Autore: Angelo Sorbello

  • 22 giugno 1986, Argentina – Inghilterra con Maradona protagonista assoluto

    Il 22 giugno del 1986, la partita dei mondiali di calcio in Messico, valida per i quarti di finale tra Argentina e Inghilterra, si gioca con una tensione incredibile. I due stati sono in guerra, per il possesso delle Isole Falkland.

    La nazionale Argentina si identifica in un solo giocatore, Diego Armando Maradona. Dopo il primo tempo la partita è ferma sullo 0-0, con le due squadre bloccate. A inizio ripresa, al 50′ proprio il fuoriclasse del Napoli sblocca il risultato con un gol di mano. Nessuno della terna arbitrale, però segnala il tutto ed il gol viene convalidato tra lo stupore e le proteste degli inglesi. Ma non è finita qui. Pochi minuti dopo, Maradona segna il raddoppio con un gol eccezionale. Prende la palla dalla sua metà campo scarta un avversario dopo l’altro e batte il portiere Shilton. Una delle reti più belle in assoluto della storia del calcio.

     

  • Copa America, nessuna rete tra Perù – Cile

    La partita valida per la Copa America, tra il Perù ed il Cile si è conclusa con il risultato di parità di 0-0.

    Sfida, dunque che finisce a reti inviolate.

    Una partita equilibrata e niente di più. Il Perù di Lapadula non ha inciso. Ne è venuta fuori, una partita bruttina e con poche vere emozioni.

  • Le partite di oggi sabato 22 giugno 2024

    Le partite di oggi sabato 22 giugno 2024.

    Europei ore 15 Georgia – Rep. Ceca; ore 18 Turchia – Portogallo e ore 21 Belgio – Romania

    Amichevoli 24:45 Ecuador – Canada Under 20

    Copa America ore 2 Perù – Cile

  • Europei, Olanda – Francia finisce a reti bianche

    La partita dei campionati Europei tra Olanda e Francia, si è conclusa con il risultato di 0-0.

    La partita quindi è terminata a reti bianche.

    I francesi hanno pagato l’assenza di Mbappe, in panchina per novanta minuti. Per gli ‘orange’, da segnalare il gol annullato a Simmons al 69′.

    È il primo 0-0 che si registra, in questi Campionati Europei tedeschi. Olanda e Francia sono comunque entrambe, vicine al passaggio del turno, agli ottavi di finale.

    Classifica aggiornata del gruppo:

    Olanda e Francia 4, Austria 3, Polonia 0

  • Europei, le formazioni ufficiali di Olanda – Francia

    Ecco le formazioni ufficiali di OlandaFrancia.

    Olanda (4-3-3): Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Aké; Reijnders, Schouten, Veerman; Simons, Depay, Gakpo.

    Francia (4-4-2): Maignan; Koundé, Saliba, Upamecano, Theo Hernandez; Dembélé, Kanté, Tchouaméni, Rabiot; Griezmann, Thuram.

  • Europei, tris dell’Austria alla Polonia

    La partita dei campionati europei tra Polonia e Austria si è conclusa con il risultato di 1-3 in favore degli austriaci.

    Traumer al 9′ porta in vantaggio gli austriaci, al 30′ pareggio dei polacchi, con l’ex attaccante di Genoa e Milan, Piatel. Nella ripresa, gli austriaci trovano i gol con Baumgartner al 66′ e con l’interista Arnautovic al 79′ che fissano il punteggio sul 3-1 per l’Austria. Polacchi quasi eliminati.

    Classifica aggiornata del gruppo.

    Francia 3, Olanda 3, Austria 3, Polonia 0

     

  • Europei, l’Ucraina vince in rimonta sulla Slovacchia

    La partita dei campionati europei tra Slovacchia e Ucraina si è conclusa con il risultato 1-2, in favore degli ucraini che vincono in rimonta.

    Slovacchia in vantaggio al 17′ con Schranz, nel secondo tempo i gialloblù ribaltano la situazione. Al 54′ Shaparenko pareggia e Yaremchuk all’ 80′ segna il gol della vittoria.

    Questo girone è davvero molto aperto e combattuto.

    Classifica aggiornata del gruppo.

    Romania 3, Ucraina e Slovacchia 3, Belgio 0.

  • Italia, Cristante parla dopo il ko con la Spagna

    Il mediano dell’ Italia e della Roma, Cristante, ha parlato dopo il pesante ko per 1-0, degli azzurri con la Spagna. Ecco le sue parole:

    “Hanno giocato molto meglio di noi, hanno meritato la vittoria. Non siamo riusciti a ripartire perché ci hanno tenuti giù. Hanno dominato, ma la Spagna è sempre così: ti abbatte con il dribbling e il possesso palla. Potevamo gestire meglio alcuni contropiede per creare occasioni, non l’abbiamo fatto e il risultato ha premiato la Spagna”.

  • Ufficiale: Ignazio Abate è il nuovo allenatore della Ternana

    Adesso è ufficiale, Ignazio Abate l’ex tecnico della Primavera del Milan, è ufficialmente diventato il nuovo allenatore della Ternana.

    Ricordiamo che nell’ ultima stagione, gli umbri sono retrocessi in Serie C.

    Ecco le parole di Abate:

    “Grazie per essere qui così numerosi. Vorrei ringraziare il mio direttore perché è stato lui il fattore determinante per venire qui a Terni. Piazza calorosa. Dopo tanti anni lascio un ambiente che mi ha cresciuto e per partire non mi poteva capitare di meglio. Prometto la massima dedizione, passione. Non vengo a Terni per fare curriculum, per bruciarmi, per varie robe. Vengo per fare una stagione importante, cercando di disputare un buon campionato. Allestiremo una squadra composta da un mix di giovani ed esperti”.

    Poi le dichiarazioni di Capozucca.

    “Perché Abate? La Ternana e in particolare noi dirigenti avevamo bisogno di una figura giovane che venisse in un ambiente che, causa retrocessione, creasse un pò di entusiasmo anche in noi. Lo ripeto anche a distanza di un mese, la cosa non è superata. Con Ignazio ci siamo parlati. Gli ho espresso il mio desiderio di averlo”.

  • Tanta paura per Roberto Baggio

    Tanta paura per l’ex calciatore Roberto Baggio. Lui e la sua famiglia, ieri sera mentre seguivano come tutti quanti, la partita Italia – Spagna sono stati vittime di un sequestro, di cinque uomini che sono entrati nella loro villa. I 5, hanno ferito in maniera per fortuna non grave Baggio , ed hanno tenuto la sua famiglia in ostaggio, per circa 40 minuti.

    I banditi hanno rubato soldi, gioielli ed orologi. In qualche modo poi, Baggio è riuscito a liberarsi e così ha potuto chiamare i carabinieri. I criminali sono fuggiti e a quanto pare, il furto era stato studiato e programmato. La polizia sta indagando sulla vicenda.