Autore: Angelo Sorbello

  • Serie A, potrebbe tornare il decreto crescita

    Serie A, potrebbe tornare il decreto crescita

    Sembra che possa tornare in vigore, la lagge Decreto Crescita, e per il calcio italiano sarebbe una bella notizia.

    Secondo quanto viene riferito dal noto e esperto giornalista Nicolò Schira, l’emendamento sul Decreto Crescita può essere reinserito.  Per i calciatori che abbiano almeno 20 anni di età e con un ingaggio superiore al milione di euro all’anno. Il Decreto Crescita ritornerbbe ad essere attivo e durerebbe fino al 2027. Quindi può durare per circa tre anni. 

    Tutto ciò potrebbe aiutare diversi club di Serie A. Diverse società avrebbero dei benefici fiscali importanti.  Già nei prossimi giorni, è prevista la votazione al Senato per l’approvazione del ritorno del Decreto Crescita.

  • Empoli, D’Aversa: “Facciamo bene in Coppa Italia”

    Empoli, D’Aversa: “Facciamo bene in Coppa Italia”

    Ecco le parole in conferenza stampa dell’allenatore dell’Empoli Roberto D’Aversa in vista della gara di Coppa Italia contro il Torino.

    Affrontate forse la squadra più in forma del campionato. Si tratta del test di cui l’Empoli ha bisogno?
    “Il Torino sta facendo cose straordinarie come noi. Cagliari è stata una trasferta in cui abbiamo fatto oltre, anche sul piano fisico. Hanno speso molto, quando si va in campo si va sempre per fare risultato indipendentemente al valore dell’avversario. Non siamo paragonabili al Torino, ma a me interessa che la squadra non perda il suo DNA che ci sta permettendo di fare cose importanti. Bisogna ragionare sul Torino, che è una squadra forte e che ha fatto investimenti importanti. Noi non dobbiamo distoglierci dalla nostra realtà”

    Farete delle scelte di formazione in base al derby?
    “Noi dobbiamo ragionare una partita alla volta, le scelte che farò domani le avrei fatte a prescindere. Qualcuno ha speso tanto a Cagliari, io devo ragionare su quello che si è consumato a livello energetico e su chi può essere valido a livello prestativo. Le difficoltà ci sono anche nello scegliere i primi undici nella trasferta di Cagliari. La condizione fisica di qualcuno è diversa, nella partita si preparano diverse partite, maggiormente giocando infrasettimanalmente. Non voglio considerarle problematiche o alibi, ma come opportunità per i miei ragazzi. Ci sarà bisogno di tutto, io devo vedere chi è pronto. Qualcuno avrà delle difficoltà ma le difficoltà si affrontano nel percorso”.

    Come sta vedendo i progressi di Colombo ed Esposito?
    “Sono due giocatori forti e di prospettiva, ma voglio sottolineare il lavoro collettivo. Il singolo si esalta con il lavoro della squadra”

    Cacace l’ha soddisfatta in posizione più avanzata a Cagliari?
    “Per quanto riguarda Cacace, può ricoprire diversi ruoli. In coppa ha giocato da braccetto, venerdì gli ho dato come riferimento Zappa e ha fatto tutto quello che è nelle sue caratteristiche. Lui è un giocatore completo che purtroppo per vari motivi spesso e volentieri si ritrova a fare partite distanti da qui. L’ho sfruttato meno ma ha qualità, lui è sempre nella mia testa”

    Considerando l’elenco dei lungodegenti piuttosto ampio e vari problemi di Fazzini, Maleh, questa partita è la partita giusta nel momento sbagliato?
    “Per far sì che abbia più giocatori in condizione e pronti, li devo provare. Nel campionato ci sarà bisogno di tutti, loro stessi dovranno essere bravi a far parte del gruppo. Un allenatore non regala niente a nessuno, quello che uno ottiene è perché è meritato. L’allenatore non fa scelte contrarie ai propri interessi, ma per vincere la partita. Sono i giocatori che ti fanno capire se le scelte sono giuste. Questi ragazzi si allenano tanto dal primo giorno di ritiro, ci saranno scelte anche obbligate ma quelli che scendono in campo dall’inizio dovranno dare più del tutto. Cancelliamo quello che si è fatto oggi e pensiamo che affronteremo una partita difficilissima, contro la squadra prima in campionato. Ma è una partita gratificante.”

