Autore: Angelo Sorbello

  • Roma, Juric: “L’ Europa è una vera emozione”

    Roma, Juric: “L’ Europa è una vera emozione”

    Ecco di seguito le parole in conferenza stampa del tecnico della Roma Juric alla vigilia della sfida di Europa League contro l’At. Bilbao .

    3 partite in una settimana. Che gestione del turnover pensa di fare?

    “Non abbiamo ancora deciso chi scenderà in campo. Domani abbiamo l’ultimo allenamento per decidere chi giocherà. Sicuramente faremo un po’ di cambi questo sì. Però non abbiamo deciso ancora chi scenderà in campo”.

    “La partita come tutte le partite la prepariamo in maniera uguale. Non cambiamo niente. Il concetto è sempre lo stesso. Le emozioni in questo momento non sono prevalenti, penso solo alla partita come si gioca con qualsiasi altra squadra. Per i tifosi spero che con le prestazioni, come quella dell’altro giorno, i tifosi staranno riuscendo a squadra. La squadra deve continuare a fare bene come ha fatto l’altro giorno e sicuramente avremo l’appoggio giusto”.

    Cosa pensa di poter diventare per la Roma?

    “Con tutta sincerità io penso solo a vincere domani. Partita dopo partita. Cercare di fare le scelte giuste. Voglio vincere la partita di domani e questo è il mio unico pensiero. Massima concentrazione su questo. Non vado oltre”.

    Qual’è la priorità per la Roma per la proprietà? Campionato o Champions?

    “Non abbiamo affrontato l’argomento con la proprietà. Non abbiamo detto se il campionato è più importante della Champions o viceversa. Io in questo momento voglio che la squadra continui a fare le prestazioni come quella dell’altro giorno. Voglio conoscere bene la rosa e quello che possono dare i giocatori. Preparare partita dopo partita e vedere come vanno le cose. Questo è l’obiettivo di questo momento”.

    Come sta Soulè? Come lo vede?

    “Io lo vedo più come trequartista. Poi si può allargare e fare anche tutta fascia. Penso che per lui è stato un grande salto. Questa è la mia sensazione un ragazzo molto serio che lavora e avrà le sue occasioni”.

     

  • Tanta tensione a Genova per il derby di Coppa Italia

    Tanta tensione a Genova per il derby di Coppa Italia

    Questa sera allo stadio Marassi di Genova è in programma il derby della lanterna di Coppa Italia tra Genoa e Sampdoria.

    Un derby che si prospetta ad altissima tensione, infatti già in mattinata lo schieramento delle forze dell’ordine è massiccio.

    Purtroppo a poche ore dalla partita, i tifosi di Genoa e Sampdoria sono venuti a contatto proprio a pochi passi dallo stadio Luigi Ferraris di Genova, dando luogo a dei durissimi scontri tra diverse fazioni che hanno usato bastoni e mazze.

  • La lettera di addio al Como e al calcio di Varane

    La lettera di addio al Como e al calcio di Varane

    Come vi avevamo annunciato Raphael Varane ha comunicato il suo addio al Como ed il suo ritiro dal calcio giocato. Ecco di seguito la sua lunga lettera pubblicata su ‘Instagram’.

    “Dicono che tutte le cose belle devono finire. Nella mia carriera ho affrontato molte sfide, affrontate occasione dopo occasione, quasi tutte dovevano essere impossibili. Emozioni incredibili, momenti speciali e ricordi che dureranno tutta la vita. Riflettendo su questi momenti, è con immenso orgoglio e senso di appagamento che annuncio il mio ritiro dal gioco che tutti amiamo.
    Mi mantengo ai massimi livelli, voglio uscire forte, non solo aggrapparmi al gioco. Ci vuole una grande dose di coraggio per ascoltare il proprio cuore e il proprio istinto. Desiderio e bisogni sono due cose diverse. Sono caduto e mi sono rialzato mille volte, e questa volta è il momento di fermarmi e appendere le scarpe al chiodo con la mia ultima partita, vincendo un trofeo a Wembley. Ho amato lottare per me stesso, per i miei club, per il mio Paese, per i miei compagni di squadra e per i tifosi di ogni squadra per cui ho giocato. Dal Lens a Madrid, a Manchester, fino a giocare per la nostra Nazionale. Ho difeso ogni distintivo con tutto ciò che avevo e ho amato ogni minuto del viaggio. Il gioco al massimo livello è un’esperienza elettrizzante. Mette alla prova ogni livello del tuo corpo e della tua mente. Le emozioni che proviamo non le puoi trovare da nessun’altra parte. Come atleti, non siamo mai soddisfatti, non accettiamo mai il successo. È la nostra natura e ciò che ci alimenta”.

