5′ con il palo colpito dal giovane Foden. Poi vanno vicini alla rete Sterling e Phillips. La Croazia appare in difficoltà e in balia degli avversari. Dopo un inizio arrembante degli inglesi, la partita si attesta su ritmi blandi, complice anche il grande caldo. A Wembley ci sono quasi 30 gradi. Dopo uno scialbo primo tempo, terminato 0-0, a inizio ripresa, la Croazia appare leggermente più vivace, ma l’Inghilterra al 57′ si porta in vantaggio con Sterling, ma il merito della rete è di Phillips bravo a liberarsi e a trovare lo spazio, per l’assist a Sterling che non sbaglia. La Croazia cerca il pari, ma il portiere dell’Inghilterra Pickford non corre grandi pericoli. Gli inglesi in contropiede cercano il raddoppio e di chiudere la partita, con Kane e con una punizione di Mount di poco fuori. Da segnalare anche l’ottima prova del nostro arbitro Orsato che ha diretto la gara con sicurezza e autorevolezza. Il risultato non cambia, vince 1-0 l’Inghilterra che con i suoi diversi giovani può solo migliorare e creare non pochi problemi alle sue avversarie e alle favorite di questo torneo. Da rivedere invece la Croazia che ha deluso parecchio.

  • Rudiger sfida la Francia: “La Francia è più forte, ma solo sulla carta”

    Il difensore della Germania Antonio Rudiger, in conferenza stampa, lancia la sfida alla Francia avversaria al debutto agli Europei. Le due nazionali si affronteranno martedì 15 giugno alle ore 21, a Monaco di Baviera. Ecco le  parole di Rudiger:

    “Per la mia crescita di giocatore è stato importante lasciare la Bundesliga, mi sono messo alla prova in un nuovo campionato. Per diventare di livello mondiale devo ancora lavorare su me stesso. Sulla carta la Francia sembra più forte ma è appunto solo sulla carta”.

  • Morata: “In Spagna è caos per i vaccini. Sul futuro? La Juve mi ha chiamato”

    La nazionale spagnola è stata condizionata dal caos creato dal Covid19 e dai vaccini. Con in aggiunta le positività di Busquets e Llorente. Sulla questione si è voluto esprimere anche il centravanti Alvaro Morata ad As: “Con gli atleti olimpici non ci sono stati tutti questi problemi, sembra che nel calcio ci siano sempre sospetti. In Spagna ci sono due parti: una che appoggia e una no, è semplice. Non voglio fare polemica, credo però che si dovrebbe parlare con più rispetto. È un peccato che nel nostro lavoro dobbiamo mangiare tutta questa me***. La gente è riuscita a criticare anche Fernando Torres, pensa il livello intellettuale di queste persone”. Morata ha voluto parlare anche del suo futuro:“Dove vado a giocare dopo l’Europeo? Mi hanno chiamato questa settimana dalla Juve e ho già parlato con il direttore sportivo. Finché le cose non sono ufficiali, non posso dire niente. Con o senza Allegri lo scenario è rimasto uguale. È stato un anno particolare perché negli ultimi dieci anni non eravamo abituati ad avere una stagione così, speriamo che la prossima sia migliore. Ci sono mancati tanto i tifosi, lo stadio della Juve quando è vuoto si sente”.

  • Formazioni ufficiali: Inghilterra-Croazia

    Oggi alle ore 15 agli Europei si gioca Inghilterra-Croazia valida per il Gruppo D. Gli inglesi giocheranno proprio al Wembley Stadium di Londra. La partita tra Inghilterra-Croazia sarà visibile in diretta su Sky Sport 1 e Sky Sport Football e in chiaro su Rai 1. Inoltre sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Sky Go e su Rai Play.
    ECCO LE FORMAZIONI

    INGHILTERRA (4-2-3-1): Pickford; Walker, Stones, Mings, Chilwell; Phillips, Rice; Sterling, Mount, Foden; Kane. Ct: Southgate.

    A disposizione: D. Henderson, Shaw, Maguire, Rashford, Tripper, Calvert-Lewin, White, James, Grealish, Sancho, Saka, Bellingham.

    CROAZIA (4-5-1): Livakovic; Vrsaljko, Caleta-Car, Vida, Gvardiol; Brozovic, Kramaric, Modric, Kovacic, Perisic; Rebic. Ct: Dalic.

    A disposizione: Kalinic, Barisic, Lovren, Brekalo, Skoric, Juranovic, Bradaric, Vlasic, Pasalic, Orsic, Badelj, Pektovic.

    ARBITRO: Orsato (Ita).

    GUARDALINEE: Giallatini e Preti.

    IV UOMO : Kuipers (Ola).

    VAR: Irrati.

    AVAR: Pinheiro (Por) e Meli

  • Boca Juniors: Andrada va al Monterrey, si attende l’annuncio ufficiale

    Il portiere della Boca Juniors Esteban Andrada sembra essere sempre più vicino a lasciare il Boca dopo circa tre anni  per passare al Monterrey, in Messico. L’annuncio ufficiale dovrebbe arrivare a breve, forse nel pomeriggio. L’affare si dovrebbe chiudere per una cifra di circa $ 6.000.000. La conferma arriva anche dall’agente di Andrada che ha dichiarato: “Non sono lontani economicamente. Si risolverà”.

  • Eriksen: ‘Sto bene e spero di tornare presto. Il Dott. Volpi “Faremo controlli”

    Ieri, Christian Eriksen ha davvero spaventato tutto il mondo del calcio durante la sfida con la Finlandia. Per fortuna, il peggio sembra essere passato. Il danese ha tranquillizzato anche l’Inter con un messaggio: “Sto bene e spero di tornare presto”. Questo messaggio e’ stato confermato dall’Ad Marotta e anche dal quotidiano della Gazzetta dello sport. Il medico sociale del club nerazzurro, Piero Volpi ha spiegato: “Abbiamo passato una brutta ora, non solo io ma tutta la famiglia del nostro club. Nei prossimi giorni sarà sottoposto a esami e controlli approfonditi. L’importante è che stia bene, ma mai c’era stato nessun episodio che neppure lontanamente aveva fatto intravedere un problema, ne quando era al Tottenham, ne tantomeno all’Interno. In Italia i controlli sono molto rigidi”.

  • Ufficiale: Ajax è arrivato il portiere Gorter

    Nonostante sia stata ridotta a nove mesi la squalifica del portiere dell’Ajax Onana, tra i lancieri si è creato un problema sul portiere. Infatti, l’ Ajax aveva già acquistato dal Vitesse il portiere 37enne Remko Pasveer, ma non si ferma qui. Ora ha ripreso il giovane 21enne Jay Gorter che aveva già fatto parte dell’ Ajax, all’interno del settore giovanile. Gorter nell’ultimo campionato ha militato nei Go Ahead Eagles, neopromossa nella Eredivisie. Gorter ha firmato con l’Ajax un contratto quadriennale.