Autore: Angelo Sorbello

  • Ufficiale: Waldschmidt resterà al Colonia

    In Germania, la squadra del Wolfsburg, attraverso i propri canali ufficiali, ha comunicato la cessione a titolo definitivo del giocatore Gian-Luca Waldschmidt, attaccante tedesco, di 28 anni, che si trasferisce al Colonia, dove tra l’altro,.ha disputato l’ultima stagione in prestito.

    Nell’ultimo campionato, Waldschmidt ha disputato 22 partite, realizzando anche tre reti.

     

  • Ufficiale: Steve Cooper è il nuovo allenatore del Leicester

    In Premier League, il Leicester, ha ufficializzato l’arrivo dell’allenatore Steve Cooper che dalla prossima stagione guiderà appunto il Leicester che è ritornato nella massima serie inglese.

    Il 44enne gallese, in precedenza ha allenato Swansea e Nottingham Forest, ha firmato un contratto triennale fino al giugno del 2027.

    Ricordiamo che Cooper sostituirà in panchina il tecnico italiano Enzo Maresca.

  • Ranking FIFA, l’Italia perde una posizione

    Ranking FIFA, l’Italia perde una posizione

    L’Italia che questa sera giocherà la seconda partita degli Europei di calcio in Germania, contro la Spagna ha preso una posizione nel ranking FIFA scavalcata dalla Croazia. L’Italia ora è decima. Ecco la classifica aggiornata

    1 Argentina 1860.14 punti

    2 Francia 1837.47

     3 Belgio 1797.98

    4 Brasile 1791.85

     5 Inghilterra 1787.88

     6 Portogallo1747.04

    7 Paesi Bassi 1746.66

    8 Spagna 1729.92

    9 Croazia 1728.30

    10 Italia 1724.37

  • Ashley Young rinnova con l’Everton

    L’ex calciatore dell’Inter, Ashley Young rinnova con l’Everton per un’ altra stagione.

    Ashley Young, ha giocato con l’Everton in Premier League nel 2023/2024, ha collezionato 31 presenze, per un totale di 2289 minuti.

    Nonostante i 38 anni continua ad avere una grande voglia di giocare.

     

  • Copa America 2024, il calendario della competizione

    Copa America 2024, il calendario della competizione

    CALENDARIO COPA AMERICA 2024

    Venerdì 21 giugno 

    Ore 02:00 Argentina – Canada (Gruppo A) – Stadio Mercedes Benz (Atlanta)

    Sabato 22 giugno 

    Ore 02:00 Perù – Cile (Gruppo A) – AT&T Stadium (Arlington)

    Domenica 23 giugno 

    Ore 00.00 Ecuador – Venezuela (Gruppo B) – Levi’s Stadium (Santa Clara)

    Ore 03.00 Messico – Giamaica (Gruppo B) – Stadio NRG (Houston)

    Lunedì 24 giugno

    Ore 00.00 Stati Uniti – Bolivia (Gruppo C) – AT&T Stadium (Arlington)

    Ore 03.00 Uruguay – Panama (Gruppo C) – Hard Rock Stadium (Miami)

    Martedì 25 giugno 

    Ore 00:00 Colombia – Paraguay (Gruppo D) -NRG Stadium (Houston)

    Ore 03:00 Brasile – Costa Rica (Gruppo D) – SoFi Stadium (Los Angeles)

    Mercoledì 26 giugno

    Ore 00.00 Perù – Canada (Gruppo A) – Children’s Mercy Park (Kansas City)

    Ore 03.00 Cile – Argentina (Gruppo A) – MetLife Stadium (New York)

    Giovedì 27 giugno

    Ore 00.00 Ecuador – Giamaica (Gruppo B) – Allegiant Stadium (Las Vegas)

    Ore 03.00 Venezuela – Messico (Gruppo B) – SoFi Stadium (Los Angeles)

    Venerdì 28 giugno

    Ore 00.00 Panama – Stati Uniti (Gruppo C) – Stadio Mercedes Benz (Atlanta)

    Ore 03.00 Uruguay – Bolivia (Gruppo C) – MetLife Stadium (New York)

    Sabato 29 giugno

    Ore 00.00 Colombia – Costa Rica (Gruppo D) – State Farm Stadium (Phoenix)

    Ore 03.00 Paraguay – Brasile (Gruppo D) – Allegiant Stadium (Las Vegas)

    Domenica 30 giugno

    Ore 02.00 Argentina – Perù (Gruppo A) – Hard Rock Stadium (Miami)

    Ore 02.00 Canada – Cile (Gruppo A) – Inter&Co Stadium (Orlando)

    Lunedì 1 luglio 

    Ore 02.00 Messico – Ecuador (Gruppo B) – State Farm Stadium (Phoenix)

    Ore 02.00 Giamaica – Venezuela (Gruppo B) – Q2 Stadium (Austin)

    Martedì 2 luglio 

    Ore 03.00 Bolivia – Panama (Gruppo C) – Inter&Co Stadium (Orlando)

