Autore: Angelo Sorbello

  • Champions League, le probabili formazioni di Juventus – PSV

    Champions League, le probabili formazioni di Juventus – PSV

    Ecco di seguito le Probabili formazioni della sfida JuventusPSV Eindhoven di Champions League, partita in programma oggi.

    JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Bremer, Cambiaso; Locatelli, Thuram; González, Koopmeiners, Yıldız; Vlahović. Allenatore: Thiago Motta.

    PSV EINDHOVEN (4-3-3): Benítez; Ledezma, Flamingo, Boscagli, Dams; Til, Schouten, Veerman; Bakayoko, de Jong, Tillman. Allenatore: Peter Bosz.

  • Le partite di oggi martedì 17 settembre 2024

    Le partite di oggi martedì 17 settembre 2024

    Ecco di seguito le partite di oggi MARTEDÌ 17 SETTEMBRE

    14.00 Juventus-PSV (Youth League) – UEFA TV

    16.00 Bayern-Dinamo Zagabria (Youth League) – UEFA TV

    17.30 Italia-Spagna Under 16 (Amichevole) – VIVO AZZURRO TV

    18.45 Diretta Gol Champions League – SKY SPORT ARENA e SKY SPORT (canale 251)

    18.45 Juventus-PSV (Champions League) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 252) e NOW

    18.45 Young Boys-Aston Villa (Champions League) – SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 253) e NOW

    19.00 Maiorca-Real Sociedad (Liga) – DAZN

    21.00 Diretta Gol Champions League – SKY SPORT ARENA, SKY SPORT (canale 251) e NOW

    21.00 Milan-Liverpool (Champions League) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 252) e NOW

    21.00 Real Madrid-Stoccarda (Champions League) – SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 253) e NOW

    21.00 Bayern-Dinamo Zagabria (Champions League) – SKY SPORT (canale 254) e NOW

    21.00 Sporting-Lilla (Champions League) – SKY SPORT (canale 255) e NOW

  • Serie C, i risultati dei quattro posticipi

    Serie C, i risultati dei quattro posticipi

    Ecco di seguito i risultati dei quattro posticipi del campionato di Serie C.

    Girone A

    Novara – Lecco 0-0

     

    Girone B

    Lucchese – Rimini 2-2

    Pescara – Pianese 2-1

     

    Girone C

    Latina – Foggia 0-0

     

     

  • Manchester City, Guardiola: ”Mercoledi’ giocheremo contro una grande Inter”

    Manchester City, Guardiola: ”Mercoledi’ giocheremo contro una grande Inter”

    Guardiola, allenatore del Manchester City,  parla dell’Inter in conferenza stampa.

    Ecco le sue dichiarazioni

    “Mercoledì sfideremo la squadra migliore di Italia, che ha vinto il campionato con un ampio margine. Domenica prossima poi troveremo la nostra migliore avversaria in Premier“.

     

    Savinho ci sarà?

    “Sembra solo un crampo, ha detto così. Ma non ho parlato con il dottore, vedremo…”.

     

    Ha ritrovato Foden.

    “Sono felice che sia tornato! Ho bisogno di lui, ne abbiamo disperatamente bisogno. Questo giocatore è così importante per noi. Si sente bene, non ha fatto troppe sessioni di allenamento. Passo dopo passo… È importante che abbia iniziato ad allenarsi. La partita contro il Brentford è stata serrata e ho deciso per altre opzioni”.

     

    E anche Rodri ritrovato?

    “È così importante per noi… Ha giocato davvero bene sabato. È stato infortunato, ha giocato qualche minuto con la Spagna e noi li ringraziamo molto per non avergli fatto giocare molti minuti. Oggi ha giocato i suoi primi 45 minuti, hli ho chiesto come si sentiva e ha risposto che stava bene”.

     

    Anche Kovacic non ha fatto male.

    “È stato incredibile, e quando Rodri non può giocare, Kova c’è: ne abbiamo bisogno. È importante che Gundo abbia avuto minuti extra e Kyle (Walker, ndr) abbia avuto i suoi primi minuti, così come John (Stones, ndr). È davvero bello avere questo”.

     

    Che ne pensa della nuova Champions?

    “Ci sono più partite, ma è quello che è! Cosa possiamo fare? Non importa. Abbiamo un’accademia e attingeremo da lì, ma questo è. Basta adattarsi e andare! Mi piace giocare la Champions, onestamente. E la giocheremo! Non ho nessuna opinione in merito; hanno deciso di farlo e giocheremo altre due partite. Non ho un’opinione. L’ha deciso la UEFA e noi vogliamo esserci, quindi giocheremo con quel formato”.

  • Serie A, il quadro del campionato dopo la 4a giornata

    Serie A, il quadro del campionato dopo la 4a giornata

    Ecco di seguito, la classifica aggiornata del campionato di Serie A dopo il quarto turno disputato.

    Udinese 10

    Napoli 9

    Inter 8

    Juventus 8

    Torino 8

    Lazio 7

    Hellas Verona 6

    Empoli 6

    Atalanta 6

    Milan 5

    Genoa 5

    Parma 4

    Lecce 4

    Fiorentina 3

    Roma 3

    Bologna 3

    Monza 3

    Cagliari 2

    Como 2

    Venezia 1

    *una partita in meno

     

    I risultati della 4a giornata

    14/09/2024 Sabato 15.00 COMO – BOLOGNA 2-2

    14/09/2024 Sabato 18.00 EMPOLI – JUVENTUS 0-0

    14/09/2024 Sabato 20.45 MILAN – VENEZIA 4-0

    15/09/2024 Domenica 12.30 GENOA – ROMA 1-1

    15/09/2024 Domenica 15.00 ATALANTA – FIORENTINA 3-2

    15/09/2024 Domenica 15.00 TORINO – LECCE 0-0

    15/09/2024 Domenica 18.00 CAGLIARI – NAPOLI 0-4

    15/09/2024 Domenica 20.45 MONZA – INTER 1-1

    16/09/2024 Lunedì 18.30 PARMA – UDINESE 2-3

    16/09/2024 Lunedì 20.45 LAZIO – VERONA 2-1

     

     

  • Serie A, la Lazio ha la meglio sul Verona

    Serie A, la Lazio ha la meglio sul Verona

    L’ultimo posticipo di questo lunedì di Serie A, tra la Lazio e il Verona si è concluso con il risultato di 2-1 in favore dei laziali.