    Quanto è appagante vedere la sua squadra agire con la forza del veterano?
    “Non vorrei essere ripetitivo, ma la temperatura della squadra te lo da il lavoro quotidiano. Anche stamattina, nonostante quelle scorie che ci potrebbero essere. Hanno una facilità di ridere e scherzare a fare sul serio, con grande concentrazione. Questo è un aspetto molto importante che vedo sempre nei ragazzi. Per qualsiasi obiettivo sono fondamentali anche i non titolari, sia per il lavoro settimanale, sia perché quando vengono chiamati in causa non devono far scendere l’intensità della squadra. Non c’è l’io davanti al noi, pensano sempre di squadra. Sull’errore tecnico si lavora, sulla mentalità pretendo che non veniamo meno mai. Il nostro percorso è chiaro”.

  • Coppa Italia, il programma dei sedicesimi di finale

    Coppa Italia, il programma dei sedicesimi di finale

    Questo è quadro dei sedicesimi di finale di Coppa Italia

    Martedì 24 settembre

    Ore 16: Lecce-Sassuolo (la vincente affronterà il Milan)
    Ore 18.30: Cagliari-Cremonese (la vincente affronterà la Juventus)
    Ore 21: Torino-Empoli (la vincente affronterà la Fiorentina)

    Mercoledì 25 settembre

    Ore 16: Pisa-Cesena (la vincente affronterà l’Atalanta)
    Ore 18.30: Udinese-Salernitana (la vincente affronterà l’Inter)
    Ore 21: Genoa-Sampdoria (la vincente affronterà la Roma)

    Giovedì 26 settembre

    Ore 18.30: Monza-Brescia (la vincente affronterà il Bologna

    Ore 21.00: Napoli-Palermo

  • La Juventus è contenta del rendimento di Kalulu

    La Juventus è contenta del rendimento di Kalulu

    Fino a questo momento nelle file della Juventus, il calciatore Pierre Kalulu, si è comportato molto bene. Kalulu si è integrato molto bene nella squadra allenata dal tecnico Thiago Motta.

    Non ci sono dubbi se Kalulu proseguirà in questo modo, i bianconeri potrebbero esercitare il diritto di riscatto e daranno i 14mln più 3mln di bonus e il 10% sulla rivendita al Milan.

  • West Ham, il tecnico Lopetegui è in discussione

    West Ham, il tecnico Lopetegui è in discussione

    In Premier League, il tecnico Julen Lopetegui ha avuto un inizio parecchio difficoltoso con il West Ham, in classifica la squadra è quattordicesima con appena 4 punti, lontano dai primi posti. Ha perso ben tre gare casalinghe. La sua posizione in panchina non è così sicura e salda.

    Se nelle prossime due partite con Brentford e Ipswich, non ci sarà una svolta in positivo. La situazione del tecnico Lopetegui potrebbe essere compromessa.

  • Le partite di oggi lunedì 23 settembre 2024

    Le partite di oggi lunedì 23 settembre 2024

    Le partite di oggi in programma per lunedì 23 settembre 2024.

    20.30 Pescara – Perugia (Serie C) – RAI SPORT, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 252) e NOW
    20.45 Atalanta – Como (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
    20.45 Rimini – Milan Futuro (Serie C) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT (canale 251) e NOW
    20.45 SPAL – Carpi (Serie C) – SKY SPORT ARENA, SKY SPORT (canale 253) e NOW
    21.00 Betis – Maiorca (Liga) – DAZN
    21.15 Boavista – Benfica (Campionato portoghese) – DAZN

  • L’ Australia ha un nuovo commissario tecnico

    L’ Australia ha un nuovo commissario tecnico

    L’ Australia ha da oggi un nuovo commissario tecnico. Si tratta di Tony Popovic che avrà il difficile compito di portare gli australiani ai campionati Mondiali di calcio del 2026. Il 51enne Popovic prende il posto di  Graham Arnold,

    Arnold aveva presentato le sua dimissioni nella giornata di venerdì dopo il ko per 1-0 contro il Bahrein.