    Ore 03.00 Stati Uniti – Uruguay (Gruppo C) – Arrowhead Stadium (Kansas City)

    Mercoledì 3 luglio

    Ore 03.00 Brasile – Colombia (Gruppo D) – Levi’s Stadium (Santa Clara)

    Ore 03.00 Costa Rica – Paraguay (Gruppo D) – Q2 Stadium (Austin)

    Venerdì 5 luglio

    Ore 03.00 Vincitore Gr. A – Secondo classificato Gr. B (Quarti di finale) – NRG Stadium (Houston)

    Sabato 6 luglio

    Ore 03.00 Vincitore Gr. B – Secondo classificato Gr. A (Quarti di finale) – AT&T Stadium (Arlington)

    Domenica 7 luglio

    Ore 00.00 Vincitore Gr. D – Secondo Gr. C (Quarti di finale) – State Farm Stadium (Phoenix)

    Ore 02.00 Vincitore Gr. C – Seconda Gr. D (Quarto di finale) – Allegiant Stadium (Las Vegas)

    Mercoledì 10 luglio

    Ore 02.00 Vincitore QF1 – Vincitore QF2 (Semifinale) – MetLife Stadium (New York)

    Giovedì 11 luglio 

    Ore 02.00 Vincitore QF3 – Vincitore QF4 (Semifinale) – Bank of America Stadium (Charlotte)

    Domenica 14 luglio

    Ore 02.00 Perdente SF1 – Perdente SF2 (Partita per il 3° posto) – Bank of America Stadium (Charlotte)

    Lunedì 15 luglio

    Ore 02.00 Vincitore SF1 – Vincitore SF2 (Finale) – Hard Rock Stadium (Miami)

  • Europei, le probabili formazioni di Italia – Spagna

    Europei, ecco di seguito le probabili formazioni di Italia – Spagna in campo oggi per gli europei di calcio in Germania.

    ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Jorginho, Barella; Frattesi, Pellegrini, Chiesa; Scamacca. Allenatore: Spalletti.

    SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Carvajal, Le Normand, Nacho, Cucurella; Fabián Ruiz, Rodri, Pedri; Lamine Yamal, Morata, Nico Williams. Allenatore: De La Fuente.

  • Le partite di oggi giovedì 20 giugno 2024

    Le partite di oggi giovedì 20 giugno 2024.

    01.00 San Paolo-Cuiabá (Brasileirão) – MOLA TV

    01.30 Charlotte-Orlando City, DC United-Atlanta United, Inter Miami-Columbus Crew, Montreal Impact-New York Red Bulls, Toronto-Nashville (MLS) – APPLE TV

    01.45 Cincinnati-Philadelphia Union (MLS) – APPLE TV

    02.30 Austin-Los Angeles FC, Dallas-Minnesota United, Houston Dynamo-Seattle Sounders, Sporting KC-Real Salt Lake, St. Louis City-Colorado Rapids (MLS) – APPLE TV

    04.30 LA Galaxy-New York City, SJ Earthquakes-Portland Timbers (MLS) – APPLE TV

    15.00 Slovenia-Serbia (Europei) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K e SKY SPORT (canale 251)

    18.00 Danimarca-Inghilterra (Europei) – RAI 2, SKY SPORT UNO, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K e SKY SPORT (canale 251)

    21.00 Spagna-Italia (Europei) – RAI 1, SKY SPORT UNO, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K e SKY SPORT (canale 251)

    23.30 Vitoria-Atletico Mineiro (Brasileirão) – MOLA TV

  • Europei, pareggio tra Scozia e Svizzera

    La partita valida per i campionati Europei tra Scozia e Svizzera si è conclusa con il risultato di parità di 1-1

    Gol di MC Tominay al 13′ e gran pareggio di Shaqiri al 26′. Svizzera con un piede negli ottavi di finale.

    Classifica aggiornata del gruppo.

    Germania 6, Svizzera 4, Scozia 1, Ungheria 0

     

  • Oristanio sarà inserito nella trattativa per Martinez all’Inter

    Josep Martinez sarebbe ad un passo dall’Inter. Il portiere spagnolo sarà il secondo di Sommer, sono stati risolti gli ultimi dettagli sul trasferimento portiere del Genoa.

    Martinez passa all’Inter, per una cifra di circa  15 milioni di euro. Il Genoa ha scelto la contropartita tecnica inserita in questa operazione. Si tratta dell’attaccante classe 2002, Gaetano Oristanio che nella passata stagione è stato al Cagliari. Dove ha totalizzato 21 presenze e due reti.

     

  • Il PSG su Ryan Cherki del Lione

    Nel campionato francese, il Psg cerca Rayan Cherki, centrocampista di 20 anni attualmente del Lione. I campioni di Francia in carica, hanno offerto per Cherki come  prima offerta da 15 milioni di euro più 3 di bonus.

    Vedremo se questa trattativa andrà in porto o meno.