    Poi nella seconda parte della lettera, Varane comunica che resterà al Como in un altro ruolo:

    “Non ho rimpianti, non cambierei nulla. Ho vinto più di quanto avrei potuto nemmeno sognare, ma al di là dei riconoscimenti e dei trofei, sono orgoglioso del fatto che, qualunque cosa accada, sono rimasto fedele ai miei principi di essere sincero e ho cercato di lasciare ovunque meglio di come l’ho trovato. Spero di avervi reso tutti orgogliosi. E così, fuori dal campo, inizia una nuova vita. Resterò al Como. Solo senza usare scarpe e parastinchi. Qualcosa di cui non vedo l’ora di condividere di più presto. Per ora, ai tifosi di tutti i club per cui ho giocato, ai miei compagni di squadra, agli allenatori e allo staff… dal profondo del mio cuore, grazie per aver reso questo viaggio più speciale di quanto i miei sogni più sfrenati avrebbero mai potuto prevedere. Grazie, calcio”.

  • Carabao Cup, i risultati delle partite giocate

    Carabao Cup, i risultati delle partite giocate

    Di seguito i risultati della Carabao Cup.

    Martedì 17 settembre

    Manchester United – Barnsley 7-0

    Brentford – Leyton Orient 3-1

    Blackpool – Sheffield Wed. 0-1

    Preston – Fulham 1-1 (Preston vince ai rigori)

    Everton – Southampton 1-1 (Southampton vince ai rigori)

    QPR – Crystal Palace 1-2

    Stoke – Fletwood 1-1 (Stoke vince ai rigori)

     

    Mercoledì 18 settembre

    Coventry – Tottenham 1-2

    Brighton – Wolverhampton 3-2

     

    Martedì 24 settembre

    Chelsea – Barrow 5-0

    Manchester City – Watford 2-1

    Walsall – Leicester 0-0 (rigori 0-3)

    Wycombe – Aston Villa 1-2

    Wimbledon – Newcastle rinviata

     

    Mercoledì 25 settembre

    Arsenal – Bolton

    Liverpool – West Ham

     

     

  • Como-Varane, è addio. Il giocatore si ritira anche dal calcio giocato

    Como-Varane, è addio. Il giocatore si ritira anche dal calcio giocato

    Ieri sera, il Como ha ottenuto il primo successo in campionato, superando per 3-2 l’Atalanta a Bergamo.

    Oggi però, c’è da registrare l’addio a causa delle difficoltà fisiche, di Raphael Varane. Il difensore classe 1993 nel match di Coppa Italia, contro la Sampdoria, è stato quasi subito sostituito per un guaio al ginocchio.

    Un problema più grave del previsto che costringe Varane a dire addio, a questa esperienza in Italia nel Como.

    Non è tutto. Varane, a causa delle sue enormi difficoltà fisiche, è costretto a dare l’addio anche al calcio giocato. Davvero molto sfortunato Varane.

  • Le partite di oggi mercoledì 25 settembre 2024

    Le partite di oggi mercoledì 25 settembre 2024

    Le partite di oggi MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE 2024.