    Il tecnico biancoceleste Baroni ha giocato questa sera, contro il suo passato.

    Succede tutto quanto, nel primo tempo. Dia al 5′ porta in vantaggio la Lazio. Pareggio quasi immediato al 7′ dei venetiz con Tengsedt. Al 20′ Castellanos, riporta in avanti la squadra di casa.

    Il risultato non cambierà più. La Lazio vince così per 2-1.

    In classifica, Lazio sale quota sette punti in sesta posizione scavalcando proprio il Verona che resta fermo con sei punti.

     

     

     

  • Serie A, l’Udinese vince in rimonta a Parma e sale in vetta alla classifica

    Serie A, l’Udinese vince in rimonta a Parma e sale in vetta alla classifica

    Il primo posticipo del lunedì di Serie A fra il Parma e l’Udinese si è concluso con il risultato di 2-3 per i Friulani che vanno in testa alla classifica.

    Parma avanti di due reti con Del Prato al 2′ e raddoppio di Bobby al 44′.

    Nella ripresa, reazione dei bianconeri Lucca al 49′ accorcia le distanze e poi la splendida doppietta di Thauvin, al 68′ e al 77′ da la vittoria alla squadra di Runjaic.

    In classifica, l’Udinese quindi balza al comando della classifica con dieci punti. Parma fermo a quota quattro punti.

     

     

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Lazio – Verona

    Serie A, le formazioni ufficiali di Lazio – Verona

    Serie A, le formazioni ufficiali di Lazio – Verona.

    LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni.

    VERONA (4-2-3-1): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Daniliuc, Tchatchoua; Belahyane, Dani Silva; Lazovic, Kastanos, Harroui; Tengstedt. All. Zanetti.

     

     

  • Inter, Asllani ha rinnovato il contratto

    Inter, Asllani ha rinnovato il contratto

    L’Inter oggi ha rinnovato il contratto di Kristjan Asllani fino al giugno del 2028. Ecco il comunicato ufficiale del club nerazzurro del rinnovo del mediano classe 2002:

    “Spirito di sacrificio e intelligenza tattica. Kristjan Asllani ha unito queste caratteristiche nelle ultime due stagioni e continuerà a farlo ancora. Il centrocampista albanese e l’Inter si sono legati fino al 2028. Dal suo esordio il numero 21 nerazzurro è diventato una pedina preziosa per la squadra di Simone Inzaghi. Arrivato all’Inter nell’estate del 2022 ha collezionato complessivamente 63 presenze, condite da una rete.

    Quella di Kristjan in nerazzurro è una storia segnata dal destino, a cominciare dal giorno di nascita che è lo stesso dell’Inter: il 9 marzo. La carriera del centrocampista, classe 2002, è segnata anche dai cambiamenti che si traducono in grandi opportunità. Come quello che l’ha portato dall’Albania, a Buti in provincia di Pisa dove cresce e dove inizia a muovere i primi passi nel mondo del calcio. La sua tecnica e la sua indiscussa qualità lo portano a 10 anni a giocare nel settore giovanile dell’Empoli.

    Ma il suo destino ha sfumature nerazzurre: nella stagione 2020/2021 vince il campionato Primavera con la squadra empolese e lo fa eliminando in semifinale l’Inter, anche grazie a una sua rete. Nella stagione 2021/22 si trasferisce stabilmente in Prima Squadra. Ancora una volta lega il suo nome a quello dei nerazzurri: serve l’assist a Bajrami nella sfida di Coppa Italia e segna il suo primo gol in Serie A proprio contro l’Inter.

    Le strade di Asllani e dell’Inter si uniscono finalmente nell’estate del 2022. Nella prima stagione in maglia nerazzurra apprende tantissimo, cercando di farsi trovare sempre pronto per dare il proprio contributo. A fine anno saranno 29 le presenze in tutte le competizioni e alza al cielo i suoi due primi trofei: la Supercoppa Italiana e la Coppa Italia.”

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Parma – Udinese

    Serie A, le formazioni ufficiali di Parma – Udinese

    Serie A, le formazioni ufficiali di ParmaUdinese .

    Parma (4-2-3-1): Chichizola; Delprato, Balogh, Circati, Coulibaly; Sohm, Bernabè; Man, Mihaila, Cancellieri; Bonny. A disposizione: Corvi, Moretta, Osorio, Valenti, Almqvist, Keita, Hainaut, Camara, Hernani, Leoni, Haj, Di Chiara. Allenatore: Fabio Pecchia
    Udinese (3-5-2): Okoye; Kristensen, Bijol, Giannetti; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Payero, Kamara; Thauvin, Lucca. A disposizione: Sava, Padelli, Abankwah, Zarraga, Davis, Atta, Bravo, Brenner, Ebosse, Kabasele, Ekkelenkamp, Zemura, Modesto, Tourè, Pizarro. Allenatore: Kosta Runjaic.
    Arbitro: ABISSO
    Assistenti: BERCIGLI – CORTESE
    IV ufficiale: GALIPO’
    VAR: DI PAOLO
    AVAR: GARIGLIO