     

     

  • Liga, pareggio tra Vallecano e Atletico Madrid

    Liga, pareggio tra Vallecano e Atletico Madrid

    Il risultato della partita del campionato spagnolo tra Vallecano e Atletico Madrid è stato di parità 1-1.

    Reti di Palazon al 35′ per il Vallecano e Gallagher al 50′ per i Colchoneros.

    In classifica l’Atletico si Simeone vede allontanarsi la vetta quarto con dodici punti a meno sei dalla vetta. Vallecano nono con orto punti.

    La classifica aggiornata della Liga
    Barcellona 18 punti (6 giocate)
    Real Madrid 14 punti (6)
    Atl. Madrid 12 punti (6)
    Villarreal 11 punti (6)
    Alaves 10 punti (6)
    Ath. Bilbao 10 punti (6)
    Osasuna 10 punti (6)
    Celta Vigo 9 punti (5)
    Betis 8 punti (5)
    Maiorca 8 punti (6)
    Vallecano 8 punti (6)
    Girona 7 punti (6)
    Espanyol 7 punti (6)
    Leganes 6 punti (7)
    Siviglia 5 punti (6)
    Real Sociedad 5 punti (7)
    Valladolid 5 punti (6)
    Valencia 4 punti (6)
    Getafe 4 punti (6)
    Las Palmas 2 punti (6)

  • Serie A, il Milan dopo 2 anni torna a vincere il derby

    Serie A, il Milan dopo 2 anni torna a vincere il derby

    L’atteso derby tra Milan e Inter si è concluso con il risultato di 2-1, in favore dei rossoneri che dopo due anni tornano a vincere la stracittadina milanese.

    Dopo dieci minuti Milan in vantaggio, con un gol di Pulisic. Al 28′ pareggio di Dimarco per i nerazzurri.

    Quando sembra vicino il pareggio, all’ 89′ Gabbia, da la vittoria al Milan e mister Fonseca, salva, almeno per il momento, la panchina.

    In classifica, il Milan aggancia l’Inter ad otto punti in sesta posizione. Napoli e Juventus restano entrambe, davanti alle due squadre milanesi.

     

  • Liga, cinquina del Barcellona al Villareal

    Liga, cinquina del Barcellona al Villareal

    La partita valida per la Liga tra il Villareal e il Barcellona si è conclusa con il risultato di 1-5 in favore dei blaugrana.

    Cinquina quindi per il Barcellona, doppietta di Lewandowski. Perez accorcia le distanze per il Villareal a cui vengono annullati due gol. Nel secondo tempo gli ospiti dilagano: gol di Torre, Lewandowski sbaglia un rigore, e doppietta di Raphinha per il 5-1 finale.

    Villareal – Barcellona 1-5

    La classifica aggiornata

    Barcellona 18 punti (6 giocate)

    Real Madrid 14 punti (6)

    Atl. Madrid 11 punti (5)

    Villarreal 11 punti (6)

    Alaves 10 punti (6)

    Ath. Bilbao 10 punti (6)

    Osasuna 10 punti (6)

    Celta Vigo 9 punti (5)

    Betis 8 punti (5)

    Maiorca 8 punti (6)

    Vallecano 7 punti (5)

    Girona 7 punti (6)

    Espanyol 7 punti (6)

    Leganes 6 punti (7)

    Siviglia 5 punti (6)

    Real Sociedad 5 punti (7)

    Valladolid 5 punti (6)

    Valencia 4 punti (6)

    Getafe 4 punti (6)

    Las Palmas 2 punti (6)