    02.30 River Plate-Colo Colo (Copa Libertadores) – MOLA TV

    02.30 Corinthians-Fortaleza (Copa Sudamericana) – MOLA TV

    16.00 Pisa-Cesena (Coppa Italia) – 20

    18.30 Udinese-Salernitana (Coppa Italia) – 20

    18.30 Potenza-Trapani (Serie C) – SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 253) e NOW

    18.30 Atalanta U23-Pergolettese (Serie C) – SKY SPORT (canale 254) e NOW

    18.30 Ternana-Legnago (Serie C) – SKY SPORT (canale 255) e NOW

    18.30 Lecco-Arzignano (Serie C) – SKY SPORT (canale 256) e NOW

    18.30 Caldiero-Alcione (Serie C) – SKY SPORT (canale 257) e NOW

    18.30 Lucchese-Pianese (Serie C) – SKY SPORT (canale 258) e NOW

    19.00 Girona-Rayo Vallecano (Liga) – DAZN

    18.45 Diretta Gol Europa League – SKY SPORT UNO, SKY SPORT (canale 251) e NOW

    18.45 Bodo/Glimt-Porto (Europa League) – SKY SPORT (canale 252) e NOW

    20.30 Feralpisalò-Giana Erminio (Serie C) – RAI SPORT, SKY SPORT (canale 259) e NOW

    20.45 Catania-Audace Cerignola (Serie C) – SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 255) e NOW

    20.45 Foggia-Giugliano (Serie C) – SKY SPORT (canale 256) e NOW

    20.45 Crotone-Sorrento (Serie C) – SKY SPORT (canale 257) e NOW

    20.45 Latina-Messina (Serie C) – SKY SPORT (canale 258) e NOW

    21.00 Diretta Gol Europa League – SKY SPORT (canale 251) e NOW

    21.00 Dinamo Kiev-Lazio (Europa League) – SKY SPORT e NOW

    21.00 Galatasaray-PAOK (Europa League) – SKY SPORT e NOW

    21.00 Manchester United-Twente (Europa League) – SKY SPORT e NOW

    21.00 Genoa-Sampdoria (Coppa Italia) – ITALIA 1

    21.00 Barcellona-Getafe (Liga) – DAZN

  • Udinese, in arrivo lo svincolato Solet

    Udinese, in arrivo lo svincolato Solet

    L’Udinese sta sorprendendo tutti, in questo inizio di stagione. La squadra friulana ha messo a segno un colpo a sorpresa, sul mercato.

    Infatti, dai calciatori svincolati è in arrivo Oumar Solet.

    L’Udinese come riferisce il noto giornalista Fabrizio Romano, ha ultimato tutti i dettagli per l’arrivo a zero di Solet manca poco per firme e ufficialita’. Soulet, difensore centrale 24 anni con esperienza a livello europeo, ha giocato in Champions League e Europa League.

    L’ultima esperienza di Solet è stata in Austria nel Salisburgo.

  • Serie A, la classifica aggiornata del campionato

    Serie A, la classifica aggiornata del campionato

    Ecco di seguito la classifica aggiornata del campionato di Serie A
    Torino 11 punti
    Napoli 10
    Udinese 10
    Juventus 9
    Empoli 9
    Inter 8
    Milan 8
    Lazio 7
    Atalanta 6
    Roma 6
    Hellas Verona 6
    Fiorentina 6
    Bologna 6
    Parma 5
    Como 5
    Lecce 5
    Genoa 5
    Venezia 4
    Monza 3
    Cagliari 2

  • Serie C, il programma e i risultati della 6a giornata

    Serie C, il programma e i risultati della 6a giornata

    Ecco di seguito il programma ed i risultati della 6ª GIORNATA del campionato di Serie C.

    GIRONE A

    Martedì ore 18.30

    Albinoleffe-Pro Patria 0-0

    Martedì ore 20.45

    Vicenza-Renate 1-0

    Novara-Pro Vercelli 1-0

    Padova-Virtus Verona 4-1

    Mercoledì ore 18.30

    Atalanta U23-Pergolettese

    Caldiero Terme-Alcione

    Lecco-Arzignano

    Mercoledì ore 20.45

    Feralpisalò-Giana Erminio

    Giovedì ore 18.30

    Union Clodiense-Trento

    Giovedì ore 20.45

    Triestina-Lumezzane

     

    GIRONE B

    Martedì ore 20.45

    Arezzo-Gubbio 2-0

    Sestri Levante-Torres 1-2

    Mercoledì ore 18.30

    Lucchese-Pianese

    Ternana-Legnago

    Giovedì ore 18.30

    Carpi-Ascoli

    Milan Futuro-SPAL

    Pineto-Pontedera

    Giovedì ore 20.45

    Campobasso-Vis Pesaro

    Perugia-Rimini

    Virtus Entella-Pescara

     

    GIRONE C

    Martedì ore 20.45

    Casertana-Taranto 2-0

    Team Altamura-Cavese 0-0

    Turris-Avellino 0-0

    Mercoledì ore 18.30

    Potenza-Trapani

    Mercoledì ore 20.45

    Catania-Audace Cerignola

    Crotone-Sorrento

    Foggia-Giugliano

    Latina-ACR Messina

    Giovedì ore 18.30

    Juventus Next Gen-Picerno

    Giovedì ore 20.45

    Monopoli-Benevento.

     

     

  • Serie A, tris del Como a Bergamo e Atalanta ko

    Serie A, tris del Como a Bergamo e Atalanta ko

    Il recupero della partita del campionato di Serie A tra Atalanta e Como si è concluso con il risultato, un po’ a sorpresa, di 2-3 in favore del Como.

    Zappacosta porta in vantaggio i bergamaschi al 18′. La squadra di Gasperini, però ha un totale BlackOut nel primo quarto d’ora della ripresa. Al 46′ Strefezza pareggia, poi al 54′ un’ autorete di Kolasinac permette il sorpasso di 1-2 alla squadra di Fabregas. Al 58′ Fadera sigla il tris. L’Atalanta è al tappeto. Il rigore di Lookman, al 96′ serve solo a rendere meno amara questa sconfitta.

    Per il Como è la prima vittoria in campionato, sale in classifica a quota 5 punti in 15esima posizione. Atalanta poco più in avanti dodicesima con sei punti.